Categorie
Economia

Analisi Eurostoxx50: 30 Aprile – 4 Maggio 2018

Author: mike17@finanzaonline Finanza.com Blog Network Posts

Stoxx Giornaliero

Buongiorno, non c’è stata l’inversione attesa sullo Stoxx e quindi massimo del 16 marzo alla quota di 3448 punti che diventa d’importanza rilevante, in quanto ha l’onere di essere il punto d’inizio del secondo ciclo mensile inverso del ciclo trimestrale nato sul top del 23 gennaio a 3687 ed essendo vincolato al ribasso, ha fatto scattare lo swing condizionato sul ciclo t+4 inverso, quindi sappiamo che il quarto mensile del semestrale inverso avrà un vincolo ribassista da assecondare.

Questo ragionamento si sposa con la mappa temporale dei setup mensili dello Stoxx, il quale ha fatto svoltare al rialzo l’ultimo setup mensile di marzo e chiama una tendenza rialzista fino al prossimo di luglio/agosto, dove luglio sarebbe il candidato ideale per registrare un massimo perché temporalmente andrebbe a coincidere con il quarto ciclo t+2 inverso vincolato al ribasso.

Tutto questo tenendo sempre presente che a livello ganniano ci troviamo all’interno dell’outside trimestrale verificatosi a gennaio/marzo e da qui a luglio potrebbero esserci angoli di frame superiori che hanno la facoltà di ostacolare il percorso rialzista del principale indice europeo.

Se però diamo uno sguardo alla situazione generale dello Stoxx, l’ipotesi appena accennata si scontra con il vincolo ribassista a cui è soggetto il trimestrale di indice in essere dato che, ricordo, il ciclo annuale di indice rompendo il suo minimo di partenza di agosto, è vincolato al ribasso.

Motivo per cui, un ciclo t+3 di indice rialzista ci consegnerebbe anche la partenza di un nuovo ciclo annuale.

E’ palese che fra l’uscita rialzista del setup di marzo e il vincolo ribassista del t+5 di indice, ci sia una divergenza, una delle due situazioni si dimostrerà sbagliata, vedremo quale sarà.

Per scoprire chi mente fra “tori” e “orsi”, dobbiamo seguire lo sviluppo del ciclo trimestrale inverso, visto e considerato che ormai la situazione ciclica in ambito mensile è chiara.

Siamo arrivati a 66 sedute di vita sul t+3 inverso, identica durata del ciclo precedente, quindi possiamo tranquillamente affermare che ci troviamo in una zona sensibile di tempo per poter osservare l’avvio di una nuova struttura ciclica inversa di grado trimestrale, ad avvalorare questa tesi vi è anche la durata del ciclo mensile inverso che con le sue 28 sedute, si posiziona anch’esso nello sviluppo temporale ideale per concludere il suo percorso.

Swing incondizionato sul ciclo t+2 di indice che si trova alla quota di 3464 punti mentre lo swing condizionato del ciclo trimestrale di indice possiamo posizionarlo anch’esso allo stesso livello, ammesso che però vi sia un completamento di ciclo t+1 di indice ribassista.

Non trascuriamo del tutto la possibilità di assistere ad uno sviluppo in tre tempi del ciclo trimestrale inverso.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
Ultimo 2016
Range 2672-3290
Uscita rialzista
Prossimo 2019

Setup Mensile
Ultimo: Marzo
Range: 3261 – 3448
Uscita: rialzista
Prossimo: Luglio/Agosto

Setup Settimanale
Ultimo:  3/6 Aprile

Range: 3300 – 3433
Uscita: rialzista
Prossimo: 30 Aprile/ 4 Maggio

Angoli Annuali 2018 :  2919, 3216, 3452, 3586, 3727, 3868, 4069,4370

Angoli Mensili Aprile:3088, 3199, 3382,3509,3532

Angoli Mensili Maggio: 

Angoli Settimanali: 

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.