Categorie
HardwareSoftware

Ufficiale: LG G7 sarà il primo smartphone con display da 1000 nit

Author: Le news di Hardware Upgrade

LG ha anticipato una delle caratteristiche del nuovo LG G7, lo smartphone che debutterà il prossimo 2 maggio con il lancio commerciale previsto per le settimane successive. LG G7 avrà, ormai ufficialmente, un display FullVision da 6,1 pollici a risoluzione Quad HD+, con un computo dei pixel che verrà portato a 3.120×1440. L’aspect-ratio è pertanto molto allungato, pari a 19,5:9, rispetto al predecessore che si fermava a 18:9.

Grazie a questa caratteristica LG è riuscita a stipare un display che copre un’area ancora più ampia rispetto al resto della superficie frontale, con un rapporto schermo-cornici superiore rispetto a G6. Secondo i dati ufficializzati dalla compagnia, inoltre, anche la cornice inferiore viene ridotta, e diventa “più sottile del 50% rispetto a LG G6”. I coreani hanno inoltre annunciato anche l’opzione New Second Screen, che crea un’ulteriore area per le notifiche nella parte superiore dello schermo.


Clicca per ingrandire

Si tratta di un’ammissione esplicita della “notch” che abbiamo già visto all’interno di diversi rumor trapelati online: l’utente, in questo caso, può scegliere se sfruttare l’area superiore del display o se invece preferire un aspetto “più tradizionale”. Insomma, se ci si vergogna della tacca la possiamo nascondere con un orpello software. La compagnia ha rilasciato anche alcuni interessanti dettagli tecnici del nuovo display integrato su LG G7.

Il pannello punta ad essere il più luminoso sul mercato con un valore dichiarato di 1000 nit attraverso la tecnologia Super Bright Display, il tutto grazie anche ad un consumo energetico ridotto del 30% rispetto al suo predecessore. LG G7 coprirà inoltre il 100% dello spazio colore DCI-P3, riferimento ormai della categoria, e implementerà sei impostazioni di colore: Auto, Eco, Cinema, Sports, Game ed Expert.

Non mancherà una modalità Auto, che identifica i contenuti in diverse categorie per impostare un setup ottimizzato, riducendo al contempo il consumo energetico. E, per i più esigenti, ci sarà anche la possibilità di impostare la resa cromatica interagendo con le impostazioni RGB. Lo smartphone è ormai alle porte, e non resta che aspettare gli ultimi giorni perché venga svelato l’ultimo dei mostri sacri della prima metà del 2018.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.