Categorie
Tecnologia

Apple Vision Pro sarà molto caro da riparare

Author: Wired

Con l’apertura delle ordinazioni di Apple Vision Pro sono state ufficializzate anche le informazioni definitive su quanto costerà riparare il visore per la realtà mista pronto al debutto il prossimo 2 febbraio. Leggendo il listino prezzi risulta davvero sconsigliato non sottoscrivere la polizza AppleCare, perché in caso di danni si dovranno spendere somme anche molto importanti per ripristinare il corretto funzionamento del gadget, anche fino a circa 2200 euro ovvero oltre due terzi del costo di un modello nuovo.

Apple Vision Pro è pronto a debuttare negli Usa, Wired Us lo ha testato senza nascondere i particolari che hanno coinvolto meno durante il primo approccio, compresa anche la controversa batteria esterna non così comoda. Uno dei particolari più delicati del nuovo gadget è senza dubbio l’alto prezzo di vendita, che negli Stati Uniti è pari a 3499 dollari ovvero circa 3200 euro per la versione da 256 GB, al quale si vanno ad aggiungere anche i costi richiesti in sede di riparazione in caso di danno. Secondo quanto anticipato da AppleInsider, i prezzi sono di:

  • 799 dollari (730 euro circa) per il vetro frontale rotto;
  • fino a 2399 dollari (2200 euro circa) per altri danni.

La stima finale per i danni che non riguardano la cover in vetro frontale sarà calcolata una volta consegnato il dispositivo, come sottolineato sulla pagina informativa Apple, mentre per la sostituzione batteria non viene specificato il costo, quella nuova costa 199 dollari (182 euro). Come fare per mettersi al sicuro? Come per iPhone o altri prodotti della mela morsicata, con Vision Pro acquista ancora più senso sottoscrivere la polizza AppleCare, che abbassa di molto gli eventuali costi a fronte di un abbonamento mensile. Nel caso degli Usa, pagando 25 dollari (23 euro circa) al mese si spendono 299 dollari (275 euro), con un risparmio dunque notevole. Sembra peraltro che Vision Pro verrà anche aggiunto al programma di riparazione fai da te.

Author: Wired

Con l’apertura delle ordinazioni di Apple Vision Pro sono state ufficializzate anche le informazioni definitive su quanto costerà riparare il visore per la realtà mista pronto al debutto il prossimo 2 febbraio. Leggendo il listino prezzi risulta davvero sconsigliato non sottoscrivere la polizza AppleCare, perché in caso di danni si dovranno spendere somme anche molto importanti per ripristinare il corretto funzionamento del gadget, anche fino a circa 2200 euro ovvero oltre due terzi del costo di un modello nuovo.

Apple Vision Pro è pronto a debuttare negli Usa, Wired Us lo ha testato senza nascondere i particolari che hanno coinvolto meno durante il primo approccio, compresa anche la controversa batteria esterna non così comoda. Uno dei particolari più delicati del nuovo gadget è senza dubbio l’alto prezzo di vendita, che negli Stati Uniti è pari a 3499 dollari ovvero circa 3200 euro per la versione da 256 GB, al quale si vanno ad aggiungere anche i costi richiesti in sede di riparazione in caso di danno. Secondo quanto anticipato da AppleInsider, i prezzi sono di:

  • 799 dollari (730 euro circa) per il vetro frontale rotto;
  • fino a 2399 dollari (2200 euro circa) per altri danni.

La stima finale per i danni che non riguardano la cover in vetro frontale sarà calcolata una volta consegnato il dispositivo, come sottolineato sulla pagina informativa Apple, mentre per la sostituzione batteria non viene specificato il costo, quella nuova costa 199 dollari (182 euro). Come fare per mettersi al sicuro? Come per iPhone o altri prodotti della mela morsicata, con Vision Pro acquista ancora più senso sottoscrivere la polizza AppleCare, che abbassa di molto gli eventuali costi a fronte di un abbonamento mensile. Nel caso degli Usa, pagando 25 dollari (23 euro circa) al mese si spendono 299 dollari (275 euro), con un risparmio dunque notevole. Sembra peraltro che Vision Pro verrà anche aggiunto al programma di riparazione fai da te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.