Categorie
Tecnologia

I nuovi iPad in arrivo nel 2024

Author: Wired

Ci sono soprattutto tanti nuovi iPad tra i dispositivi al centro di una recente tornata di anticipazioni hardware sulle uscite di Apple attese nel corso del 2024. Una nota e attendibile fonte ha infatti individuato i chip che saranno montati a bordo di ben sedici gadget: otto saranno iPad di fascia media con i modelli standard, Air e Mini, mentre i rimanenti otto considereranno il top di gamma iPad Pro assieme ai già ben noti iPhone 16. I processori coprono un ventaglio molto ampio e variegato visto che partono dal vecchio A14 Bionic fino ai più evoluti M3 e l’ancora inedito A18.

I chip dei nuovi iPad per il 2024

Sono quindi una dozzina i nuovi iPad che dovrebbero essere aggiunti a catalogo nei prossimi mesi, confermando a grandi linee le previsioni di fine 2023:

  • iPad di 11esima generazione – il modello standard del tablet della mela morsicata uscirà come al solito nella configurazione wifi e wifi più cellulare e potrebbe ospitare a bordo il chip A14 Bionic già visto nella precedente generazione del 2022. Una scelta che punta probabilmente a garantire un prezzo economico per il modello entry level della famiglia atteso in autunno.
  • iPad Mini di 7a generazione – c’è molta aspettativa attorno al tablet più piccolo di Apple, che dovrebbe palesarsi nella doppia configurazione wifi e wifi più cellulare in primavera con un display da ben 8,7 pollici ottimizzando gli ingombri grazie a cornici meno spesse. Il chip a bordo sarà l’A17 degli iPhone 15 per molti cavalli sotto la scocca compatta.
  • iPad Air di 6a generazione – ci saranno quattro nuovi Air con doppia configurazione e doppia scelta di diagonale (10,9″ e 12,9″). Attesi in primavera, usciranno con il chip M2 attualmente a bordo dell’attuale modello Pro, per un salto evolutivo molto interessante.
  • iPad Pro versione 2024 – infine, l’ammiraglia che uscirà in autunno nelle due configurazioni di connessione e nei due tagli da 11 e 13″, ospitando a bordo il chip M3. Sono scarne le possibilità che possa esserci anche un modello con l’inedito M4.

Secondo la fonte riportata da MacRumors, che nel passato aveva fornito anticipazioni poi risultate veritiere, rimangono ancora quattro dispositivi non iPad.

I chip degli iPhone 16

Gli ultimi quattro dispositivi al centro delle anticipazioni sono i prossimi iPhone 16, dei quali ormai si conosce quasi tutto. Come noto, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max / Ultra ospiteranno il chip A18 Pro, mentre iPhone 16 e iPhone 16 Plus dovrebbero montare un chip chiamato A18 che altro non sarà che un A18 Pro con alcuni moduli eliminati o disattivati, così da creare una variazione delle performance che giustificherà anche il prezzo finale delle due coppie assieme a fotocamere e altri dettagli differenti. I prossimi iPhone 16 sono attesi a settembre 2024 con un’uscita in commercio nelle settimane successive.

Author: Wired

Ci sono soprattutto tanti nuovi iPad tra i dispositivi al centro di una recente tornata di anticipazioni hardware sulle uscite di Apple attese nel corso del 2024. Una nota e attendibile fonte ha infatti individuato i chip che saranno montati a bordo di ben sedici gadget: otto saranno iPad di fascia media con i modelli standard, Air e Mini, mentre i rimanenti otto considereranno il top di gamma iPad Pro assieme ai già ben noti iPhone 16. I processori coprono un ventaglio molto ampio e variegato visto che partono dal vecchio A14 Bionic fino ai più evoluti M3 e l’ancora inedito A18.

I chip dei nuovi iPad per il 2024

Sono quindi una dozzina i nuovi iPad che dovrebbero essere aggiunti a catalogo nei prossimi mesi, confermando a grandi linee le previsioni di fine 2023:

  • iPad di 11esima generazione – il modello standard del tablet della mela morsicata uscirà come al solito nella configurazione wifi e wifi più cellulare e potrebbe ospitare a bordo il chip A14 Bionic già visto nella precedente generazione del 2022. Una scelta che punta probabilmente a garantire un prezzo economico per il modello entry level della famiglia atteso in autunno.
  • iPad Mini di 7a generazione – c’è molta aspettativa attorno al tablet più piccolo di Apple, che dovrebbe palesarsi nella doppia configurazione wifi e wifi più cellulare in primavera con un display da ben 8,7 pollici ottimizzando gli ingombri grazie a cornici meno spesse. Il chip a bordo sarà l’A17 degli iPhone 15 per molti cavalli sotto la scocca compatta.
  • iPad Air di 6a generazione – ci saranno quattro nuovi Air con doppia configurazione e doppia scelta di diagonale (10,9″ e 12,9″). Attesi in primavera, usciranno con il chip M2 attualmente a bordo dell’attuale modello Pro, per un salto evolutivo molto interessante.
  • iPad Pro versione 2024 – infine, l’ammiraglia che uscirà in autunno nelle due configurazioni di connessione e nei due tagli da 11 e 13″, ospitando a bordo il chip M3. Sono scarne le possibilità che possa esserci anche un modello con l’inedito M4.

Secondo la fonte riportata da MacRumors, che nel passato aveva fornito anticipazioni poi risultate veritiere, rimangono ancora quattro dispositivi non iPad.

I chip degli iPhone 16

Gli ultimi quattro dispositivi al centro delle anticipazioni sono i prossimi iPhone 16, dei quali ormai si conosce quasi tutto. Come noto, iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max / Ultra ospiteranno il chip A18 Pro, mentre iPhone 16 e iPhone 16 Plus dovrebbero montare un chip chiamato A18 che altro non sarà che un A18 Pro con alcuni moduli eliminati o disattivati, così da creare una variazione delle performance che giustificherà anche il prezzo finale delle due coppie assieme a fotocamere e altri dettagli differenti. I prossimi iPhone 16 sono attesi a settembre 2024 con un’uscita in commercio nelle settimane successive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.