Categorie
Tecnologia

Perché aggiornare l’iPhone a iOs 17.4.1

Author: Wired

Apple ha diffuso il nuovo aggiornamento iOs 17.4.1 per iPhone che, a differenza del consistente update maggiore precedente iOs 17.4, lavora di fino andando a correggere alcuni bug e migliorando la sicurezza generale. Il pacchetto da circa 400 MB è scaricabile dalla serata di ieri assieme agli update per altri sistemi operativi come iPadOs 17.4.1 e VisionOS 1.1.1, con caratteristiche del tutto simili, visto che non vengono aggiunte funzionalità nuove, ma si risolvono problemi minori che rendevano meno appagante l’esperienza d’uso.

Dopo le importanti novità introdotte a inizio marzo per conformarsi alle richieste del Dma della Commissione europea, Apple presenta l’update iOs 17.4.1. affermando che “Questo aggiornamento fornisce importanti correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti”. La nuova build del sistema operativo è la 21E236 e viene sistemato un bug relativo alla scansione di codici qr che coinvolgeva anche gli iPad con iPadOs 17.4, obbligando di fatto gli utenti a utilizzare la funzione Scanner codici invece che l’utilità all’interno dell’app Fotocamera. Probabile che l’aggiornamento si occupi anche del presunto problema alla batteria riscontrato da alcuni utenti con l’ultimo update, con una riduzione dell’autonomia, mentre è certo che apporti ottimizzazioni varie e risolva problemi ancora non noti, quindi è più che consigliabile procedere non appena possibile, così da mettersi al sicuro e migliorare l’esperienza generale.

Come aggiornare a iOs 17.4.1

La procedura per aggiornare iPhone a iOs 17.4.1 è sempre la stessa e parte dalla notifica di disponibilità che si riceve sul dispositivo. I consigli sono quelli di collegarsi a una rete wi-fi sicura (a meno che non si abbiano problemi con i GB del proprio piano), caricare la batteria almeno fino al 50% e lasciare iPhone collegato e effettuare un backup completo su iCloud o metodi alternativi. Si può verificare la disponibilità dell’update da Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

Author: Wired

Apple ha diffuso il nuovo aggiornamento iOs 17.4.1 per iPhone che, a differenza del consistente update maggiore precedente iOs 17.4, lavora di fino andando a correggere alcuni bug e migliorando la sicurezza generale. Il pacchetto da circa 400 MB è scaricabile dalla serata di ieri assieme agli update per altri sistemi operativi come iPadOs 17.4.1 e VisionOS 1.1.1, con caratteristiche del tutto simili, visto che non vengono aggiunte funzionalità nuove, ma si risolvono problemi minori che rendevano meno appagante l’esperienza d’uso.

Dopo le importanti novità introdotte a inizio marzo per conformarsi alle richieste del Dma della Commissione europea, Apple presenta l’update iOs 17.4.1. affermando che “Questo aggiornamento fornisce importanti correzioni di bug e aggiornamenti di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti”. La nuova build del sistema operativo è la 21E236 e viene sistemato un bug relativo alla scansione di codici qr che coinvolgeva anche gli iPad con iPadOs 17.4, obbligando di fatto gli utenti a utilizzare la funzione Scanner codici invece che l’utilità all’interno dell’app Fotocamera. Probabile che l’aggiornamento si occupi anche del presunto problema alla batteria riscontrato da alcuni utenti con l’ultimo update, con una riduzione dell’autonomia, mentre è certo che apporti ottimizzazioni varie e risolva problemi ancora non noti, quindi è più che consigliabile procedere non appena possibile, così da mettersi al sicuro e migliorare l’esperienza generale.

Come aggiornare a iOs 17.4.1

La procedura per aggiornare iPhone a iOs 17.4.1 è sempre la stessa e parte dalla notifica di disponibilità che si riceve sul dispositivo. I consigli sono quelli di collegarsi a una rete wi-fi sicura (a meno che non si abbiano problemi con i GB del proprio piano), caricare la batteria almeno fino al 50% e lasciare iPhone collegato e effettuare un backup completo su iCloud o metodi alternativi. Si può verificare la disponibilità dell’update da Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.