Categorie
Tecnologia

iPhone pieghevole non prima del 2027 (o forse mai)

Author: Wired

L’iPhone pieghevole sta diventando sempre più una chimera tech perché la fantomatica versione con schermo flessibile dello smartphone Apple potrebbe farsi attendere ancora a lungo. Le ultime indiscrezioni che arrivano dalle aziende manifatturiere di display in Corea del Sud parlano di uno slittamento fino al 2027, con la concreta possibilità che Apple decida infine di abbandonare il progetto, dato che per il momento non si riuscirebbe a garantire il raggiungimento degli elevati standard qualitativi del brand statunitense. Rimane invece ancora in piedi la possibilità che il primo foldable della mela morsicata sarà un tablet.

Come riportato da alcune fonti coreane, lo sviluppo riservatissimo di un iPhone pieghevole sarebbe arrivato a un momento di stallo. Le ultime indiscrezioni parlavano di un design a conchiglia con un display esterno piuttosto grande da 6 pollici e un interno da 8 pollici, quindi di dimensioni sensibilmente superiori ai modelli già in commercio. Di sicuro non sarebbe stato un dispositivo di medio livello, ma un vero top di gamma con conseguente prezzo piuttosto alto. Tuttavia, sembra che i primi display montati sui prototipi non abbiano soddisfatto gli ingegneri Apple con diverse unità che si sarebbero rotte addirittura dopo pochi giorni. Una delle prerogative per Apple secondo la fonte locale è quella di non creare l’ormai caratteristica piega che diventa visibile dopo un certo periodo d’uso dei pieghevoli. A tal proposito, Apple ha già brevettato una soluzione che utilizza un riempimento con un polimero a livello della cerniera, aumentando peraltro anche la leggibilità e la visibilità del display stesso.

L’ipotesi è quella che tutto venga rimandato alla fine del 2026 / inizio 2027 oppure che si decida di mettere una parola fine al progetto. Rimane invece ancora in ballo la possibilità che il primo dispositivo con schermo flessibile di Apple sia un iPad e più precisamente un sostituto dell’iPad Mini, con una diagonale di display compresa tra 7 e 8 pollici. Ma anche in questo caso serve pazientare, visto che le ipotesi più rosee prevedono un’uscita non prima del 2026.

Author: Wired

L’iPhone pieghevole sta diventando sempre più una chimera tech perché la fantomatica versione con schermo flessibile dello smartphone Apple potrebbe farsi attendere ancora a lungo. Le ultime indiscrezioni che arrivano dalle aziende manifatturiere di display in Corea del Sud parlano di uno slittamento fino al 2027, con la concreta possibilità che Apple decida infine di abbandonare il progetto, dato che per il momento non si riuscirebbe a garantire il raggiungimento degli elevati standard qualitativi del brand statunitense. Rimane invece ancora in piedi la possibilità che il primo foldable della mela morsicata sarà un tablet.

Come riportato da alcune fonti coreane, lo sviluppo riservatissimo di un iPhone pieghevole sarebbe arrivato a un momento di stallo. Le ultime indiscrezioni parlavano di un design a conchiglia con un display esterno piuttosto grande da 6 pollici e un interno da 8 pollici, quindi di dimensioni sensibilmente superiori ai modelli già in commercio. Di sicuro non sarebbe stato un dispositivo di medio livello, ma un vero top di gamma con conseguente prezzo piuttosto alto. Tuttavia, sembra che i primi display montati sui prototipi non abbiano soddisfatto gli ingegneri Apple con diverse unità che si sarebbero rotte addirittura dopo pochi giorni. Una delle prerogative per Apple secondo la fonte locale è quella di non creare l’ormai caratteristica piega che diventa visibile dopo un certo periodo d’uso dei pieghevoli. A tal proposito, Apple ha già brevettato una soluzione che utilizza un riempimento con un polimero a livello della cerniera, aumentando peraltro anche la leggibilità e la visibilità del display stesso.

L’ipotesi è quella che tutto venga rimandato alla fine del 2026 / inizio 2027 oppure che si decida di mettere una parola fine al progetto. Rimane invece ancora in ballo la possibilità che il primo dispositivo con schermo flessibile di Apple sia un iPad e più precisamente un sostituto dell’iPad Mini, con una diagonale di display compresa tra 7 e 8 pollici. Ma anche in questo caso serve pazientare, visto che le ipotesi più rosee prevedono un’uscita non prima del 2026.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.