Categorie
Tecnologia

Nubia Flip è il pieghevole più economico sul mercato

Author: Wired

Nubia Flip è ufficiale e si presenta come lo smartphone pieghevole più economico sui mercati, con un un prezzo d’attacco di 499 dollari per la versione base, che lo rende più abbordabile di moltissimi cellulari standard. Per abbassare il più possibile il cartellino, Nubia ha puntato su un hardware di medio livello, che però non si fa mancare un doppio display, una batteria con ricarica rapida e una variegata palette cromatica per la scelta della colorazione della scocca esterna.

Visto per la prima volta a Barcellona in occasione del Mwc 2024, Nubia Flip propone un display interno pieghevole sul lato lungo con una diagonale complessiva da 6.9 pollici con pannello amoled full hd+ e in grado di supportare 120 Hz di frequenza di aggiornamento. Il display frontale di servizio è tondo, con un diametro di 1.43 pollici. Il chip montato è il non così nuovo Snapdragon 7 Gen 1, mentre il sensore principale della fotocamera è da 50 megapixel e la selfie camera è ospitata in un foro centrato. La batteria da 4310 mAh si ricarica velocemente fino a 33 watt. Si può trovare nelle sfumature nera, oro e lilla.

Nubia Flip

Nubia Flip

Nubia Flip debutterà il prossimo 23 aprile in mercati come Usa, Australia, Hong Kong, nel Sud-Est asiatico e nel Medio Oriente con un prezzo indicativo di 499 dollari che si traduce in 460 euro al cambio attuale, ovvero meno di moltissimi smartphone di medio range con display e forma tradizionali. Vale però la pena ricordare come soprattutto in Cina si possano trovare pieghevoli di brand come Motorola oppure Vivo a molto meno di 1000 euro. È più che probabile che fra qualche settimana Nubia Flip potrà essere acquistato anche su siti di importazione. Tra le altre proposte pieghevoli low-cost c’è anche Tecno Phantom V Flip, che però costa circa il doppio.

Author: Wired

Nubia Flip è ufficiale e si presenta come lo smartphone pieghevole più economico sui mercati, con un un prezzo d’attacco di 499 dollari per la versione base, che lo rende più abbordabile di moltissimi cellulari standard. Per abbassare il più possibile il cartellino, Nubia ha puntato su un hardware di medio livello, che però non si fa mancare un doppio display, una batteria con ricarica rapida e una variegata palette cromatica per la scelta della colorazione della scocca esterna.

Visto per la prima volta a Barcellona in occasione del Mwc 2024, Nubia Flip propone un display interno pieghevole sul lato lungo con una diagonale complessiva da 6.9 pollici con pannello amoled full hd+ e in grado di supportare 120 Hz di frequenza di aggiornamento. Il display frontale di servizio è tondo, con un diametro di 1.43 pollici. Il chip montato è il non così nuovo Snapdragon 7 Gen 1, mentre il sensore principale della fotocamera è da 50 megapixel e la selfie camera è ospitata in un foro centrato. La batteria da 4310 mAh si ricarica velocemente fino a 33 watt. Si può trovare nelle sfumature nera, oro e lilla.

Nubia Flip

Nubia Flip

Nubia Flip debutterà il prossimo 23 aprile in mercati come Usa, Australia, Hong Kong, nel Sud-Est asiatico e nel Medio Oriente con un prezzo indicativo di 499 dollari che si traduce in 460 euro al cambio attuale, ovvero meno di moltissimi smartphone di medio range con display e forma tradizionali. Vale però la pena ricordare come soprattutto in Cina si possano trovare pieghevoli di brand come Motorola oppure Vivo a molto meno di 1000 euro. È più che probabile che fra qualche settimana Nubia Flip potrà essere acquistato anche su siti di importazione. Tra le altre proposte pieghevoli low-cost c’è anche Tecno Phantom V Flip, che però costa circa il doppio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.