Categorie
Tecnologia

Le 5 migliori app per riconoscere le piante

Author: Wired

L’app Flora Incognita è sviluppata in collaborazione con la Technical University Ilmenau e il Max Planck Institute for Biogeochemistry Jena si concentra su un numero più piccolo di specie, ma è molto precisa e ha il vantaggio di funzionare anche con foto scattate in precedenza, memorizzando lo storico e non richiedendo registrazione. Gratis per Android e iPhone.

PictureThis

Le 5 migliori app per riconoscere le piante

Database di oltre un milione di piante con un indice di accuratezza pari al 98% per PictureThis, un’applicazione gratuita da scaricare su iPhone o Android per ottenere tutte le informazioni su una specie e indicazioni e consigli, che includono anche gli avvertimenti su un’eventuale tossicità o uno scarso stato di salute, magari per presenza di insetti o problemi vari.

Greg

Le 5 migliori app per riconoscere le piante

App gratuita per iPhone e Android e tra le più recenti del lotto, Greg garantisce un’ampia personalizzazione dell’esperienza, compreso poter indicare il nomignolo di ogni pianta che si ha in casa. Tutto passa dall’identificazione smart da parte della fotocamera: si inquadra e si ottengono le informazioni, consigli e si può impostare un calendario per non dimenticarsi nulla.

A proposito di app in grado di riconoscere in modo dettagliato qualcosa, ecco quelle dedicate alle montagne.

Categorie
Tecnologia

Nubia Flip è il pieghevole più economico sul mercato

Author: Wired

Nubia Flip è ufficiale e si presenta come lo smartphone pieghevole più economico sui mercati, con un un prezzo d’attacco di 499 dollari per la versione base, che lo rende più abbordabile di moltissimi cellulari standard. Per abbassare il più possibile il cartellino, Nubia ha puntato su un hardware di medio livello, che però non si fa mancare un doppio display, una batteria con ricarica rapida e una variegata palette cromatica per la scelta della colorazione della scocca esterna.

Visto per la prima volta a Barcellona in occasione del Mwc 2024, Nubia Flip propone un display interno pieghevole sul lato lungo con una diagonale complessiva da 6.9 pollici con pannello amoled full hd+ e in grado di supportare 120 Hz di frequenza di aggiornamento. Il display frontale di servizio è tondo, con un diametro di 1.43 pollici. Il chip montato è il non così nuovo Snapdragon 7 Gen 1, mentre il sensore principale della fotocamera è da 50 megapixel e la selfie camera è ospitata in un foro centrato. La batteria da 4310 mAh si ricarica velocemente fino a 33 watt. Si può trovare nelle sfumature nera, oro e lilla.

Nubia Flip

Nubia Flip

Nubia Flip debutterà il prossimo 23 aprile in mercati come Usa, Australia, Hong Kong, nel Sud-Est asiatico e nel Medio Oriente con un prezzo indicativo di 499 dollari che si traduce in 460 euro al cambio attuale, ovvero meno di moltissimi smartphone di medio range con display e forma tradizionali. Vale però la pena ricordare come soprattutto in Cina si possano trovare pieghevoli di brand come Motorola oppure Vivo a molto meno di 1000 euro. È più che probabile che fra qualche settimana Nubia Flip potrà essere acquistato anche su siti di importazione. Tra le altre proposte pieghevoli low-cost c’è anche Tecno Phantom V Flip, che però costa circa il doppio.

Categorie
Tecnologia

Lo smartphone in edizione speciale Bumblebee

Author: Wired

Il performante gaming smartphone Red Magic 9 Pro + si presenta nella suggestiva veste dedicata a Bumblebee ovvero uno dei protagonisti della serie Transformers. Il design rimanda dunque al robottone, con i suoi caratteristici colori giallo e nero (con texture stile fibra di carbonio) e numerosi dettagli che decorano la scocca del top di gamma pensato per il gioco, con linee moderne e un hardware di alto livello. Per il momento questa edizione speciale da collezione ha debuttato soltanto in Cina, ma non è escluso che arrivi anche da noi, di sicuro potrà rendersi disponibile sui tanti siti di import da Oriente.

Come per i precedenti gaming phone edizione speciale, anche questa versione non varia la scheda tecnica rispetto al modello standard, ma varia a livello cosmetico, nell’interfaccia interna con sfondi e icone dedicate e anche per la confezione d’acquisto. In questo caso, Red Magic 9 Pro + Bumblebee Transformers Edition include un caricatore GaN da 165 watt per la ricarica ultrarapida, ventolina di raffreddamento extra magnetica, cover e pin personalizzata per la rimozione della simcard con il logo degli Autobot.

La confezione d'acquisto di Red Magic 9 Pro Bumblebee Edition

La confezione d’acquisto di Red Magic 9 Pro+ Bumblebee Edition

Categorie
Tecnologia

La più potente console Android in circolazione

Author: Wired

Ayaneo Pocket S si presenta come la prima console Android a sfruttare Snapdragon G3x Gen 2 ovvero il chip dedicato a questo sempre più popolare segmento tech e per questo motivo sarà la più potente della categoria. Con una struttura leggera e ergonomica simile a dispositivi best seller come Nintendo Switch oppure Steam Deck, la console metterà sul piatto caratteristiche da top di gamma a partire dal ray tracing, ovvero alla rappresentazione realistica di luci e ombre per una maggiore immersività nei mondi virtuali.

C’è tanta qualità a bordo di Ayaneo Pocket S, che punta forte su un display da 6 pollici di tipo ips con una risoluzione qhd 1440p e la copertura del 100% dello spazio colore srgb. Il fulcro del dispositivo è il chip Snapdragon G3x Gen 2 confezionato su misura per questi dispositivi, per garantire prestazioni grafiche di altissimo livello con capacità degne di console standard come appunto al ray tracing che rende molto più realistica la resa grafica. Inoltre, migliora del 30% le performance della cpu rispetto ai processori standard, supporta la connessione wi-fi 7 per mettere il turbo al cloud gaming e riduce di molto i consumi a tutto vantaggio dell’autonomia della batteria, anche grazie a un corposo sistema di dissipazione del calore. La ram e lo spazio di archiviazione si arrampicano fino a 16 GB e 1 TB rispettivamente. Tutto è incastonato in un corpo leggero e sottile (14 mm massimo), impreziosito da una cornice metallica e con pulsanti, grilletti e tasti nelle posizioni standard, a portata di dito e un sistema di vibrazioni per il feedback haptico. Ayaneo presta sempre molta attenzione al design, come dimostrato anche dal recente mini pc a forma di Macintosh vintage.

La console è predisposta all’accesso alla libreria di giochi Xbox in cloud grazie a un tasto dedicato e al supporto al protocollo Xinput per riconoscere automaticamente i controller di casa Microsoft. Il collegamento a un monitor più ampio esterno è possibile grazie all’utilità Desktop Launcher. Non è ancora stato annunciato il prezzo, ma probabilmente che si assesterà sullo stesso range dei modelli più prestanti di Steam Deck dunque circa 600-700 euro. La console debutterà su Indiegogo con la pagina pronta ad accogliere tutte le info finali anche sull’uscita sui mercati.

Categorie
Tecnologia

Cerchia e cerca e tutte le altre novità AI della ricerca di Google

Author: Wired

Si chiama Cerchia e cerca una delle più interessanti novità basate su intelligenza artificiale presentate oggi da Google per rinnovare e ampliare le funzioni di ricerca di informazioni in modo sempre più naturale, fluido e immediato. Dalle già disponibili opzioni per recuperare il titolo di una canzone mormorandola alla scansione di immagini con Lens per ritrovare informazioni online, il nuovo sentiero intrapreso da Google è quello di aggiungere un nuovo superpotere che funziona su qualsiasi app o contenuto si sta visualizzando.

La nuova funzione è apparsa anche sul palco dell’evento Unpacked di Samsung che ha svelato la nuova famiglia di smartphone Galaxy S24, una linea di smartphone che punta profondamente sull’AI. Ecco cosa aspettarci a bordo dei dispositivi Android nelle prossime settimane.

Come funziona Cerchia e cerca

Per attivare Cerchia e cerca basta tenere premuto sul tasto home virtuale sul fondo del display oppure sulla barra di navigazione e col polpastrello si disegna un circolo attorno all’elemento da cercare. Per esempio un cibo che appare in una foto di un amico su Instagram oppure un capo d’abbigliamento di un video su TikTok o ancora una parola sconosciuta nei sottotitoli di YouTube. Terminata la selezione, si aprirà la ricerca che porterà a pagine per scoprirne di più oppure a negozi per acquisti. Volendo, si può anche sottolineare o evidenziare, l’importante è indicare col polpastrello la porzione di display che mostra l’elemento.

Si circolettano gli occhiali da piscina per cani e si recuperano i negozi che li vendono

Si circolettano gli occhiali da piscina per cani e si recuperano i negozi che li vendono (Google)

Cerchia e cerca debutterà il prossimo 31 gennaio su Pixel 8, Pixel 8 Pro e sulla nuova linea Samsung Galaxy S24.

Le altre novità di Google

Google ha potenziato anche Multisearch in Lens, con la possibilità di aggiungere dettagli con la voce, per esempio se si circoletta (oppure si sottolinea o evidenzia) col dito la copertina di un libro si può chiedere di trovarne una recensione interagendo in modo naturale. Il tool sarà disponibile per il momento solo in inglese. Tra le altre novità, c’è Magic Compose per creare testi di stili diversi (addirittura lirici) nei messaggi, Photomoji permette di creare una nuova emoji sfruttando l’intelligenza artificiale generativa e – come anticipato – Android Auto riassume chat o messaggi lunghi per una maggiore sicurezza alla guida.

La già citata Samsung collaborerà a stretto contatto con Google: oltre al pronto debutto di Cerchia e cerca ci sarà anche il modello AI Gemini a bordo della gamma Galaxy S24 e il brand coreano sarà il primo partner di Google Cloud a supportare i modelli evoluti Gemini Pro e Imagen 2 sui propri dispositivi.