Categorie
Tecnologia

I migliori videogiochi del 2024

Author: Wired

(Ultimo aggiornamento: aprile 2024)

I primi quattro mesi del 2024 hanno visto l’uscita di molti tra quelli che potremmo già considerare i migliori videogiochi dell’anno. Ovviamente per il 2024 in corso sarà difficile riuscire a replicare la grande qualità dell’anno passato, che ha accolto tra i suoi protagonisti capolavori come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Baldur’s Gate 3 o Alan Wake 2 (senza contare i tanti altri ottimi titoli, come Resident Evil 4 e Marvel’s Spider-Man 2).

I primi tre mesi del 2024 però sono partiti subito in quarta con numerosi titoli di alta qualità, come Tekken 8, Prince of Persia, e l’ottimo Final Fantasy VII Rebirth. Anche marzo non è stato avaro di videogiochi molto attesi, e tra le uscite più importanti abbiamo alcune esclusive, come Princess Peach: Showtime! che ci propone dopo tantissimi anni un gioco con protagonista la famosa principessa, e Rise of the Ronin, l’open world d’azione ambientato nel Giappone del XIX secolo. Ad aprile si aggiungono delle novità importanti come l’arrivo di Stellar Blade, ottimo action esclusiva di PS5.

Nei prossimi mesi si faranno strada tanti altri videogiochi interessanti e, dato che siamo solo all’inizio, chissà che non si riveli improvvisamente qualche capolavoro ancora non annunciato; d’altronde a gennaio dello scorso anno nessuno aveva previsto l’incredibile qualità di un Baldur’s Gate 3, che ha superato ogni aspettativa vincendo il premio di Game of the Year ai The Game Awards. Perciò non è da escludere che il meglio di quest’anno arriverà quando meno ce l’aspettiamo.

È iniziato un anno ricco

Questo nuovo anno sta iniziando con un primo trimestre di fuoco che ha già visto l’arrivo di tanti titoli molto attesi, a cominciare da due numeri otto, ossia il nuovo Tekken 8, uno dei picchiaduro più amati, soprattutto nel nostro paese, e Like a Dragon: Infinite Wealth, ottavo capitolo della serie conosciuta in passato, qui in Occidente, come Yakuza, capitolo tra i più ricchi della saga.

Febbraio è stato invece il mese dei giochi di ruolo, soprattutto con l’arrivo di Final Fantasy VII Rebirth, il secondo capitolo della trilogia il cui obiettivo è far rivivere a fan vecchi e nuovi uno dei titoli più importanti della saga creata da Square Enix. Da non dimenticare anche l’arrivo di Persona 3 Reload, remake del terzo capitolo della serie, che, forte del successo del quinto episodio alcuni anni fa, torna in una versione completamente rifatta da zero. Sony invece lancia la sua prima esclusiva console dell’anno con Helldivers 2, divertente sparatutto cooperativo che ha conquistato molti giocatori grazie al suo gameplay immediato.

Author: Wired

(Ultimo aggiornamento: aprile 2024)

I primi quattro mesi del 2024 hanno visto l’uscita di molti tra quelli che potremmo già considerare i migliori videogiochi dell’anno. Ovviamente per il 2024 in corso sarà difficile riuscire a replicare la grande qualità dell’anno passato, che ha accolto tra i suoi protagonisti capolavori come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Baldur’s Gate 3 o Alan Wake 2 (senza contare i tanti altri ottimi titoli, come Resident Evil 4 e Marvel’s Spider-Man 2).

I primi tre mesi del 2024 però sono partiti subito in quarta con numerosi titoli di alta qualità, come Tekken 8, Prince of Persia, e l’ottimo Final Fantasy VII Rebirth. Anche marzo non è stato avaro di videogiochi molto attesi, e tra le uscite più importanti abbiamo alcune esclusive, come Princess Peach: Showtime! che ci propone dopo tantissimi anni un gioco con protagonista la famosa principessa, e Rise of the Ronin, l’open world d’azione ambientato nel Giappone del XIX secolo. Ad aprile si aggiungono delle novità importanti come l’arrivo di Stellar Blade, ottimo action esclusiva di PS5.

Nei prossimi mesi si faranno strada tanti altri videogiochi interessanti e, dato che siamo solo all’inizio, chissà che non si riveli improvvisamente qualche capolavoro ancora non annunciato; d’altronde a gennaio dello scorso anno nessuno aveva previsto l’incredibile qualità di un Baldur’s Gate 3, che ha superato ogni aspettativa vincendo il premio di Game of the Year ai The Game Awards. Perciò non è da escludere che il meglio di quest’anno arriverà quando meno ce l’aspettiamo.

È iniziato un anno ricco

Questo nuovo anno sta iniziando con un primo trimestre di fuoco che ha già visto l’arrivo di tanti titoli molto attesi, a cominciare da due numeri otto, ossia il nuovo Tekken 8, uno dei picchiaduro più amati, soprattutto nel nostro paese, e Like a Dragon: Infinite Wealth, ottavo capitolo della serie conosciuta in passato, qui in Occidente, come Yakuza, capitolo tra i più ricchi della saga.

Febbraio è stato invece il mese dei giochi di ruolo, soprattutto con l’arrivo di Final Fantasy VII Rebirth, il secondo capitolo della trilogia il cui obiettivo è far rivivere a fan vecchi e nuovi uno dei titoli più importanti della saga creata da Square Enix. Da non dimenticare anche l’arrivo di Persona 3 Reload, remake del terzo capitolo della serie, che, forte del successo del quinto episodio alcuni anni fa, torna in una versione completamente rifatta da zero. Sony invece lancia la sua prima esclusiva console dell’anno con Helldivers 2, divertente sparatutto cooperativo che ha conquistato molti giocatori grazie al suo gameplay immediato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.