Categorie
Energia

Капанадзе на острове 10кВт

Categorie
Digital Audio

Ableton Push 2 – Advanced Session View tips

In this Ableton Push Tutorial we’ll look at some of the advanced Session mode features.Watch more learn Push videos: https://www.ableton.com/learn-push/Learn more about Ableton Push: https://www.ableton.com/push/

Categorie
Energia

La Puglia istituisce il “Catasto energetico regionale”

Il disegno di legge ha l’obiettivo di migliorare le prestazioni energetiche degli edifici esistenti e di nuova costruzione riducendo i consumi energetici. Avrà la funzione di uniformare e semplificare le procedure e di fissare i principi per lo svolgimento delle attività di controllo e di funzionamento degli impianti termici.

Approvato all’unanimità dal Consiglio regionale della Puglia il disegno di legge che istituisce il “Catasto energetico regionale”.

Il disegno di legge …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
Energia

Grandi impianti fotovoltaici, GSE individuerà le best practices di M&O

Grandi impianti fotovoltaici, GSE individuerà le best practices di M&O

(Rinnovabili.it) – Un progetto, in via sperimentale, per individuare le migliori pratiche in tema di manutenzione e ammodernamento (maintenance and operations – M&O) dei grandi impianti fotovoltaici. Questo quanto sta predisponendo il Gestore dei Servizi energetici per  il parco solare italiano. Lo ha rivelato lo stesso GSE durante l’incontro con assoRinnovabili. Le due parti si sono ritrovate a Roma in questi giorni, per discutere del DM 23 giugno 2016, delle qualifiche SEU e degli interventi da mettere in campo per ottenere la massima producibilità dall’attuale parco di generazione da fonti rinnovabili restando nei limiti di spesa previsti

In tale contesto, il Gestore ha annunciato la volontà di dare avvio ad una sperimentazione che coinvolgerà, in prima battuta, un numero abbastanza ristretto di grandi impianti fotovoltaici (con potenza superiore a 5 MW), da selezionare tra i circa 170 convenzionati in Conto Energia. Una volta individuati gli impianti e i relativi operatori, sarà avviato un processo di collaborazione, che vedrà il coinvolgimento anche di RSE, per individuare le migliori pratiche di M&O per valorizzare del parco in termini di performance, efficienza e avanguardia tecnologica. L’obiettivo è di  monitorare la produzione in tempo reale ed evidenziare eventuali performance inefficienti.

.Inoltre il progetto si prefissa di rendere disponibili per tutti gli operatori, mediante pubblicazione sul sito istituzionale del GSE, un manuale di best practices da seguire. A tal fine, l’associazione si è resa disponibile a promuovere la partecipazione di un impianto di proprietà di operatori ad essa associati da coinvolgere nel progetto. Si propone, altresì, di valutare l’opportunità di estendere l’attività progettuale – di tipo sperimentale – anche ad un impianto eolico.

In relazione alla sostituzione dei pannelli e, in particolare, ai vincoli connessi al possesso del certificato di conformità, il GSE ha confermato che le certificazioni prescritte debbano essere valide al momento della produzione dei componenti. Nel caso in cui, al momento della realizzazione dell’intervento, le certificazioni siano scadute, il Soggetto Responsabile dovrà fornire idonea documentazione a comprova del fatto che al momento della produzione le certificazioni fossero valide.

Autore: Rinnovabili

Categorie
Economia

L’UTILITA’ DEL DNA NELLE PREVISIONI E NEL TRADING – Analista Marco Magnani

L’utilità del Dna nelle previsioni e nel Trading

Avere gli strumenti giusti per analisi corrette e per essere profittevoli nel trading o negli investimenti sembrerebbe cosa scontata, ma non lo è.

La maggior parte delle persone che operano in borsa vanno a sentimento, oppure sulle notizie apprese dal mercato, senza rendersi conto che queste due modalità sono garanzia di perdere soldi.

Questo perché il sentimento, le emozioni, l’ego e tutte le umane emozioni sono quelle che causano gli errori più grossolani, mentre le notizie sono già tardive, nel senso che i prezzi le scontano ancora prima che vengono pubblicate.

Detto ciò la possibilità di essere profittevoli a mio avviso può solo riscontrarsi in due fattori, ossia:

  • l’analisi fondamentale, ad esempio valutando un titolo azionario dai bilanci ed entrando nel merito del reale valore della società e di conseguenza del titolo azionario. Certo bisogna saperlo fare e non è cosa da tutti;
  • utilizzando strumenti tecnici all’avanguardia che seguono la veloce mutazione dei mercati finanziari.

Noi di Rating&Consulting facciamo questo per i nostri Utenti: valutiamo società quotate per analizzare la convenienza o meno nell’acquisto e sviluppiamo indicatori all’avanguardia sempre on-line sul sito. Ciò per dare un servizio a tutti coloro che non hanno il tempo e/o le capacità per sviluppare tali strumenti ma ne vogliono cogliere i benefici utilizzandoli.

DNA DEL MERCATO
Ad esempio il Dna del mercato, un indicatore che analizza serie storiche passate per riprodurre previsioni future è un indicatore indispensabile sia ai fini previsionali che operativi nel trading, utile per individuare massimi e minimi di una tendenza ciclica.

Nell’immagine il Dna del cico a 4 giorni sul future Ftsemib, facile notare come ha evidenziato i massimi e minimi precedenti e come traccia i futuri dei prossimi quattro giorni.

L’indicatore si riscrive ad ogni nuova barra auto modificandosi.

Immagine 01 24 11 2016


Eccolo invece tarato sul ciclo a 16 giorni, allo stesso modo dopo aver evidenziato massimi e minimi precedenti, rileva un possibile rintracciamento nella giornata di domani, da cui dovrebbe continuare poi un tendenza rialzista per qualche giorno.

Immagine 02 24 11 2016


Allo stesso modo il Dna sul ciclo Mensile, evidenzia anch’esso una tendenza rialzista per i prossimi giorni, dando indicazioni precise di quando sarà il massimo su questo ciclo di durata complessiva di circa trenta giorni.

Immagine 03 24 11 2016


In ultimo il Dna sul ciclo Annuale (non Annuale Fusion) che come per i precedenti evidenzia massimi e minimi passati proiettando i futuri.

Come avrete capito questo indicatore è adattabile a tutti i periodi di investimento e a tutti gli strumenti desiderati siano essi : Azioni, Future, Valute, Commodity o altro.

Disponibili sul sito Rating & Consulting già settati su oltre 1.500 tra titoli Azionari, Derivati, Valute, ecc i Dna per molteplici cicli d’investimento.

Immagine 04 24 11 2016



LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016


Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva:
contattare Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts