Categorie
Energia

Modifiche impianti fotovoltaici incentivati, altri chiarimenti dal GSE

In un incontro con gli operatori, il GSE ha risposto ad alcune domande su sostituzione moduli, impianti su serre e altro ancora. Per le modifiche agli impianti incentivati, dopo i “principi generali” pubblicati ad agosto, presto arriveranno le nuove regole attuative dell’art. 30 del DM 23 giugno.

Si è parlato di sostituzione di moduli e componenti in impianti fotovoltaici in Conto Energia, cambiamento delle colture nelle serre al di sotto dei pannelli incentivati e altro ancora in un incontro …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
HardwareSoftware

XMG Walker, lo zaino PC per HTC Vive

Quello della realtà virtuale è un argomento sempre più interessante e importante nell’universo tecnologico. Le soluzioni capaci di catapultarci in un mondo parallelo sono infatti presenti sul mercato in numero sempre maggiore e le più interessanti di esse sono in grado di portarci realmente in un’altra dimensione, permettendoci addirittura di muoverci fisicamente nello spazio che ci circonda e di replicare i nostri movimenti all’interno del mondo virtuale.

Tra queste soluzioni la più nota e forse anche la più avanzata per quanto riguarda le fasi di sviluppo è sicuramente HTC Vive che, tuttavia, necessita di un PC dalle buone prestazioni per poter funzionare al meglio e si connette allo stesso tramite una matassa di cavi che rischiano di essere fin troppo spesso un’ostacolo non da poco nei confronti della nostra libertà di movimento.

Proprio per questo motivo sono sempre di più le aziende che stanno sviluppando soluzioni in grado di rendere “indossabile” il nostro sistema di gioco eliminando il problema dei cavi tirati per la stanza.

XMG è una di queste aziende e nel corso dell’ultimo IFA di Berlino siamo rimasti talmente colpiti dalla soluzione Walker da volervela mostrare nel video qui sotto.

All’interno dello zaino XMG, studiato appositamente per essere compatibile con HTC Vive, troviamo un processore Intel Core i7 6700HQ, una scheda video Nvidia GeForce 1070, 32 GB di memoria RAM, fino a 2 SSD di diverso taglio per quanto riguarda la memoria di storage e una dotazione di porte di espansione non indifferente.

Insomma, un vero e proprio PC per la realtà virtuale contenuto in uno zainetto del peso complessivo di circa 3kg. La disponibilità nel nostro mercato è ancora da verificare, mentre il prezzo del kit in configurazione base, acquistabile dal sito ufficiale, è di 4.799 euro.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Energia

Riscaldamento: da Starck i radiatori smart che controlli con la voce

Riscaldamento: da Starck  i radiatori smart che controlli con la voce

(Rinnovabili.it) – Philippe Starck presta nuovamente la sua matita al settore dell’energia. Dopo aver firmato la micro turbina eolica Revolution Air, e la stufa a legna Speetbox, il celebre designer fa una nuova incursione nel mondo del riscaldamento. Come? Con le valvole intelligenti per termosifoni di Netatmo. La collaborazione fra l’architetto e la società francese in realtà va avanti dal 2013, ma quest’anno ha presentato un piccolo upgrade delle soluzioni già conosciute in occasione dell’IFA di Berlino. La serie di termostati intelligenti “made in France” promette di far risparmiare in media il 37% del consumo di energia, e di farlo secondo i dettami della più innovativa domotica.

Le valvole smart sono progettate affinché l’utente possa controllare il riscaldamento attraverso i dispositivi mobili come smartphone, tablet o il Pc e Mac, ma l’ultima novità presentata dal palco berlinese è quella di aver aggiunto un controllo vocale del sistema. La soluzione opera attraverso App HomeKit della Apple e può essere messa in funzione semplicemente tramite Siri, l’assistente digitale presente nei dispositivi iOS. In altre parole gli utenti possono modificare la temperatura interna – di tutta casa o solo di alcuni ambienti – utilizzando semplici comandi vocali. Sono state definite “smart”, spiega la società, in quanto sono in grado di individuare quando una finestra viene aperta ed interrompono immediatamente il riscaldamento nella stanza in modo da non sprecare energia.

Come nei modelli procedenti, il sistema consente di seguire il consumo di riscaldamento, fornendo consigli di ottimizzazione in base alla programmazione. Inoltre reagisce agli occupanti della abitazione, in tempo reale, analizzando fattori come il numero di persone nella stanza e la presenza di altri apparecchi elettrici in funzione. Lo Starter Pack delle valvole intelligenti sarà disponibile a partire dalla fine del 2016 ad un prezzo di 179,99 euro, ma almeno per ora risulta compatibile con i sistemi di riscaldamento europei.

Autore: Rinnovabili

Categorie
Economia

Stati Uniti: deludono dati macro Usa, ISM servizi ai minimi dal 2010 e rialzo tassi in dubbio

mercati finanziari, fed, federal reserve, usa, tassi interesse, inflazione, 2016

Chiusura in rosso per le borse europee che perdono terreno dopo i dati deludenti arrivati dagli Stati Uniti. Dopo una mattina trascorsa in frazionale rialzo, le vendite sono affiorate nell’ultima ora di contrattazione in scia alla pubblicazione delle figure del settore dei servizi relative al mese di agosto del paese a stelle e strisce.

Sia l’indice PMI che l’ISM hanno mancato le attese, attestandosi rispettivamente a 50,9 punti (da 51,4) e a 51,4 punti (da 55,5). Mentre il primo è stato il più basso da febbraio 2016, ben peggiore è stata la performance dell’indice ISM che è crollato ai minimi da 6 anni e mezzo.

Sebbene entrambi i dati siano rimasti sopra la soglia dell’espansione, il violento peggioramento potrebbe aprire a una prosecuzione del calo anche nei prossimi mesi. I sotto indici non hanno fatto meglio, con i nuovi ordini che sono crollati di quasi 9 punti.

Così, dopo il report deludente dell’ISM manifatturiero pubblicato la scorsa settimana, anche il comparto dei servizi non lascia presagire nulla di incoraggiante per il futuro. Queste figure, infatti, vengono indicate come gli indicatori anticipatori più affidabili dell’economia e aprono a una maggiore incertezza sulla crescita durante l’autunno.

Le brutte indicazioni hanno contribuito a ridurre ulteriormente anche le probabilità di un rialzo tassi Fed a settembre, scese ora a un modesto 15%. La risonanza dei dati macro è stata tanto importante a tal punto di ridurre considerevolmente le probabilità per un rialzo anche a dicembre, ridottesi al 50% dal 65% prima del dato.

Sui mercati i movimenti non si sono fatti attendere. Il biglietto verde è stato colpito dalle vendite. Complice di ciò, il cambio Eur/Usd è salito ai massimi da quasi due settimane arrivando a 1,1256. Più violento il deprezzamento verso lo yen, sceso di una figura e mezzo, e verso la sterlina, con il cambio Gbp/Usd salito ai massimi da 7 settimane.

Proprio il dollaro debole potrebbe aver fornito un supporto alle commodity, oro in primis, che è tornato a riposizionarsi sopra quota 1.340 dollari/oncia. Tra i mercati azionari, l’Europa ha chiuso con cali intorno al mezzo punto percentuale, mentre Wall Street rimane sostanzialmente piatta. Probabilmente il dollaro debole potrebbe aver aiutato l’equity statunitense a svantaggio di quello europeo.

VINCENZO LONGO
Market Strategist IG

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Calcio

BREAKING NEWS: Comunicato ufficiale Fininvest

Alla fine sono arrivati...

Alla fine sono arrivati…

Fininvest è lieta di confermare il pagamento effettuato dalla Sino Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd. della seconda rata della caparra stabilita nel contratto preliminare per la cessione del AC Milan firmato il 5 agosto anno corrente.

Come concordato dai termini prestabiliti, il pagamento dei 15 milioni fu immediato al momento della prima firma, e oggi gli investitori Cinesi pagano a Fininvest i restanti 85 milioni. Questo è un importante passo avanti per la chiusura della transazione entro la fine di quest’anno.

Tags:

Categoria: News

Sull’autore ()

Community rossonera, da sempre in prima linea contro l’AC Giannino 1986. Sempre all’attacco. Un sito di curvaioli (La Repubblica). Un buco nero del web (Mauro Suma)

Autore: Milan Night