Categorie
Economia

PIAZZA AFFARI: buona la reazione dai minimi

Author: Alberto Zanetti Finanza.com Blog Network Posts

PIAZZA AFFARI: buona la reazione dai minimi | IntermarketAndMore

Guest post: Trading Room #277. Manca ancora una chiara direzionalità anche se permangono dei segnali positivi che dovrebbero portare a nuovi segnali positivi. Tra i titoli, occhio a Poste Italiane.

Un benvenuto ancora all’amico Alberto Zanetti e alla sua rubrica “Trading Room” che ormai ci accompagna da anni e che è arrivato all’edizione numero 277 su questo blog. Il video analizza l’andamento di FTSEMIB.
Ovviamente sia il sottoscritto, Danilo DT, e l’autore del video, Alberto, saranno ben lieti di leggere critiche e commenti su questo video che, speriamo, possa soddisfarvi.

Immagine anteprima YouTube

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!). E se lo sostieni con una donazione, di certo non mi offendo…
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email (intermarketandmore@gmail.com). NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Nessun commento

Categorie
Economia

Battleplan: INVERSO FTSE MIB Future 19 Marzo 2018

Author: aleale Finanza.com Blog Network Posts

Battleplan: INVERSO FTSE MIB Future 19 Marzo 2018 | Cicli e Gann

**************************************************************************
I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i modelli Battleplan Inverso saranno sempre disabilitati e continueranno sempre sull’articolo unico settimanale
**************************************************************************

Link di questa settimana: Articolo Settimanale 19 – 23 Marzo 2018

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Nessun commento

Categorie
Economia

Analisi Eurostoxx50: 19 Marzo – 23 Marzo 2018

Author: mike17@finanzaonline Finanza.com Blog Network Posts

Stoxx Giornaliero

Buona domenica, eccoci arrivati al punto di svolta per quanto riguarda la situazione ciclica mensile dello Stoxx.

Come ben sappiamo, il quarto tracy di indice ha un vincolo ribassista da rispettare quindi è lecito attendere i prezzi sotto al minimo del 14 marzo a quota di 3384 punti che rappresenta il punto di partenza dell’ultimo tracy di indice.

Il verificarsi di questo evento farebbe scattare lo swing incondizionato sul ciclo mensile di indice e contemporaneamente avremmo l’avvio di una nuova struttura ciclica inversa di grado t+2 dal massimo dell’ultimo tracy sempre di indice.

Se tutto ciò non dovesse materializzarsi e il quarto tracy non rispettasse il vincolo a cui è soggetto, allora andremo a posizionare sul minimo di lunedì 5 marzo a quota 3309 l’inizio del ciclo mensile di indice con la struttura inversa che avrebbe avuto origine sul top del 27 febbraio alla quota di 3476 punti.

Altre strade non ce ne sono, dei due scenari proposti dovranno sceglierne uno, da lì in poi ragioneremo sul ciclo trimestrale di indice, che ad oggi ricordo essere vincolato al ribasso.

Ovviamente il superamento del massimo del 27/02, metterebbe in crisi lo scenario ribassista del t+3 di indice.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
Ultimo 2016
Range 2672-3290
Uscita rialzista
Prossimo 2019

Setup Mensile
Ultimo: Dicembre
Range: 3469 – 3613
Uscita: outside ribassista
Prossimo: Marzo

Setup Settimanale
Ultimo: 5/9 Marzo

Range: 3309 – 3435
Uscita: rialzista
Prossimo:19/23 Marzo

Angoli Annuali 2018 :  2919, 3216, 3452, 3586, 3727, 3868, 4069,4370

Angoli Mensili Marzo:3185, 3350, 3495,3540,3795

Angoli Settimanali:

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

Cicli e Gann in sinergia: FTSE MIB 19 –23 Marzo 2018

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2019/2020

Setup Mensile:
ultimo Dicembre (range 21833 / 22838 ) [ in attesa ] barra outside
prossimi Marzo, Aprile,Maggio

Setup Settimanale:
ultimi: 5/9 Marzo ( range 21460//22906 comp. est ) [ uscita rialzista ]
prossimi 19/23 Marzo, 2/6 Aprile

Setup Giornaliero
ultimo : 15 marzo (range 22454/ 22736) [ uscita rialzista ]
prossimi 19,20,23,26

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300
ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,
COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606,

Angoli Mensili Marzo 19700, 21000, 21800, 23100, 24550, 25050
Angoli Settimanali: 21800, 22000, 23030, 23540
Angoli Giornalieri del 19 marzo 22592,22643, 22740,22802,22976,23058

ind. giorn.

Articolo abilitato ai commenti settimanali

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

MACHIAVELLI: ITALIAN REVOLUTION!

Author: icebergfinanza Finanza.com Blog Network Posts

Il presente testo è tratto dal libro di Ugo Dotti, “La rivoluzione incompiuta” il quarto capitolo parla di Machiavelli e della rivoluzione del mondo morale. Come potete osservare dalla foto, anche il nostro Niccolò, secondo bersagliere sulla sinistra,  partecipa alla presa di Roma, attraverso la breccia di Porta Pia, due settimane fa il popolo italiano ha dato un segnale inequivocabile di cambiamento.

Consiglio caldamente a tutti di leggere sino all’ultima riga questo manoscritto perché è una miniera di informazioni soprattutto per coloro che dovranno decidere strategie e dinamiche di investimento per i prossimi mesi.

La dimensione di quanto è accaduto è tutta nelle parole di Napoleon Macron…

 “Il lavoro che ci aspetta è importante in un contesto europeo profondamente scosso da Brexit e dalle elezioni italiane che hanno visto montare gli estremi e che ci hanno permesso di toccare con mano le conseguenze di una lunga crisi economica e le sfide migratorie a cui non abbiamo saputo rispondere”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel in conferenza stampa congiunta a Parigi con la cancelliera tedesca Angela Merkel.

Sono ormai quasi otto anni che l’Europa fa finta di nulla e prosegue nella sua nemesi, con soluzioni elittarie, racchiusa nell’egoismo egemone tedesco e francese, le cui banche hanno provocato questa immensa crisi di DEBITO PRIVATO.

Alla fine nel segreto delle urne, la vera rivoluzione è arrivata dagli italiani e non dai francesi, vedremo come andrà a finire, ma questa è già una nuova pagina di storia.

A beneficio degli scettici che abbondano anche dalle nostre parti, nulla è ancora successo, se non ci sarà accordo si tornerà alle urne anche se immagino che loro troveranno la soluzione, un governo del Presidente o della troika.

Ma a noi questo interessa poco, la storia, l’analisi empirica hanno già emesso il loro verdetto per un’unione monetaria che sta in piedi solo per una disperata volontà politica che giorno dopo giorno rafforza l’estremismo, facendo riaffiorare fantasmi del passato.

Una volta tanto ha detto bene Napoleon Macron, “… ci hanno permesso di toccare con mano le conseguenze di una lunga crisi economica e le sfide migratorie a cui non abbiamo saputo rispondere”

…poiché i capi di partito, di estrazione liberale, desideravano imporre a loro volta una simile inversione di tendenza, ma con metodi costituzionali,ecco che,a partire dal 1930, la base cominciò ad abbandonarli per confluire a schiere nelle fila dell’NSDAP.
A quest’ultima, ovviamente, aderirono anche molti altri
adepti del vecchio movimento dei consumatori, soprattutto
a partire dal 1931, allorché Brùning, invece dei prezzi,
diminuì i salari, e con questa politica deflazionistica mise i
consumatori in condizioni analoghe a quelle patite sotto
Wirth, Cuno e Stresemann, per via dell’inflazione. I
nazionalsocialisti seppero atteggiarsi a forza anticapitalistica
in maniera più convincente dei loro rivali. ( Tratto da «Moral Economy» nel XX secolo. Retorica del carovita e protesta sociale nella Germania diWeimar. Christof Dipper)

Allorchè Brùning invece dei prezzi, diminui i salari…

Ma torniamo al nostro Machiavelli e al Catilina plebeo, pura immersione nella storia aspettando la rima, perché se la storia non si ripete mai, ama spesso fare la rima…

Chi parla è un sovversivo plebeo, un anonimo salariato dell’arte della Lana, un ciompo:

Spogliateci tutti ignudi: voi ci vedrete simili; rivestite noi delle veste loro ed eglino delle nostre: noi senza dubbio nobili ed eglino ignobili parranno; perché solo la povertà e le ricchezze ci disagguagliano. Duolmi bene che io sento come molti di voi, delle cose fatte, per conscienza si pentono e delle nuove si vogliono astenere; e certamente, se gli è vero, voi non siete quelli uomini che io credeva che voi fusse; perché né conscienza né infamia vi debbono sbigottire; perché coloro che vincono, in qualunque modo vincono, mai non ne riportono vergogna. E della conscienza noi non dobbiamo tenere conto; perché dove è, come è in noi, la paura della fame e delle carcere, non può né debbe quella dello inferno capere. Ma se voi noterete il modo del procedere degli uomini, vedrete tutti quelli che a ricchezze grandi e a grande potenza pervengano, o con frode o con forza esservi pervenuti; e quelle cose, di poi, ch’egli hanno o con inganno o con violenza usurpate, per celare la bruttezza dello acquisto, quello sotto falso titolo di guadagno adonestono. E quegli i quali, o per poca prudenza o per troppa sciocchezza, fuggono questi modi, nella servitù sempre e nella povertà affogono; perché i fedeli servi sempre sono servi, e gli uomini buoni sempre sono poveri; né mai escono di servitù se non gli infedeli e audaci, e di povertà se non i rapaci e frodolenti. Perché Iddio e la natura ha posto tutte le fortune degli uomini loro in mezzo; le quali più alle rapine che alla industria e alle cattive che alle buoni arti sono esposte: di qui nasce che gli uomini mangiono l’uno l’altro, e vanne sempre col peggio chi può meno. Debbesi adunque usare la forza quando ce ne è data occasione.

Con un tono fortemente plebeo e con l’occhio rivolto al discorso di Catilina ai congiurati come ci è riferito da Sallustio (Cat. 20), Machiavelli, nelle parole del ciompo, ripropone nelle Istorie fiorentine (3 13) i momenti fondamentali del suo pensiero politico, tanto più violento e traumatizzante in quanto esposto da bocca sovversiva nel momento dell’estrema e disperata risoluzione: la rivolta. Del Catilina sallustiano (Cat. 20 7 sgg.) c’è lo scenario storico-psicologico: la fame che spinge alla ribellione; la dignità dell’uomo povero offesa dalla gozzoviglia e dall’opulento sperpero dei «grandi»:

Poiché, da quando la repubblica è caduta di diritto e di fatto in mano di pochi potenti, re e tetrarchi sono loro tributari. A loro popoli e nazioni pagano le taglie; noi altri tutti, prodi, onesti, nobili e non, siamo stati volgo [vulgus fuimus], senza credito, senza autorità, in balìa di gente a cui, se lo Stato volesse, noi faremmo paura. Credito e potenza, onore e ricchezza, tutto è per loro o per chi essi vogliono; a noi hanno lasciato processi, ripulse, condanne, miseria… Quale uomo di animo virile può tollerare che essi affoghino nel denaro, che lo profondano nell’interrare il mare e nello spianare le montagne, mentre a noi manca perfino il necessario? […] Basta cominciare: il resto verrà.

Immagine correlata

Noi ci fermiamo qua, il resto lo troverete domani sera, “MACHIAVELLI: ITALIAN REVOLUTIO:” Non solo Italia, storia, analisi tecnica, empirica, ciclica, ma soprattutto le prossime dinamiche del mercato obbligazionario e azionario, oltre ad alcuni importanti WARNING sui fondi passivi, amplificati da quanto è accaduto all’inizio di febbraio, dedicato a tutti coloro che hanno sostenuto o vorranno liberamente sostenere il nostro viaggio. A presto Andrea

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 9.8/10 (4 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: +3 (from 3 votes)

MACHIAVELLI: ITALIAN REVOLUTION!, 9.8 out of 10 based on 4 ratings