Categorie
Economia

New Fed Chair. GOP tax plan and tomorrow’s jobs report.


Here is my read on Powell and what you need to know about the tax plan and tomorrow's jobs number.

Categorie
Economia

FTSE Mib buca quota 23mila punti. Cnh Industrial sui massimi storici

Piazza Affari. Il mercato italiano conferma tonicità e questa mattina ha aperto ancora sopra quota 23mila punti, confermando i segnali generati nella seduta di ieri. L’indice FTSE Mib prima di superare 23mila punti ha rotto al rialzo la solida barriera a 22.900 punti, che aveva ostruito la corsa del basekt la scorsa settimana. Confermando il breakout di area 23mila punti entro fine settimana l’indice tricolore andrebbe a consolidare una nuova base di accumulo per futuri nuovi allunghi che avrebbero target teorici a 23.100 punti come primo step intermedio.

Sotto la lente. Tanti i movimenti interessanti delle azioni italiane in queste prime sedute di novembre. Nell’analisi di oggi vediamo il trend di Eni, che sta confermando il breakout delle resistenze a 14 euro finalizzando la figura tecnica triangolare in formazione dal 16 ottobre scorso.

Nuovi massimi assoluti per CNH Industrial dopo il breakout delle resistenze a 10,68 – 10,70 euro. Il titolo è inserito in una tendenza rialzista di medio e lungo periodo, dettata dal supporto dinamico disegnato unendo i minimi del 7 luglio 2016 e 29 agosto scorso.

Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 3 Novembre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Ottobre (range 22021 / 22899 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 9/13 ottobre ( range 22261//22564 ) [ uscita ribassista ] annullato
prossimi 30 Ott/ 3 Nov, 13/17 Nov

Setup Giornaliero
ultimo : 30/31 Ottobre (range 22639/ 22826 ) [ in attesa ]
prossimi 3, 7,8

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Novembre 21800, 22180, 22980, 23750
Angoli Settimanali: 21680,, 22310,22840, 23220
Angoli Giornalieri 22725,22871, 23048, 23132, 23237

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

FOMC and The Fed


The Fed is heading towards big changes! We break down the direction the Fed will take on rate hikes and more with expert Danielle DiMartino Booth! Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

BUONI FRUTTIFERI POSTALI: rimborsi per i risparmiatori truffati!

Dopo avervi parlato di diamanti, ecco che un’altra vicenda smuove le acque. Ed anche in questo caso occorre dire che qui su I&M ci eravamo interessati della questione molto tempo fa.
Parliamo di Poste Italiane e di quella “truffa” sui Buoni fruttiferi postali.
Riprendetevi questo vecchio post e capirete.

Per farla breve: visto che le condizioni del mercato sono cambiate, le Poste Italiane hanno deciso per alcune emissioni di Buoni fruttiferi postali, di cambiare le carte in tavola e, in autonomia, decidere di “abbattere” il tasso, compromettendone il rendimento e quindi, non rispettando gli accordi.
Mi sembra giusto no? Ci rimette sempre il risparmiatore. E meno male che la gente pensa che alle Poste Italiane i soldi siano sempre al sicuro!
Ma cosa è successo stavolta?

(…) Una sentenza del giudice di Pace di Perugia mette all’angolo il colosso Poste Italiane che dovrà risarciere due clienti che avevano acquistato nel 2000 due buon i fruttiferi. Secondo Federconsumatori, la società è stata condannata al pagamento dell’intero importo risultante dai conteggi, come stampati sul retro di due buoni postali fruttiferi serie A F. (…) I buoni portavano la dicitura “L’importo raddoppia dopo 9 anni e 6 mesi e triplica dopo 14 anni al lordo delle ritenute erariali…” Poste Italiane aveva rimborsato al risparmiatore, circa 1/3 dell’importo promesso e si è costituita in opposizione asserendo che i buoni in questione fossero soggetti al D.M. 30.6.2000, il quale ne aveva modificato i tassi. Il Giudice di Pace di Perugia ha riaffermato la prevalenza delle condizioni come sottoscritte dal risparmiatore. (…) (Source

E meno male… Questa sentenza deve essere presa bene in considerazione da tutti coloro che hanno subito questo tipo di truffa. Perché di truffa si tratta… In quanto secondo voi, un contratto si considera tale se una delle due parti decide unilateralmente di cambiarne le condizioni?

(…) “I buoni “A F” come detto, sono buoni postali fruttiferi, posteriori e diversi da quelli delle serie “O”; “P”; “Q”, emessi negli anni ‘80 – hanno spiegato dall’associazione – per i quali la normativa del 1986, aveva previsto la decurtazione degli interessi promessi retroattivamente, nella vigenza dell’art 173 del Regolamento delle Poste. Per tali ultimi buoni, i procedimenti intentati sono ancora in corso e non è facile pronosticare un esito”. Federconsumatori possessori dei buoni serie A – F, che sono scaduti o stanno scadendo, a verificare i pagamenti effettuati dagli Uffici Postali e a rivolgersi agli sportelli Federconsumatori. (…)

Quindi, amici lettori, se siete possessori di Buoni Fruttiferi Postali con questi codici, prima di accettale le condizioni di rimborso “capestro”, tutelate i vostri interessi… Ora il tribunale lo ha dichiarato. Avete ragione voi. E di certo non era necessario un tribunale per capirlo. Ma almeno ora, ci sono possibilità per far rispettare il contratto originario.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.
NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (2 votes cast)

BUONI FRUTTIFERI POSTALI: rimborsi per i risparmiatori truffati!, 10.0 out of 10 based on 2 ratings

Autore: Danilo DT Finanza.com Blog Network Posts