Categorie
Economia

MACHIAVELLI: JUNK BOND!

Sono tanto semplici li uomini e tanto obediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.( Niccolò Machiavelli )

Nel pomeriggio in arrivo l’ultimo manoscritto, dedicato a coloro che sostengono il nostro viaggio, buona lettura Andrea.

Autore: icebergfinanza Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Analisi Eurostoxx50: 30 Ottobre – 3 Novembre 2017

Stoxx Giornaliero

Buongiorno, ciclo mensile inverso che termina la sua spinta ribassista e viene travolto dalla successiva ripartenza di una nuova struttura ciclica di indice di grado t+2, che oltre a vincolare al ribasso la struttura gemella inversa, riesce a segnare nuovi massimi annuali, facendo così svoltare al ribasso anche il ciclo annuale inverso nato sul top di maggio. Di conseguenza possiamo affermare che sul minimo del 29 agosto alla quota di 3363 punti, ha avuto inizio un nuovo ciclo t+5 di indice.

Gli orsi non sono riusciti nell’impresa di portare a termine il ciclo t+1 di indice al ribasso, evento che gli avrebbe permesso di poter prendere una boccata d’ossigeno grazie allo swing condizionato che ne sarebbe derivato sul ciclo trimestrale di indice, quindi ormai per sopraggiunti limiti temporali (è finito il margine di elasticità che potevamo usare), ci tocca stabilire che sul massimo del 8 agosto è partita la seconda fase del ciclo semestrale in essere dal top di maggio. Per reciprocità ho dovuto suddividere in due parti anche il precedente ciclo trimestrale di indice (19/04-29/08) di 94 giorni di durata, con la seconda metà che va dal 30/06 al 29 agosto.

Inutile dire i dubbi che nutro sulla sostenibilità di un vincolo ribassista in ambito tracy per il ciclo mensile inverso, ma tant’è che fino a prova contraria questa è la situazione.

Minimo del 26 ottobre, a quota 3580, che vale come livello di swing incondizionato per il ciclo trimestrale di indice.

Setup e livelli angolari

Setup Annuale
ultimo 2016
range 2672-3290
uscita rialzista
Prossimo 2019

Setup Mensile
Ultimo: Agosto
Range: 3363 – 3524
Uscita: rialzista
Prossimo: Ottobre

Setup Settimanale
Ultimo: 9/13 Ottobre

Range: 3589 – 3618
Uscita: in attesa outside
Prossimo: 30 Ott/3 Nov

Angoli Annuali anno 2017 : 2790, 3010, 3290, 3345, 3470, 3810
Angoli Mensili Ottobre: 3410, 3490, 3570, 3660, 3700

Angoli Mensili Novembre: 3495,3560, 3765,3825

Angoli Settimanali:3510, 3580, 3650,3685, 3745

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: mike17@finanzaonline Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

INDICE HANG SENG – Analista Marco Magnani

Torniamo ad analizzare, nel lunghissimo periodo, l’indice Hang Seng. Attraverso la previsione temporale ciclica rappresentativa del ciclo Ventennale, è possibile vedere come i prezzi si stanno avvicinando al possibile massimo ciclico (evidenziato con il cerchio blu).

L’indicatore di ciclo rappresentativo del ciclo Annuale fusion (in basso) si sta deformando, il che potrebbe presupporre una fusione ciclica tra Annuale fusion e Biennale fusion; dai due cicli dovrebbe nascere un unico ciclo con una durata pari alla media della somma delle durate dei due cicli.


Anche le Bande di lungo periodo:

  • Quinquennali bianche
  • Biennali verdi
  • Annuali rosse

Sono in procinto di testarsi a vicenda (cerchio blu) dando un segnale di inversione, come è avvenuto in corrispondenza dei massimi e minimi di lungo periodo precedenti.

Il mercato sembrerebbe maturo per un ritracciamento, considerati: il tempo trascorso dall’ultimo grande minimo e quanto è cresciuto da allora l’Indice.


La previsione di lungo periodo indica una situazione di massimo dei prezzi ed ipotizza una discesa imminente.

I prezzi sono esattamente sui livelli del massimo del Biennale fusion precedente e sembra stia per conformarsi una lingua ribassista di medio periodo.

Anche l’ indicatore di ciclo Annuale rafforza questa ipotesi indicando uno stato di massimo con la velocità ha da poco rotto l’ asse dello zero al ribasso, anticipando una probabile inversione.

Il cerchio blu invece rappresenta l’accumulazione del nuovo decennale che dovrebbe partire al termine del ribasso dopo un periodo laterale della durata di un anno.


Passando al future italiano Ftsemib possiamo notare che i prezzi sembrano seguire fedelmente il battleplan Intermestrale.

L’indicatore di ciclo T+1 non sembra essere ancora giunto al massimo.


I prezzi dopo aver testato il canale superiore del ciclo T+1 ed essersi conformato il poc distributivo stanno ritracciando.

Ci aspettiamo che tornino a testare la banda inferiore o rimbalzino sul livello del poc precedente e successivamente vadano a fare il massimo ciclico.


La previsione di medio periodo più probabile, continua a rafforzare l’ ipotesi dell’ultimo rialzo che terminerebbe sul massimo del T+1 prima della discesa.



Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva del Battleplan:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]


LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Analisi Euro Dollaro Lunedì 30 Ottobre 2017 – Time Frame 4h + Indicatori Ciclici



PREVISIONE
Fino ad ora è andato tutto come previsto. Essendo iniziato il Weekly Martedì 23 Ottobre, e non Mercoledì 24, il prezzo ha avuto un’escursione più alta rispetto al valore che avrebbe raggiunto se fosse partito il 24, ad un valore massimo che avevo dichiarato essere 1,1820, dirigendosi a 1,183680, quindi vicinissimo a tale valore.


QUARTO CICLO WEEKLY E FINE DEL MENSILE
Essendo poi al quarto giorno, il prezzo ha dovuto recuperare il tempo perso crollando in verticale al valore 1,15741, praticamente al valore quasi esatto della media mobile del time frame Mensile attualmente a 1,15722.

È stato Draghi? Come tutti ormai sanno io non mi baso mai su ciò che viene detto ma osservo solo cicli e forma del grafico dove tutto è già scritto per avere almeno un’idea di operatività settimanale.
Ma il Mensile sarà finito?

Avevo previsto nello scorso articolo la fine del Mensile per Lunedì 30 ottobre 2017. Vedremo quindi se farà un altro minimo, anche se l’indicatore ciclico a Tre Giorni nella notte di venerdì si è girato al rialzo, segno che il Daily potrebbe fare un altro minimo ma non molto distante da quello di 1,15741 di venerdì che però ancora non possiamo prevedere.


SCENARI POSSIBILI
Da quello che leggo sui social di Facebook o su internet, in questo momento si aprirebbe una voragine ribassista fino ad 1,12/1,14, in virtù di un “testa spalle ribassista” che avrebbe un’escursione pari al doppio della sua figura tra massimi e minimi, ossia quei famosi 400/430 punti da me indicati nel rettangolo grigio.

Tecnicamente sarebbe possibile perché il primo ritracciamento di un prezzo che sale, quando incontra le sue medie mobili che si stanno incrociando al rialzo, lo può fare con due target specifici:

1) fino a toccare la media mobile veloce che, nel time frame Mensile si trova a 1,13091;

2) fino a toccare il baricentro delle due medie mobili che si troverebbe adesso a 1,144065= (1,15722+1,13091)/2.

3) in alcuni casi fino a toccare la media mobile veloce che si trova a 1,13091

4) un’ultima disastrosa ipotesi per chi fosse al rialzo, sarebbe il target di Sperandeo a 0,96 che vedrebbe rifiutare l’inversione dell’Euro Dollaro, credo improbabile.
Sempre meglio considerare tutte le ipotesi facendo del Money Management la nostra unica linea guida!


CONFRONTO CON L’INIZIO DEL SEDECENNALE SCORSO DEL 2001
Nel 2001, ad inizio Sedecennale, ad esempio la media mobile lenta nel time frame Mensile non è stata neanche sfiorata, dando inizio subito al secondo ciclo Annuale, ma come sappiamo le condizioni possono cambiare.

Il ritracciamento di Fibonacci è stato del 23,60% esatto, dando così luogo ad una seconda gamba Annuale rialzista addirittura superiore (statisticamente dovrebbe essere uguale).
Come accennato in un altro articolo, il ritracciamento del 2002 è avvenuto nelle sole ultime tre settimane di 500 punti.
Attualmente il prezzo sta ritracciando dall’8 Settembre, ossia 9 settimane meno un giorno, e siamo ad oggi a 518,7 punti, ma ad occhio la situazione sembrerebbe più pesante del 2001.


MOVIMENTO DI UN MINIMO CHE SI FORMA. COSA DOBBIAMO ASPETTARCI?
Faccio quindi delle ipotesi forse più ottimistiche e mi arrenderò all’evidenza dei mercati come sempre.
Se osservate un minimo che inizia, vedrete che per il solo fatto che l’ultimo ciclo sia ribassista, non è detto che il trend debba continuare ad esserlo, perché il mercato potrebbe iniziare a fare un ciclo a Lingua di Bayer con minimi di inizio e fine quasi coincidenti fino a diventare rialzista dai cicli successivi.


SOTTOCICLO DI INZIO CICLO ANNUALE
Le premesse ci sarebbero tutte:
1) Lunedì dovrebbe finire il ciclo Annuale (secondo alcuni mancherebbero ancora 15 giorni);

2) Il fatto che il prezzo abbia brekkato la trend line verde del grafico, non è molto significativo in quanto l’ha subito recuperata, recuperando insieme il valore 1,16;

3) Il sotto ciclo di un ciclo Annuale è un ciclo Trimestrale che oscillerebbe sul suo minimo di inizio, ossia quello fatto venerdì a 1,15741, se fosse l’ultimo, per tre mesi esatti prima di produrre una seconda gamba rialzista.

4) il ritracciamento di Fibonacci è attualmente a 29,1772% dal massimo per cui se finisse qui il ribasso ci potremmo aspettare una gamba rialzista di ciclo Annuale quasi uguale alla precedente;



INDICATORI CICLICI

Purtroppo sia nell’indicatore ciclico Annuale, sia in quello Trimestrale, il prezzo ha brekkato le medie mobili cicliche supportive che vedete nel grafico degli indicatori.
Se però si avesse una reazione rialzista di inizio Annuale, dalla settimana prossima entrambi gli indicatori verrebbero riassorbiti verso l’alto, riportando il prezzo sopra a tali medie mobili cicliche che diventerebbero nuovamente supportive.


INDICATORI non ancora aperti di oggi Sabato 28 Ottobre 2017.
Apriranno alle 23:30 di Domenica e potrebbero subire dei cambiamenti.


Attualmente gli indicatori hanno la seguente tendenza che potete leggere anche dai sei indicatori:

1) L’indicatore ciclico Daily è rialzista con target rialzista a 1,16191;
2) L’indicatore ciclico a Tre Giorni è rialzista con target rialzista attualmente a 1,16967;
3) L’indicatore ciclico Weekly è ancora ribassista;
4) L’indicatore ciclico Mensile è ribassista;
5) L’indicatore ciclico Trimestrale è ribassista;
6) L’indicatore ciclico Annuale è ribassista.

Il mix di questi indicatori indica che per ora possiamo contare, per l’operatività, solo su un ciclo Daily e su quello a Tre Giorni rialzisti.
Solamente passato il primo ciclo Weekly, di questo nuovo Mensile, potremo capire se il prossimo ciclo Weekly assumerà una conformazione da rendere possibile l’ipotesi indicata come esempio delle due formazione dei minimi come sopra descritte.
Sicuramente appena passato il primo ciclo Mensile sapremo che direzione prendere.



IPOTESI GRAFICA DI LAVORO DA PRENDERE COME ESERCIZIO DI STUDIO E NON COME PREVISIONE!!!
Normalmente, quando studio un grafico, disegno tutte le ipotesi possibili per non trovarmi impreparato se qualcosa dovesse andare in maniera diversa dal previsto.
Riprendendo quindi il discorso iniziato prima al paragrafo “MOVIMENTO DI UN MINIMO CHE SI FORMA”, ho fotografato la forma di due tipi di minimi prima di un rialzo: il primo creato da tre cicli Weekly e il secondo creato da cicli Mensili esattamente alla fine del primo ciclo Annuale dell’inizio del Sedecennale scorso nel 2002.


RICORDO CHE I MOVIMENTI DEI MERCATI FINANZIARI SONO FRATTALICI, COSA CHE CI PERMETTE DI NOTARE FORME OMOTETICHE, QUALUNQUE SIA L’INGRANDIMENTO CON IL QUALE LE OSSERVIAMO = OSSIA SIMILI ANCHE SE IN SCALA SIA PIÙ GRANDE CHE PIÙ PICCOLA. 


FORMA DI UN  MINIMO CREATO DA CICLI WEEKLY

Il minimo che potrebbe formarsi da ora in poi, potrebbe assomigliare al minimo di cicli Weekly che si sono formati dal 15 Febbraio 2017 fino al 9 Marzo 2017; tutti lo riconosceranno.


FORMA DI UN  MINIMO CREATO DA CICLI MENSILI DEL 2002

In questo caso sarebbero Mensili come è accaduto nel 2002, appena prima dell’inizio del secondo ciclo Annuale del Sedecennale scorso.


ATTENZIONE!!!
Quindi sarà di fondamentale importanza verificare quando e dove inizierà e finirà il prossimo ciclo Mensile e da lì faremo ulteriori ipotesi.



Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva del Battleplan:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]


LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Economia Democratica added 12 new photos.

EntfernenWir verwenden Cookies, um Inhalte zu personalisieren, Werbeanzeigen maßzuschneidern und zu messen sowie die Sicherheit unserer Nutzer zu erhöhen. Wenn du auf unsere Webseite klickst oder hier navigierst, stimmst du der Erfassung von Informationen durch Cookies auf und außerhalb von Facebook zu. Weitere Informationen zu unseren Cookies und dazu, wie du die Kontrolle darüber behältst, findest du hier: Cookie-Richtlinie.