Categorie
HardwareSoftware

Roaming UE, dal primo gennaio 2019 scendono i prezzi dei GB

Author: Alessandro Crea Tom's Hardware

Dal primo gennaio 2019 il costo per GB del traffico dati nelle nazioni UE è destinato a scendere ulteriormente. Come conseguenza probabilmente i consumatori potranno vedersi aumentate le soglie di traffico dati al di fuori della propria nazione, a parità di costi.

Come sappiamo da quando nel 2017 è stato introdotto il cosiddetto “roaming like at home” il traffico dati nei Paesi membri dell’Unione europea si è quintuplicato, come riportato anche dalla relazione intermedia della Commissione europea. Questo nonostante i paletti che gli operatori hanno dovuto mettere un anno e mezzo fa sul traffico dati mobile, il cui costo appunto è mediamente molto più elevato rispetto a telefonate ed SMS.

Photo credit – depositphotos.com

Così, se sostanzialmente i consumatori hanno ottenuto sin da subito di poter disporre anche all’estero del traffico voce previsto dalla propria tariffa senza alcun aggravio, per il traffico dati ciò non è stato possibile ed esiste quindi una formula matematica per conoscere il valore minimo del traffico internet che l’operatore mette a disposizione, a partire dalla propria tariffa. L’operatore, a discrezione, potrà eventualmente offrire di più, ma certamente mai meno.

Sino al 31 dicembre 2018 la formula matematica per conoscere il limite minimo di GB disponibili al di là dei propri confini nazionali quando si viaggia in altri Paesi UE è la seguente: (costo tariffa IVA esclusa diviso 6) x 2. A partire dal primo gennaio 2019, invece, quel 6 sarà sostituito da 4,5, in quanto il costo per GB scenderà appunto da 6 a 4,50 euro. Una buona notizia dunque per i consumatori, perché gli operatori avranno l’opportunità di adeguare la propria offerta elevando al soglia minima di traffico dati disponibile in roaming all’interno dei Paesi UE.

Categorie
HardwareSoftware

Top 10 After Xmas Gift Ideas Under $200


Top 10 After Xmas Gift Ideas Under $200 Support My Channel! Download Free ⚔️ Vikings War Of Clans Here ➤ IOS: https://bit.ly/2S7eFco ➤ Android: https://bit.ly/2RVvVBv
And Get 200 💰 Gold, And a 🏥 Protective Shield for FREE Subscribe! http://bit.ly/SubTechofTomorrow BSS AR-133 Active Direct Injection Box
https://amzn.to/2QTpkLe Bose SoundLink Micro Bluetooth speaker
https://amzn.to/2CA2Qq8 BumpOut Bluetooth Speaker
https://bumpout.com/ AUSDOM ANC8 Wireless Noise Cancelling Headset
https://amzn.to/2VbmnUU Optoma NuForce BE Free8 Wireless Premium Earphones
https://amzn.to/2SmJ9HA Cougar Helor CPU Liquid RGB Cooler
https://amzn.to/2LBLGey eufy Genie Smart Speaker with Amazon Alexa
https://amzn.to/2LAUmBL AutoFull Computer Gaming Chair
https://amzn.to/2Vcg1EI Choten TUF Gaming Alliance CPU Cooler
https://www.scytheus.com/tuf-choten Elgato Collapsible Green Screen
https://amzn.to/2RgtGeZ Try Amazon Prime FREE for 30 Days & Support Tech of Tomorrow! http://amzn.to/12JFYau Check out and support our Patreon!
https://www.patreon.com/TechOfTomorrow Don't forget to check out the website!
http://www.techoftomorrow.com Check us out on Facebook!
http://www.facebook.com/TechofTomorrow Stay updated on Twitter!
http://www.twitter.com/techof_tomorrow Tech of Tomorrow Music!
http://www.techoftomorrow.com/music The Benchmark Song: The Human Zoo
– Free on Spotify! http://spoti.fi/10Vz31z
– Amazon: http://amzn.to/12Rh6kI
– iTunes: http://bit.ly/199301I

Categorie
HardwareSoftware

MediaTek presenta il SoC Helio P35, Xiaomi Mi Play primo ad usarlo

Author: IlSoftware.it

Nel corso dell’ultimo biennio MediaTek non ha saputo tenere il passo del principale rivale. Da qualche mese a questa parte il produttore taiwanese è tornato sulla strada guida abbracciando un processo litografico più evoluto per i suoi SoC.
Quest’oggi è stato presentato il nuovo processore Helio P35 realizzato da TSMC (12 nm FinFET) e destinato ai dispositivi mobili di fascia media.

Basato su otto core Cortex-A53 a 2,3 GHz (MediaTek non specifica l’eventuale suddivisione in cluster) e su GPU PowerVR GE8320 a 680 MHz (supporta una risoluzione pari a 2400 x 1080 pixel oltre alle librerie Vulkan 1.0 e OpenGL ES 3.2), il processore è stato progettato per massimizzare l’autonomia della batteria.

MediaTek presenta il SoC Helio P35, Xiaomi Mi Play primo ad usarlo

Helio P35 può essere affiancato da memoria LPDDR3 a 933 MHz fino a 4 GB o LPDDR4X a 1600 MHz fino a 6 GB. Può gestire inoltre un solo sensore fotografico da 25 Megapixel oppure due da 13 Megapixel.
Il primo smartphone a utilizzare Helio P35 è Xiaomi Mi Play, appena presentato dal produttore cinese.
Dal design interessante, a metà strada tra iPhone e device di casa Huawei, è sicuramente uno dei dispositivi più compatti presentati nel corso degli ultimi mesi (misura 147,8 x 71,9 x 7,8 millimetri).
Oltre al SoC Helio P35, Mi Play poggia il suo funzionamento su 4 GB di RAM e 64 GB di storage interno.

MediaTek presenta il SoC Helio P35, Xiaomi Mi Play primo ad usarlo

Lo schermo da 5,84 pollici (IPS, risoluzione 2240 x 1080, contrasto statico 1500:1) pixel presenta un piccolo notch a forma di goccia che accoglie una fotocamera da 8 Megapixel. Sul dorso trovano posto due fotocamere da 12 Megapixel oltre al lettore di impronte digitali.
Completano la dotazione uno slot capace di accogliere micro SD e la batteria da 3.000 mAh ricaricabile mediante una tradizionale porta micro USB.
Al cambio diretto, il nuovo Xiaomi Mi Play costa appena 140 euro.

Categorie
HardwareSoftware

Nokia 9, nuovi render mostrano il design estremo con 5 fotocamere

Author: Le news di Hardware Upgrade

Lo smartphone con 5 fotocamere potrebbe arrivare nel giro di poche settimane, e sembra che si farà davvero. Nokia 9 è apparso in questi giorni in nuovi render appartenenti ad un costruttore di cover, e mostra ancora una volta il suo complesso sistema composto da cinque fotocamere. La “penta-camera” potrebbe essere contrassegnata con lo storico brand PureView, con cui in passato Nokia ha identificato alcune delle soluzioni migliori e più iconiche del mercato.


Clicca per ingrandire

I nuovi render mostrano il retro dello smartphone, con le custodie che mettono a nudo il grosso spazio riservato alla fotocamera posteriore. Non viene però mostrato l’aspetto frontale del dispositivo, che invece è stato svelato in anteprima dall’affidabile @OnLeaks. Secondo altre indiscrezioni Nokia 9 dovrebbe implementare un display AMOLED da 5,9″ a risoluzione Quad HD e formato 18:9, privo di notch e con due frame ridotti, ma non troppo, in alto e in basso.

Sotto la scocca dovremmo trovare un processore Qualcomm Snapdragon 845 con un massimo di 8 GB di RAM, 128 GB di storage, e un sensore sotto-vetro per lo sblocco e l’autenticazione. Sulla parte posteriore, infatti, oltre al sistema fotografico e al logo dell’azienda, non troviamo nient’altro. La batteria integrata nella scocca, da 7,9 millimetri, dovrebbe avere un amperaggio di 4.150 mAh, mentre non ci sarà il connettore audio da 3,5mm a favore di una soluzione con solo l’USB Type-C per la ricarica, il collegamento di periferiche esterne e la diffusione dell’audio in cuffia.

Inizialmente si credeva che il debutto di Nokia 9 fosse previsto per la fine del mese di febbraio, in occasione del Mobile World Congress 2019. Tuttavia indiscrezioni più recenti hanno parlato di un anticipo per quanto riguarda la data di lancio, che potrebbe arrivare già nel mese di Gennaio. Nokia vorrebbe sfruttare l’hype che si è creato intorno allo smartphone con 5 fotocamere, e svelarlo al mondo quando ancora l’interesse è ancora vivo. Un annuncio al CES è tuttavia improbabile.

Categorie
HardwareSoftware

Pokémon: Game Freak saluta il 2019 promettendo sorprese

Author: Nicola Armondi Tom's Hardware

Il 2018 non è ancora concluso, tecnicamente, ma tutti stiamo già pensando al 2019. Anche Game Freak, salutando i fan tramite le pagine di Famitsu, vuole fare una piccola promessa per il nuovo anno. La compagnia afferma che spera di sorprendere i giocatori: purtroppo non è stato aggiunto altro, ma per molti sarà sufficiente. Gli ultimi mesi del 2018 hanno visto l’arrivo di Pokémon Let’s Go e il conseguente successo, non da tutti pronosticato: l’opera ha venduto ben tre milioni di copie nella prima settimana.

Molti però pensano già al prossimo capitolo della saga, che forse porterà con sé l’ottava generazione dei mostriciattoli tascabili. Tale gioco, che dovrebbe essere più gradito ai fan hardcore, potrebbe celare qualche sorpresa. Ovviamente non possiamo andare oltre senza cadere nelle speculazioni più ardite.

È però anche possibile che il riferimento fosse a Town (nome provvisorio), ovvero la nuova IP GDR di Game Freak, annunciata durante il Nintendo Direct di settembre. Si tratta di un gioco esclusivo per Nintendo Switch di cui abbiamo potuto ammirare un trailer, che vi riproponiamo qui sotto.

Per quanto non ci siano filmati (o informazioni precise, a dirla tutta) sul nuovo Pokémon, riteniamo più probabile che il progetto di punta della software house sia quest’ultimo e che Town sia più un extra. Certo, una sorpresa è tale se non è facile da prevedere, quindi chissà a cosa fa riferimento Game Freak. Non ci resta che attendere.

Pokémon: Let’s Go ha convinto molti: se ancora non gli avete dato una chance, potete farlo a questo indirizzo!