Categorie
HardwareSoftware

Flexispot Electric Standing Desk Review


Lisa Gade reviews a relatively affordable yet sturdy electric standing desk made by Flexispot. We look at their base model E1 of the Sano Desk line, which sells for around $300 and is available in 48” and 60” widths. It has an electric motor to quietly raise and lower the desk, 3 programmable height presets and an alarm to remind you to stand. Castors are optional and there are a variety of higher end models too. You can check out the manufacturer’s site here: https://bit.ly/2PIBk1G .

Categorie
HardwareSoftware

Due nuove CPU AMD della famiglia Athlon

Author: Le news di Hardware Upgrade

AMD ha aggiornato la propria famiglia di processori della serie Athlon introducendo due nuovi modelli che si affiancano a quello Athlon 200GE in commercio dal mese di settembre. Poco cambia in termini di architettura, con l’unica differenza rappresentata dalla frequenza di clock più elevata. Nella tabella seguente sono riportate le principali caratteristiche tecniche.

CPU

Core Threads Clock Turbo max L3 TDP GPU Prezzo

AMD Athlon 240GE

2 4 3,5GHz 5M 35W Vega 3 75$

AMD Athlon 220GE

2 4 3,4GHz 5M 35W Vega 3 65$

AMD Athlon 200GE

2 4 3,2GHz 5M 35W Vega 3 55$

Athlon 240GE ha frequenza di clock di 3,5 GHz, un valore di 100 MHz superiore ai 3,4 GHz del modello Athlon 220 GE. L’architettura continua a restare quella dual core, con supporto ad un massimo di 4 threads processabili in parallelo. La cache rimane invariata come anche il TDP, sempre pari a 35 Watt.

La GPU della famiglia Radeon Vega prevede 3 graphics compute units ed è adatta ad un utilizzo con applicazioni 3D non di elevata potenza complessiva alla risoluzione di 1280×720 pixel. Questi modelli si posizionano quali alternative alle proposte Intel Celeron, adatte per sistemi nei quali si voglia abbinare una buona produttività complessiva ad un costo contenuto.

Per il mercato italiano AMD ha comunicato listini suggeriti ai rivenditori pari a 57€ per il modello Athlon 220GE e a 65€ per quello Athlon 240GE, IVA esclusa.

Categorie
HardwareSoftware

Darksiders 3 si aggiorna: ecco una modalità classica per i fan dei vecchi capitoli

Author: Nicola Armondi Tom's Hardware

Gunfire Games ha rilasciato una patch per Darksiders 3 che punta a rendere il titolo più simile ai precedenti capitoli della serie. L’aggiornamento è stato rilasciato ieri, 20 dicembre 2018, per la versione PC. Da quel momento, quando si carica un salvataggio o si attiva un nuovo gioco, si deve scegliere una modalità di combattimento tra “default” e “classica”.

Gli sviluppatori hanno affermato che la ”classica” dovrebbe far sembrare il videogame molto più simile ai precedenti Darksiders: Furia, infatti, potrà interrompere i propri attacchi con una schivata e usare gli oggetti istantaneamente. La modalità “default”, invece, è quella originale, che abbiamo potuto scoprire fin dal D1.

Le modifiche però non si “limitano” al sistema di combattimento, ma aggiungono nuovi checkpoint: una delle principali critiche rivolte al gioco dai fan era proprio legata al sistema di salvataggio automatico poco permissivo. Inoltre, è stata migliorata la precisione della protagonista nell’afferrare i bordi delle superfici scalabili. Il level cap è stato alzato a 200 e è stato apportato un ribilanciamento legato al level up dopo l’ottantesimo.

È stato anche aggiunto un oggetto, presso Vulgrim, per riposizionare i punti attributo già spesi. La lista completa dei cambiamenti è disponibile su Steam a questo indirizzo. Cosa ne pensate della nuova modalità di combattimento? Riprenderete in mano il gioco per provarla?

Darksiders 3 non si è rivelato il punto di svolta che i fan speravano, ma questo aggiornamento potrebbe convincere molti fan a comprarlo!

Categorie
HardwareSoftware

MiniTool Partition Wizard Pro e Power Data Recovery in offerta: partizionare dischi fissi, SSD e recuperare dati

Author: IlSoftware.it

In vista del Natale il noto store online GVGMall propone due software dei quali abbiamo parlato spesso nelle pagine de IlSoftware.it: MiniTool Partition Wizard Pro e MiniTool Power Data Recovery.
Il primo è uno dei migliori programmi per partizionare hard disk e SSD, l’altro è un eccellente software per recuperare i dati, anche da dischi già formattati.

MiniTool Partition Wizard Pro (Lifetime Upgrade) CD Key Global è acquistabile in promozione a soli 28,14 euro inserendo il codice coupon ils20 riservato ai nostri lettori.
MiniTool Partition Wizard Pro consente di creare, eliminare, modificare, dividere e spostare le partizioni, cancellarne il contenuto in modo definitivo, effettuare conversioni da FAT a NTFS e viceversa, modificare la dimensione dei cluster, allineare le partizioni (operazione molto importante nel caso degli SSD: Allineamento SSD, cos’è e come verificarlo), trasformare le partizioni affinché utilizzino lo schema GPT (Differenze tra MBR e GPT. Ecco come vengono gestite partizioni ed avviato il sistema), gestire e convertire i dischi dinamici di solito “intoccabili” con Gestione disco e con altre utilità concorrenti.

MiniTool Partition Wizard Pro e Power Data Recovery in offerta: partizionare dischi fissi, SSD e recuperare dati

La licenza lifetime upgrade disponibile su GVGMall permette di usare MiniTool Partition Wizard Pro senza limitazioni, senza scadenza temporale e fruendo di tante caratteristiche in più rispetto alla versione gratuita.
Le differenze tra la versione Pro e quella Free di MiniTool Partition Wizard sono riassunte in questa tabella.
Sempre su GVGMall è possibile acquistare, per un periodo di tempo limitato, anche l’ottimo software per il recupero dati MiniTool Power Data Recovery Personal Standard in offerta a soli 31,66 euro inserendo, anche in questo caso, il codice coupon ils20 al momento dell’ordine.
MiniTool Power Data Recovery aiuta a recuperare i dati persi offrendo ottimi risultati anche nelle situazioni più complesse. Presentato nell’articolo Recuperare file cancellati da hard disk e SSD, il programma poggia il suo funzionamento su un motore di scansione veloce e sulla continua ottimizzazione delle routine per il recupero dei file.

L’edizione Personal Standard in promozione dà modo di riprendere un’eventuale precedente attività di scansione dal punto dove si era sospesa, supporta i dischi dinamici, permette la ricezione gratuita di tutti gli aggiornamenti per un anno dall’attivazione della licenza e mette a disposizione degli utenti il servizio di assistenza continuativo.

Categorie
HardwareSoftware

Kena Mobile: ultimi giorni per avere 50GB di traffico e minuti illimitati a 5,99€ per sempre

Author: Le news di Hardware Upgrade

La fine dell’anno si avvicina e con essa anche la fine della promozione di Kena Mobile, l’operatore virtuale di TIM, che ha proposto qualche settimana fa la nuova Xmas 5,99 che ad un prezzo di soli 5,99€ permette a chi l’attiva di avere la bellezza di chiamate illimitate verso tutti, 50GB di traffico dati sotto rete 4G di TIM ed infine anche 100 SMS al mese verso tutti. Un’offerta decisamente interessante che se avete intenzione di cambiare operatore non potrete farvi sfuggire.

Kena Xmas 5,99: come si attiva

Intanto vediamo queli caratteristiche possiede l’offerta dedicata agli utenti che provengono da Iliad ma anche da altri Operatori Virtuali ad esclusione di ho.mobile:

  • Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • 50GB di traffico dati sotto rete 3G
  • 100 SMS verso tutti i numeri mobili
  • COSTO: 5.99€ al mese
  • ATTIVAZIONE solo per ILIAD e Operatori VIRTUALI (tranne ho.mobile, Rabona, Noitel, Digitel, Ringo e Nextus)
  • COSTO di attivazione: 1€
  • COSTO per la prima ricarica: 9€
  • LINK per ATTIVARE l’offerta Kena

In questo caso nei dettagli dell’offerta si trova scritto che la Xmas 5,99 di Kena Mobile si rinnova automaticamente ogni mese se il credito sulla SIM è sufficiente a coprire il costo di rinnovo. Alla data di scadenza il rinnovo viene scalato dal credito residuo della SIM, entro massimo 4 ore dall’orario di prima attivazione dell’Offerta e sarà confermato da un SMS. Se il credito non è sufficiente a coprire il costo di rinnovo dell’Offerta, la fruizione sarà sospesa. Nel periodo di sospensione i minuti, gli SMS e i dati saranno quindi tariffati come previsto dal Piano Base Kena, fino ad esaurimento del credito e salvo Opzioni aggiuntive attive sulla linea. Effettuando una ricarica di importo sufficiente, l’Offerta sarà nuovamente fruibile. Se la Ricarica del credito non viene effettuata entro i 90 giorni dalla data del mancato pagamento del costo di rinnovo, sarà avviato il processo di cessazione dell’Offerta.

Parlando poi di utilizzo dell’offerta e dunque di tutti i suoi contenuti al di fuori dell’Italia ma mantendosi ancora in Europa scopriamo che i Minuti, SMS e GB inclusi nell’offerta possono essere usati anche qui anche se per la navigazione sarà possibile usare al massimo 3GB. Clicca qui per scoprire i Paesi. Dopo continuerai a navigare al costo previsto di 0,0071€ a MB. Raggiunti i 50 GB il costo della navigazione dati è quello previsto dal profilo tariffario Piano Base Kena.

Kena Mobile: le altre offerte

Kena 4,99

  • Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • 250MB di traffico dati sotto rete 3G
  • COSTO: 4.99€ al mese
  • ATTIVAZIONE solo per NUOVI CLIENTI
  • COSTO di attivazione: 14.99€
  • COSTO per la prima ricarica: 25€
  • COSTO della SIM Kena: 5€

Kena 7,99

  • Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • 30GB di traffico dati sotto rete 3G
  • 30 SMS verso tutti i numeri mobili
  • COSTO: 7.99€ al mese
  • ATTIVAZIONE solo per NUOVI CLIENTI
  • COSTO di attivazione: 14.99€
  • COSTO per la prima ricarica: 25€
  • COSTO della SIM Kena: 5€

Kena 9,99

  • Minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • 50GB di traffico dati sotto rete 3G
  • 500 SMS verso tutti i numeri mobili
  • COSTO: 9.99€ al mese
  • ATTIVAZIONE solo per NUOVI CLIENTI
  • COSTO di attivazione: 9.99€ (nuovi clienti) oppure 0€ (per i già clienti)
  • COSTO per la prima ricarica: 20€
  • COSTO della SIM Kena: 5€

Ricordiamo anche che da qualche giorno è attivo su Kena Mobile l’attivazione tramite Chek In ossia un procedimento che permetterà la spedizione a casa della SIM con l’auto identificazione tramite sistema online. In questo caso il funzionamento del sistema “Kena Check in” risulterà quanto mai semplice e comodo. Gli utenti infatti riceveranno la SIM direttamente a casa e una volta aperta potranno attivarla tramite la verifica con processo online. La durata di attivazione della SIM sarà di circa 10 minuti e vi sarà una video chiamata con l’operatore Kena Mobile il quale appunto chiederà conferma dei dati sensibili ma anche dei documenti di identità oltre ad una visione facciale immediata. La procedura chiaramente risulta del tutto gratuita e potrà essere effettuata dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 mentre il sabato dalle 9 alle 14.