Categorie
HardwareSoftware

Epic Games offrirà gratuitamente servizi cross-platform agli sviluppatori

Author: Nicola Armondi Tom's Hardware

Epic Games ha annunciato che renderà disponibili i servizi per il cross-platform originariamente costruiti per Fortnite a tutti gli sviluppatori, gratuitamente. L’annuncio è arrivato tramite il sito ufficiale dell’Unreal Engine; questi servizi sono stati testati, si può leggere, da 200.000.000 di giocatori su sette diverse piattaforme: PC, Mac, iOS, Android, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch.

Tramite la roadmap condivisa, possiamo vedere che i servizi saranno disponibili gratuitamente per tutti gli sviluppatori, saranno aperti a tutti motori di sviluppo, a tutte le piattaforme e store; inoltre gli sviluppatori possono “scegliere di unire a ciò che offre Epic anche altre soluzioni”, liberamente.

Al lancio verrà integrato direttamente dentro l’Unreal Engine e Unity (altro famoso ambiente di sviluppo): inizialmente disporrà solo delle componenti fondamentali ma nel corso del 2019 crescerà. Opzioni come il login, gli amici e i profili cross-platform arriveranno nel Q2-Q3 2018 su PC, successivamente su altre piattaforme.

In questo modo, afferma Epic, saranno date “le funzioni essenziali per rilevare continuamente i giocatori attraverso più sessioni e device, riconoscere gli amici e organizzare un sistema diverso a seconda della presenza di oggetti gratuiti e a pagamento.

Le chat vocali sono pianificate per tutte le piattaforme nel Q3 2018: Epic sta costruendo un sistema di comunicazione in-game che supporti “tutte le piattaforme, tutti gli store e tutti i motori di sviluppo“. Per quanto riguarda i party cross-platform e il matchmaking, dovremo attendere il Q3-Q4 2019 per tutte le piattaforme; il salvataggio di dati e i giochi in cloud arriveranno nel Q3 2019 e i trofei e obbiettivi cross-platform saranno disponibili nel Q3 2019.

Questi servizi saranno integrati nel nuovissimo Epic Games Store, di cui vi avevamo già parlato. Diteci, cosa ne pensate di tutte queste novità? Di certo è lodevole che Epic stia lavorando per offrire dei servizi comuni e gratuiti.

Il Cross-Play, speriamo, diverrà una realtà comune e non solo per Fortnite!

Categorie
HardwareSoftware

Il CEO di Google, Sundar Pichai, risponde alle domande del Congresso USA

Author: IlSoftware.it

L’amministratore delegato di Google, Sundar Pichai, si è presentato ieri dinanzi al Congresso degli Stati Uniti d’America per rispondere alle domande riguardanti alcune tematiche che vedono protagonista l’azienda fondata dal duo Page-Brin.
Tanti gli argomenti che si sono intersecati con il CEO di Google che è rimasto a disposizione per circa tre ore. L’attività dell’azienda di Mountain View, così come quella esercitata da altri colossi quali Facebook e Twitter è infatti costantemente al vaglio delle autorità e degli enti governativi: si tratta di aggregatori di contenuti prodotti da milioni di utenti e il loro ruolo è cruciale.

Pichai ha innanzi tutto risposto a chi gli chiedeva conto delle tante informazioni che i dispositivi Android condividono ogni giorno con i server di Google: nell’articolo Quanti e quali dati raccoglie Google sui dispositivi Android abbiamo presentato un recente studio che descrive la mole di dati inviati sul cloud.

A questo proposito Pichai ha spiegato che sono gli stessi utenti a scegliere di condividere i dati: la tesi è che i permessi delle app Android servono anche a questo, ovvero a stabilire quali informazioni possono essere condivise e quali no. Sta all’utente utilizzare in maniera ragionata i suoi dispositivi mentre spetta a Google informare sulle raccolte di dati in essere attraverso una policy sulla privacy.
L’AD di Google ha anche spiegato che la società invita gli utenti a fare un controllo sulle impostazioni privacy rendendo molto evidente questa richiesta.
Per quanto riguarda il progetto Dragonfly, un presunto motore di ricerca Google parzialmente censurato per venire incontro alle richieste del governo cinese, Pichai non ha rilasciato commenti limitandosi ad asserire che in Cina Google non è presente con alcun suo motore di ricerca. Non è però escluso che l’azienda venga incontro ai cittadini cinesi aiutando a risolvere problematiche correlate con l’istruzione o l’assistenza sanitaria.
Qualunque passo dovesse compiere in terra cinese, però, Google assicura che coinvolgerà il legislatore e le istituzioni.

Rispondendo alle domande per cui alcuni argomenti, ad esempio quelli che mettono in cattiva luce il lavoro dei repubblicani, possano contare su una maggiore visibilità nelle pagine del motore di ricerca, Pichai ha spiegato che nessun dipendente Google è in grado di attivarsi per modificare il ranking dei risultati proposti nelle SERP ovvero nelle pagine dei risultati del motore di ricerca.
Facendo un lungo excursus sulle modalità con cui funziona il motore di ricerca di Google, come i contenuti vengono indicizzati, come ne viene stabilito l’ordinamento nelle SERP, dopo aver presentato alcuni criteri utilizzati per comporre il ranking, Pichai ha confermato che non esistono interventi manuali su singoli risultati delle ricerche.

In altre parole, diciamo noi, è noto che Google apporti frequenti modifiche agli algoritmi di ranking ma nessuna modifica è pensata ed eseguita per favorire o penalizzare determinati risultati.

Pichai ha spiegato come la sua azienda abbia effettuato ad esempio degli studi sulle sorgenti di notizie utilizzate per comporre i risultati proposti agli utenti attraverso Google News: è emerso che esiste un bilanciamento – ad esempio in campo politico – tra le testate più apertamente schierate a sinistra e quelle di destra.

Per quanto riguarda le teorie cospirazioniste su YouTube, Pichai ha spiegato che ogni minuto gli utenti della piattaforma di condivisione video caricano qualcosa come 400 ore di nuovi contenuti. Già le attuali politiche di Google fanno sì che l’azienda possa attivarsi in maniera manuale o automatizzata per la rimozione di contenuti che incitano all’odio, al male o violenti.

A una specifica richiesta, Pichai ha altresì garantito che Google è in prima linea nella lotta alle discriminazioni, di qualunque genere esse siano.

Categorie
HardwareSoftware

Offerte GearBest: ecco le iniziative di Dicembre e i migliori prodotti in sconto

Author: Le news di Hardware Upgrade

Dopo un Novembre definito “fruttuoso” GearBest continua a proporre sconti e offerte anche nel mese di Dicembre. Tre le iniziative principali: l’evento del mese, il 12.12 o Double 12, è caratterizzato da sconti sotto forma di Offerte Lampo della durata di 24 ore. Gli sconti sono accessibili con i codici coupon e sono ad esaurimento scorte: i primi che arrivano si aggiudicano le migliori offerte. Per rimanere informati sulla lista dei prodotti disponibili in sconto non possiamo che invitarvi a tenere monitorata la pagina ufficiale del Double 12.


Di seguito riportiamo alcuni dei prodotti più convenienti attualmente in offerta su GearBest.

Ci saranno inoltre altre iniziative nel mese di Dicembre, come le “cash bag”, un gioco facilissimo che consentirà ai più fortunati di vincere soldi, fino ad un massimo di 8 dollari per ogni giorno.

Categorie
HardwareSoftware

Il pericolo che viene da Marte e altri romanzi. Alle origini della Fantascienza con H.G. Wells

Author: Mauro Longo Tom's Hardware

Continua il nostro excursus tra le antologie di genere in edizione Deluxe stavolta con una raccolta che sta alle basi della moderna fantascienza: i primi e più famosi romanzi di Herbert George Wells ora insieme in una nuova edizione da collezione.

Non disturbare il marziano che dorme…

Pochi giorni fa la sonda Insight è atterrata su Marte confermando la nostra “appropriazione” del pianeta rosso. Eppure centoventi anni fa le cose sono andate differentemente.

E nacque la fantascienza moderna.

Era esattamente il 1898, infatti, quando venne pubblicato in Gran Bretagna La guerra dei mondi, uno dei più celebri libri di tutti i tempi e tassello fondamentale del “romanzo scientifico”… lo stesso titolo che Orson Wells negli anni ’30 del Novecento trasformò in uno sceneggiato radiofonico tanto realistico che moltissimi in Usa credettero si trattasse di una vera invasione.

In questo romanzo sono i marziani a venire sulla Terra, e dal cratere di una meteora emergono i terribili tripodi, macchine aliene di conquista e distruzione di massa, che danno inizio a una guerra senza quartiere per mezza Europa.

Alle origini della fantascienza!

Il libro è pervaso di importanti ragionamenti morali e sociali; questo pilastro della narrativa di anticipazione non è tuttavia certo il primo o l’unico dei testi fondamentali di Wells. Qualche anno prima erano infatti stati pubblicati altri libri seminali per il genere e la letteratura moderna: La macchina del tempo, L’isola del Dottor Moreau e L’uomo invisibile, ciascuno se vogliamo talmente carico di temi, idee e spunti di riflessione sulla morale e la natura umana che ancora oggi risulta essere grossomodo l’origine di uno specifico ramo della fantascienza.

Insomma, con questi primi romanzi di Wells ci troviamo esattamente nel punto in cui nasce un vero e proprio genere letterario, assieme a opere meno conosciute del periodo e ai testi più futuristici di quell’altro immenso autore moderno che risponde al nome di Jules Verne.

Vero scienziato, docente e giornalista, grandemente interessato ai temi sociali e sia alla causa pacifista che a quella socialista, Wells inserisce in molte delle sue opere tanto le sue visioni quanto numerose riflessioni sulla natura umana, sul rapporto uomo-animale, sulle nostre società e sul ruolo della scienza, che andrebbe sempre subordinata al progresso civile: tutti aspetti che rendono la sua opera ancora moderna e coinvolgente.

Questo volume antologico dedicato all’autore racchiude i quattro romanzi più famosi della sua lunghissima produzione e un quinto, I primi uomini sulla luna, degli stessi anni.

Si tratta come gli altri volumi della linea proposta da Mondadori di un cartonato di grandi dimensioni che conta oltre cinquecento pagine e riporta all’interno decine di illustrazioni d’epoca associate ai cinque romanzi, che ne impreziosiscono l’edizione. La prefazione è di Nicoletta Vallorani e vi è infine in appendice una cronologia della vita e delle opere di H.G. Wells, a cura di Daniele Croci.

Le antologie in edizione deluxe vi attirano? Non perdetevi allora quella dedicata a Sherlock Holmes contenente la raccolta completa di tutti gli scritti relativi al famoso investigatore!

Categorie
HardwareSoftware

The Live Stream Prep Checklist 📃


The Live Stream Prep Checklist
Dec 8th 12-Hour Live Stream for Charity: https://youtu.be/mLyXggyO1A0 A 12-hour 3-person live stream takes a lot of setup and preparation work! Here's a video about how I set up for last weekend's stream. Thanks to everyone who joined us & especially to those who were able to donate! We raised over $20,000 for the Children's Hospital of Los Angeles. The Elgato Stream Deck I didn't use: https://amzn.to/2UDiXKi ▷ MY STORE – shirts, mugs, pint glasses & hoodies
http://paulshardware.net ▷ SOCIAL
Twitter: @paulhardware

Facebook:
https://www.facebook.com/pages/Pauls-Hardware/195425877329550
Instagram:
http://instagram.com/paulhardware :::Send Me Stuff:::
Paul's Hardware
P.O. Box 4325
Diamond Bar, CA 91765 ► Edited by Joe Aguilar – ShaostylePostProductions
https://twitter.com/joe_editing Audio file(s) provided by Epidemic Sound
http://www.epidemicsound.com/