Categorie
HardwareSoftware

Microsoft wanted Nvidia for Windows 10

Author: fudo [AT] fudzilla [DOT] com (Fuad Abazovic) Fudzilla.com – Home

To make Windows on ARM

Qualcomm might not be the only sheriff in town when it comes to an upcoming Windows 10 on Snapdragon, or Windows 10 on ARM. Nvidia was asked too.

Nvidia was approached by Microsoft in order to contemplate the same idea, which leaves the possibility of Nvidia coming to this market in the future. Currently Qualcomm is the only ARM partner which is officially doing the ground work for Windows 10 on ARM, and there is a future roadmap of devices.

At some point, you can expect some other companies to join the Windows 10 on ARM game and Nvidia too, as Samsung is definitely on a list of potential candidates. Nvidia’s biggest concern was the lack of client interest which might change after the Qualcomm Snapdragon 835 – or a future SoC – goes to market in early 2018. This is currently a learning curve for everyone.

Qualcomm was an obvious choice for Microsoft as it wanted to go after Intel in the PC market and of course, every new adventure takes time. At the same time, Snapdragon 800 series is the best selling ARM high end solution to the market, shipping in millions of devices.

We expect to see some major announcement from Qualcomm before the end of the year with volume shipments of partner devices in early 2018. The company said it will do it within a year since first mentioning it in December of 2016.

Nvidia, on the other hand, realized that it can make more money making solutions for the automotive industry. The path to self-driving is what Nvidia chose, with the help of a good position in the infotainment market. It took a lot of effort but it opened up a whole new, and much more profitable market than, for example, the tablets and the phone markets. Nvidia simply didn’t want to forego any risky Windows 10 on Tegra ventures and let’s not forget that its Denver based solution was not really power efficient either.  

The last Tegra significant to the mobile market is the Erista based Tegra X1 that launched in January 2015. You can’t be that competitive with four Cortex A57 and four Cortex A53 cores when the competition has had Cortex A73 big cores shipping for a while. This, however,  didn’t stop Nvidia winning a deal with Nintendo which is happy with Tegra X1 in its Nintendo switch.

If Nvidia sees an opportunity in Windows 10 on ARM, it has the technology, but it is unlikely that we will see anything in the upcoming quarters. Or, maybe,  ever.  

Categorie
HardwareSoftware

Cleanest Build Of The Year – The Red Barchetta!


The Red Barchetta Gaming System – Surprise Xmas Gift! Subscribe! http://bit.ly/SubTechofTomorrow Check out the CORSAIR HS50 Stereo Gaming Headset!
http://amzn.to/2BbDnQO NZXT H700i Mid-Tower Computer Case
http://amzn.to/2k9bLYG ASUS ROG MAXIMUS VII FORMULA Motherboard
http://amzn.to/2AcYPHo Intel Core i7-5775C Processor
http://amzn.to/2jtQKUK NZXT Kraken X62 CPU Liquid Cooling System
http://amzn.to/2i1OUdv Kingston HyperX FURY 16GB Kit
http://amzn.to/2k6q6oF WD Black 1TB Desktop Hard Disk Drive
https://goo.gl/HZynqY Intel 730 SERIES 240 GB Internal SSD
http://amzn.to/2hZ6Hlc Sapphire Radeon RX VEGA 64
http://amzn.to/2k7LslO BitFenix 750W Formula Power Supply
http://amzn.to/2iZjFQY Try Amazon Prime FREE for 30 Days & Support Tech of Tomorrow! http://amzn.to/12JFYau Don't forget to check out the website!
http://www.techoftomorrow.com Check us out on Facebook!
http://www.facebook.com/TechofTomorrow Stay updated on Twitter!
http://www.twitter.com/techof_tomorrow Tech of Tomorrow Music!
http://www.techoftomorrow.com/music The Benchmark Song: The Human Zoo
– Free on Spotify! http://spoti.fi/10Vz31z
– Amazon: http://amzn.to/12Rh6kI
– iTunes: http://bit.ly/199301I

Categorie
HardwareSoftware

Vodafone: ecco tutte le promozioni di Natale dell’operatore

Author: Le news di Hardware Upgrade

Vodafone ha ufficializzato tutte le sue promozioni per quanto riguarda il Natale 2017. Da domani, 30 novembre, tutti gli utenti Vodafone ma anche tutti coloro che vorranno unirsi all’operatore rosso potranno usufruire delle offerte che l’azienda ha dedicato per le feste natalizie di quest’anno.

Avevamo visto in anticipo uno dei tanti regali quale la Christmas Card la quale permetterà fino al 31 gennaio 2018 di attivare gratuitamente un Vodafone Pass a scelta per utilizzarlo per un mese intero. In questo caso chiaramente l’utente potrà guardare video (Vodafone Pass Video) oppure ascoltare musica dai servizi di streaming (Vodafone Pass Music) oppure chattare o navigare sui social (Vodafone Pass Social&Chat) senza consumare i giga della propria offerta. Per attivare la promozione basterà recarsi in tutti i negozi Vodafone in Italia, andare direttamente sulla sezione dell’app MyVodafone oppure telefonare al 42994.

Non è tutto visto che Vodafone propone anche una gamma di smartphone, tra i più venduti sul mercato, in vendita a rata 0 e con contributo iniziale scontato. In questo caso presenti il Samsung Galaxy A3 (2017) disponibile con un contributo di 99.99€ oppure Huawei P8 Lite 2017 a 79.99€ e Vodafone Smart E8 con contributo di 9.99€.

Inoltre con l’offerta Vodafone RED sarà possibile ottenere Huawei P10 a rata zero con un contributo iniziale di 129.99€. In tal caso, proprio per le festività natalizie, l’offerta si arricchisce con traffico dati senza limiti e senza consumare Giga su Social Network e chat, 10GB (+4GB in regalo con lo smartphone a rate) e minuti e SMS nazionali illimitati, 1000 minuti internazionali verso Unione Europea e Stati Uniti a 25€ ogni 4 settimane con pagamento su conto corrente o carta di credito.

Per i più piccoli nasce poi Vodafone Junior Pack – Edizione Natale che permetterà di avere 6 rinnovi dell’offerta Vodafone Junior (100 minuti di chiamate + 50 SMS + 4GB di traffico dati) e Vodafone Smart E8 a 99.99€.

Infine da domani saranno disponibili i nuovi Christmas Pack ricaricabili per navigare da tablet e PC i quali permetteranno:

  • Christmas Pack Giga In&Out con 10 Giga, Vodafone Mobile Wi-Fi 4G e un rinnovo inclusi a 39 euro (poi 12 euro ogni 4 settimane)
  • Christmas Pack Giga Internet con 5 Giga, Vodafone Mobile Wi-Fi 4G e tre rinnovi inclusi a 49 euro (poi 10 euro ogni 4 settimane)
  • Christmas Pack Total Giga con 30 Giga (+30 Giga di notte), Vodafone Mobile Wi-Fi 4G e un rinnovo inclusi a 59 euro (poi 35 euro ogni 4 settimane)

Categorie
HardwareSoftware

Nvidia su, AMD giù: il terzo trimestre delle schede video

Author: Manolo De Agostini Tom’s Hardware

Dopo i dati sull’intero mercato grafico, completi delle CPU con grafica integrata, gli analisti di Jon Peddie Research hanno pubblicato i dati sulle consegne di schede video dedicate, dove sono Nvidia e AMD a contendersi i favori del pubblico. I risultati del terzo trimestre vedono Nvidia incrementare la propria quota di mercato al 72,8%, contro il 27,2% di AMD.

Il trimestre precedente AMD aveva agguantato il 30,3%, mentre Nvidia era scesa sotto il 70%, seppur di poco. Nvidia, al momento, non ha solo preservato la quota di mercato che possedeva nello stesso periodo dello scorso anno, ma l’ha persino incrementata.

  Quota Q3 2017 Quota Q2 2017 Quota Q2 2016
AMD 27,2% 30,3% 29,8%
Nvidia 72,8% 69,7% 70,2%
Totale 100% 100% 100%

Il mercato AIB (add-in board) ha visto aumentare le consegne del 29,1% rispetto al secondo trimestre e del 21,5% su base annua. Percentuali decisamente elevate se si tiene conto che la metà degli ultimi dieci anni per i tre mesi in oggetto è del 14%.

geforce vs radeon 01

Secondo gli analisti il mercato è tornato a mostrare una normale stagionalità, segnata da un primo trimestre piatto e un netto calo nei tre mesi successivi, con OEM e canale che cercano di sbarazzarsi dell’inventario prima dei mesi estivi. Nel terzo trimestre gli inventari sono invece riforniti in attesa del periodo natalizio, mentre nell’ultimo trimestre dell’anno la situazione è stabile o di poco superiore al Q3.

“Il mining di criptovalute non è stato di grande influenza nel mercato AIB in questo trimestre, come invece accaduto in quello precedente. Ciononostante, il mining – specialmente di Ethereum – è ancora un fattore nel mercato ed è ancora impossibile misurarlo con precisione”, scrivono gli analisti, addebitando così la maggior parte della crescita alla nuova vita del mercato del gaming su PC.

geforce vs radeon 02

Proprio questo calo della richiesta di schede video sul fronte del mining è quello che ha smorzato la rincorsa di AMD su Nvidia. Di fatto i favori dei giocatori sono saldamente nelle mani della casa di Santa Clara, mentre a Sunnyvale non sono ancora riusciti a trovare il modo d’invertire la rotta con costanza.

Il complicato debutto e approdo sul mercato delle schede video di fascia alta Vega, non del tutto convincenti agli occhi degli appassionati, non ha scalfito la posizione di Nvidia. Il settore grafico di AMD, inoltre, si trova a doversi reinventare di nuovo con la fuoriuscita del boss Raja Koduri, approdato in Intel.

Improbabile, almeno in base alle informazioni attuali, che nel 2018 cambi radicalmente la situazione: Nvidia sembra essere in controllo, mentre AMD dovrebbe portare sul mercato nuove GPU a 12 nanometri FinFET basate su architetture non meglio precisate.

Radeon Vega e Ryzen del 2018 prodotti a 12 nanometri

Anche se le roadmap indicano l’architettura Navi per il dopo Vega, non è detto che ciò si concretizzi già il prossimo anno, mentre potrebbe essere più probabile un mix, con una riedizione di Vega e magari anche di Polaris.

Nvidia invece dovrebbe presentare nuove soluzioni GeForce a marzo 2018. In rete si parla di un’architettura chiamata Ampere, e non di Volta, ma per ora non ci sono conferme ufficiali. La sensazione è che per cambiare i rapporti di forza servano due condizioni: che Nvidia dorma sugli allori e che la divisione grafica di AMD peschi dal cilindro il proprio Ryzen.


Tom’s Consiglia

Anche se il mercato vede Nvidia al vertice, le schede AMD ti permettono di giocare molto bene. La Radeon RX 580 8 GB finalmente sta scendendo di prezzo dopo i picchi legati al fenomeno mining.

Categorie
HardwareSoftware

TeamViewer 13 adesso disponibile per tutti in versione finale: ecco cosa c’è di nuovo

Author: Le news di Hardware Upgrade

TeamViewer è una delle piattaforme di desktop remoto più celebri e dallo scorso martedì è disponibile l’ultima versione, Teamviewer 13. La società ha annunciato il rilascio per mezzo di una nota stampa in cui delinea quelle che sono le novità della nuova release, fra cui il riquadro Instant Connect in alto a destra della UI del client che consente agli utenti di stabilire una connessione remota in pochissimo tempo, indipendentemente dalla posizione sul client Teamviewer.

Fra le novità troviamo anche una lista delle connessioni recenti che aiuta a recuperare rapidamente le ultime connessioni effettuate, utile soprattutto quando una sessione di supporto viene sospesa e deve essere ultimata in un secondo momento. TeamViewer 13 supporta adesso il nuovo Essential Asset Management, il cui accesso è possibile attraverso la console di gestione web: gli utenti possono risolvere alcuni problemi anche senza collegarsi a un dispositivo specifico, disponendo sempre delle informazioni sensibili su tutti i dispositivi associati all’account.

La dashboard offre informazioni che risiedono in profondità del sistema, come la versione del BIOS installata, lo stato del disco, il livello della batteria o l’ultimo aggiornamento installato. È dotata inoltre di accesso diretto al registro eventi, per facilitare il supporto remoto. La nuova versione implementa una migliore scalabilità dell’hardware, che comporta prestazioni migliori riducendo il carico computazionale richiesto per le operazioni da remoto. La funzionalità consente di utilizzare insieme CPU e GPU per ridurre il carico sulla prima e offrire tempi di reazione migliori.

Ci sono anche diverse funzionalità per la gestione dell’identità e degli accessi anche all’interno dei gruppi di lavoro aziendali, e anche la possibilità di realizzare una registrazione forzata (senza che il destinatario possa opporsi) della sessione per quelle realtà che hanno bisogno di documentare le attività. TeamViewer 13 guadagna inoltre un nuovo client che sarà disponibile a breve con supporto all’host Linux nativo, ed estende in modo significativo il supporto per dispositivi mobile con un’esperienza d’uso omogenea fra le varie piattaforme supportate.

La nuova versione include inoltre la compatibilità con le funzionalità di condivisione dello schermo integrate su iOS 11. Per informazioni approfondite vi invitiamo a visitare il sito ufficiale.