Categorie
HardwareSoftware

Google investe 880 milioni sui display OLED di LG?

Google investe 880 milioni sui display OLED di LG?

LG non fa ancora il nome di Google ma è altamente probabile che sia l’azienda di Mountain View ad essersi assicurata i display OLED di piccole dimensioni della società sudcoreana.

LG ha confermato di aver ricevuto una sovvenzione da parte di un’altra azienda che ha deciso di investire sui suoi display OLED.
La società sudcoreana non ha voluto fare il nome dell’investitore ma è ormai quasi certo che Google abbia scelto di corrispondere circa 880 milioni di dollari per costruirsi una sorta di corsia preferenziale per “accaparrarsi” i display OLED di piccole dimensioni che produrrà LG.

Google investe 880 milioni sui display OLED di LG?

È probabile, quindi, che Google sia interessata ad assicurarsi schermi OLED da 5 e 5,5 pollici per utilizzarli con la prossima generazione di device Pixel.
Gli OLED flessibili prodotti da LG permetterebbero di realizzare dispositivi mobili dotati di schermi ricurvi sui lati.

Se l’accordo venisse confermato, Google e LG avrebbero così siglato una collaborazione strategica che permetterà alle due aziende di fortificare in maniera significativa i rispettivi business.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
HardwareSoftware

Planescape: Torment Enhanced Edition è disponibile su Steam e GOG

Beamdog ha annunciato che la Enhanced Edition di Planescape: Torment è disponibile da oggi su Steam e GOG ad un prezzo di 19.99 euro. In questa nuova versione sono stati implementati aggiornamenti al gameplay e risolti alcuni bug dell’originale. La colonna sonora è stata rimasterizzata e sono state apportate anche varie novità all’interfaccia di gioco. Non mancano nemmeno alcuni miglioramenti grafici, grazie al supporto della risoluzione a 4K.

La versione originale di Planescape: Torment è stata sviluppata da Black Isle Studios, in collaborazione con Interplay ed è apparsa su PC nel 1999. Da molti appassionati viene ricordato come uno dei migliori RPG mai creati e tra i titoli più significativi nella storia del medium videoludico.

Costruito sfruttando l’Infinity Engine di BioWare, il gioco propone un mondo fantasy strutturato e complesso, basato sulle stesse caratteristiche di Advanced Dungeons & Dragons. Uno dei tratti più caratteristici dell’opera riguarda la capacità di ricorrere alla diplomazia, privilegiando quindi i dialoghi rispetto agli scontri diretti con i propri nemici.

Dallo scorso 28 febbraio è disponibile Torment: Tides of Numenera, ambizioso seguito spirituale – sviluppato da InXile Entertainment insieme a Chris Avellone – che ha ottenuto ottimi riscontri da parte della critica specializzata.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

Giveaway: OCZ RD400 & VX500 SSDs

In the mood for some free hardware? Well then you’re in luck: our awesome community team in conjuction with OCZ is holding a giveaway for a trio of SSDs. The prizes include the 512GB and 256GB PCIe (M.2 w/adapter) versions of OCZ’s top-tier M.2 SSD, the M.2-based RD400, along with the 512GB version of their VX500 SATA SSD.

Toshiba OCZ Giveaway Prize Specifications
Capacity RD400
256 GB
RD400
512 GB
VX500
512 GB
Controller Toshiba TC58NCP070GSB Toshiba TC358790
NAND Toshiba 15nm MLC
Sequential Read 2600 MB/s 2600 MB/s 550 MB/s
Sequential Write 1150 MB/s 1600 MB/s 515 MB/s
Random Read IOPS 210k 190k 92k
Random Write IOPS 140k 120k 64k
Form Factor M.2 2280 single-sided 2.5″ SATA
Protocol NVMe 1.1b over PCIe 3.1 x4 AHCI
Write Endurance 148 TB 296 TB 296 TB
Warranty 5 years

The giveaway itself is open now, and will be running through April 24th. You can find the full details for entering the giveaway over on the storage section of our forums.

Autore: Ryan Smith AnandTech

Categorie
HardwareSoftware

Samsung Galaxy S8 fatto a pezzi e disassemblato

Il Samsung Galaxy S8 rappresenta senza dubbio lo smartphone del momento. A differenza della concorrenza, la sua campagna marketing è già faraonica nonostante non sia arrivato nemmeno sul mercato.

Molto spesso quando vi facciamo vedere video relativi a smartphone disassemblati, il filmato è accompagnato da una guida passo passo che ci tornerà utile nel caso dovessimo rifarlo noi. Ebbene, del video che vi mostriamo qui di seguito relativamente al Samsung Galaxy S8 non solo vi consigliamo di non rifarlo a casa per via della garanzia legale ma ve lo sconsigliamo soprattutto se vorrete utilizzare ancora lo smartphone.

Stress test estremo per il Samsung Galaxy S8

Come potete vedere, il disassemblaggio del Samsung Galaxy S8 non avviene per niente in maniera soft. Dopo l’aiuto iniziale di JerryRigEverything, famoso youtuber di cui vi abbiamo proposto diversi video in passato, che spiega come rimuovere il vetro della scocca posteriore e dopo aver mostrato rapidamente le principali componenti interne, il resto è più un massacro che un disassemblaggio.

La cosa più paradossale ma alquanto aspettata avviene dopo che lo smartphone è stato trapassato per metà da un flex elettrico, dal momento che la batteria prende a gonfiarsi ed a fumare. Certo, in condizioni normali questo non avverrà, soprattutto dopo tutti i test di sicurezza a cui si affida Samsung dopo lo scandalo del Galaxy Note 7.

Ad ogni modo, prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il Samsung Galaxy S8 è disponibile in pre-ordine nelle maggiori catene di elettronica ad un prezzo di listino di 829 euro per il modello standard e 929 euro per il modello Plus. Tuttavia, in alcuni casi il prezzo è già sceso di 30 euro (per gli smartphone Samsung non è una grande novità la svalutazione immediata).

VIA

Autore: Lorenzo Spada Android Blog Italia

Categorie
HardwareSoftware

Windows 10 Cloud pronto per il debutto a maggio?

Windows 10 Cloud pronto per il debutto a maggio?

Microsoft si sta preparando per un evento che si terrà a maggio: con ogni probabilità verrà presentato Windows 10 Cloud. Nuova edizione del sistema operativo, gratuita o quasi, che consentirà l’esecuzione di app Windows Store e potrà essere installata sui dispositivi ARM.

Microsoft starebbe per iniziare la distribuzione degli inviti riservati alla stampa per un evento che si terrà durante il mese di maggio. Conferme non ve ne sono ma una serie di indizi fanno ritenere che la società di Redmond si sta preparando per il lancio di Windows 10 Cloud.
Il “nome in codice” utilizzato per “pubblicizzare” l’evento sarà Bespin, un appellativo usato nella celebre saga Star Wars per riferirsi a un pianeta nella cui orbita si trova la città galleggiante Cloud City.
Il riferimento al cloud, quindi, non è neppure troppo recondito ed è quindi assai probabile che durante l’evento si parli anche di Windows 10 Cloud.

Windows 10 Cloud pronto per il debutto a maggio?

Come anticipato nelle scorse settimane, Windows 10 Cloud sarà una nuova edizione del sistema operativo Microsoft (vedere Windows 10 Cloud può eseguire applicazioni Win32. Sarà il primo Windows gratuito?). Rispetto alle edizioni che tutti conosciamo, Windows 10 Cloud sarà più semplice, ridotta all’osso e in grado di eseguire solamente applicazioni UWP (Universal Windows Platform, quindi le app del Windows Store); anche se diversi ricercatori indipendenti – che hanno messo le mani in anteprima su una build non definitiva di Windows 10 Cloud – hanno dimostrato come sia possibile abilitare anche l’installazione e l’avvio di programmi Win32 tradizionali.Windows 10 Cloud potrà essere installata, molto probabilmente, anche sui dispositivi ARM e sarà quindi una risposta diretta all’offerta Chromebook di Google.
Allo stato attuale non è ancora chiaro se Windows 10 Cloud sarà gratuito o meno (in ogni caso, sarà molto più economico rispetto alle altre edizioni di Windows 10…). Se Windows 10 Cloud venisse distribuito gratuitamente sarebbe un’ottima mossa per Microsoft che potrebbe rafforzare la sua leadership e guadagnare quote di mercato anche in ambito “mobile”.

Autore: IlSoftware.it