Categorie
HardwareSoftware

Moto Z2: ecco le prime immagini del nuovo smartphone di Lenovo in arrivo

Motorola, alias Lenovo, sembra pronta a presentare il nuovo Moto Z2. Il successore del primo smartphone modulare dell’azienda è stato, infatti, ritratto in alcuni scatti rubati che permettono di conoscere in anteprima il possibile design del nuovo smartphone e soprattutto capire quali saranno le peculiarità che Lenovo ha intenzione di integrare in questo nuovo top di gamma. Il nuovo Moto Z2, infatti, se da una parte sembra possedere un design simile alla sua precedente generazione con la possibilità ancora di integrare i moduli realizzati ad hoc per lo stesso. Una novità però c’è e riguarda la fotocamera.

Il nuovo Moto Z2 possederà con molta probabilità una fotocamera a doppio sensore che permetterà dunque di allinearsi alla concorrenza che ultimamente non fa che realizzare smartphone con fotocamera “dual” al posteriore. In questo caso il nuovo smartphone top di gamma di Lenovo possederà sul retro una fotocamera con doppio sensore posizionata nel già visto alloggiamento circolare rialzato rispetto alla back cover. In questo caso nessuna informazione giunge sulla risoluzione dei due sensori e soprattutto non sono conosciute le funzionalità di tale fotocamera che dunque potrebbe essere utilizzata come in iPhone 7 Plus per ottenere importanti zoom o magari come in Huawei per realizzare scatti in bianco e nero.

Altre informazioni tecniche sul nuovo Moto Z2 riguarda sostanzialmente la presenza frontalmente di un sensore delle impronte digitali di dimensione maggiori e sicuramente aggiornato ad una nuova versione. Con ogni probabilità lo smartphone verrà equipaggiato dal nuovo Snapdragon 835 di Qualcomm affiancato da almeno 4GB di RAM e con l’integrazione di un display importante da 5.5 pollici QHD. Come detto Lenovo continuerà a proporre lo smartphone con l’importante compatibilità dei Moto Mods ossia moduli da unire allo smartphone pronti ad aggiungere feature particolari come un migliore sensore della fotocamera o magari un vero e proprio video proiettore per la visione di filmati.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

Galax unveils single-slot GTX 1070 Katana

Mere 16mm thick and with factory-overclock

Galax has unveiled the latest and quite an interesting graphics card, the single-slot GTX 1070 Katana.

Being just 16mm thick, the new Galax/KFA2 GTX 1070 Katana, is the only single-slot GTX 1070 on the market, at least as far as we know. It uses a RazorX cooling technology, which includes full copper heatsink with vapor chamber, cooled by a small blower-style fan.

The Galax GTX 1070 Katana is based on a custom-design PCB and draws power from a single 8-pin PCIe power connector. It also comes with DisplayPort 1.4, HDMI and 2.0b and DVI-D display outputs.

Despite a slimmer profile and obvious limitations, Galax even managed to squeeze in a slight factory-overclock so the GTX 1070 Katana works at 1518MHz GPU base and 1708MHz GPU Boost clocks, which is decent compared that the much thicker and beefier GTX 1070 Founders Edition works at 1506MHz GPU base and 1683MHz GPU Boost clocks.

Galax/KFA2 already has a custom GTX 1070 OC Mini in its offer, a version that is interesting to those looking for a shorter and not a thinner version.

Unfortunately, Galax did not reveal any details regarding the actual release date or the price for its GTX 1070 Katana, but hopefully, this one will show up on retail/e-tail shelves soon as there should be a decent market for such graphics cards, especially with the recent rise in popularity of HTPC/gaming living room PC systems.

galax gtx1070katana 1

galax gtx1070katana 2

galax gtx1070katana 3

galax gtx1070katana 4

Autore: bobo [AT] fudzilla [DOT] com (Slobodan Simic) Fudzilla.com – Home

Categorie
HardwareSoftware

Qualcomm dovrà pagare 815 milioni di dollari a BlackBerry

Qualcomm dovrà pagare 815 milioni di dollari a BlackBerry

Qualcomm è tenuta a restituire circa 815 milioni alla canadese BlackBerry: secondo un arbitrato vincolante quest’ultima non avrebbe dovuto pagare così tanto per usare alcuni brevetti dell’azienda californiana.

Ultimamente sembra proprio che Qualcomm sia presa di mira su più fronti in materia di brevetti. Dopo le note vicende con Apple (Qualcomm denuncia Apple per pratiche scorrette e chiede un risarcimento danni) il produttore di semiconduttori californiano dovrà pagare 815 milioni di dollari a BlackBerry.

BlackBerry, società dal fulgido passato che non è mai riuscita a rispondere alle continue evoluzioni dei dispositivi mobili e dei dispositivi Android e iOS, può rimpinguare un po’ le sue casse.

Qualcomm dovrà pagare 815 milioni di dollari a BlackBerry

Le due società avevano infatti avviato una procedura stragiudiziale per risolvere un contenzioso relativo alle royalty pagate a suo tempo da BlackBerry per l’utilizzo di alcuni brevetti di casa Qualcomm.
L’arbitrato ha dato ragione a BlackBerry stabilendo che Qualcomm dovrà restituire alla ex RIM parte degli importi indebitamente introitati.
Qualcomm ha espresso piena insoddisfazione per quanto deciso ma dal momento che l’arbitrato era vincolante per entrambe le parti, non può essere presentato alcun appello.

Il CEO di BlackBerry, John Chen, ha invece tenuto a precisare che Qualcomm resta un partner fondamentale (i dispositivi prodotti dalla società canadese utilizzano un SoC Snapdragon) e che la collaborazione continuerà.

Considerate le ridottissime quote di mercato appannaggio di BlackBerry (in occasione del Mobile World Congress di Barcellona è stato comunque presentato lo smartphone KeyOne basato su processore Snapdragon 625), il mercato dei dispositivi mobili non sembra più essere quello di primaria importanza per una società che sembra guardare sempre più ad automotive e sicurezza.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
HardwareSoftware

Nuova versione di Google Earth in arrivo il 18 aprile

Prima di Google Maps e di Street View, Google Earth era il modo più efficace per “viaggiare” senza scomodarsi troppo rimanendo seduti di fronte al proprio PC. L’applicazione, non più estremamente diffusa, consente di visualizzare varie parti del mondo con una rappresentazione grafica anche in tre dimensioni delle città più importanti. Google Earth verrà rivoluzionato il prossimo 18 aprile, con la compagnia che ha invitato i giornalisti americani ad un evento di presentazione ufficiale.

La tecnologia veniva proposta per la prima volta al pubblico nel 2001 con il nome di EarthViewer 3D, ma non per merito di Google. A sviluppare la prima versione è stata una compagnia chiamata Keyhold che nel 2004 veniva acquisita da Google. Solo l’anno successivo l’applicazione veniva rinominata in Google Earth, crescendo molto negli anni con l’aggiunta di diverse funzionalità aggiuntive, fra cui anche la possibilità di monitorare in tempo reale terremoti o voli aerei.

Lo scorso novembre Google Earth introduceva la nuova app per la realtà virtuale. Compatibile con HTC Vive, Google Earth VR è disponibile gratuitamente su Steam e dà la possibilità di camminare fra le strade di una città rimanendo comodamente nel proprio salotto. Gli utenti possono poi volare all’interno di alcuni ambienti famosi o ammirare i panorami di alcune delle posizioni sopraelevate più significative fra quelle disponibili nei quattro angoli del globo.

Su mobile Google Earth è stato reso disponibile prima su iPhone, con l’annuncio su Android avvenuto solo nel 2010 e per mezzo di Eric Schmidt durante il Mobile World Congress di quell’anno. L’applicazione è stata dimostrata su un Nexus One ed è stata poi rilasciata per tutti gli smartphone con Android 2.1 o successivi. Al momento non abbiamo alcuna notizia sulle possibili novità previste per l’evento del 18 aprile, né possiamo affidarci ad eventuali indiscrezioni.

Per meritarsi un evento dedicato Google Earth deve avere parecchie novità in serbo per i suoi utenti, ma non possiamo fare altro che aspettare martedì prossimo per conoscerle tutte.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

European Radeon RX 500 series prices leak

Launch date confirmed for April 18th

AMD Radeon RX 500 series refresh is just around the corner and today we have both the first price leak as well as the confirmation that at least some of these graphics cards will launch on April 18th.

According to a leak from Videocardz.com, the Radeon RX 580 and RX 570 graphics cards will launch at pretty much the same price as the currently available Radeon RX 400 series counterparts.

Bear in mind that these are European suggested retail prices, which include VAT (around 20 percent, depending on the country) and are for reference models, which will probably be quite rare since most, if not all partners, will make custom/factory-overclocked versions. Videocardz.com was quite keen to note that there is no trace of any reference cards.

– AMD Radeon RX 580 8GB €269 
– AMD Radeon RX 580 4GB €239 
– AMD Radeon RX 570 4GB €199

On a similar note, Powercolor Philippines has confirmed that the previously teased Radeon RX 580 Red Devil will be coming on April 18th, which pretty much confirms that at least some Radeon RX 500 series graphics cards, most likely the RX 580 (4GB and 8GB) as well as RX 570, will launch on that date.

powercolor rx500launch 1

Reviewers should be getting their samples sometime during this week so expect a full roundup of reviews on the launch date.

Autore: bobo [AT] fudzilla [DOT] com (Slobodan Simic) Fudzilla.com – Home