Categorie
HardwareSoftware

Il lancio dell’accessorio Bluetooth Pokemon GO Plus è stato cancellato fino a Settembre

Se siete fra coloro che amano giocare a Pokémon GO sicuramente sarete tristi di apprendere che il primo accessorio ufficiale dedicato a questo gioco, ovvero il Pokemon GO Plus, è stato cancellato fino a Settembre. Non sappiamo se tale decisione deriva da problemi tecnici o da scarse scorte di magazzino.

Per chi non lo sapesse, Pokemon GO Plus è un accessorio Bluetooth a forma di Pokeball che permette di catturare, una volta connessa allo smartphone, i Pokemon senza la necessità di estrarre lo smartphone dalla tasca e lanciare, con una gesture sul display, la sfera.

Da un punto di vista commerciale, Nintendo deve fare di tutto per monetizzare il più possibile l’incredibile “rivoluzione video ludica” effettuata da Pokémon GO. Negli USA, il pre-ordine di Pokemon GO Plus è di 35 dollari ma, a seguito di questa cancellazione, coloro che ne hanno fatto uno possono procedere alla cancellazione dello stesso oppure aspettare fino a Settembre.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che il gioco in questione, nonostante sia sul mercato da meno di un mese, ha già raggiunto quota 75 milioni di download combinando quelli rilevati sul Google Play Store e quelli rilevati sull’App Store di Apple (Pokémon GO supera quota 75 milioni di download).

VIA

Autore: Agemobile

Categorie
HardwareSoftware

Facebook inarrestabile: quasi 2 miliardi di utenti attivi e profitti record

Facebook non mostra ancora segni di cedimento e continua la sua ascesa verso il dominio del mondo. Forse esageriamo, è vero, tuttavia visto il suo enorme database di utenti perfettamente profilati parlare di dominio non sembra solamente un’iperbole. Annunciando i risultati finanziari del secondo trimestre 2016 la compagnia del giovane Zuckerberg ha di nuovo frantumato le stime del mercato, parlando di una crescita di circa il 3,6% e aggiungendo 60 milioni di utenti attivi al mese.

La base d’utenza del social network ammonta adesso a 1,71 miliardi di individui, numero che porta il fatturato a 6,44 miliardi di dollari con un EPS di 0,97 dollari. Annientate le stime: gli esperti prevedevano infatti un fatturato di 6,02 miliardi con un EPS di 0,82 dollari. Si tratta del sedicesimo trimestre su diciassette in cui Facebook annuncia un risultato superiore alle previsioni, portando in pochi anni il valore dell’azione da 38 a 123 dollari, e dovrebbe aumentare nelle prossime ore.

Analizzando gli after-hours infatti notiamo come, dopo l’annuncio della finanziaria, l’azione è arrivata ad un massimo di 132,60 dollari fino a stabilizzarsi a circa 129 dollari. Facebook può ancora crescere quindi, anche se rispetto al trimestre scorso lo ha fatto in misura leggermente inferiore. La società ha stabilito anche un nuovo record: 1 miliardo di utenti al giorno usano il servizio via mobile.

Sul fronte del fatturato la crescita è stata del 59% su base annua, una risposta fortissima al competitor Twitter la cui crescita nel fatturato è stata del 20%. La maggior parte dei proventi, 6,24 miliardi di dollari, arrivano dalle pubblicità via mobile. I numeri mostrano che gli utenti continuano ad utilizzare Facebook nonostante non sia più una novità: gli utenti giornalieri sono 1,13 miliardi (+17% su base annua), quelli mensili su mobile 1,57 miliardi.

Gli utili per la società di Zuckerberg sono stati di 2,05 miliardi di dollari (l’anno scorso si fermavano a 719 milioni), con un fatturato medio per singolo utente di 3,82 dollari. Nonostante le vendite scellerate degli ultimi anni, Facebook ha una liquidità di cassa di 23 miliardi di dollari, quindi si potrebbe apprestare nuovamente a portare a termine nuove grandi acquisizioni. La società si è spostata recentemente ben oltre il semplice “social networking”, mostrando interesse su realtà virtuale, droni e connettività ad alta velocità, quindi non è facile prevedere quale sarà la sua prossima mossa.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

Remix OS, l’Android per PC si aggiorna a Marshmallow

Remix OS è un versione di Android altamente personalizzata per funzionare in maniera efficace su computer tradizionali con mouse e tastiera. Oltre al supporto delle due periferiche di input vanta la possibilità di lanciare le applicazioni in finestra in maniera simile a quanto possibile su sistemi operativi Windows, Mac OS o basati su Linux. Jide ha annunciato il rilascio di una nuova versione di Remix OS, che adesso è ripresa da Android 6.0 Marshmallow, e non più da Lollipop.

Remix OS

Remix OS 2.0 era stato rilasciato lo scorso mese di gennaio, ma dopo solamente sei mesi abbiamo una nuova major release della piattaforma. Oltre alle novità dovute alla nuova versione di Android, Remix OS può essere adesso installato su ulteriori modelli di computer basati su chip Intel, AMD e ARM, ed è stato aggiunto un miglior supporto per alcuni dispositivi NVIDIA e AMD. L’aggiornamento porta migliorie anche nella personalizzazione, con una gestione migliorata delle finestre.

Queste possono essere ridimensionate in nuove modalità e le app con video vengono eseguite direttamente in modalità full-screen, quindi a pieno schermo. Remix OS era già prima una delle migliori soluzioni per utilizzare Android su PC (magari su sistemi obsoleti o scarsamente potenti), e con il nuovo aggiornamento diventa ancora più maturo. Certo, non è ancora paragonabile a Windows come semplicità d’uso e immediatezza, ma le novità rendono l’esperienza più completa.

Ci sono anche “note dolenti”: al momento in cui scriviamo non è prevista la possibilità di aggiornare via OTA da una versione precedente. Chi vuole provare il nuovo Remix OS basato su Android 6.0 Marshmallow, insomma, dovrà farlo attraverso un’installazione pulita, che richiede la cancellazione di tutti i dati presenti sul sistema. Come al solito l’utente dovrà poi installare Google Play Store, dal momento che Remix OS non lo supporta nativamente.

Se interessati potete scaricare Remix OS per PC con Android Marshmallow a partire da questo indirizzo.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

Analog buys Linear

More chipmaker consolidation

Analog is writing a cheque for fellow chipmaker Linear for about $ 14.8 billion, the latest deal in a wave of consolidation that has swept the semiconductor industry and dusted down the bannisters of the corporate world.

Analog wants to boost its profitability and increase its share in the fragmented market for analog chips. The deal comes on the heels of SoftBank’s  $ 32 billion acquisition of British chip designer ARM on 18 July.

Analog’s Chief Executive Vincent Roche said  that consolidation in the semiconductor industry will continue as companies aggressively buy up assets to gain scale.

“Growth has been hard to come by in the industry over the past several years. Those who have the balance sheets are using them,” Roche said.

Linear was viewed as one of the most attractive sales targets in semiconductors because of its high margins and engineering talent. Linear was almost certain to be swallowed by Analog or Texas Instruments (TXN.O).

The companies said the deal values the combined business at about $ 30 billion.

Founded in 1965 by two MIT graduates, Analog last made a significant acquisition in 2014 when it bought Hittite Microwave for about $ 2 billion. The deal was odd because the iron age Hittites might have had chariots but were a bit short on microwaves.  Still it appears to have done well.

The deal creates a company with combined revenue of $ 5 billion. Analog’s shares rose to a 52-week high which suggests that investors like the idea.

Autore: Fudzilla.com – Home

Categorie
HardwareSoftware

Ricerca e editor evoluto in Word, PowerPoint ‘a livelli’

Microsoft ha annunciato l’arrivo di una serie di interessanti novità per ciò che riguardano le suite Office 365 e Office 2016.
Un primo assaggio delle nuove funzionalità è previsto per questo mese ma le versioni complete delle varie novità arriveranno in autunno, distribuite prima ai partecipanti al programma Insider e poi a tutti gli altri utenti.

Ricerca e editor evoluto in Word, PowerPoint

In Word presto debutteranno Researcher ed Editor: la prima consente di ottenere automaticamente informazioni tratte dal motore di ricerca Bing attinenti all’elaborato sul quale si sta lavorando; la seconda aiuta l’utente nella preparazione di un documento efficace e facile da leggere. Editor vuole andare ben oltre il semplice correttore ortografico – che tutti conosciamo -: l’idea è quella di prendere per mano l’utente guidandolo nella stesura di un documento ben congegnato anche dal punto di vista stilistico.
Editor poggia infatti su un sistema di apprendimento automatico e su un'”intelligenza artificiale” in grado di esaminare nel dettaglio il linguaggio naturale proponendo eventuali migliorie.

Per quanto riguarda PowerPoint, Microsoft sta attivando la funzionalità Zoom che consente di svincolarsi dalle classiche presentazioni “lineari” permettendo una “navigazione” in profondità, a più livelli, all’interno della singola slide.

Outlook in versione desktop si arricchirà di uno strumento precedentemente già portato al debutto nelle “declinazioni” per Android e iOS: Focused Inbox.
Il client di posta può adesso filtrare automaticamente la posta elettronica in arrivo estraendo le e-mail più importanti e ponendo all’attenzione dell’utente.

Nell’articolo Quali sono le differenze tra le varie versioni di Office? abbiamo a suo tempo spiegato la differenza fra Office 365 e Office 2016.
Interessanti anche le indicazioni pubblicate nell’articolo Come scaricare Office 2016 e provare la nuova suite per l’ufficio.

Autore: IlSoftware.it