Categorie
HardwareSoftware

Google, riconoscimento degli oggetti con Moodstocks

Google ha annunciato l’acquisizione della francese Moodstocks, società impegnata nello sviluppo di soluzioni per il machine learning.
L’obiettivo è quello di migliorare le abilità di riconoscimento automatico degli oggetti da parte dei moderni smartphone.

Le app e i servizi di Google già integrano funzionalità per il riconoscimento di oggetti, luoghi e volti delle persone (quest’ultima possibilità è fruibile anche in Italia con un semplice “trucco”). A tal proposito suggeriamo la lettura dell’articolo Google Foto, le funzionalità che potreste non conoscere.

Google, riconoscimento degli oggetti con Moodstocks

Google vuole però migliorare ulteriormente queste abilità ottimizzando il rilevamento degli oggetti raffigurati in foto e immagini.

Il valore economico dell’accordo fra Google e Moodstocks è ad oggi sconosciuto. Si sa solamente che le attività di ricerca e sviluppo svolte dagli ingegneri di Moodstocks saranno utilizzate da Google anche nell’ambito dei sistemi di visione artificiale sui quali l’azienda sta lavorando.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
HardwareSoftware

Leica Camera è fornitore tecnico esclusivo per Master of Photography

Leica Camera AG annuncia di essere stata selezionata dal canale televisivo satellitare Sky Arte in qualità di Exclusive Technical Provider per la produzione di Master of Photography, il primo talent show televisivo dedicato alla fotografia, che andrà in onda a partire dal 21 luglio in Italia su Sky Arte HD, nel Regno Unito e in Irlanda su Sky Arts e in Germania e Austria su Sky Arts HD.

Si tratta di una nuova ed esclusiva produzione internazionale che ha l’obiettivo di promuovere, tramite il mezzo televisivo, la fotografia in tutte le sue forme espressive. Con la conduzione di Isabella Rossellini, il programma coinvolgerà 12 talenti, scelti tra professionisti e fotoamatori, di tutta Europa.

Master of Photograpy si svilupperà in otto episodi, nei quali i partecipanti dovranno affrontare prove in studio e in esterni in varie località europee, tra cui Roma, Londra e Berlino. La valutazione sarà condotta da una giuria di altissimo livello, composta da Oliviero Toscani, Simon Frederick e Rut Blees Luxemburg, che al termine degli otto episodi sceglierà il primo Master of Photograpy che sarà premiato con 150 mila euro e l’opportunità di realizzare la propria prima mostra personale con la pubblicazione di un catalogo dedicato.

Ciascun concorrente riceverà un corredo professionale costituito da fotocamere, obiettivi e accessori Leica con i sistemi S, SL, M e Q. Per ulteriori informazioni sul programma televisivo e per rimanere aggiornati sulla competizione, visitate http://masterofphotography.tv/it/.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

Google al lavoro su due smartwatch Nexus | Rumor

Un nuovo report fa riferimento allo sviluppo di due nuovi smartwatch sviluppati in prima persona da Google e riconducibili alla linea di prodotti Nexus. A diffondere le prime indiscrezioni a riguardo è il sito Android Police che fornisce, contestualmente, una descrizione sufficientemente dettagliata dei due indossabili, nome in codice Angelfish e Swordfish.

Google Android Wear

Entrambi avranno un display completamente circolare, specifica la fonte, ovvero un’interfaccia senza tagli nella parte inferiore, stile Moto 360. Angelfish è il modello con lo schermo più ampio dei due ed appare simile all’attuale Moto 360 ed alla seconda edizione dell’LG Urban LTE, dai quali si distingue per un design più sportivo caratterizzato dall’unica finitura disponibile, ovvero quella con scocca grigio scura (titanio). Sul lato destro del terminale sarebbero posizionati tre tasti: uno a corona e due pulsanti circolari di dimensioni più ridotte e meno sporgenti rispetto alla scocca. Lo spessore dello smartwatch sarebbe superiore ai 14 mm, mentre il diametro pari a 43,5 mm. La dotazione hardware comprenderebbe un modulo GPS, connettività LTE e sensore per il rilevamento del battito cardiaco. 

Swordfish sarebbe, invece, il modello con le dimensioni più ridotte e caratterizzato da un design simile a quello del Pebble Time Round, ma con cornici del display molto più ridotte rispetto a quelle integrate in tale modello. Swordfish integrerebbe un unico pulsante fisico in metallo lucido, simile alla digital crown dell’Apple Watch e si presenterebbe con una scocca più compatta rispetto a quella di Angelfish – diametro da 42mm e spessore di 10,6 mm – e disponibile in tre colori – silver, titanium e rose gold. La dotazione di serie non comprenderebbe la connettività GPS ed LTE, mentre non è ancora del tutto chiaro se sarà presente un sensore per il monitoraggio del battito cardiaco. 

Angelfish non sarà compatibile con il sistema di cinturini intercambiabili MODE, al contrario di Sailfish; entrambi integreranno Google Assistant per fornire avvisi contestuali, ma le novità software potrebbero essere ancor più estese. Si fa infatti riferimento ad una nuova tipologia di watch faces che consentirà di accedere più rapidamente alle notifiche ed alle app più utilizzate.

Gli smartwatch Nexus potrebbero essere presenti dopo l’arrivo dei nuovi smartphone Nexus attesi per l’autunno. Il report appena riportato dovrà essere supportato da ulteriori prove, ma Android Police valuta come molto elevata l’affidabilità della fonte (9 su 10). Prodotti che potrebbero contribuire a rilanciare la piattaforma dedicata agli indossabili di Google, tuttora oggetto di un percorso di sviluppo e di perfezionamento con l’arrivo della versione 2.0 di Android Wear annunciata durante la primavera scorsa. 

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
HardwareSoftware

NVIDIA Releases 368.69 WHQL Game Ready Driver

NVIDIA is back once again with their first driver release for the month of July. This latest update, 368.69 WQHL, is focused on the usual mix of fixes, along with “game ready” driver support for the forthcoming VR edition of DiRT Rally.

This driver update continues with the release 367 branch, and the list of fixes covers a broad area. There are a few fixes listed in the release notes for productivity items like CUDA, Adobe Premiere Pro CC, and a crash when running the NVIDIA GRID K1 under a Window 10 virtual machine. There is also a fix for a rendering error in XSplit Broadcaster. Also resolved is an issue causing The Crew to crash when launched after a driver update. Additionally, there is a fix for the GTX 1080 Founders Edition’s fans spinning up and down rapidly.

Beyond the list of fixes, NVIDIA has provided support for the upcoming DiRT Rally VR. A release date hasn’t been announced yet, though NVIDIA notes in their blog that we will see it on the Oculus Store soon and that current owners will receive an update through Steam this month. There are also SLI profiles provided for Armored Warfare, Dangerous Golf, iRacing: Motorsport Simulator, Lost Ark, and Tiger Knight.

Anyone interested can download the updated drivers through GeForce Experience or on the NVIDIA driver download page. More information on this update and further issues can be found in the 368.69 release notes.

Autore: AnandTech

Categorie
HardwareSoftware

Microsoft wants to get into this PC lark

It has heard it is a money spinner

Software giant Microsoft is not the best at picking where the industry is going, it missed the Internet and failed to get into mobile so the news that it is thinking of getting into the PC hardware business just as it is dying is not surprising.

Redmond has been trying to make hardware a bit more of a priority lately and been making some good calls with its Surface Pro line of tablets and Surface Book laptop. However word on the street is that these are just the tip of Redmond’s PC iceburg and it is going push its own desktops.

To be fair, it is not an ordinary desktop, it is one of those new-fangled all-in-ones which analysts thick could be the next big thing. Dubbed the Surface AIO it will be part of Microsoft’s Surface range.

This is not the first time we have heard rumours. Digitimes mentioned that Microsoft would introduce a Surface desktop PC “in the third quarter of 2016 at the earliest” and we didn’t bother reporting it because we thought it unlikely [sorry Digitimes].

The three-in-one will be based around Chipzilla’s Kaby Lake 14-nanometer processors so much depends on when Intel can get them to Microsoft.

Still putting such an item on the market when the PC industry is still in its free fall of doom is very brave of Microsoft. And the outfit could actually do its bit to save the industry if it does that one thing that the likes of Apple have failed to do – give the punters something new.

If Surface AIO is an updated, consumer-level version of the PixelSense, the company’s attempt at a touch-centric tabletop computing device it would be just that. In fact anything but a grey box and Microsoft could be onto a winner.

Autore: Fudzilla.com – Home