Categorie
Pc Games

Il controller futuristico di Sony riporta alla mente il boomerang di PS3

Author: GAMEmag

Con un nuovo video, Sony ha voluto trasmettere la sua visione sul futuro dei videogiochi e dell’intrattenimento. Uno degli aspetti più curiosi è quello legato al concept di controller che si vede a un certo punto, utilizzato per guidare un personaggio mentre fluttua nello spazio. Questo concept ricorda da vicino il famosissimo prototipo di controller per PS3 conosciuto come “boomerang”.

Il controller PS3 “boomerang” venne presentato da Sony durante l’E3 2005. Questo controller ha guadagnato rapidamente notorietà per il suo design insolito, che assomigliava alla forma di un boomerang. Il controller, infatti, aveva una forma allungata e curve marcate che ricordavano un boomerang. Un design che era pensato per offrire un’esperienza ergonomica innovativa, ma non venne per niente accolto positivamente dai giocatori.

PS3 boomerang

Molti lo considerarono scomodo e poco pratico rispetto ai design tradizionali dei controller PlayStation. La critica principale riguardava la sua forma che sembrava difficoltosa da impugnare e utilizzare durante il gioco. A seguito delle reazioni negative, Sony decise di abbandonare il design del controller “boomerang”. Quando PlayStation 3 fu effettivamente lanciata nel 2006, il controller aveva un design molto più simile al DualShock 2 di PlayStation 2, sebbene con alcune nuove funzionalità come il rilevamento del movimento. Questo controller fu chiamato Sixaxis, e successivamente fu seguito dall’attuale DualShock 3 che aggiunge il feedback aptico.

La descrizione del video in questione recita: “Dieci anni da oggi, vivremo in un mondo più stratificato dove le realtà fisiche e virtuali si sovrapporranno senza confini. Se Sony, come azienda di intrattenimento creativo, riempisse il mondo di nuove profonde emozioni, quale tipo di valore esperienziale offriremmo?”

“Per esplorare questa domanda, abbiamo condotto un esercizio di prototipazione sotto il concetto di “Creative Entertainment Vision.” Immaginando attraverso la lente della creatività e della tecnologia di Sony, qui presentiamo il futuro come un’estensione delle nostre vite di oggi.”

“Il contenuto di questo video non è direttamente correlato a prodotti o servizi esistenti di Sony.” Per cui dovremmo – per ora almeno – essere al riparo da un nuovo controller PS3 “boomerang”. Quel che è certo, però, è che in Sony non lo hanno per niente dimenticato.

Categorie
Pc Games

Warhammer 40.000: Boltgun si espande e diventa ancora più cattivo – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

L’editore Focus Entertainment e lo sviluppatore Auroch Digital hanno annunciato l’arrivo di Forges of Corruption, un nuovo e feroce DLC per il boomer shooter Warhammer 40.000: Boltgun. Sarà disponibile a partire dal 18 giugno 2024. Quindi manca meno di un mese per giocarci. Inizialmente sarà lanciato su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X|S, Xbox One e PC, insieme a una nuova edizione del gioco pensata per i nuovi giocatori. Successivamente arriverà anche la versione Nintendo Switch. Vediamo il trailer di presentazione:

Insomma, è arrivata l’ora di tornare a purificare gli eretici a colpi di bolter e motosega. Forges of Corruption promette di essere ancora più brutale e furioso del gioco base, che di suo è già bello arzillo, per così dire.

Contenuti a pagamento e gratuiti

Un'immagine del nuovo DLC

Un’immagine del nuovo DLC

“Esplorate nuovi ambienti e fermate la corruzione del Caos prima che avvolga l’intero mondo di Graia!” Recita l’annuncio ufficiale, che prosegue: “Eliminate nuovi nemici: affrontate il mostruoso Helbrute, l’Havoc che brandisce armi pesanti e le feroci Lightning Claws del Terminator. Purificate con nuove armi: bruciate orde di eretici con il vostro Multi-Melta o fateli saltare in aria con il lancia missili.”

Parlando dell’edizione per i nuovi giocatori, si chiamerà Forges of Corruption Edition e includerà il gioco base e tutti i DLC. Sarà quindi il modo perfetto per ottenere tutti i contenuti a un prezzo ridotto.

Ma non finisce qui, perché sono in arrivo anche dei contenuti gratuiti, che saranno pubblicati sempre il 18 giugno. In particolare sarà aggiunta la Modalità Orda, che ci sfiderà a sconfiggere ondate di nemici di forza crescente, per quattro livelli di difficoltà. Ci saranno anche degli obiettivi specifici legati al nuovo contenuto. L’aggiornamento introdurrà anche alcune migliorie all’interfaccia, nonché un sistema che aiuterà i giocatori a orientarsi per i labirintici livelli. Naturalmente saranno anche risolti bug e affini. Insomma, ci sono tante novità in arrivo per questo amatissimo gioco, in una serata particolarmente ricca per gli appassionati di Warhammer.

Categorie
Pc Games

Paper Mario Il Portale Millenario: trailer di lancio, Mario diventa un Maestro Senza Tempo a Fabriano | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

È giunto il momento di piegare la realtà con Paper Mario Il Portale Millenario, disponibile da oggi solo su Nintendo Switch. Grazie alla sua rivoluzionaria trasformazione creativa, il ritorno della celebre avventura bidimensionale che 20 anni fa ha segnato il successo di Paper Mario, ha attirato l’attenzione anche dalla nota azienda Fabriano, leader mondiale della carta che da secoli contribuisce a scrivere alcune delle pagine più importanti della nostra storia.

Dopo Canova, D’annunzio, Fellini, Buonarroti, Beethoven e Garibaldi, ora anche Paper Mario è entrato a far parte dei “Maestri Senza Tempo” di Fabriano, tra i custodi di una tradizione secolare che hanno trovato la loro espressione nella carta. L’eroe di Nintendo è stato capace di dimostrare che anche un foglio di carta digitale è in grado di raccontare una storia intramontabile, facendosi portavoce della forza dell’immaginazione e della capacità di trasformare l’ordinario in straordinario. Così come la carta, malleabile e versatile, si trasforma tra le mani di abili artigiani in opere d’arte, Paper Mario e i suoi compagni di viaggio prendono vita nel palmo dei giocatori in un mondo di carta pieno di sorprese e meraviglie, accendendo una filosofia creativa che unisce indissolubilmente milioni di individui in tutto il mondo.

Paper Mario: Il Portale Millenario è un videogioco di ruolo nel quale sarà necessario accompagnare il protagonista Mario e i suoi compagni alla ricerca delle Gemme Stella, per raggiungere il tesoro che si cela oltre il portale millenario e salvare la Principessa Peach. Immersi in un universo interamente fatto di carta, sarà necessario affrontare Bowser e Kamek in teatrali battaglie a turni per riuscire a salvare il mondo con l’aiuto di entusiasti spettatori. Il sistema di combattimento, fedele all’originale, permetterà di sfruttare attacco, difesa e un buon tempismo in scontri all’ultimo HP e di potenziare strategicamente i propri personaggi equipaggiando speciali tessere o utilizzando gli utilissimi oggetti raccolti lungo il cammino. Sarà inoltre possibile sfruttare il potere delle Gemme Stella per sfoderare potenti attacchi speciali che permetteranno di avere la meglio contro i nemici e di salire rapidamente di livello. E a rendere ancora più indimenticabile questo viaggio, non mancheranno curiose maledizioni cartacee che consentiranno di interagire con l’ambiente di gioco in modi del tutto inaspettati.

Super Mario è senza dubbio una delle icone più popolari del mondo dei videogiochi, riconosciuto universalmente da grandi e piccini. Comparso per la prima volta sul piccolo schermo nel 1985, con l’indimenticabile Super Mario Bros., nel 2000 ha intrapreso una nuova avventura in un mondo di carta. Questo viaggio particolarmente amato dai tantissimi appassionati di videogiochi, ha trovato uno speciale consenso nel 2004 con l’arrivo di Paper Mario: Il Portale Millenario, un videogioco di ruolo che ha condizionato per sempre l’evoluzione del genere. Un pezzo di storia sta quindi per fare ritorno sulla famiglia di console Nintendo Switch, in una veste grafica e sonora aggiornata e con innumerevoli novità che renderanno l’esperienza di gioco unica anche per coloro che hanno già vissuto questa avventura. Non resta altro che intraprendere questo viaggio oltre i confini della città di Fannullopoli, accompagnando Paper Mario a incontrare personaggi indimenticabili e a scoprire i segreti di un magico regno bidimensionale ricco di sorprese ed eventi inaspettati. E proprio come la carta Fabriano, che ha ispirato artisti e pensatori di tutto il mondo, Paper Mario continua così ad appassionare giocatori di tutte le età, diventando un vero e proprio eroe senza tempo.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Call of Duty Black Ops 6 è ufficiale: presentazione il 9 giugno all’Xbox Games Showcase

Author: GAMEmag

Activision ha ufficialmente annunciato il nuovo capitolo dello sparatutto più venduto nella storia dei videogiochi: il prossimo Call of Duty sarà Black Ops 6. Il publisher ha rilasciato un piccolo trailer live-action, mentre il reveal completo è atteso per il prossimo 9 giugno durante l’Xbox Games Showcase.

Del nuovo sparatutto sviluppato da Treyarch sappiamo davvero poco. Il publisher ha rilasciato un breve teaser live-action in cui un gruppo di manifestanti vandalizza il monte Rushmore coprendo gli occhi dei quattro presidenti con degli striscioni. Su di essi appare la scritta “The truth lies” (la verità mente).

Nel frattempo, però, Activision ha attivato anche un sito intitolato proprio con questa frase. Su di esso è presente un televisore a tubo catodico interattivo con il quale è possibile accedere ad altri spezzoni di filmato che danno una piccola anticipazione di cosa sarà presente nel gioco. Per tale ragione vi riportiamo il link al sito e lasciamo che siate voi a scoprire come trovare i video.

Possiamo anticiparvi, però, che stando a quanto mostrato Black Ops 6 ci porterà a visitare alcuni dei più importanti palazzi del potere internazionali. Inoltre, sembra che anche per Black Ops 6 non vi sarà alcun ritorno al combattimento futuristico che ha caratterizzato i capitoli prima di Cold War – quinto della saga, da qui la scelta del titolo pur in assenza di un “Black Ops 5”.

Categorie
Pc Games

NVIDIA GeForce NOW accoglie Senua’s Saga: Hellblade 2 e altri 6 giochi nel catalogo – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

NVIDIA ha espanso ulteriormente il catalogo dei giochi fruibili attraverso il suo servizio di cloud gaming GeForce NOW, con un’aggiunta settimana che in questo caso include anche Senua’s Saga: Hellblade 2 e altri 6 giochi.

Una settimana piuttosto ricca per gli abbonati al servizio di cloud gaming di NVIDIA, dunque, che adesso possono sfruttarlo per giocare ad alti livelli ad alcuni dei titoli usciti di recente su PC, tra i quali spicca in particolare la nuova produzione di Ninja Theory e Xbox Game Studios.

Considerando il tasso tecnico di Senua’s Saga: Hellblade 2, la possibilità di poterlo giocare in particolare all’interno del tier più alto di GeForce NOW, con effettistica avanzata e fino a 4K e 120 fps, è sicuramente allettante, in quanto amplifica la spettacolarità già intrinseca nel nuovo gioco di Ninja Theory.

I nuovi giochi aggiunti a NVIDIA GeForce NOW questa settimana

Exo One in uno screenshot

Exo One in uno screenshot

Vediamo dunque i giochi aggiunti questa settimana al catalogo di NVIDIA GeForce NOW:

  • Senua’s Saga: Hellblade 2 (nuova uscita su Game Pass, 21 maggio)
  • Synergy (nuova uscita su Steam, 21 maggio)
  • Crown Wars: The Black Prince (nuova uscita su Steam, 23 maggio)
  • Serum (nuova uscita su Steam, 23 maggio)
  • Ships at Sea (nuova uscita su Steam, 23 maggio)
  • Exo One (Steam)
  • Phantom Brigade (Steam)

Il titolo di punta è sicuramente quello prodotto da Xbox Game Studios, che potete conoscere meglio anche leggendo la nostra recensione di Senua’s Saga: Hellblade 2, ma non è l’unico a risultare interessante.

L’infornata è composta da titoli non proprio blockbuster, ma comunque molto interessanti come anche l’ottimo Exo One, che ci pone al controllo di una sorta di UFO impegnato in un incredibile viaggio tra varie ambientazioni o l’affascinante city builder Synergy, dotato di uno stile davvero molto particolare.