Categorie
HardwareSoftware

30% di sconto sul noleggio auto da Europcar | MotorLabs

Author: Tom’s Hardware

logo_toms hammer_toms #main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2000 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2000 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2001 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2001 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2002 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2002 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2003 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2003 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2004 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2004 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2005 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2005 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2006 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2006 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2007 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2007 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2008 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2008 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2009 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2009 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2010 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2010 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2011 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2011 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2012 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2012 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2013 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2013 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2014 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2014 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2015 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2015 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2016 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2016 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2017 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2017 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2018 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2018 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2019 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2019 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2020 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2020 article img,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2021 article figure,#main_content>.tipo_articolo_Notizia.anno_articolo_2021 article img{display:none!important}

Tom’s Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto Più informazioni su Noleggiare un’auto per le vacanze o per un weekend fuori porta, vi offre una maggiore libertà e comodità, oltre alla possibilità di creare un’esperienza su misura per voi. Per questo, vi consigliamo di non farvi scappare lo sconto del 30% sul noleggio estivo di automobili Europcar, disponibile direttamente sul sito ufficiale.

Dunque, è il momento perfetto per pianificare la vostra avventura estiva e risparmiare mentre viaggiate: che stiate sognando una fuga in città, una gita in spiaggia o un’avventura mozzafiato nella natura sconfinata, questa è l’offerta che fa al caso vostro. Vi basterà prenotare ora per approfittare degli sconti, per cui non lasciatevi sfuggire questa opportunità! Prenotate entro il 18 giugno per partenze dal 12 giugno fino al 31 dicembre e preparatevi a vivere la vostra estate al meglio.

Per sfruttare l’iniziativa, dovrete prenotate direttamente sul nostro sito Europcar, per ottenere uno sconto del 30% sulle principali destinazioni globali! Potrete sfruttare l’incredibile flessibilità dei noleggi auto, che vi offrono la possibilità di cancellare gratuitamente fino a 48 ore prima del ritiro del veicolo. Inoltre, per garantirvi la massima tranquillità durante il viaggio, avrete a disposizione 24h su 24h il team di assistenza clienti dedicato.

Inoltre, i soci del programma fedeltà Privilege ottengono un ulteriore sconto del 5%! Se ancora non siete iscritti, non perdete altro tempo e iscrivetevi ora per usufruire immediatamente di questo vantaggio aggiuntivo.

Il programma in questione è completamente gratuito e premia i clienti abituali con numerosi vantaggi e privilegi, anche grazie ai punti accumulati ogni volta che noleggerete una nuova auto. Come in questo caso, potrete sfruttare sconti esclusivi, avrete priorità di prenotazione rispetto agli altri utenti e il check-in sarà ancora più veloce! Approfittate al massimo dell’estate 2023 e prenotate la vostra auto a noleggio con Europcar, per vivere un’avventura indimenticabile in qualsiasi angolo del mondo.

Ciò detto, non ci resta che rimandarvi all’acquisto del prodotto, invitandovi a consultare la pagina Europcar dedicata alla promozione, suggerendovi anche di completare quanto prima il vostro noleggio, quanto meno prima del termine dell’offerta.

Inoltre, prima di completare il vostro acquisto, vi suggeriamo caldamente di iscrivervi anche ai nostri tre canali Telegram dedicati alle offerte, con canali specifici dedicati a: Offerte, Hardware & Tech e Abbigliamento e Sport. Buono shopping!

» Vedi l’offerta su Europcar «

Seguici e rimani sempre informato sulle migliori offerte!

Da non perdere su Tom's Hardware smart working

Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…

4 di Giulia Serena – 2 giorni fa

4

Amazon Finds

Torcia HOTO

Questa stupenda e ultra resistente torcia sta spopolando su TikTok, e oggi è in super sconto su Amazon!

2 di Giulia Serena – 4 giorni fa

2

Amazon Finds

Categorie
Pc Games

Il CEO di Sony sul cloud gaming: è una sfida complessa, ma vogliamo affrontarla

Author: GAMEmag

Durante un’intervista con il Financial Times, il CEO di Sony, Kenichiro Yoshida, si è lasciato andare sul cloud gaming e sul futuro di PlayStation in questo settore. Secondo il dirigente, si tratta di un business piuttosto complesso se adottato nell’ambito dei videogiochi a causa di alcune problematiche che nel caso specifico assumono un ruolo rilevante.

Credo che il cloud sia un modello di business straordinario, ma quando si tratta di giochi le difficoltà tecniche sono elevate. Quindi ci saranno alcune sfide per il cloud gaming, ma vogliamo affrontarle” ha dichiarato Yoshida.

Tra le difficoltà a cui fa riferimento, c’è naturalmente la latenza (lag), ovvero il tempo che intercorre tra l’input inviato dal giocatore e il risultato a schermo. Chi ha utilizzato un qualsiasi servizio di cloud gaming, soprattutto in Italia, avrà sperimentato sicuramente un ritardo maggiore e probabilmente un’azione di gioco non sincronizzata con i comandi.

Questo è senz’altro un grosso limite per il cloud in ambito videoludico che impedisce di godere di un’esperienza appagante. Tuttavia, già Jim Ryan, responsabile di PlayStation, aveva anticipato che Sony ha “piani abbastanza interessanti e piuttosto aggressivi” anche per il cloud.

D’altro canto, proprio allo showcase di qualche giorno fa, PlayStation ha svelato Project Q, una “console portatile” che consente di trasmettere in streaming i giochi da una PS5. Certo pur trattandosi di un concetto simile, si fonda su presupposti diversi dato funzionerà solo con la console sempre accesa sulla quale sono installati i giochi e connessa sulla stessa rete, e non per il cloud gaming vero e proprio.

Inoltre, si tratta di un settore di estremo interesse per l’azienda nipponica soprattutto nel contesto dell’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. Il cloud gaming è stata una delle maggiori preoccupazioni nelle analisi delle autorità antitrust e un punto sul quale la stessa Sony ha fatto leva per bloccare l’accordo.

Sull’argomento, però, Yoshida si è rifiutato di esprimersi secondo quanto riportato dal Financial Times, glissando qualsiasi commento sul futuro della società in seguito all’eventuale acquisizione. Sappiamo, però, che Sony rappresenta uno dei principali oppositori alla strategia di Microsoft e per ora ha raccolto il favore sia della CMA britannica che della FTC statunitense.

Categorie
Energia

Co-innovation: Schneider Electric and Cisco launch IT/OT solution to accelerate decarbonization in buildings

Author: Schneider Electric

According to the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), buildings account for 37% of global CO2 emissions, so it’s clear that decarbonizing the buildings sector has significant potential for achieving the UN’s Sustainable Development Goals (SDG) climate action goal 13.  But buildings must become net zero and protect the planet without sacrificing occupant productivity and well-being.

co-innovationco-innovation

Schneider Electric, the leader in the digital transformation of energy management and automation, is pleased to join with our long-time alliance partner and fellow sustainability leader Cisco to address this challenge. Our joint solution, featured at Cisco Live Las Vegas in June, integrates Cisco Spaces, a cloud-based software that leverages Cisco network infrastructure and collaboration devices, with Schneider Electric’s EcoStruxure™ Building Operation building management platform. By combining occupancy data and location insights from Wi-Fi access points into Cisco Spaces and EcoStruxure Building Operation, building owners and facility managers can more efficiently manage HVAC and lighting, unlocking the potential for enhanced energy savings and improved comfort of people in the building.

This joint solution is an outcome of Cisco’s Digital Sustainability Challenge launched in April 2022 to:

  • Develop solutions that can measurably cut greenhouse gas emissions, minimize waste, and/or reduce energy consumption
  • Share unique technology strategies to accelerate innovation and drive faster customer adoption of innovative solutions
  • Tap into the power of collaboration to drive scalable sustainability-focused digital transformation

Please check these links to learn more about our technology alliance, watch the video, or request a solution demo.

Tags: Cisco, Cisco Spaces, Digital Sustainability Challenge, EcoStruxure Building Operation, Technology Partners

Categorie
HardwareSoftware

Come cercare segni di attacco nei backup iTunes di iOS

Author: IlSoftware

Come cercare segni di attacco nei backup iTunes di iOS

In passato l’app Apple iMessage è stata più volte utilizzata dai criminali informatici per eseguire codice arbitrario all’insaputa degli utenti e lanciare un attacco a iOS davvero efficace. Una delle vulnerabilità più note è quella battezzata FORCEDENTRY che la Mela ha sanato nel 2021 attraverso un aggiornamento ufficiale per iOS. Nel tempo, tuttavia, non si è avuta notizia soltanto della vulnerabilità FORCEDENTRY. In tutti i casi, comunque, si tratta di lacune di sicurezza usate per attacchi mirati. Aggressioni, cioè, sferrate nei confronti di soggetti e aziende di elevato profilo.

La minaccia è comunque elevata perché problemi di sicurezza come FORCEDENTRY utilizzano vulnerabilità che portano all’esecuzione di codice nocivo senza che l’utente faccia nulla. Si parla di falle zero-click perché l’aggressore deve limitarsi a inviare un messaggio malevolo per far leva sul problema di sicurezza.

Kaspersky ha dato il via a Operation Triangulation dopo aver scoperto tracce di compromissione su un insieme di dispositivi iOS utilizzati dai dipendenti aziendali.

Cos’è Operation Triangulation: iMessage di nuovo utilizzato per attacchi di alto profilo

Durante il monitoraggio del traffico di rete sulla rete WiFi aziendale di Kaspersky, i tecnici della nota società sviluppatrice di soluzioni per la sicurezza informatica, hanno rilevato attività sospette originate da diversi smartphone iOS. Poiché è impossibile ispezionare i moderni dispositivi iOS dall’interno, gli esperti di Kaspersky hanno dapprima creato backup offline dei dispositivi usando iTunes. Utilizzando il software mvt-ios (Mobile Verification Toolkit) per ispezionare gli archivi di backup di iOS, Kaspersky ha scoperto tracce di compromissione.

I backup dei dispositivi mobili contengono una copia parziale del file system, inclusi alcuni dati utente e database di servizio. I timestamp dei file, delle cartelle e dei record del database consentono di ricostruire grossolanamente gli eventi susseguitisi sul dispositivo. L’utilità mvt-ios produce una sequenza temporale ordinata che restituisce un’indicazione attendibile di quanto via via avvenuto sul telefono.

Attacco iOS lanciato di nuovo tramite iMessage

Dalle prime analisi condotte dai tecnici di Kaspersky è emerso che l’attacco a iOS parte, ancora una volta, da un allegato iMessage ricevuto dalla vittima. Gli indicatori di compromissione che fanno quindi pensare a nuove vulnerabilità zero-click presenti in iMessage che sono state sfruttate con successo per eseguire codice arbitrario senza alcuna interazione da parte dell’utente.

Nell’attacco iOS in questione, gli smartphone delle vittime vengono messi in collegamento con i server C&C (Command and Control) gestiti dagli aggressori. Questi sistemi C&C vengono utilizzati per distribuire codice exploit aggiuntivo, utilizzato ad esempio per l’acquisizione di privilegi più elevati. A infezione avvenuta, Kaspersky spiega che i malintenzionati dispongono il download e l’attivazione, sul terminale iOS, di un payload finale. Come ultimo passo, il messaggio iniziale ricevuto tramite iMessage e l’exploit presente nell’allegato vengono rimossi.

Triangle Check: scansione degli archivi di backup di iOS per tutti

Gli esperti di Kaspersky hanno deciso di condividere subito il lavoro svolto in questi giorni pubblicando il progetto open source Triangle Check. Si tratta di uno strumento pubblicato su GitHub e disponibile per i principali sistemi operativi (macOS, Windows e Linux) che si occupa di analizzare i backup di iOS.

È possibile clonare il repository GitHub e avviare il codice Python oppure servirsi dei file binari per Windows e Linux già predisposti da Kaspersky.

L’utilità Triangle Check esamina il contenuto dei backup iTunes e va alla ricerca di eventuali segnali di compromissione del dispositivo. Per utilizzarla, è ovviamente necessario specificare in quale locazione di memoria sono salvati i backup di iOS. Il percorso della cartella varia a seconda del sistema operativo utilizzato: Apple fornisce tutte le indicazioni in questo documento di supporto. La directory di backup deve contiene, tra i tanti elementi, anche i file Manifest.db e Manifest.plist. L’eventuale password utilizzata per crittografare il backup, deve essere fornita all’utilità Triangle Check per avviare l’attività di verifica.

Al rilevamento di eventuali tracce di attività sospette, lo script sviluppato da Kaspersky mostra messaggi come SUSPICION o DETECTED nell’output. Accanto a ciascuno di essi compaiono ulteriori informazioni sugli IOC riconosciuti. La sigla IOC sta per “Indicator of Compromise“, che tradotto in italiano significa “Indicatore di Compromissione“. Un IOC è un segnale o un elemento che è spia di un’attività malevola o di una violazione della sicurezza. In questo caso all’interno del dispositivo iOS.

L’immagine in apertura è di Kaspersky ed è tratta dal post “In search of the Triangulation: triangle_check utility“.

Categorie
Energia

Fotovoltaico non in conto energia, gli interventi possibili con le nuove procedure Gse | QualEnergia.it

Author: QualEnergia

In attuazione dell’articolo 30 del D.M. 23 giugno 2016, il Gse ha pubblicato le “Procedure Operative – Gestione esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili con incentivi diversi dal Conto Energia” al fine di fornire agli operatori indicazioni in merito alla gestione degli interventi di ammodernamento tecnologico e manutenzione di impianti […]

2intersolarbanneritalien728x90052023-1jpg

Potrebbe interessarti anche:

DESIDERO RICEVERE LA NEWSLETTER