Categorie
HardwareSoftware

Apple AirPower finalmente arriverà sul mercato a settembre

Author: Lorenzo Spada Agemobile

Presentata lo scorso settembre come un accessorio essenziale per coloro sono in possesso degli iPhone 8/Plus o dell’iPhone X insieme all’Apple Watch, la Apple AirPower finalmente sembrerebbe avere un periodo di lancio ben preciso: settembre 2018, ovvero a un anno esatta dal suo annuncio.

Per chi non lo sapesse, la Apple AirPower è una basetta di ricarica wireless che permette di ricaricare, in simultanea, sia un iPhone, sia un Apple Watch e sia un case delle AirPods di nuova generazione.

In realtà definire la Apple AirPower una semplice basetta per la ricarica wireless è altamente riduttivo, dal momento che al suo interno non solo ci sarà un SoC con architettura ARM ma anche una versione ridotta di iOS.

Stando infatti a quanto riferito da Bloomberg, il ritardo nella commercializzazione è dovuto in parte alla difficoltà di avviare la produzione di massa per quanto riguarda l’hardware e in parte agli ingegneri del progetto che stanno ancora rimuovendo bug dal firmware incluso insieme al chip Apple che permetterà una migliore gestione delle associazioni dei dispositivi (una sorta di chip W1).

A questo punto il lancio della Apple AirPower avverrà in concomitanza con la presentazione dei nuovi iPhone e, probabilmente, dei nuovi MacBook. Al momento non sappiamo esattamente quanto costerà la AirPower in Italia ma, negli USA, dovrebbe avere un prezzo di listino intorno ai 149 dollari.

In attesa di avere novità sulla vicenda, vi vogliamo ricordare che in Apple Music è stata introdotta la funzionalità “Coming Soon” e che iPhone X e iPad Pro hanno vinto il Display Industry Award per le tecnologie TrueTone e ProMotion.

VIA  FONTE

Categorie
HardwareSoftware

Hands On with Apexgaming X-Mars Case with 14 Fans: No, It Does Not Take Off

Author: Anton Shilov AnandTech

Apexgaming — a joint venture between Apextechusa and Solytech Cooperation — is a relatively new kid on the gaming block. The two aforementioned companies created the brand to address the expanding market of PC cases, PSUs, and various accessories aimed at gamers. For Apexgaming, this was the first Computex and it brought a number of rather interesting products to the show.

The key eyecatcher at Apexgaming’s booth was the X-Mars full-tower E-ATX case, which was made of aluminum and capable of supporting pretty much everything that is possible. The chassis can accommodate an E-ATX motherboard (so, up to two sockets), a CPU cooler that is up to 200 mm high, a graphics card that is up to 432 mm long (such graphics cards are sold to OEMs that almost never hit the market), almost any custom liquid cooling system, eight single-wide add-on cards, 14 3.5-inch/2.5-inch drives, and up to 14 120-mm fans. Obviously, it has USB-C, USB-A, and HDMI ports on the front panel to connect peripherals and VR gear, everything but the kitchen sink.

When you read about it, everything sounds impressive. But when you meet it in person, this case looks no less monumental than Corsair’s Obsidian 1000D, which is actually a bit larger. The X-Mars from Apexgaming has a front grille, so it can suck in cool air using four 120-mm fans, essentially eliminating need for a sophisticated liquid cooling system if you do not overclock your system heavily. Unfortunately, it was not possible to evaluate the sound of 14 fans spinning at a low speed during the trade show, but do not expect such a system to be whisper quiet. Add several hard drives and you will get the sound of a server right next to you when your X-Mars starts. In the meantime, such a system will essentially “auto clean” itself from dust because of opulent airflow inside.

The X-Mars features RGB lights on the front, whereas fans for enthusiasts already feature addressable RGB lighting nowadays, so customization of its look should be rather easy if you are familiar how to operate appropriate software from makers of motherboards. In fact, the case has an eight-port RGB controller that connects to mainboard.

While the X-Mars was demonstrated at the show, only a few units of this chassis exist. Officially, the Apexgaming X-Mars will cost $ 999, which is more than two times higher when compared to the Obsidian 1000D. Meanwhile, due to price and limited market opportunities, the X-Mars may never hit the mass market and will remain a limited edition product, one of the reps told me at the booth. Instead, Apexgaming will focus on the X-Mars Junior that is considerably smaller, yet can accommodate an E-ATX motherboard, five 2.5-inch/3.5-inch SSDs/HDDs, seven 120-mm fans, and so on. The X-Mars is expected to be available for $ 190 later this summer.

Want to keep up to date with all of our Computex 2018 Coverage?
 
Laptops
 
Hardware
 
Chips
 
Follow AnandTech’s breaking news here!
Categorie
HardwareSoftware

Chrome su Android, download dei contenuti rilevanti via WiFi

Author: Alessandro Crea Tom’s Hardware

Sempre attenta alle esigenze di chi non può contare su connessioni particolarmente veloci o stabili o economiche, Google ha annunciato oggi di aver implementato in Chrome per Android la possibilità di scaricare automaticamente i contenuti più rilevanti in base al luogo geografico in cui ci si trova e anche in base alla propria cronologia, se si è loggati tramite Chrome.

Il download avverrà anche in assenza di una connessione Internet stabile, ogni qual volta si sarà connessi a un hotspot WiFi gratuito e illimitato. I contenuti potranno poi essere letti anche in assenza di connessione.

Screen Shot 2018 06 21 at 2 16 55 PM

Il servizio sarà reso disponibile in India, Brasile e in generale in oltre 100 nazioni facenti parte dei cosiddetti mercati NBU (Next Billion Users) formati cioè per la maggior parte da utenti Internet di ultima generazione, che si connettono a Internet principalmente tramite smartphone, a causa della poca diffusione di infrastrutture di connessione capillari e ad alta velocità nel proprio Paese, che siano anche accessibili economicamente.

Questa non è la prima iniziativa messa in campo da Google per questi mercati tecnologicamente svantaggiati, al fine di facilitare l’accesso al Web per tutti e ovunque. Ovviamente non si tratta di mera filantropia ma, come dice il nome (Il prossimo miliardo di utenti), di coltivare un potenziale, enorme bacino di nuovi utenti, vista la stagnazione che ormai affligge molti mercati occidentali. In ogni caso garantire l’accesso al Web è sempre meritorio, perché contribuisce ad abbattere il digital divide tra paesi con diverse capacità economiche e garantisce agli utenti l’accesso a un più vasto bacino informativo.

Categorie
Pc Games

Gears of War 5: sviluppato da zero per il PC

Author: GAMEmag – Videogames

Gears of War 5 è stato uno degli annunci a sorpresa della Conferenza Xbox all’E3. Si tratta di un gioco Xbox Play Anywhere, che arriverà dunque sin dal day one anche nella versione Windows 10.

Rod Fergusson di The Coalition, uno dei responsabili storici della serie, ha detto in un’intervista che la versione PC è stata curata fin dalle fondamenta, escludendo dunque che si possa trattare di un porting non ottimizzato da Xbox One.

Gears 5

Il che è una notizia tutt’altro che scontata visto che Gears of War affonda le sue radici in Xbox. “Costruire il gioco da zero per PC significa che i giocatori potranno sfruttare tutte le ottimizzazioni tipiche del PC”, ha detto Fergusson a Wired UK. “Puoi ottenere dei risultati molto importanti. È ancora presto per dirlo, ma puoi arrivare anche a 120fps. Se si dispone di hardware sufficientemente potente, si potrà raggiungere questo livello di prestazioni”.

Gears 5 vedrà i giocatori impersonare Kait, personaggio già emerso nel capitolo precedente. Si potrà giocare da soli o con un amico in modalità cooperativa a schermo condiviso o in modalità cooperativa online.

Nel corso della Conferenza Xbox è stato annunciato anche Gears Tactics, un gioco di strategia a turni in stile X-COM che funge da prequel alla serie. In considerazione della tipologia di gioco, Gears Tactics si adatterà meglio al PC che alla console, richiedendo una visione più ampia dall’area di gioco, percorsi di movimento specifici e posizionamento delle unità. Premierà insomma i giocatori per la loro pazienza piuttosto che per i riflessi, sposandosi particolarmente bene con il sistema di interfacciamento con mouse e tastiera.

Gears Tactics

“La storia di Gears Tactics si svolge 12 anni prima dei fatti narrati nel primo Gears of War con Marcus Fenix”, rivela Fergusson. “Al centro del gioco un nuovo team, il che è ovvio trattandosi di uno strategico. Molto spazio sarà riservato alla personalizzazione, ma il tipo di azione ricorderà il gameplay di Gears of War”.

Fergusson spiega anche l’approccio in stile “spazio negativo” usato da The Coalition, ovvero lasciare volutamente dei vuoti all’interno dell’immaginario che possano essere riempiti in vari modi, anche da autori esterni alla software house. “Ci piace molto lavorare in termini di ‘spazio negativo'” dice. “Se c’è qualcosa di non bloccato nel nostro universo allora non facciamo niente per bloccarlo. Lasciamo spazi negativi in modo che quando lavoriamo con un nuovo autore come può esserlo Kurtis Weibe (scrittore dei recenti fumetti su Gears of War ndr) ci siano ganci utili a esplorare nuove strade all’interno dell’immaginario”.

Categorie
Digital Audio

Arturia announces KeyLab MkII


KeyLab MkII is a luxurious, expressive tool for your studio or live rig. Unsurpassed connectivity, effortless integration, customizable interface, and inspiring included software; KeyLab MkII has been designed to give you unprecedented levels of control while still being ergonomic and simple to use. More info:
https://www.arturia.com/keylab-mkii/overview?&utm_source=youtube&utm_medium=social&utm_campaign=keylab-mkii_launch_2018&utm_term=keylab-mkii-introduction-video&utm_content=more-info_description