Categorie
Tecnologia

Vittorio Feltri, la vecchiaia e il gusto infantile della parolaccia

Author: Lorenzo Fantoni Wired

Perché i bambini dicono le parolacce? Di solito le hanno ascoltate dagli adulti o da altri bambini e inizialmente le ripetono per un semplice meccanismo di imitazione, slegato dal significato. Il fascino della parolaccia subentra quando i genitori si voltano scandalizzati e intimano al bambino di non ripetere mai più quella cosa.
In quel momento il bambino capisce che quella parola gli dà il potere dell’attenzione, è un’attenzione negativa ovviamente, ma il bambino se ne frega, perché è pur sempre un buon modo per essere al centro della scena, per recuperare spazio, per avere potere.

Il bambino dice “cazzo” tutti si voltano, la madre urla e il bambino ride, perché pensa “ok perfetto, il mondo gira ancora attorno a me”. Come si smonta questo meccanismo? Di solito ignorando il bambino dopo i primi rimproveri. Sì depotenzia la parolaccia togliendo attenzione. Ci vuole del tempo, ma tendenzialmente funziona, spiegando anche che è un comportamento sbagliato.

titolo-libero-renzi-boschi-869x450

È un metodo che potrebbe funzionare benissimo anche con Vittorio Feltri e i titoli di Libero, che ormai da anni sfruttano quella che potremmo definire la “Trigger Economy” ovvero fare click e quindi ottenere soldi dai banner pubblicitari, sfruttando l’incapacità umana di sorvolare su ciò che ci scandalizza.

Una incapacità che col tempo si è andata sempre più rafforzando, tanto che oggi è praticamente impossibile arrivare a fine giornata senza aver affermato a gran voce che quella cosa ci offende.

Leggi anche

Trigger” è ormai un termine estremamente usato in rete, letteralmente sarebbe il grilletto di una pistola o un innesco, in psicologia e psichiatria sono quelle cose che scatenano una reazione e portano a rivivere un trauma, ma nello slang internettiano quando una persona è “triggered” (o in italiano “triggerata”) vuol dire che una parola o una frase l’hanno punta sul vivo e sta scatenando una reazione spesso esagerata e prevista da chi voleva provocare.

Libero e Vittorio Feltri funzionano esattamente così, sanno benissimo di dire cose sbagliate ma è l’unico modo che hanno per rimanere rilevanti nel panorama italiano, sanno benissimo di scatenare reazioni scandalizzate che non avranno alcuna ripercussione, anzi, garantiranno un po’ di pubblicità (negativa o positiva non importa, è come l’attenzione del bambino), sa benissimo anche che qualcuno scriverà un articolo come questo per invitarvi a rompere questo circolo vizioso e che voi non lo farete.

a9ab44dd-94b8-44bc-8653-89fdbf20467f_large

Inoltre, ci sarà sempre qualcuno disposto a cadere vittima del fascino di chi “dice le cose come stanno”, come se una persona che dà sfogo alla parte peggiore di sé stessa ci liberasse da ogni male. Non è che siamo volgari, rozzi, ignoranti e privi della capacità di avere una discussione normale, no “diciamo le cose come stanno”, senza farci abbindolare dal grande nemico di questo periodo, il famigerato professorone buonista radical chic, offesa che di solito viene lanciata contro gente che sbarca il lunario come partita IVA e ha solo la colpa di cercare un ragionamento che superi quello del bambino che urla “Vaffanculo” per farsi guardare dalla mamma.

Vittorio Sgarbi è un altro per cui questo sistema funziona benissimo, tanto alla peggio qualcuno dirà “eh ma quando parla di arte è tanto bravo (ed è vero)“.
Feltri non è mai stato una persona conciliante, è coerente con se stesso e credo che vada ammirato moltissimo per questo. Non ha mai negato a nessuno la schiettezza del suo parere, da sempre le sue performance artistiche si basano sull’esagerazione, sulla provocazione, sul lancio virtuale di fango, un’abilità che gli ha permesso di ottenere un riconoscimento unico: sei mesi, poi ridotti a tre, di sospensione dall’Albo dei Giornalisti per il famigerato “Metodo Boffo”. Considerando che l’OdG non si muove neppure per le fake news non si può non definirlo un premio alla carriera.

Con l’età l’attitudine di Feltri sta un po’ peggiorando, manca la fantasia, restano gli insulti di base, ormai quasi automatici, ma d’altronde si sa, quando si invecchia si torna bambini si torna alle parolacce di base, l’importante è che qualcuno si arrabbi e ci faccia sentire potenti. Subentra anche un altro fenomeno che rende gli anziani particolarmente portati alla schiettezza: ci si sente più saggi, arrivati e senza dubbio lontani dal bisogno di essere gentili, tanto ormai l’età e quel che è e chi vuoi che se la prenda con uno di 75 anni?

Già, 75 anni, un’età in cui di solito si accetta di essere ormai stati superati dalla realtà e si fa altro, ma non quando sei uno che urla la parola sbagliata sui giornali o in televisione, personaggio che fa sempre comodo, alza gli ascolti, crea casino, insomma è la Trigger Economy, bellezza.
Forse la mia generazione, che la pensione la vedrà col Telescopio Hubble, dovrebbe imparare: il miglior modo per garantirsi un reddito anche da anziani potrebbe essere tornare bambini e lanciare parolacce, sperando che tutti ci guardino.

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo argomento?

Segui

Potrebbe interessarti anche

Categorie
Pc Games

Rainbow Six Siege, oggi alle 14:00 nuovo appuntamento insieme a Pierpaolo Greco

Oggi alle 14.00 potrete assistere a una nuova diretta dedicata a Tom Clancy’s Rainbow Six: Siege, con l’ennesimo tentativo da parte di Pierpaolo Greco di scalare le classifiche all’interno di match ranked.

Inutile dire che se possedete il titolo Ubisoft e volete contribuire, siete assolutamente i benvenuti. Vi ricordiamo che, se volete aggiungerlo al vostro elenco dei contatti, il nickname è “quakeman81”.

[embedded content]

Ricordatevi di scaricare l’App ufficiale di Twitch per iOS/Android, cosi da seguire il nostro canale e ricevere le notifiche sul vostro smartphone o tablet ogni volta che andiamo Live!

Author: Multiplayer.it

Categorie
Tecnologia

Denon AVR-X1500H e AVR-X2500H con AirPlay 2 e Alexa

Di Filippo Vendrame
mercoledì 11 luglio 2018

Denon AVR-X1500H e AVR-X2500H sono due nuovi sintoamplificatori con supporto ad AirPlay 2 ed a Alexa.

Denon AVR-X1500H e AVR-X2500H

Arrivano in Italia i nuovi sintoamplificatori Denon AVR-X1500H e AVR-X2500H e vanno a  sostituire, rispettivamente, i modelli AVR-X1400H e AVR-X2400H. Dal punto di vista dell’estetica, questi nuovi modelli non differiscono tropo da quelli vecchi e dispongono di un ampio frontale quasi completamente dedicato al display. Le specifiche tecniche di questi prodotti sono assolutamente impressionanti. Entrambi i modelli dispongono, infatti, di molta potenza e sono in grado di gestire sino a 7.2 canali. AVR-X1500H dispone di una potenza pari a 80W per canale, mentre il modello AVR-X2500H può offrire sino a 95W per canale.

Entrambi i modelli supportano Dolby Atmos fino a 5.1.2 e DTS:X, HDMI 2.0a con supporto 4K Ultra HD 60 Hz 4:4:4, Dolby Vision, HDR, HLG e BT.2020. Per quanto riguarda i supporti avanzati, i nuovi Denon AVR-X1500H e AVR-X2500H offrono HEOS Multi-Room, compatibilità con Amazon Alexa (non ancora in Italia), streaming audio compresi file DSD (2.8/5.6MHz), FLAC, ALAC e WAV. Presenti anche AirPlay2, Bluetooth, Internet Radio, Spotify Connect, Tidal e Deezer.

AVR-X2500H dispone di alcune caratteristiche che lo differenziano rispetto al fratello minore, oltre alla maggiore potenza erogata. Prima di tutto una scheda video avanzata con upscaling HDMI fino a 1080p/4K con supporto 30/25/24Hz, la funzione Pure Direct molto utile in caso di ascolto 2 canali e la certificazione isf.

Prezzi, ripetitivamente, di 599 euro e di 749 euro.

Author: Gadgetblog.it

Categorie
HardwareSoftware

Instagram per iOS introduce le videochiamate e altre novità

Author: Alessio Fasano Agemobile

Instagram è un social network in continua evoluzione e gli ultimi aggiornamenti sono volti a migliorare tutto ciò che concerne le Storie, funzionalità che ormai ha già un anno alle spalle. Nel corso delle settimane abbiamo dedicato ampio spazio alle novità di questo servizio in costante espansione grazie alle costanti novità che sono arrivate nel corso dei mesi.

Basti pensare all’introduzione dei filtri facciali a realtà aumentata, la possibilità di archiviare i propri post e le Storie basate su luoghi e hashtag ed anche le novità legate alla gestione dei commenti. Alla recente conferenza F8 sono state poi presentate novità interessanti come la possibilità di fare le videochiamate.

Ebbene ci siamo. Con l’ultimo aggiornamento dell’applicazione per iOS arriva ufficialmente questa funzionalità oltre ad altre novità che vediamo direttamente dal changelog ufficiale:

  • ora puoi effettuare videochiamate su Instagram Direct. Scorri una qualsiasi conversazione esistente e tocca l’icona del video in alto a destra per iniziare una videochiamata con un massimo di quattro persone.

  • In alto su Esplora, visualizzerai un’area con canali tematici personalizzati in base ai tuoi interessi.

  • Con IGTV, ora puoi guardare video in formato verticale più lunghi dei tuoi creator preferiti su Instagram. Tocca la nuova icona in alto a destra nel feed per iniziare. 

Ricordiamo inoltre che l’applicazione IGTV deve essere scaricata a parte qualora voleste creare i vostri contenuti. Trovate il link in fondo all’articolo.

Potete scaricare Instagram per Android  cliccando su questo badge:

Instagram
Instagram
Price: Free

Potete scaricare Instagram per iOS cliccando su questo badge:

Instagram
Instagram
Price: Free

Potete scaricare IGTV per Android cliccando su questo badge:

IGTV
IGTV
Price: Free

Potete scaricare IGTV per iOS cliccando su questo badge:

IGTV
IGTV
Price: Free

Via

Categorie
Gossip

George Clooney hospitalisé après un accident de scooter : son agent donne de ses nouvelles

Author: Coralie Vincent Closermag.fr

Alors qu’il se rendait sur un tournage en scooter, George Clooney a été percuté par une voiture en Sardaigne puis hospitalisé. Son agent a tenu à rassurer ses fans.

Quand un séjour tourne au drame. Ce mardi 10 juillet, plusieurs médias rapportaient que George Clooney avait été hospitalisé après un accident de la route. Son scooter a été percuté par une voiture pendant son séjour en Sardaigne. C’est en montant la Costa Corallina que l’acteur est rentré dans un véhicule qui a tourné subitement dans le sens inverse. La star a été propulsée à terre. TMZ révélait que George Clooney roulait à près de 100 km/h sur son scooter, lorsqu’il a heurté une voiture qui arrivait en face de lui. La force de choc l’a projeté à six mètres du sol, directement sur le pare-brise du véhicule. Son casque a été brisé en plusieurs morceaux à cause du choc.

A la suite de cet accident très violent, l’acteur a été emmené aux urgences de l’hôpital Giovanni Paolo II. Les médecins ont alors diagnostiqué un traumatisme au bassin mais ses jours ne sont pas en danger. Il y a quelques heures, l’agent du comédien a donné de ses nouvelles afin de rassurer ses fans. “Il se rétablit chez lui et va bien”, explique le porte-parole du mari d’Amal Alamuddin dans un communiqué publié sur le site Just Jared. A titre de rappel, George Clooney s’est installé il y a quelques jours avec son épouse et leurs jumeaux en Sardaigne pour les besoins du tournage de sa nouvelle série, Catch 22, où il tient la double casquette de réalisateur et producteur.