Categorie
Pc Games

Fortnite Stagione 5: Viaggi nel tempo e diverse Epoche Storiche? Ormai sembra confermato

La Stagione 5 di Fortnite inizierà ufficialmente questo Giovedì 12 Luglio: sarà allora che tanti, incomprensibili eventi che hanno avuto luogo nello scorso mese troveranno finalmente una risposta all’interno del Battle Royale più famoso di sempre. Epic Games ha portato avanti una serie di curiose e misteriose iniziative che hanno tenuto gli utenti incollati a Fortnite: facciamo il punto della situazione, perché ormai sembra chiaro anche quale sarà il tema della Stagione 5.

La Stagione 5 verterà sui viaggi nel tempo e sulle diverse epoche storiche, per la prima volta in Fortnite: ormai ne siamo più che sicuri. Potremmo sbagliarci ovviamente, dato che Epic Games non ha confermato il tema nella nuova stagione, tuttavia analizzando i dati al momento a disposizione siamo più che sicuri che sarete d’accordo con noi. Cominciamo dall’inizio: il Razzo di Fortnite. Vi ricordate cosa è accaduto quel sabato sera? Il Razzo è partito dalle Spiagge Snob, ha minacciato di distruggere i Pinnacoli Pendenti, ma uno scudo energetico lo ha rispedito in cielo e fatto esplodere.

Da quel momento si è creato uno squarcio nel cielo di Fortnite, che via via è cresciuto diventando sempre più grande. Non si è mai capito bene cosa fosse: una spaccatura nello spazio e nel tempo? Sembra di sì, perché sono poi apparsi molti vortici che hanno iniziato ad inghiottire vari elementi ed oggetti nella mappa di gioco di Fortnite. Però negli ultimi giorni, invece di sparire, molti nuovi oggetti sono iniziati invece a comparire: per esempio l’ancora che trovate di seguito.

Fortnite Ancora 1

Oppure, e questo risale a poche ore fa, è comparsa anche una carrozza. Cosa hanno in comune una faglia nel cielo, dei portali, un’ancora e una carrozza? Ma è chiaro: le spaccature non si aprono tanto su altri mondi, quanto su diverse epoche storiche! L’ancora fa riferimento ai Pirati, la carrozza probabilmente al Far West: la Stagione 5 di Fortnite quindi verterà sui viaggi nel tempo, e probabilmente proporrà nuove skin ed eroi a tema. Cosa vedremo oltre ai pirati e ai pistoleri? Lo scopriremo, sembra, molto presto.

Fortnite Carrozza Stagione5
Author: Multiplayer.it

Categorie
Tecnologia

Droni, DJI rimanda il debutto del Mavic Pro 2

Di Filippo Vendrame
lunedì 9 luglio 2018

DJI ha rimandato il lancio del suo nuovo drone Mavic Pro 2 che doveva essere annunciato il 18 luglio.

DJi Mavic Pro 2

DJI ha deciso di rimandare l’evento che si doveva tenere il prossimo 18 luglio a New York ed in cui doveva debuttare il nuovo drone Mavic Pro 2. I motivi che hanno spinto la società cinese ad effettuare questa scelta non sono chiari e non è facile capire se il problema è di natura tecnica o piuttosto commerciale. Il dato oggettivo, comunque, è che DJI ha deciso di rimandare la presentazione ufficiale ad una data da destinarsi. DroneDJ che ha diffuso la notizia, ha fatto sapere che la società avrebbe condiviso con i media una nota in cui è evidenziato come l’esperienza dell’utente sia la sua priorità e che, quindi, voleva essere sicura di poter rispettare i suoi alti livelli di qualità.

Indipendentemente dalla natura del problema, la mossa di DJI è sicuramente corretta. La società cinese dispone di un vantaggio enorme rispetto agli altri competitors del settore dei droni e quindi può permettersi un leggero ritardo se questo significa proporre al pubblico un prodotto al 100% esente da difetti.

Comunque, questo ritardo sicuramente gioverà a Parrot che di recente ha lanciato il drone ANAFI che sta piacendo molto agli utenti. Sempre la medesima fonte ha condiviso anche un’immagine del drone di DJI che doveva essere presentato il 18 luglio. Quello che spicca immediatamente è il nome “DJI Mavic 2” senza la dicitura “Pro”. Questo dato confermerebbe alcune voci che volevano l’azienda presentare non uno ma bensì due nuovi droni, uno “Standard” ed uno “Pro”.

L’immagine mette in evidenzia, comunque, una nuova gimbal, un design più arrotondato, sensori laterali e posteriori, ed un foro sulla parte alta che potrebbe servire per collegare alcuni accessori come una fotocamera a 360 gradi.

Author: Gadgetblog.it

Categorie
Digital Audio

Shakedown ‘At Night’ (Tiger & Woods Extended Remix)


Simply an iconic track from Swiss brothers Mandrax and Seb K aka Shakedown, ‘At Night’ is one of the most recognisable house tracks of the last two decades. With one of the most-hyped remixes of the year, artist of the moment Peggy Gou has seriously delivered with a squelching 7 minute groover, bringing in that iconic synth motif to lift the production and keep it rolling. Stepping up to tackle this masterpiece with a nu-disco dance track, Tiger & Woods use cowbell to accent a B-boy beat, with drum machine breaks bringing it back to the dancefloor. Finally in the package is a brand new mix from the Shakedown duo themselves, the Galactic Boogie. With saturated synths and interplanetary breakdowns, Shakedown bring a carefree 80s quality to this iconic track’s irresistible after-dark charm. Defected YouTube is the home of house music with artists including Sam Divine, Low Steppa, Franky Rizardo, MK, Dennis Ferrer and many more. http://defected.com
http://facebook.com/defectedrecords
http://instagram.com/defectedrecords

https://open.spotify.com/user/defecte…

Categorie
Economia

Infrastructure Deficit: Roads


Everyday, millions travel on highways, side roads, and main streets, but are the roads in the US up to snuff? Alex Mihailovich breaks it down for us! Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust
https://twitter.com/bartchilton?lang=en Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT

Categorie
Gossip

Cómo pica una medusa y qué hacer para evitarla

Author: RSS de noticias de

El inicio del verano en las costas andaluzas se vio amenazado por una plaga de medusas que quitaban las ganas a los bañistas de aprovechar el buen tiempo. Especialmente en las playas de Alicante, Murcia y Málaga se conoce la amenaza de una de las medusas más peligrosas: la Carabela Portuguesa.

¿Cómo pica una medusa?

La picadura de una medusa ocurre en milésimas de segundos, y eso dificulta que puedas reaccionar a ellas. El motivo de sus picaduras son miles de células urticantes que están en sus tentáculos y se activan una vez entran en contacto con la piel humana. “Estas células contienen túbulos como arpones que inyectan veneno en la piel”, como explica uno de los expertos de Safe Sea.

Aunque este mecanismo, que tienen todos los organismos de esta especie, sea para protegerse de los depredadores, para nuestra piel tiene consecuencias muy graves. Sarpullido, enrojecimiento y dolor son los síntomas más frecuentes y difíciles de aliviar. En el caso de la Carabela Portuguesa, puede provocar también fiebre, dolor de cabeza, inflamación y náuseas.

¿Cómo evitar una picadura de medusa?

Aunque las picaduras ocurran en milésimas de segundos, y es difícil evitarlas o reaccionar a ellas, se pueden combatir. Lo primero es tener cuidado con acudir a zonas que estén en alerta. Algunas personas utilizan también trajes de baño gruesos, como de neopreno, para evitar que su piel se encuentre con una de ellas. Pero también hay geles o cremas que repelen la picadura, como por ejemplo la gama de fotoprotectores Safe Sea. Este tipo de cremas deben ser hidrofóbicas, y que liberen sustancias que confundan a las medusas de estar en contacto con un organismo similar a ella y no con la piel humana para evitar que se activen las células urticantes. De hecho, este es el mismo mecanismo que protege al pez payaso de las anémonas.

Además…

Cómo elegir el protector solar: todos los que vas a necesitar este verano

Las mejores playas para una escapada de fin de semana

Las 10 playas más bonitas de Andalucía para el verano