Categorie
Calcio

Video gol | Brasile-Belgio 1-2 | highlights | Mondiali Russia 2018

Author: Stefano Capasso Calcioblog.it

Mondiali 2018 – Fuori il Brasile; sarà il Belgio a sfidare la Francia in semifinale.


.

È finita alla Kazan Arena: il Brasile è fuori dal Mondiale, eliminato dal Belgio. La squadra di Martinez si è imposta 2-1 al termine di una partita bellissima ed estremamente equilibrata. Per i brasiliani si tratta della prima sconfitta dopo 15 risultati utili consecutivi, figli del grande equilibrio difensivo portato da Tite insieme ad una manovra offensiva brillante. Il Brasile era considerato favorito da molti, anche dai bookmaker che adesso dovranno nuovamente stilare le loro quote.

Per il Belgio si tratta di un risultato storico. È infatti la seconda volta che i Diavoli Rossi riescono ad approdare ad una semifinale di un campionato del mondo. La prima volta è capitata nel Mondiale del 1986 in Messico; quel Belgio perse contro i futuri campioni del mondo dell’Argentina. Trentadue anni fa i belgi schiusero al quarto posto, perdendo 4-2 la “finalina” contro la Francia.

Questa volta la Francia sarà invece la prossima avversaria, contro la quale si giocheranno l’accesso alla finalissima del prossimo 15 luglio. Il Mondiale di Russia, adesso, è diventato un discorso tutto europeo; con l’eliminazione del Brasile sono infatti solo europee le squadre ancora in corsa per la vittoria.

Brasile-Belgio 1-2: il gol di Renato Augusto

Il Brasile è riuscito a riaprire la partita al 76esimo minuto! In gol il centrocampista Renato Augusto, bravissimo nell’inserirsi in area di rigore senza palla per andare a colpire di testa indisturbato su un traversone di Coutinho. Il centrocampista in forza al Beijing Guoan era entrato in campo da soli 3 minuti, prendendo il posto di Paulinho. Poco meno di un quarto d’ora a disposizione per i verdeoro, che stanno disputando un ottimo secondo tempo alla ricerca della rimonta.

Brasile-Belgio 0-2: il gol di De Bruyne

Raddoppio del Belgio al 31esimo minuto! I Diavoli Rossi hanno trovato il 2-0 al termine di un’azione di contropiede con De Bruyne, autore di un bellissimo tiro in diagonale dal limite dell’area che non ha lasciato scampo ad Alisson. Inizio di partita dei sogni per i ragazzi di Martinez, che hanno anche saputo stringere i denti di fronte alla reazione dei brasiliani dopo l’1-0. Adesso il match è più che in salita per gli uomini di Tite, chiamati alla grande impresa per restare in corsa per il Mondiale.

Brasile-Belgio 0-1: autogol di Fernandinho

Il Belgio ha sbloccato il risultato al 13esimo minuto della sfida contro il Brasile. La formazione di Martinez ha trovato la rete dell’1-0 sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto dalla sinistra da Chadli. Gabriel Jesus è andato a vuoto sul primo palo e il pallone ha impattato sul braccio destro di Fernandinho, insaccandosi alle spalle del romanista Alisson.

Il match si è dunque messo in salita per i brasiliani, che avevano iniziato meglio questa partita rispetto ai propri avversari arrivando anche a colpire un palo al settimo minuto con Thiago Silva, autore di una goffa deviazione con la coscia sempre sugli sviluppi di un corner.

Brasile-Belgio: le formazioni ufficiali

KAZAN, RUSSIA - JULY 05: Head coach Tite attends the media during a Brazil press conference ahead of the the 2018 FIFA World Cup Russia Quarter Final match between Brazil and Belgium at Kazan Arena on July 5, 2018 in Kazan, Russia. (Photo by Buda Mendes/Getty Images)

La Francia di Didier Deschamps ha già conquistato l’accesso alle semifinali. I francesi oggi pomeriggio hanno infatti giocato e vinto 2-0 il proprio quarto di finale contro l’Uruguay, eliminato senza sudare troppo come invece era avvenuto negli ottavi contro l’Argentina. I francesi nel prossimo turno potranno trovarsi di fronte un’altra formazione sudamericana, il Brasile, oppure una nuova grande del calcio europeo: il Belgio.

Il Belgio è approdato a questa sfida dopo la rocambolesca rimonta ai danni del Giappone che, negli ottavi di finale, conduceva 2-0 fino al 68esimo minuto, uscendo poi dal campo sconfitto 3-2 in virtù di un gol nel recupero di Chadli.

La sfida tra Brasile e Belgio è appena iniziata alla Kazan Arena. Aggiorneremo questo post dopo ogni gol o avvenimento rilevante.

Ecco le formazioni ufficiali:

Brasile: Alisson, Thiago Silva, Miranda, Marcelo, Fagner, Coutinho, Paulinho, Fernandinho, Willian, Gabriel Jesus, Neymar

Belgio: Courtois, Alderweireld, Kompany, Vertonghen, Meunier, Witsel, De Bruyne, Fellaini, Chadli, Lukaku, Hazard

Categorie
HardwareSoftware

Auricolari Bluetooth supercompatti con batteria ricaricabile a 9,99 euro

Author: IlSoftware.it

Con il fine settimana alle porte, Cafago presenta un utile accessorio per chi si sposta frequentemente con il proprio smartphone o chi comunque è abituato ad ascoltare musica durante il viaggio.

Gli auricolari Bluetooth 4.2 I7S senza fili con batteria ricaricabile sono abbinabili a qualunque dispositivo e integrano un microfono ad alta sensibilità.

Grazie alla tecnologia TWS (True Wireless Stereo), questi mini-auricolari offrono un suono puro e di alta qualità. Il sistema di eliminazione del rumore, inoltre, consente di rimuovere eventuali disturbi così da ottimizzare al massimo l’esperienza di ascolto.

Auricolari Bluetooth supercompatti con batteria ricaricabile a 9,99 euro

È prevista anche una speciale modalità con cui è possibile collegare contemporaneamente agli auricolari due smartphone per rendere ancora più facile la risposta alle chiamate in arrivo su entrambi i terminali.
Per configurare il dispositivo basta attivare il modulo Bluetooth sullo smartphone o sugli altri device da accoppiare quindi accendere i mini-auricolari I7S per l’associazione rapida.
Fino al prossimo 20 luglio gli auricolari Bluetooth 4.2 I7S senza fili con batteria ricaricabile sono acquistabili in offerta speciale a soli 9,99 euro digitando il codice coupon JUPA18 al momento dell’ordine.

Categorie
HardwareSoftware

Kena Mia 30 Giga: solo 4,99 Euro per 30 GB, 1500 minuti, 1500 SMS. Ma solo per gli utenti Iliad

Author: Le news di Hardware Upgrade

Gli utenti che sono passati da Kena Mobile a Iliad potrebbero ricevere in questi giorni un SMS commerciale dal vecchio operatore. La proposta: l’opzione Kena Mia 30 Giga a 4,99 Euro, qualcosina in meno rispetto all’unica soluzione di Iliad ma con un prezzo inferiore di un euro. Non ci sembra una grandissima offerta: gli utenti Iliad dovrebbero lasciare chiamate ed SMS illimitati e 30 GB di internet per 1500 minuti, 1500 SMS e 30 GB di traffico dati su reti 3G di proprietà di TIM (Kena è un virtuale). Il supporto alle reti 4GB arriverà in futuro, ma ancora non ci sono date.

Kena Mia 30 Giga per gli utenti Iliad

  • Chiamate: 1500 Minuti
  • SMS: 1500 SMS
  • Internet: 30 GB
  • Costo: 4,99€ al mese

In relazione Iliad propone un’offerta unica con chiamate ed SMS illimitati, 30 GB di traffico dati sulle reti 4G+ di Wind ad una cifra di 5,99€ con la promessa di nessuna rimodulazione nel corso degli anni, e il blocco del prezzo per sempre. L’offerta può essere intesa per invogliare al ritorno chi non è soddisfatto della rete Iliad: non ha infatti costi di attivazione, con la nuova SIM che prevede un esborso una tantum di 10€, di cui 5 verranno introdotti come credito [Fonte].

Come attivare Kena Mia 30 Giga

Non tutti possono passare a Kena Mia 30 Giga semplicemente richiedendolo. Per attivare la promozione infatti l’utente deve essere stato contattato dall’operatore e aver ricevuto un SMS Winback, e per farlo deve aver lasciato il consenso commerciale prima di abbandonare l’operatore. Una volta ricevuto l’SMS sarà possibile recarsi in un punto vendita Kena e attivare l’opzione. Ricordiamo inoltre che l’offerta è prevista solo per gli utenti Iliad che in precedenza erano di Kena Mobile, e non può essere sottoscritta su una nuova SIM dell’operatore virtuale.

Categorie
Energia

I climatologi si sono sbagliati: il riscaldamento globale è sottostimato

Author: stefania Rinnovabili

riscaldamento globale

Per evitare i danni del riscaldamento globale, l’Accordo di Parigi non basta

(Rinnovabili.it) – Gli attuali modelli climatici non prospettano un domani roseo per il Pianeta. Con gli attuali trend siamo destinati a un futuro catastrofico, con eventi meteo estremi sempre più frequenti e un clima sempre più caldo. Difficile fare una previsione sicura visto il numero di variabili in gioco, ma oggi c’è chi sostiene che le elaborazioni potrebbero aver sottostimato di parecchio il problema. Un team internazionale di 59 scienziati, provenienti da 17 nazioni, ha appena pubblicato un rapporto sulla rivista Nature Geosciences in cui spiega perché il riscaldamento globale potrebbe essere il doppio di quanto previsto dai sistemi attuali. “I modelli climatici sembrano essere affidabili per piccoli cambiamenti, come nel caso di scenari a basse emissioni in periodi brevi, diciamo nei prossimi decenni fino al 2100″, spiegano gli scienziati. “Ma come il cambiamento diventa più grande o più persistente … sembrano sottovalutarlo”.

I risultati dello studio si basano su dati osservazionali tratti da tre periodi caldi negli ultimi 3,5 milioni di anni, quando il mondo era da 0,5 ° C-2 ° C più caldo rispetto le temperature preindustriali del diciannovesimo secolo: il massimo termico dell’Olocene, che si è verificato da 5.000 a 9.000 anni fa, l’ultimo interglaciale, che si è verificato da 116.000 a 129.000 anni fa, e il periodo caldo medio pliocenico, che si è verificato tra 3 e 3,3 milioni di anni fa.

L’aumento di temperatura dei primi due periodi è stato causato da cambiamenti prevedibili nell’orbita terrestre, mentre nel terzo è stato il risultato di concentrazioni atmosferiche di anidride carbonica che variavano da 350 a 450 ppm. Praticamente quasi come oggi, con la differenza che tutto ciò sta attualmente avvenendo in un spazio temporale decisamente ridotto.

>>Leggi anche Italia: cosa rischiamo di perdere per colpa dei cambiamenti climatici<<

I cambiamenti sulla Terra – nelle condizioni passate – sono stati profondi: c’è stato un sostanziale declino delle calotte glaciali dell’Antartide e della Groenlandia e, di conseguenza, il livello del mare è aumentato di almeno sei metri; le catene del plancton marino hanno modificato la riorganizzazione di tutti gli ecosistemi marini; il Sahara è diventato più verde e le specie forestali si sono spostate di 200 km verso i poli; le specie di alta quota sono diminuite, le foreste tropicali temperate sono state ridotte e nelle aree mediterranee i paesaggi sono stati devastati dagli incendi. I dati del passato suggeriscono che con un riscaldamento globale limitato a 2 gradi Celsius al di sopra dei livelli preindustriali, come previsto nell’Accordo di Parigi, gli effetti potrebbero essere altrettanto devastanti. Le zone climatiche e gli ecosistemi si sposteranno e il surriscaldamento polare potrebbe liberare ulteriori gas a effetto serra e il livello del mare aumenterà di alcuni metri, autoalimentando il problema. “Le osservazioni dei periodi di riscaldamento del passato suggeriscono che un certo numero di meccanismi di amplificazione, sono scarsamente rappresentati nei modelli climatici attuali, aumenti il global warming a lungo termine oltre le proiezioni dello stesso modello climatico”.

Categorie
Tecnologia

Qualcuno fermi la corsa al megapixel delle macchine fotografiche

Author: Antonio Dini Wired

Qualcuno fermi la corsa al megapixel delle macchine fotografiche – Wired

Abbiamo macchine fotografiche da 50 megapixel e più. Ma che senso ha? Le foto non sono più belle o tecnicamente migliori, anzi sono più scomode da usare e spesso qualitativamente peggiori. C’è una soluzione?