Categorie
HardwareSoftware

Ulefone T1 Premium Edition: in un video le capacità di archiviazione dello smartphone

Author: Le news di Hardware Upgrade

Quando si parla di smartphone molto spesso gli utenti cercano in esso un dispositivo capace di realizzare ottimi contenuti multimediali. Con l’avvento delle ultime tecnologie in termini di fotocamere ci si è spinti fino a registrazioni in 4K ossia Ultra HD e questo chiaramente comporta contenuti più pesanti. Questo chiaramente determina la necessità di una memoria più ampia che solo pochi produttori pongono in essere nei propri device. Ulefone è uno di questi e con il nuovo Ulefone T1 Premium Edition è in grado di soddisfare le esigenze degli utenti grazie ai 128 GB di storage interno. Ma quanti dati può contenere realmente lo smartphone?

Dal video reso pubblico dall’azienda cinese è possibile scoprire come dopo aver installato 57 applicazioni rimane uno spazio libero di 102.92GB. Non solo perché dopo la memorizzazione di 120 foto, rimangono ancora 102,41GB di spazio di archiviazione libero. Per rendere il video più convincente, Ulefone ha effettuato un piccolo confronto tra il T1 Premium Edition e un dispositivo medio con 16GB di memoria. I dati mostrano come il nuovo Ulefone T1 Premium Edition con 128GB di memoria permette di memorizzare rispettivamente 37.000 foto, 16.000 brani musicali, 3.700 applicazioni, 1.850 giochi e 54 video in risoluzione HD, mentre il classico device con 16GB di memoria può contenere solo 3.560 foto, 1.700 brani musicali, 396 applicazioni, 198 giochi e 6 video in formato HD.

Oltre all’enorme memoria interna, il nuovo Ulefone T1 Premium Edition presenta alcune specifiche decisamente interessanti come il potente ed efficiente processore Octa-Core Helio P25, 6GB di RAM, una fotocamera doppia al posteriore da 16MP+5MP, quindi una cam anteriore da 13MP con softlight, una batteria da 3.680 mAh, un sensore di impronte digitali frontale e soprattutto un display Full HD da 5.5 pollici ed Android 7.0 Nougat. La colorazione risulta unica per questa edizione limitata visto che risulta per metà rossa e per l’altra metà blue. Per ulteriori informazioni sul dispositivo, è possibile visitare il sito web ufficiale di Ulefone a questa pagina.

Attualmente il top di gamma Ulefone T1 Premium Edition è disponibile per 193.93€ ma il Black Friday è in arrivo e Ulefone prevede di organizzare un evento di vendita dal 24 al 28 novembre, durante il quale sarà possibile acquistare il nuovo Ulefone T1 Premium Edition ad un prezzo speciale di 169.94€. Nel frattempo l’azienda ha posto in essere anche altri sconti per altri dispositivi come il MIX con display a 18:9 o anche il MIX 2, il robusto Armor 2 classificato IP68 e Ulefone S7 con doppia fotocamera e comparto entry level. Se interessati è possibile trovare tutti i dettagli delle vendite direttamente a questa pagina.

Categorie
Energia

deforestazione è un rischio finanziario per 9 aziende su 10

Author: redattore Rinnovabili

deforestazione

Gli impatti dei rischi finanziari legati alla deforestazione sono reali

(Rinnovabili.it) – La deforestazione non fa male solo all’ambiente, ma anche alle tasche degli investitori. Lo dimostra una nuova relazione di Carbon Disclosure Project (CDP), che rileva come l’87% delle aziende quotate in borsa identifichi la deforestazione come un rischio finanziario, ma soprattutto come il 32% stia già subendo gli impatti economici. Ciò nonostante, solo il 13% delle aziende sta mettendo in atto pratiche per mitigare i rischi, in un progresso troppo lento che potrebbe finire per costare miliardi agli investitori.

Il nuovo dossier di CDP si è basato sulle risposte ad un sondaggio da parte di 272 società. Il campione, però, era di 1.103 società, il che significa che meno di un quarto degli intervistati ha deciso di rispondere. Un fatto che evidenzia lo scarso impegno e responsabilità sul tema. Secondo CDP, tale mancanza di trasparenza nasconde un rischio aziendale che le aziende vogliono scaricare direttamente sugli investitori. Non sorprende, quindi, che questi ultimi siano sempre più diffidenti, specialmente se i rischi sono associati alla mancanza di informazioni da parte delle imprese.

>> Leggi anche: Il peso della deforestazione sul clima è stato sottovalutato <<

«Con la deforestazione che rappresenta circa il 15% delle emissioni globali e mette a rischio quasi un trilione di deforestazionedollari del movimento azionario quotato, proteggere le foreste è diventato un pre-requisito non solo per un clima stabile, ma anche per un’economia stabile», ha spiegato Morgan Gillespy, Responsabile foreste di CDP.

Il fatturato delle aziende quotate in borsa che dipende da materie prime legate alla deforestazione (soia, olio di palma, carne e legname) si aggira sui 941 miliardi di dollari. Tra le società che hanno fornito le risposte analizzate in questo rapporto, l’87% riconosce almeno un rischio legato alla deforestazione, mentre il 32% delle aziende ha già oggi a che fare con un impatto sulla propria attività legato ai rischi della deforestazione.

Il taglio delle foreste è inoltre strettamente legato al cambiamento climatico, che comporta una serie aggiuntiva di rischi finanziari per le aziende più esposte. Molti asset potrebbero andare persi se il business non si sposta verso pratiche più virtuose.

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 24 Novembre 2017

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Ottobre (range 22021 / 22899 ) [ in attesa ] barra outside
prossimi Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 13/17 Nov ( range 21932//22586 ) [ in attesa ]
prossimi 27 Nov / 1 Dic

Setup Giornaliero
ultimo : 22 Novembre (range 22191/ 22495 comp. est ) [ in attesa ]
prossimi 28

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Novembre 21600/21800, 22180, 22980, 23750
Angoli Settimanali: 21190, 21750, 22695
Angoli Giornalieri22156, 22201, 22301, 23332, 22446,22585

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Pc Games

demo di Project CARS 2 è adesso disponibile su PC, PlayStation 4 e Xbox One

Author: Ultime news PC | Multiplayer.it

Slightly Mad Studios e Bandai Namco hanno messo a disposizione degli appassionati la demo di Project CARS 2, scaricabile a partire da oggi su tutte le piattaforme. Come saprete, il gioco è presente nei negozi dallo scorso 22 settembre su PC, PlayStation 4 e Xbox One.

La demo ufficiale di Project CARS 2 è stata sviluppata e creata per consentire ai giocatori di provare la varietà di corse offerta nel gioco completo, testando così di persona perché Project CARS 2 è il miglior gioco di corse di quest’anno. Mettiti al volante di una Ferrari 488 GT3, una Lamborghini Huracán LP610-4 e una Formula Renault 3.5, in una versione del Red Bull Ring ricreata con la massima accuratezza.

Inoltre, la demo mostra tutti i miglioramenti per Xbox One X e PlayStation®4 Pro che saranno aggiunti con un aggiornamento imminente, oltre allo straordinario supporto per la realtà virtuale nella versione PC di Project CARS 2.

I tre diversi tipi di auto sono stati scelti appositamente per offrire sia un’anteprima delle diverse discipline motoristiche disponibili nella versione completa, sia l’incredibile fisica e manovrabilità dei veicoli nel gioco. Le due varianti del circuito, ambientate in uno splendido scenario, evidenziano l’impatto delle condizioni atmosferiche sulla grafica e la manovrabilità, che i piloti scopriranno in Project CARS 2.

I tre scenari nella demo metteranno alla prova i giocatori con sfide sempre più impegnative, consentendogli di provare una fisica davvero unica in diverse vetture e condizioni variabili, dando loro un primo assaggio di ciò che proveranno nel gioco completo.

In Project CARS 2, sarà possibile provare una guidabilità realistica, ammirare quattro splendide stagioni con diverse condizioni meteo, transizioni giorno-notte complete e dinamiche, oltre 180 auto dei migliori marchi al mondo, nove discipline motoristiche, tra cui rallycross e IndyCar, e 140 tracciati incredibilmente realistici, ognuno con determinate condizioni meteo in 60 località spettacolari.

Per gli attuali possessori di Project CARS 2, il 21 novembre è stato rilasciato il Japanese Car Pack, offerto in precedenza come bonus di prenotazione e ora ufficialmente acquistabile su tutte le piattaforme.

Qui potete trovare la nostra recensione, a cura di Tommaso Pugliese.

Categorie
Gossip

Emmanuel Macron va faire son entrée au Musée Grévin

Author: Closermag.fr

Le chef de l’État figurera parmi les nouvelles entrantes de 2018, et rejoindra Nicolas Sarkozy et François Hollande, seuls anciens Présidents de la république française encore exposés au Musée Grévin.

Une recrue de plus au Musée Grévin. D’après une information délivrée par une journaliste du Parisien Weekend dans l’émission La Curiosité est un vilain défaut animée par Sidonie Bonnec et Thomas Hugues sur RTL en quotidienne du lundi au vendredi sur le créneau 14/15h, le chef de l’État Emmanuel Macron sera la prochaine personnalité à faire son entrée au Musée de cire du boulevard Montmartre.

Emmanuel Macron rejoint notamment Barack Obama, François Hollande, Nicolas Sarkozy ou encore Donald Trump parmi les personnalités politiques toujours exposées au Musée Grévin. Les statues de cire de Charles de Gaulle, Jacques Chirac et Valéry Giscard-d’Estaing ne sont quant à elles plus exposées, tandis que celles de François Mitterrand et Georges Pompidou n’ont jamais été proposées.

Il rejoint Donald Trump et Kev Adams

En 2017, une dizaine de personnalités ont été accueillies au Musée Grévin, parmi lesquelles l’humoriste Kev Adams, l’actrice Emma Stone, le chanteur Kendji Girac, la chanteuse Katy Perry, l’acteur Ryan Gosling ou encore le cinéaste Luc Besson. La statue de Donald Trump a elle aussi été conçue et mise en place le 19 janvier 2017. Cette année, l’Académie Grévin qui décide des statues de cire à exposer ou à retirer est composée par Stéphane Bern (président), Daniela Lumbroso, Laurent Boyer, Gérard Holtz, William Leymergie ou encore Nikos Aliagas.