Categorie
Pc Games

Project CARS 2 è disponibile in pre-order, ecco le due edizioni previste

Con il lancio fissato al 22 settembre 2017, Bandai Namco ha aperto i pre-ordini per Project CARS 2, nuovo capitolo dell’ottimo simulatore automobilistico da parte di Slightly Mad Studios.

A partire da oggi, gli appassionati di Project CARS potranno prenotare la versione digitale di Project CARS 2, considerando che quella fisica è già in pre-order dallo scorso maggio. Per quanto riguarda le edizioni in digitale, si tratta di due diverse soluzioni, quella Standard e la Deluxe, vediamo in cosa differiscono:

Edizione Standard – include il gioco completo, oltre all’esclusivo Japanese Cars Pack che comprende 4 auto sviluppate dagli iconici produttori giapponesi Honda e Nissan: la Honda Euro Spec Civic Type-R, la berlina più veloce che abbia mai girato al Nürburgring; l’impressionante Honda Project 2&4 con i suoi stratosferici 14.000 giri/min.; la Skyline GT-R (R32) Group A, unica e inimitabile “Godzilla” e la brutale Nissan 280ZX IMSA GTX con il suo mostruoso motore twin-turbo V8. Questa edizione limitata è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC
Edizione Deluxe – include il gioco completo con il Japanese Cars Pack, oltre al Season Pass (che comprende tutti e 4 i contenuti che miglioreranno e amplieranno l’esperienza di gioco generale di Project CARS 2) e al Motorsport Pack che include 4 strepitose auto da corsa frutto di 40 di storia automobilistica. L’edizione Deluxe è disponibile per PlayStation 4, Xbox One e PC.

Potete trovare altre informazioni su Project CARS 2 nell’anteprima pubblicata in occasione dell’E3 2017.

Autore: Giorgio Melani Ultime news PC | Multiplayer.it

Categorie
HardwareSoftware

Biostar releases B250 mining motherboard

With 12 PCIe slots

With cryptocurrency mining making havoc on the GPU market, Biostar is looking to cash-in on the craze by releasing a motherboard based on Intel’s B250 chipset and with no less than 12 PCI-Express slots, the TB250-BTC Pro.

Meant strictly for cryptocurrency mining, since we can’t think of other situation where you would need a B250 Express chipset motherboard with 12 PCIe slots, the Biostar TB250-BTC Pro has a couple of other tricks up its sleeve, including a matrix arrangement of the PCI-E slots which gives enough space daughter cards and should result in more stable signals to and from the board and the devices, aka graphics cards which are happily “digging” for cryptocurrency.

As noted, the Biostar TB250-BTC Pro is your standard ATX form-factor motherboard based on Intel’s budget B250 Express chipset with support for Intel LGA1151 CPUs, including Celeron, Pentium, Core i3, Core i5 and even Core i7 CPUs. It supports up to 32GB of dual-channel DDR4-2400 RAM, has single PCIe x16 and 11 PCI-e x1 30 slots, six SATA 6Gbps ports, a couple of USB ports, DVI-D display output, single Gigabit Ethernet port, PS/2 ports and more.

It also needs two PCIe 12V 4-pin connectors that must be connected when used for cryptocurrency mining, at least according to Biostar.

The new Biostar TB250-BTC Pro motherboard should start to appear on retail/e-tail shelves soon with a suggested retail price of US $ 129.99.

biostart tb250btcpro 1

biostart tb250btcpro 2

Autore: staff [AT] fudzilla [DOT] com (Fudzilla staff) Fudzilla.com – Home

Categorie
Lavoro

ADDETTO UFFICIO TECNICO – IMPIANTI MECCANICI, IDRAULICI, CONDIZIONAMENTO ED ANTINCENDIO

CAM-Carinaro, PRINCIPALI RESPONSABILITA’: La figura, avrà le seguenti mansioni: • Coadiuvare il Responsabile del settore Impianti Meccanici nel coordinamento e sviluppo delle commesse. • Predisporre computi metrici da elaborati grafici necessari alle elaborazioni delle offerte. • Coadiuvare il Responsabile del settore Impianti meccanici nella elaborazione delle offerte. • Predisporre le richieste di offerta ai

Autore: Monster Job Search Results

Categorie
Pc Games

Secret World Legends: Funcom rilancia uno dei suoi MMORPG più riusciti

Funcom annuncia la disponibilità di Secret World Legends, un MMORPG free-to-play con mondo condiviso che rappresenta il reboot di The Secret World. Insieme all’annuncio si fornisce anche il trailer di lancio, che riportiamo in calce.

Secondo le promesse della software house norvegese, che oltre che per i suoi MMORPG è famosa per la serie di avventure grafiche The Longest Journey, Secret World Legends offre oltre 100 ore di contenuti legati alla storia principale. Si può esplorare il mondo di gioco da soli, con gli amici o con gli sconosciuti con cui si fa conoscenza durante l’esplorazione.

Secret World Legends

“Parliamo di un accattivante viaggio verso l’ignoto con un ambiente adulto e un gameplay perfetto per gli appassionati di RPG gratificanti e profondi”, ha dichiarato Scott Junior, produttore esecutivo di Funcom.

Il gioco è stato reso più accessibile per i novizi, con una curva di apprendimento più morbida e un’interfaccia utente più intuitiva. Funcom ha rivisto anche il sistema di combattimento, che non è più orientato sul targeting ma su reticoli. Ciascuno dei nove tipi di armi presenti nel gioco, inoltre, è stato rielaborato con nuove meccaniche in modo da creare maggiore differenziazione sul piano del gameplay.

Quanto alla storia, così come nel caso di The Longest Journey, Secret World Legends punta sul solito canovaccio secondo il quale il mondo reale nasconde gli indizi di una realtà alternativa, magica e suggestiva. Man mano che il giocatore andrà avanti nella storia scoprirà nuovi indizi sul mondo segreto, sui suoi personaggi e le sue tradizioni.

Secret World Legends è adesso disponibile sul sito ufficiale, mentre arriverà su Steam il prossimo 31 luglio. La nostra recensione del gioco originale si trova a questo indirizzo.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
HardwareSoftware

Multa da 2,42 miliardi di euro a Google per abuso di posizione dominante

La sanzione nei confronti di Google era ormai nell’aria ma l’importo della multa comminata dalla Commissione Europea è davvero record, pari a 2,42 miliardi di euro.

“Pietra dello scandalo” è il servizio di comparazione prezzi di Google che la società statunitense ha saldamente legato al suo motore di ricerca.
Secondo la tesi europea, Google non si sarebbe limitata a realizzare il miglior servizio di acquisti comparativi ma avrebbe “abusato della sua posizione dominante come motore di ricerca per promuovere il suo servizio tra i risultati della ricerca e per retrocedere quelli dei concorrenti“.

Multa da 2,42 miliardi di euro a Google per abuso di posizione dominante

Margrethe Vestager, Commissaria responsabile per la Concorrenza, spiega che Google ha così tenuto un comportamento illegale perché ha impedito ai concorrenti di competere sulla base dei loro meriti, tarpando le ali all’innovazione.
Inoltre, i consumatori europei sarebbero stati privati della possibilità di scegliere liberamente.
Dal 2008 in avanti, infatti, sempre stando ai risultati delle indagini che hanno portato alla storica sanzione, Google avrebbe sistematicamente attribuito una posizione preminente al proprio servizio di acquisti comparativi, che oggi si chiama Google Shopping.
Quando un utente, insomma, effettua una ricerca per un determinato prodotto, Google propone per primi i suoi “suggerimenti di acquisto”.Nella nota diramata dalla Commissione Europea si legge: “i dati dimostrano che anche i servizi concorrenti più alti in graduatoria finiscono in media solo a pagina quattro dei risultati di ricerca su Google e altri figurano ancora più in basso. Il servizio di acquisti comparativi di Google non è soggetto agli algoritmi di ricerca generica della società, per cui non viene retrocesso“.
Vengono snocciolati anche alcuni dati d’interesse non soltanto nell’affaire Google Shopping: i primi 10 risultati della ricerca generica a pagina 1 di solito ricevono circa il 95% di tutti i clic (il 35% dei quali va al primo risultato). Il primo risultato a pagina 2 su Google riceve solo l’1% circa di tutti i clic. “Ciò non dipende solo dal fatto che il primo risultato è più pertinente, poiché è dimostrato che spostandolo al terzo posto il numero di clic si riduce di circa il 50% in meno. Sui dispositivi mobili gli effetti sono ancora più pronunciati a causa della dimensione molto più ridotta dello schermo“, sostiene la Commissione che giustifica la severità dell’ammenda sulla base della gravità e della durata dell’infrazione.

Pertanto, la Commissione ha stabilito che Google debba definitivamente cessare il suo comportamento illegale entro 90 giorni dalla data della decisione e astenersi da qualsiasi misura che abbia un oggetto o effetto equivalente.
L’azienda fondata da Larry Page e Sergey Brin deve rispettare il principio della parità di trattamento tra i servizi di acquisti comparativi concorrenti e il proprio. Di conseguenza, Google “deve applicare al posizionamento e alla visualizzazione dei servizi di acquisti comparativi concorrenti nelle proprie pagine dei risultati di ricerca le stesse procedure e gli stessi metodi applicati al proprio servizio“.

Nel caso in cui Google non si adeguasse alle prescrizioni, la Commissione avrà titolo per irrogare una nuova sanzione fino al 5% del fatturato medio giornaliero mondiale dell’azienda.

La Commissione ha infine voluto ammonire Google anticipando di aver rivelato ulteriori irregolarità per ciò che riguarda il sistema operativo Android e il sistema AdSense per l’esposizione di banner pubblicitari sui siti web.
Le autorità europee sarebbero insomma già giunte alla conclusione preliminare che Google abbia abusato della sua posizione dominante in questi due ulteriori casi.

I portavoce di Google hanno immediatamente commentato la notizia della sanzione precisando che l’azienda farà ricorso alla decisione che viene ritenuta ingiusta. Le doglianze di Google saranno presentate innanzi ai giudici della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Autore: IlSoftware.it