Categorie
HardwareSoftware

nuovo Leagoo M5 Edge potrebbe essere tuo a soli 9.99$ su TomTop. Ecco come fare per vincerlo

Grazie ad una collaborazione tra TomTop, famoso portale di vendite online, e Leagoo, azienda produttrice di smartphone, è possibile preordinare il nuovo Leagoo M5 Edge ad un prezzo incredibile solo fino al prossimo 26 giugno. Il nuovo entry level dell’azienda cinese è stato lanciato sul mercato ad un prezzo di 99.99 dollari ma fino al 26 giugno sarà possibile acquistarlo direttamente a questa pagina ad un prezzo di soli 79.99$ con la possibilità addirittura di portarlo a casa, tramite la promozione esclusiva di TomTop, a soli 9.99$ .

Per riuscire a vincere il nuovo Leagoo M5 Edge basterà preordinare lo smartphone direttamente a questa pagina entro il prossimo 26 giugno e pubblicare il numero di ordine direttamente nella pagina di Facebook di TomTop. Questo permetterà all’azienda di verificare la correttezza del preordine e selezionare 10 vincitori che pagheranno solo 9.99$ per il nuovo Leagoo M5 Edge. In questo caso la possibilità di partecipare sarà unica per ogni utente anche se lo stesso effettuerà più di un ordine.

Ricordiamo che il nuovo Leagoo M5 Edge si propone con un display da 5 pollici IPS dalla risoluzione HD ossia 1280 x 720 pixel con una finitura 2.5D e con una superficie utile ed utilizzabile pari all’80% del totale. Processore MediaTek MT6737 Quad-Core accompagnato da 2GB di RAM e da 16GB di memoria interna. A questo vi è da aggiungere la presenza di una batteria removibile e di un vano che permetterà all’utente di utilizzare il device anche con una doppia SIM. Da non sottovalutare la presenza al posteriore di una fotocamera da 13 megapixel con apertura focale f/2.0 e la caratteristica di essere costituita da 4 lenti assemblate assieme che permettono ottimi risultati in termini qualitativi con la cattura di un quantitativo importante di luminosità che si traduce in buoni risultati negli scatti.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Energia

Mercato O&M eolico, raggiungerà i 27,4 mld entro il 2025

Mercato O&M eolico

(Rinnovabili.it) – I contratti Operation & Maintenance (gestione e manutenzione) nel settore dell’energia del vento sono destinati a crescere in maniera costante. Se il mercato O&M eolico nel 2016 valeva 13,7 miliardi di dollari, per il 2025 la cifra avrà superato abbondantemente i 27 miliardi, pari ad un tasso di crescita dell’8 per cento. Le previsioni appartengono al società di ricerca e consulenza GlobalData che nel suo ultimo report, “Wind Turbine Operations & Maintenance Market”, detta dimensioni e trend di un settore tutto in divenire.

La dicitura Operation & Maintenance racchiude solitamente tutti i servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, dal monitoraggio delle prestazioni alle attività di integrazione con la rete elettrica, passando per la gestione di tutti gli aspetti finanziari (incentivi, tasse, assicurazioni ecc.).

Come ricordano gli analisti l’O&M eolico è essenziale in quanto contribuisce alla creazione di valore, aumenta il profitto delle turbine e migliora i rendimenti. L’invecchiamento degli aerogeneratori assieme al guasto dei componenti (dalle pale ai riduttori) è la principale leva di questo mercato.

Spiega Anchal Agarwal, analista del settore energia per GlobalData: “Nel 2016 l’offshore ha rappresentato poco più del 8 per cento del mercato O&M eolico totale, ma si prevede che raggiungerà il 18,4 per cento entro i prossimi otto anni”. Un’evoluzione fisiologica dal momento che l’eolico marino sta maturando rapidamente, migliorando la tecnologia e abbassando i costi. Uno delle svolte che maggiormente incideranno sul comparto saranno i progetti multi GW di turbine galleggianti. “L’eolico in mare richiede maggiori costi di gestione e manutenzione rispetto agli impianti a terra”, incremento dovuto in parte per una questione puramente logistica e in parte la mancanza di manodopera qualificata.

Nonostante l’Europa stia conducendo le danze nel comparto offshore, la quota maggiore (30 per cento) del mercato O&M eolico è in mano alla Cina. GlobalData si aspetta che il paese manterrà la sua posizione di leader, con una quota del 27,4 per cento nel 2025. Al secondo posto ci sono oggi gli Stati Uniti, con una quota del 14,6 per cento che con molta probabilità manterranno per i prossimi otto anni. Segue la Germania che rappresenta il 14,3% del mercato globale attuale e che, si prevede, deterrà una quota del 11,9% fino al 2025.

Autore: stefania Rinnovabili

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 22 Giugno 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Maggio (range 20572 / 21828 ) [ in attesa ]
prossimi Agosto

Setup Settimanale:
ultimi: 12/16 Giugno ( range 20731//21197) [uscita ribassista]
prossimi 16/23 Giugno, 10/14 Luglio

Setup Giornaliero
ultimo : 16 giugno (range 20810/ 21042 ) [ in attesa ] annullata
prossimi 22,26

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Giugno 19820, 20470, 21160, 22520
Angoli Settimanali:20490, 20600, 20960, 21550,21750
Angoli Giornalieri 20695, 20807,20914,20964,21019,21116,21283

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continueranno sempre sull’articolo unico

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
HardwareSoftware

MSI Announces GeForce GTX 1080 Ti LIGHTNING Z

After posting a teaser video last week, MSI has followed up by announcing their latest ultra-high-end Lightning-branded graphics card: the MSI GeForce GTX 1080 Ti LIGHTNING Z. The triple-slot-width, triple-fan, and triple-8-pin power connector card comes equipped with all the latest in thermal solutions, overclocking design, and shiny colors. Yes, for those hoping that ‘Lightning’ correlates with ‘lighting,’ the LIGHTNING Z comes LED-strewn and slickly-hewn with Mystic Light RGB control, backplate, and alternate colored shroud highlights.

A key feature of the LIGHTNING Z is a BIOS switch that toggles “LN2 Mode,” which lifts power/current and thermal limits. The allure here is that for extreme overclockers used to hard volt-modding (with pencil or otherwise) can simply flick the switch when necessary. At the same time, MSI also advertises Military Class 4 components, as well as card features such as V-Check Points, a hardware-based voltage measurement design, and Quadruple Overvoltage, a specialized auxiliary voltage system.

MSI GeForce GTX 1080 Ti LIGHTNING Z
Boost Clock 1721MHz (Lightning Mode)
1695MHz (Gaming Mode)
1582MHz (Silent Mode)
Base Clock 1607MHz (Lightning Mode)
1582MHz (Gaming Mode)
1480MHz (Silent Mode)
Memory Clock 11124MHz (Lightning/Gaming Mode)
11016MHz (Silent Mode)
VRAM 11GB GDDR5X
(352-bit)
TDP 250W
Outputs 2x DP1.4, 2x HDMI2.0b, 1x DL-DVI-D
Power Connectors 3x 8pin
Length 320mm
Width 2.5 Slot (61mm)
Weight 1.7kg
Cooler Type Open Air
Price TBA

Keeping the beast cool is MSI’s Tri-Frozr design, armed with 3 TORX 2.0 Fans (1 x 9cm, 2 x 10cm). Alongside the main heatsink/heatpipe complex, the card has a flatter memory/MOSFET heatsink and heatpipe, as well as a rear heatpipe in between the PCB and backplate. The custom PCB itself possesses 10 layers, 14 GPU power phases, and 3 memory power phases.

And as for Mystic Light, MSI’s LED control software enables users to synchronize and adjust lighting across devices, other components, and peripherals, even changing color schemes from the luxury of your smartphone.

MSI has not released pricing information at this time. The LIGHTNING Z is “expected to be available in July.”

Source: MSI

Autore: Nate Oh AnandTech

Categorie
Pc Games

Nuovo video gameplay di 14 minuti per Strange Brigade, il nuovo shooter di Rebellion

Dopo il primo video gameplay commentato dagli sviluppatori, vi proponiamo altri 14 minuti di gioco di Strange Brigade pubblicati da IGN.com. Per chi non lo conoscesse ancora, si tratta di uno shooter cooperativo per quattro giocatori ambientato negli anni ’30, in sviluppo presso gli studi di Rebellion (Sniper Elite 4).

Ci sono degli angoli remoti dell’impero britannico dove vivono creature sovrannaturali e mostri di ogni tipo. In pochi hanno il coraggio di andarci e ancora meno sono quelli che tornano indietro. In Strange Brigade si entrerà in contatto con delle civiltà fantastiche e dimenticate, si visiteranno tombe piene di trappole e si affronteranno nemici indomabili.

Ci saranno quattro personaggi giocabili, ognuno con le sue armi, le sue tattiche e i suoi poteri sovrumani. Dovranno affrontare delle armate formate da creature mitologiche richiamate da una regina egiziana risorta!

Strange Brigade uscirà su PC, PlayStation 4 e Xbox One nel corso del 2017, ma per il momento non è stata ancora comunicata una data.

Autore: Davide Spotti Ultime news PC | Multiplayer.it