Categorie
Pc Games

[Recensione] Recensione PES 2017: la rincorsa a Fifa è terminata

Sensazioni molto positive erano scaturite già dalla prova della precedente preview build e, naturalmente, vanno ribadite anche dopo aver testato la versione finale di PES 2017, che conferma il lavoro fatto per la versione precedente. Rispetto a PES 2016, la nuova versione è molto più fedele e reattiva, offre maggiore controllo sui calciatori e graficamente è su livelli di sostanziale eccellenza. Insomma, PES si avvicina tantissimo a Fifa, tanto da poter essere considerato come quasi del tutto speculare al rivale, capace di colmare il gap che si era venuto a creare negli ultimi anni.

È una storia di fughe e rincorse quella di Fifa e PES. Dopo il vantaggio storico conseguito con grandi titoli del passato, come Pro Evolution Soccer 6, dalla scorsa generazione PES ha palesato difetti piuttosto notevoli rispetto al rivale Fifa. Tecnologie come Impact Engine prima e Ignite Engine erano frutto di investimenti faraonici da parte del produttore americano, non prontamente replicati da Konami con la sua serie. Ma qualche anno fa è successo qualcosa: Konami passava a Fox Engine, una tecnologia di nuova generazione originariamente pensata per Metal Gear Solid V The Phantom Pain.

[HWUVIDEO=”2156″]PES 2017: Giocato in Redazione[/HWUVIDEO]

Il nuovo titolo Konami è capace di offrire prestazioni sul piano della reattività e della fluidità di gioco assolutamente allineate a quelle di alcuni fra i più apprezzati capitoli di Fifa

E, si sa, quando si cambia motore grafico bisogna lavorare un po’ per ritrovare quegli automatismi e quei piccoli tocchi di classe che trasformano un buon gioco in capolavoro. Questo percorso di maturazione si può dire completato con PES 2017, proprio perché, e lo si capisce già dopo pochi minuti di gioco, il nuovo titolo Konami è capace di offrire prestazioni sul piano della reattività e della fluidità di gioco assolutamente allineate a quelle di alcuni fra i più apprezzati capitoli di Fifa. PES 2017 è convincente nei ritmi di gioco, nelle meccaniche alla base della disposizione della difesa e dell’organizzazione delle manovre di attacco, ma anche nel modo di gestire la fisica e gli impatti tra i calciatori.

Non è solo una questione relativa al maggior numero di animazioni adesso disponibili o di affinamento del motore fisico, visto che Konami è andata a rivedere alcune meccaniche di gameplay di vitale importanza. Ovvero il rapporto tra calciatore e pallone, all’interno di quello che definisce Real Touch. Era successo a Fifa qualche anno fa, e anche in quel caso si era trattato di una delle innovazioni tecnologiche più importanti e per questo più delicate da implementare. Rispetto ai precedenti PES, qui aumentano la frequenza e la versatilità con cui il calciatore può entrare in contatto con la palla, e consequenzialmente questo dà al giocatore più possibilità tattiche nel sorprendere l’avversario e mandarlo fuori tempo.

La tempistica di intervento è cruciale in PES 2017 come mai prima d’ora , sia per quanto riguarda gli affondi rispetto agli avversari in possesso di palla, sia per le palle aeree e i colpi di testa, sia per la gestione del portiere. Le nuove animazioni, unitamente a Real Touch, offrono al giocatore tutta una serie di possibilità di intervento, conferendogli molto potere sul campo di gioco. Una componente cruciale per un gioco di calcio che non vuole dare la sensazione di prevedibilità. Pensate, ad esempio, ai calci d’angolo: se venissero prese in considerazione solo le statistiche dei calciatori impegnati nello stacco di testa tutto sarebbe risolto da un freddo algoritmo. La simulazione, invece, deve tener conto di tanti fattori, come la posizione sul campo dei calciatori e, soprattutto, le tempistiche di intervento dei due giocatori che impugnano i gamepad.

Il tutto all’interno di una cornice che strizza l’occhiolino a ritmi di gioco più compassati rispetto al gioco rivale. Questa impostazione viene confermata rispetto alle edizioni precedenti di PES, e consente ai giocatori di imbastire le manovre di attacco con più cognizione di causa e in maniera più tattica. Forse PES non è adrenalinico e punitivo come Fifa, ma è un deficit da pagare sull’altare del realismo e della credibilità.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Economia

TLTRO oltre le attese: la bolla della liquidità si gonfia sempre di più

Tltro Targeted long term refinancing operation

Dopo la BoJ ultraespansiva e la BOE, tornata a comprare titoli sul mercato tramite il suo QE, ecco che anche la BCE, quasi in sordina, torna ad assistere il mercato in modo decisamente importante. Ma oggi, il piano TLTRO forse fa meno rumore. Ma non per questo deve essere visto in modo meno importante.
Infatti Draghi, con il suo QE, acquista titoli per 80 miliardi al mese. Quindi FORSE un po’ di considerazione la merita questo TLTRO che vale 45,27 miliardi che ovviamente vanno ad aggiungersi a quanto stabilito da Draghi.
I fondi dell’TLTRO sono soldini che le banche ricevono dalla BCE per quattro anni a tasso ZERO.
Ed è stato superiore a quelle che erano le attese, che si aggiravano sui 22-23 miliardi di Euro.

Sono denari che teoricamente sono prestati dalla BCE alle banche commerciali a tasso zero, ma tale tasso potrà essere anche negativo per quegli istituti che prestano più liquidità a famiglie e imprese portando tale tasso allo -0.4%. A differenza delle vecchie aste LTRO, che hanno portato all’erogazione di oltre mille miliardi di liquidità a tre anni, le aste TLTRO sono finalizzate a sostenere unicamente i prestiti bancari alle imprese .
Le banche che non rispetteranno tale condizione saranno quindi costrette a rimborsare i prestiti ad un tasso penalizzante.
Quindi chi chiede il TLTRO dovrà impiegare tali cifre nell’economia reale, altrimenti dovrà pagare (anche se poco) alla BCE degli interessi. E’ chiaro che le banche richiedenti tanto per cominciare prendono il denaro e poi, potrà essere “mescolato” con gli altri attivi della banca. cosa nemmeno troppo negativa in questa fase di difficoltà sopratutto per il settore bancario italiano.
Guardate l’impennata di richieste e di numero di banche richiedenti in quest’ultima asta TLTRO.

tltro-1-2

Ma non solo… Il TLTRO ha comunque un peso importante nelle dinamiche BCE. Infatti a giugno, c’è stato anche un “rollover” che ha trasformato il TLTRO I in TLTRO II. Totale dell’operazione 368 miliardi. Non proprio briciole. E la bolla di liquidità si espande…

tltro-1-2-rollover

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email ([email protected]). NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

TLTRO oltre le attese: la bolla della liquidità si gonfia sempre di più, 10.0 out of 10 based on 5 ratings

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Gossip

EXCLUSIVE: Why hasn’t Katie Price’s national book tour sold any tickets?!

Uh-oh! Have the ticket sales for Katie Price’s book tour been a bit of a flop?!

Katie Price… an entrepreneur like no other.

And you have to give it to her- the ‘gal is *definitely* more than dedicated to her many successful business ventures…

GIF katie price as a horse

Yup- never underestimate the Pricey.

However, it would appear that Katie’s latest business venture- a nationwide book tour for her new tell-all autobiography Reborn- hasn’t gone down *quite* as well as usual.

The tour will see Katie visiting multiple Hilton Hotels up and down the country for a dinner and an hour long talk with fans,  and tickets are priced at £75 a pop.

Can’t wait X

A photo posted by Katie Price (@officialkatieprice) on

However, a source has exclusively shared with CelebsNow that the events haven’t exactly been in hot demand- with the venues selling very few tickets for Katie’s tour. Eek!

See: Katie Price steps out WITHOUT her wedding ring… trouble in paradise?

According to the source, there are still 357 seats available from her Newcastle appearance- despite the venue capacity being over 500.

The source continues, ‘Sheffield’s maximum capacity meeting room is 250 people – she’s got 130 tickets unsold.  Liverpool maximum capacity is 300 people – she’s got 208 tickets unsold . Birmingham is capacity of approx 500 people – she’s got 306 tickets unsold’.

Yikes!

Whether Katie’s tour just isn’t shifting tickets or Pricey was actually after a more intimate style event, we’re sure it’s still going to be a *very* interesting listen.

In fact, earlier this year Katie shared with us that the book will most definitely shed some light on previously secret love affairs- admitting, ‘I think people are always shocked by what’s happened to me. There are lots of things in this one I left out of the last [book]’.

See: Katie Price slams ex Dwight Yorke: ‘He is a TRUE coward for rejecting Harvey!’

The mother-of-five then added, ‘There are a couple of guys in there who’ve upset me so I think it’s about time I tell the truth about them. They’re household names. I’ll be disappearing somewhere in the Maldives or somewhere where no one can see me when that book is out’.

Yup, this is one book we’ll definitely be having a lil’ nose through.

Alice Perry

Autore: CelebsNow

Categorie
HardwareSoftware

Navi is 7nm and will appear late 2018 early 2019

Next, next generation

Vega 10 will evolve to Vega 20 in 2017 and 2018 and this will be AMD’s next big thing.  It is codenamed Navi and will be a 7nm FinFET GlobalFoundries product that should surface in late 2018 or early 2019.

GlobalFoundries was loud and clear that it planned to skip 10nm. But, to be fair, even Intel cannot get 10nm right. We know that companies like Qualcomm will launch 10nm products in the mobile space but it is not clear when high performance chips such as GPUs and CPUs will surface in 10nm FinFET. 

Vega 10 arrives in the first half of 2017 and will get replaced by an updated version called Vega 20 by late 2017 or early 2018.  However 2017 is optimistic and when it comes to GPUs it is better to expect them later rather than earlier. Fudzilla has exclusively mentioned that AMD is working on a 7nm products and one of them is codenamed Starship and should have 48 cores. 

vega10

The Vega 20 with PCIe 4.0 and updated memory interconnect should get AMD through better part of 2018 while 7nm FinFET Navi is ready. AMD went public that Navi is planned for 2018 and it even suggested that it might use a next generation memory.

That could be called High Bandwidth Memory 3, but it remains to be seen. GPUs on the high end rely on chip stacking, something that we seen with HBM 1 and that we will see more in 2017 with more HBM 2 products on the market.

Autore: Fudzilla.com – Home

Categorie
Digital Audio

– Deep and Dope Vol,3 // Superordinate Music

– Deep and Dope Vol,3 // Superordinate Music [Super048]Genre: Prog-House,Release Date: Oct 03 2016Beatport: https://pro.beatport.com/search?q=Superordinate%20MusicLabel: Superordinate Music1 Robert R. Hardy – Balance ( Lessnoise rmx )2 Mindmusik, Stasik T, Fernando Calvillo, Puuc – A dream For Lucio ( Daniel Glover Rmx )Release Info: Music Promo Service by VIP Ultima http://www.VipUltima.com VIP Ultima is a Promotion Service for Music Professionals. It is used by Record Labels, Promotion Companies, and other Professionals in the Industry to manage their promo campaigns and get feedback comments from Top International DJs and Reviewers such as John Digweed, Sasha, Luciano, Hernan Cattaneo, Laurent Garnier, Josh Wink and thousands more.Check out our Facebook page at https://www.facebook.com/VipUltima