Categorie
HardwareSoftware

iPhone 7 disappoints the credible reviewers

Poor battery life, tired design

While you may not be aware of it, Apple’s most expensive iPhone ever, the iPhone 7, is getting poor reviews – at least among those reviewers who take their job seriously and don’t adopt the missionary position when it comes to Jobs’ Mob.

Snuffling amongst the reviewers who actually had a copy of the iPhone 7 to play with, rather than trotting out the usual Tame Apple Press line about it being “super, cool and wonderful” it would appear that the phone is poor value for money.

The Guardian complained about the iPhone’s tired, out-of-date design and its poor battery life.

“To make matters worse, the iPhone 7 has the worst of all worlds: short battery life and tediously slow charging. Even using the 12W charger that came with the iPad Pro it took well over two hours to fully charge the iPhone 7.”

It thundered: “The iPhone 7 is a missed opportunity. Apart from a bit of fluff retention the fit and finish, the cameras, fingerprint scanner, snappy performance and waterproofing are all great. But what does it matter how good it is when the battery is dead?”

Techradar said that the battery was better than the iPhone S but the sound quality from the ear phones was rubbish and the fact it was waterproof was really unexciting.

“It’s been done already by Sony on the Xperia Z and Samsung on the Galaxy S7, and those phones combined impressive design with the reassurance that you could sling them in a lake and still have a working phone.”

Techradar also said the design was nothing new and the price was too high for what you are getting.

Even when the reviewer is still trying to flog the Apple dream, they are being forced to admit the phone is buggy. Digitrends after finding the earphone buds kept cutting out for no reason said: “Our conclusion: It’s a fantastic phone. Yes, its lack of a headphone jack is frustrating at times, but the water resistance, fast processor, and dual rear cameras with 2x optical zoom make up for it.”

In other words the key feature of the phone is borked but it is still “fantastic.” Apple’s favourite newspaper New York Times review failed to mention anything about the phone other than trying to sell the fact it did not have a wired headphone connection.There is no point reading anything the New York Times says about Apple, you might as well read the Apple web page.

Autore: Fudzilla.com – Home

Categorie
Economia

[685] Yahoo! hit with massive hack, corporate taxes cut worldwide

Yahoo! confirmed rumors that it had been hit by a massive 2014 security breach affecting 500 million user accounts. Elsewhere, the corporate tax rate is on a downward trend according to a new report from the OECD. Ameera David has the details on both stories. Bianca Facchinei then examines new allegations from a Wells Fargo employee who claims he was fired for blowing the whistle on the banks fraudulent activities. Then, Manuel Rapalo takes a look at German and U.S. lawmakers increasing scrutiny of the mammoth Monsanto-Bayer merger.After the break, George Gilder, author of the new book "The Scandal of Money " discusses his ideas for fixing the US economy. And finally, in The Big Deal, Edward Harrison analyzes the role monetary policy plays in an uncertain global growth environment.Take a look!Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:http://www.facebook.com/BoomBustRThttps://www.facebook.com/harrison.writedownshttps://www.facebook.com/biancafacchFollow us @https://twitter.com/AmeeraDavidhttp://twitter.com/edwardnhhttps://twitter.com/BiancaFacchinei

Categorie
HardwareSoftware

Snowden critica Allo: manca la crittografia end-to-end

Non usate Allo“, ha twittato Edward Snowden. L’ex tecnico della CIA, “la talpa”, la “gola profonda” dell’affaire NSA, colui che ha scosso gli Stati Uniti e il mondo intero con il datagate, ancora ricercatissimo dalle autorità d’Oltreoceano (recentemente ha chiesto la grazia al presidente Obama), è tornato a farsi sentire con un giudizio negativo sulla nuova app di Google per la messaggistica istantanea (vedere Google Allo: messaggistica e integrazione con Now).

Diversamente da quanto dichiarato dal CEO di Google, Sundar Pichai, in occasione dell’ultima conferenza I/O, Allo ancora non utilizza la crittografia end-to-end se non per ciò che riguarda la cosiddetta “modalità Incognito“.

Snowden critica Allo: manca la crittografia end-to-end

Snowden sostiene che enti governativi e agenzie investigative di tutto il mondo, in assenza di crittografia end-to-end, possono esigere da Google tutti i dati conservati sui server dell’azienda e riferiti a utenti specifici.Tutti i messaggi gestiti da Allo all’infuori della “modalità Incognito” saranno quindi memorizzati sui server dell’azienda di Mountain View. Non verranno ivi conservati temporaneamente e senza informazioni tali da risalire all’identità dell’utente, come era stato inizialmente annunciato.

Come avviene in Hangouts e Gmail, le comunicazioni di Allo sono comunque cifrate. Il tutto però avviene usando chiavi che Google conosce e che quindi possono essere usate, sempre secondo Snowden, per riportare in chiaro tutti i messaggi.

I legali di Google hanno sempre rimarcato, però, che per l’accesso ai dati non è sufficiente una semplice citazione ma un vero e proprio mandato.

A suo tempo Snowden aveva rilevato di usare Signal per inviare e ricevere messaggi in modo sicuro: Quale app di messaggistica usa Edward Snowden?.
La stessa soluzione tecnica implementata dal crittografo Moxie Marlinspike è stata poi successivamente abbracciata da WhatsApp: Crittografia end to end su WhatsApp, come funziona.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
HardwareSoftware

Companion App di Fifa 17 la più scaricata su App Store

La Companion App di Fifa 17 si trova adesso al primo posto della classifica delle app più scaricate su App Store, mentre è un po’ più dietro su Google Play. Questa App permette di gestire il Club della modalità Fifa Ultimate Team anche quando si è lontani dalla console o dal PC. I giocatori possono, ad esempio, preparare la squadra per la partita successiva, fare un’ultima offerta per un trasferimento e trovare nuovi giocatori e oggetti nei pacchetti utilizzando crediti e FIFA Points.

Fifa 17 Companion App

L’App comprende, inoltre, la nuova Sfida Creazione Rosa, che spinge i giocatori a creare delle rose perfette, soddisfacendo certi criteri, in cambio di premi come altri giocatori SCR, pacchetti, crediti e altro. Ci sono poi le sezioni Mercato, Gestione rosa e club e Negozio. Fifa 17 Companion App si può scaricare gratuitamente da App Store e da Google Play.

Intanto, dalla giornata di ieri Fifa 17 è diventato disponibile tramite EA Access e Origin Access, i servizi ad abbonamento per console e per PC che permettono di accedere ai nuovi giochi con una settimana di anticipo. Basta pagare l’abbonamento di 3,99 € per ottenere questa opportunità e giocare per un massimo di 10 ore da questo momento fino al giorno del rilascio di Fifa 17, il 29 settembre, senza dover acquistare il gioco.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Tecnologia

BLOCKS, lo smartwatch modulare certificato da FCC

blocks.jpg

BLOCKS è uno smartwatch modulare passato da poco attraverso la certificazione della Federal Communications Commission che ne ha pubblicato le documentazioni complete di immagini fotografiche. Il gadget indossabile, creato tramite campagna di raccolta fondi, è ora pronto al lancio commerciale.

Si è sentito parlare piuttosto spesso negli ultimi anni di gadget elettronici modulari, tra smartphone, tablet e portatili, e non sorprende molto che alla lista si sia aggiunto anche uno dei dispositivi indossabili più popolari: lo smartwatch.

prosegui la lettura

BLOCKS, lo smartwatch modulare certificato da FCC pubblicato su Gadgetblog.it 23 settembre 2016 11:44.

Autore: Gadgetblog.it