Categorie
Pc Games

Il nuovo capitolo di Assassin’s Creed potrebbe uscire dopo il 2017

Il lancio del nuovo capitolo di Assassin’s Creed potrebbe avvenire dopo il 2017, come ha lasciato intendere il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot. In controtendenza con le abitudini consolidate del franchise, la casa francese sembra intenzionata a non mettere fretta ai propri sviluppatori.

“Assassin’s Creed tornerà quando sarà pronto. Cioè quando sapremo di avere qualcosa di concreto da proporre”, dice Guillemot, facendo notare che l’azienda ha a disposizione altri prodotti da collocare in prima linea nel prossimo futuro.

Nome immagine

“Con lo sviluppo del prossimo Assassin’s Creed abbiamo capito di poter portare la serie a un nuovo livello. Pertanto abbiamo scelto di prenderci tutto il tempo necessario per rendere l’esperienza fantastica. È stato fattibile perché abbiamo a disposizione altri titoli”, ha proseguito.

“Questo gioco ha il potenziale per rivoluzionare la proprietà intellettuale, così ci siamo detti ‘assicuriamoci di cambiare il nostro modello, in modo da avere più tempo e poter riproporre un’esperienza ancora più grandiosa”.

Per il momento Ubisoft non ha voluto dare dettagli sul nuovo progetto, segno che probabilmente servirà ancora tempo prima di conoscere qualcosa di concreto. Peraltro nelle prossime settimane è già stata confermata l’uscita di Assassin’s Creed: The Ezio Collection, raccolta per PlayStation 4 e Xbox One che sarà disponibile a partire dal 17 novembre. A dicembre è invece attesa l’uscita nelle sale cinematografiche del film interpretato da Michael Fassbender e Marion Cotillard.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
HardwareSoftware

Tiscali: 100 Mbps con LTE 4.5G a partire da ottobre

Tiscali aveva gettato le basi negli scorsi mesi e oggi arriva la conferma ufficiale: tra ottobre e dicembre 2016 la società cagliaritana porterà la banda ultralarga (fino a 100 Mbps) in modalità wireless utilizzando la rete proprietaria LTE su frequenza 3,5 GHz.

L’azienda di Renato Soru inizierà con 100 stazioni radio base che entreranno ufficialmente in funzione tra qualche settimana e saranno dislocate lungo tutta la Penisola.

Tiscali: 100 Mbps con LTE 4.5G a partire da ottobre

L’obiettivo è quello di portare la banda ultralarga a circa 13 milioni di famiglie italiane, con una particolare attenzione alle aree affette dal problema del digital-divide (le cosiddette “aree bianche” o “a fallimento di mercato”).

Tiscali ha comunicato di aver stretto un accordo quadro pluriennale con Huawei sancendo così l’alleanza tecnologica e commerciale che i due operatori avevano predisposto: Tiscali installerà 1250 base station per la banda ultralarga su LTE TDD.

L’offerta di Tiscali viene descritta come LTE 4.5G Fixed Wireless e permetterà di offrire servizi di connettività estremamente performanti a utenti residenziali, SOHO e business.

La banda in downstream potrà essere portata, nel prossimo futuro, da 100 Mbps fino a 1 Gbps e potrà essere sfruttata per accedere a servizi multimediali di altissima qualità, come, ad esempio, lo streaming in alta definizione dei video in 4K.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
Energia

Finanziamento interventi di riqualificazione degli edifici della PA centrale, firmato il decreto

Con la firma del decreto via libera ai finanziamenti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale. Lo stanziamento previsto per il periodo 2014-2020 è di 355 milioni di €, 70 nel biennio 2014-2015 per progetti già presentati.

Il Ministero dello Sviluppo Economico e quello dell’Ambiente hanno comunicato che è stato firmato il decreto per i finanziamenti degli interventi di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale, per i quali il d.lgs. 102/2014 (in recepimento della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica) ha stanziato 355 milioni di euro nel periodo 2014-2020.

Il decreto, firmato dai Ministri dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, dell’Ambiente Gian Luca Galletti, delle Infrastrutture Graziano Delrio e dell’Economia Pier Carlo Padoan, definisce le modalità attuative del Programma di riqualificazione energetica della Pubblica Amministrazione centrale (PREPAC) finalizzato a efficientare almeno il 3% annuo della superficie utile del patrimonio edilizio dello Stato, in ottemperanza a quanto previsto dalla direttiva europea 2012/27 sull’efficienza energetica.

A seguito dell’emanazione del provvedimento sarà possibile avviare i progetti che sono stati presentati nel biennio 2014-2015 dalle Pubbliche Amministrazioni centrali per un valore complessivo di 70 milioni di euro.

Alla cabina di regia lo Sviluppo Economico e l’Ambiente per l’efficienza energetica é attribuito il coordinamento e monitoraggio dello stato di avanzamento del Programma.

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
HardwareSoftware

TP-Link Neffos Y5 arriva in Italia: prezzo e disponibilità

Nota per le soluzioni di networking, TP-Link è scesa da mesi nell’affollatissimo settore degli smartphone low-cost. Dopo la serie Neffos C5 e Neffos X la compagnia ha annunciato TP-Link Neffos Y5 in Italia, smartphone che sarà in vendita entro fine settembre a partire da un prezzo di listino pari a 129,90 €. Si tratta della soluzione più economica in assoluto della line-up del produttore, e verrà proposta nei colori bianco o nero. 

TP-Link Neffos Y5

Sono naturalmente da attendersi compromessi nell’uso dello smartphone rispetto ai top di gamma, tuttavia TP-Link cita una discreta potenza e una “splendida esperienza fotografica”, affermazioni da prendere come al solito con le pinze. Sotto la scocca troviamo un processore quad-core a 1,3GHz, 2GB di RAM e 16GB di storage integrato espandibile via microSD. Grazie al basso consumo energetico TP-LINK garantisce una “lunga durata” della batteria, restando tuttavia sul vago.

Il comparto fotografico si compone di una fotocamera da 8 megapixel per il posteriore, assistita da un flash a LED, e di una fotocamera da 2 megapixel per l’anteriore. Alla base dello smartphone troviamo un display da 5 pollici a risoluzione HD, mentre è previsto il supporto delle reti 4G LTE su entrambe delle due SIM installabili simultaneamente, anche in dual-standby. Lato software, installato al primo avvio ci sarà Android 6.0 Marshmallow con tutte le sue funzionalità base.

TP-Link Neffos Y5 si configura come un dispositivo basilare per utenti che non hanno bisogno dell’ultimo top di gamma, promettendo al tempo stesso un’esperienza d’utilizzo senza troppi sacrifici da parte dell’utente. Considerati l’andamento dei prezzi dei modelli della famiglia C5, è facile prevedere un ulteriore ribasso su vari portali di e-commerce anche per il nuovo Neffos Y5, quindi potete aggiungerlo alla lista dei dispositivi da tenere in costante osservazione se volete risparmiare.

TP-Link Neffos Y5 specifiche tecniche
SO   Android 6.0 Marshmallow
Display   5″ HD (1280×720)
SoC   Qualcomm Snapdragon 210 MSM8909AA
RAM   2 GB
Storage   16 GB espandibili via micro-SD
Fotocamere   8 MP con flash – 2MP
Extra   4G LTE Cat. 4
Wi-Fi 802.11n
Bluetooth 4.1
GPS
Dual-SIM
Batteria   2.130 mAh
Dimensioni   144 x 72 x 8,8 mm
Batteria   153 g

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Tecnologia

Nuovo spot Sony per le TV BRAVIA 4K HDR: “Colori più brillanti. Bellezza assoluta”

Non c’è sicuramente bisogno di ricordare ai più esperti che le TV Sony BRAVIA sono dei prodotti di alta qualità che rendono bello anche il film più inguardabile. Va beh fino a questo punto no, però sappiamo tutti che l’azienda ha sempre fatto un ottimo lavoro con i suoi televisori e questo spot che vedete in apertura vuole metterlo chiaramente in evidenza. Il protagonista del filmato è un casinò della Romania che rinasce grazie a 4mila palloncini e 1.500 kg di brillantini.