Categorie
Energia

UK, gli accumuli elettrochicmici dominano il primo bando per i servizi di rete

National Grid ha messo a gara 200 MW di capacità per la regolazione rapida di frequenza: hanno vinto diversi progetti di accumulo elettrochimico, che potranno così contribuire a bilanciare domanda e offerta di energia e ridurre la variabilità produttiva delle fonti rinnovabili.

La Gran Bretagna vuole affidarsi all’energy storage per rendere il suo sistema elettrico più efficiente, “pulito” e veloce nel rispondere alle variazioni di domanda e offerta.

Proprio in questi giorni, infatti, l’operatore di rete britannico, National Grid, ha pubblicato i risultati del primo bando dedicato interamente ai servizi di regolazione rapida di frequenza (EFR, Enhanced Frequency Response) …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
HardwareSoftware

Nuovo Apple Watch imminente e con batteria più grande?

Rispetto ai braccialetti smart, gli smartwatch tradizionali offrono un’autonomia operativa decisamente inferiore. La durata della batteria è ancora il tallone d’Achille dell’intera categoria di prodotto e le diverse soluzioni – ad esempio l’uso di display e-ink – costringono a compromessi di varia natura. Per il prossimo modello, previsto entro la fine dell’anno, Apple potrebbe proporre una batteria di capacità leggermente maggiore che comunque non risolverà in toto il problema.

Apple Watch, batteria del secondo modello

Stando a quanto mostrato da alcune nuove immagini apparse su Weibo, la batteria del prossimo Apple Watch da 42mm (il modello più ampio) avrà un’amperaggio da 334 mAh. Rispetto al modello attuale, che con un amperaggio da 246 mAh dura circa un giorno senza essere troppo sfruttato, l’aumento è nell’ordine del 25% circa. Considerando la natura dell’informazione, tuttavia, non possiamo avere certezze sull’affidabilità del rumor, trapelato da fonti non ufficiali.

I rumor su una possibile batteria maggiorata sul prossimo Apple Watch si susseguono ormai da tempo, con Apple che potrebbe di fatto rispondere ad una delle più diffuse critiche sull’attuale modello. Del resto non tutti gli utenti sono disposti a portare le abitudini di ricarica tipiche degli smartphone anche nel mondo degli orologi. In più, ci sono già modelli della concorrenza, ad esempio di Garmin o Pebble, che offrono da una parte funzioni più verticali, dall’altra un’autonomia di giorni.

Il secondo Apple Watch è atteso nei prossimi mesi, entro la fine dell’anno, forse anche all’interno del presunto evento del prossimo 7 settembre in cui Apple dovrebbe annunciare principalmente i nuovi iPhone. Lo smartwatch potrebbe essere proposto anche in una variante più costosa con alcune feature extra, come GPS e barometro integrati sul dispositivo e la capacità superiore della batteria potrebbe aiutare a mantenere l’autonomia inalterata nonostante i nuovi moduli aggiuntivi.

Entrambe le varianti presenteranno nuovi processori e una resistenza superiore alle intromissioni di liquidi e polveri, laddove il modello attuale potrebbe presentare malfunzionamenti anche in seguito ad una doccia.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Economia

Terremoto: residenti potranno riscuotere pensione in tutti uffici postali nazionali, sospesi pagamenti rate mutui e finanziamenti

italia, terremoto, lazio, marche, amatrice, 2016, terremotati, ritiro pensioni, pensionati, pagamento, rate mutui, rate finanziamento, sospensione, poste italiane

Poste Italiane d’intesa con Inps ha disposto la circolarità del pagamento delle pensioni erogate dall’Istituto e dal Ministero dell’Economia e Finanze. I pensionati residenti nelle zone colpite dal sisma potranno quindi riscuotere le somme in un qualsiasi Ufficio postale attivo sul territorio nazionale. L’agevolazione riguarda anche chi percepisce l’assegno di disoccupazione, che potrà perciò essere riscosso ovunque in Italia.

Poste Italiane ha stabilito per i residenti nelle aree colpite dal sisma – e in accordo con le banche partner – la sospensione immediata del pagamento delle rate dei mutui e dei prestiti in corso su esplicita richiesta degli interessati.

Saranno inoltre bloccate tutte le attività di recupero crediti e di sollecito dei pagamenti indirizzate a persone che vivono nei centri terremotati. La sospensione è operativa per i pagamenti futuri, non ancora addebitati sul conto.

Tra le altre misure imminenti ci sarà anche l’eliminazione delle commissioni sui prelievi da sportelli automatici postali e bancari della zona e dell’azzeramento delle commissioni relative a prelievi eseguiti con carte riconducibili agli uffici postali presenti nell’area del sisma, a prescindere dal luogo in cui sia avvenuta l’operazione.

Poste Italiane ha inoltre deciso di non applicare alcuna commissione nei confronti di quanti eseguiranno donazioni con bollettino postale presso qualsiasi Ufficio Postale sul numero di conto 900050, intestato a “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana – Sisma del 24 agosto 2016″ e ai correntisti BancoPosta titolari del servizio Internet Banking, accedendo alla sezione “Donazioni”. La donazione è possibile anche attraverso bonifico bancario (IBAN IT38R0760103000000000900050) e bonifico dall’estero (BIC BPPIITRRXXX).

La raccolta di fondi è possibile anche attraverso la carta Postepay e PostePayCrowd, la piattaforma di Crowdfunding realizzata da Poste Italiane in collaborazione con Eppela. I fondi saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana.

PosteMobile si è attivato per erogare bonus di traffico telefonico sulle SIM prepagate per tutti i residenti nei comuni colpiti dal sisma; per i titolari di abbonamento verrà sospesa la scadenza della fatturazione. Verranno altresì sospese eventuali azioni di gestione del credito verso le zone interessate.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Calcio

Foot – Bleues – Amandine Henry blessée au dos

Equipe de France Féminine

Dernier match : Sam. 13/08 Canada 1-0 France

Prochain match :

Autore: L’Equipe.fr Actu Football

Categorie
HardwareSoftware

Pegatron denies China Watch claims

We don’t break Apple’s 60 hours per week maximum

Chinese Apple partner Pegatron has denied breaking the 60 hour work week set by Jobs’ Mob.

An allegation was made by China Labor Watch last week that accused the iPhone manufacture of having workers at its factory in Shanghai, eastern China, work more than 80 hours a week. This is far more than the weekly maximum of 60 hours set by Apple and double what European and US workers are expected to do.

According to China Labor Watch, a worker at the factory worked 109 overtime hours in March 2016 and recorded a total working time of 293 hours in the month.While Apple insists trainees cannot work overtime,  Pegatron hired a large number of trainees and allowed them to work 80 hours in total a week, China Labor Watch said.

Pegatron offers training and appropriate protection for all of workers and electronically records on and off duty times, the company said. Currently, over 95 per cent of all workers at the factory work for no more than 60 hours and up to six days a week,

Pegatron indicated. Pegatron offers a basic wage rate higher than the minimum wage rate specified by the local government, the company emphasised. Pegatron has appropriated an office for the factory’s labor union to facilitate workers’ access to the union, the company added.

Autore: Fudzilla.com – Home