Categorie
HardwareSoftware

KeepVid Pro, per scaricare video da oltre 10 mila siti internet

KeepVid Pro è un’applicazione compatibile con PC e Mac che serve a scaricare video da internet, catturandoli da oltre 10 mila servizi di video-sharing o registrando il contenuto direttamente dal display. Ma perché registrare un video quando posso vederlo comodamente dal servizio apposito, sia esso YouTube, Facebook, Vimeo, o che dir si voglia? Le risposte possono essere molte: può essere utile in aereo o in viaggio, quando non disponiamo della connessione ad internet, oppure può essere l’unico modo che abbiamo per non consumare i preziosissimi gigabyte della tariffa dati sul nostro smartphone.

KeepVid Pro

Bisogna tenere presente tuttavia che molti dei contenuti multimediali dei siti che abbiamo citato possono essere protetti dai diritti d’autore. In ogni caso è illegale distribuire materiale registrato con KeepVid Pro, e così con qualsiasi altro software della categoria, o usarlo con finalità commerciali. L’uso del software è permesso solo ed esclusivamente per impieghi personali e privati. Per installarlo è necessario un computer con Windows XP e successivi (è supportato anche Windows 10), o un Mac con CPU Intel con almeno Mac OS X Snow Leopard 10.6. KeepVid Pro è compatibile su Mac con i browser Safari, Firefox e Chrome.

Una volta installato il software abbiamo tre metodi per scaricare video. Il primo copiando l’URL, che è il metodo più semplice se il sito è compatibile: è sufficiente infatti copiare l’URL in cui è presente il video dal browser e poi premere il tasto Incolla l’URL su KeepVid Pro. Nel caso di YouTube il video verrà salvato alla risoluzione che abbiamo configurato nelle Impostazioni, ma possiamo decidere durante l’avvio della procedura anche premendo sul tasto “Scarica e poi Converti”, in cui possiamo selezionare diversi formati e opzioni preimpostate per i diversi dispositivi, come iPhone e iPad.

KeepVid Pro

Il secondo metodo con cui possiamo salvare video da internet è attraverso la funzionalità Registra Video, che permette di registrare una porzione dello schermo e che funziona virtualmente su qualsiasi contenuto multimediale riprodotto sul PC. Premendo sul tasto apposito sulla Home appare infatti un riquadro che rappresenta la porzione di schermo che vogliamo registrare: l’utente può spostarla a propria discrezione, attivare la modalità a schermo, oppure scegliere di bloccare la registrazione del video dopo qualche minuto, scrivendo il valore desiderato. Premendo il tasto REC si attiva la registrazione, dopo un breve conto alla rovescia di 3 secondi.

Il terzo e ultimo metodo consente invece di accedere ad un browser integrato all’interno dell’applicazione: ogni volta che viene rilevato un video compatibile all’interno della pagina appare un tasto Download con cui selezionare la risoluzione del video finale da registrare o se convertirlo automaticamente in MP3. Una volta lanciato il download, il video verrà inserito nella coda dei processi attivi. Questo metodo è riproducibile anche all’interno dei browser compatibili via plug-in.

L’applicazione offre inoltre la possibilità di salvare una serie di video all’interno di un’unica operazione, ad esempio incollando il link di una playlist. Il software ci permette di selezionare i diversi video della playlist e la risoluzione desiderata per i file che verranno salvati sul computer. Una volta lanciata l’operazione verranno inseriti tutti i video all’interno della coda di download, e smaltiti automaticamente dal software senza ulteriori interazioni da parte dell’utente. Il software può gestire fino ad un massimo di 10 download simultanei in modo da ottimizzare la banda a disposizione in ogni momento.

KeepVid Pro

KeepVid Pro è disponibile in versione di prova gratuita sul sito ufficiale della compagnia, tuttavia per sbloccarne tutto il potenziale è necessario affidarsi alle versioni a pagamento. L’applicazione è proposta con tre licenze differenti: la più economica è della durata di un anno e costa 19 dollari, mentre per la licenza a vita su un solo computer è necessario spendere 29 dollari. KeepVid Pro è inoltre disponibile anche con licenza familiare compatibile su un massimo di 5 PC al prezzo di 72,50 dollari. L’acquisto della licenza avviene interamente in forma digitale, con il codice per l’installazione che viene inviato da un sistema automatizzato in pochi minuti dall’acquisto.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Tecnologia

Superbook è un successone, su Kickstarter a quota 3 milioni di dollari

22/08/2016, ore 15.00

Un successo annunciato, quello di Superbook, che chiude la campagna di crowdfunding con quasi tre milioni di dollari, dunque con due milioni e 950mila dollari in più rispetto alla somma richiesta inizialmente (che era di 50mila dollari per l’appunto). Su Kickstarter il progetto è stato subito descritto nei minimi dettagli ed era anche chiaro che l’uscita non sarebbe avvenuta prima del 2017.

prosegui la lettura

Superbook è un successone, su Kickstarter a quota 3 milioni di dollari pubblicato su Gadgetblog.it 22 agosto 2016 15:00.

Autore: Gadgetblog.it

Categorie
Economia

Eventi Biotech: ecco tre titoli con scadenze a breve.

BiotechPerde qualche colpo il nostro indice Biotech $ IBB ma nel complesso resta ben impostato. Anche se è stata persa la MM20 se non ci saranno storni in questa settimana la quotazione potrebbe lateralizzare per un po’. Diciamo che siamo in mezzo a dei valori chiave ma molto più vicini alla parte alta in zona 300 che alla parte bassa. L’acquisizione “probabile” di Medivation $ MDVN da parte di Pfizer $ PFE per 14B potrebbe dare nuovo slancio anche all’indice. Come abbiamo visto nei precedenti articoli diverse BIG Pharma hanno tanti soldi da investire in acquisizioni quindi nei prossimi 6, 9 mesi potrebbero esserci altri motivi per far salire il nostro indice.

IBB iShares Nasdaq Biotechnology daily Stock Chart

Passiamo adesso al vero motivo dell’articolo di oggi. Per recuperare il loss subito con Portola Pharmaceuticals, Inc. $ PTLA, occorre prendere delle opportune contromisure.

Attualmente la mia posizione sul titolo è a -28% circa, ma se teniamo conto del fatto che l’azienda ha preso una CRL non è andata nemmeno troppo male!. Adesso però occorre prendere una decisione ovvero tenere il titolo a far la muffa in portafoglio e poi incrementare nel 2017 o mollare tutto e incassare il loss?. L’azienda resta solida secondo me è l’approvazione potrebbe essere ritardata di un anno. Non ho da recriminare molto a mio parere, ovviamente una CRL sulla produzione del farmaco non è prevedibile, ma tenendo conto dei tempi di una nuova NDA ecc ecc il titolo potrebbe anche perdere ulteriormente valore. Insomma chi si può permettere un loss forse ha già venduto e amen, anche se regalare soldi non fa piacere a nessuno.

Dicevo prima che l’obbiettivo è recuperare subito questo loss, ma in realtà i tre eventi binari che stanno per arrivare sono interessanti a prescindere da questo aspetto. Nella prima settimana di Settembre usciranno i dati del Lasmiditan che saranno poi presentati ufficialmente completi il 17 Settembre all’ 5th European Headache and Migraine Trust International Congress (EHMTIC 2016). Il farmaco penetra nel sistema nervoso centrale e selettivamente ha come obbiettivo i recettori 5-HT1F espressi nel percorso del nervo trigemino. La vera grossa differenza rispetto ai triptani è che questo farmaco penetra nel CNS mentre gli altri sono vasocostrittori. Ovviamente stiamo parlando di CoLucid Pharmaceuticals, Inc. ($ CLCD).

Come vedete dai dati di fase 2b il farmaco dopo 30 minuti è già attivo e dopo le 2 ore (endpoint dello studio) è già nettamente meglio del placebo e l’effetto aumenta fino alle 4 ore. Praticamente il 62% dei pazienti del braccio della 100 mg e oltre il 50% nel braccio della 200 mg ha risposto al farmaco come vedete qui sotto:

fullsizedose

I dati delle studio clinico SAMURAI che ha arruolato oltre 2200 pazienti sono ormai imminenti. Lo studio ha ricevuto la SPA da FDA e i dosaggi somministrati sono la 100 e 200 mg. Come sempre se volete vedere gli studi pubblicati in precedenza ve li mando via mail, ma comunque per concludere ritengo che l’azienda possa centrare l’endpoint. Dovendo quantificare direi che un 25-30% di possibilità ci sta. Può sembrare tanto o poco ma ricordiamoci che uno studio su larga scala è sempre pieno di pericoli.

Come sempre raccomando posizioni piccole e proprio questa è stata aperta su un’altro titolo che ha un evento a breve ovvero Marinus Pharmaceuticals, Inc. $ MRNS.

Alla quotazione attuale l’azienda è da acquistare a prescindere. Quota meno della cassa e ha secondo me un farmaco che prima o poi qualche risultato lo porta a casa. Il Ganaxolone è un farmaco molto simile al farmaco di Sage Therapeutics, è quindi evidente che le due aziende hanno scelto indicazioni diverse dove impiegarlo altrimenti non si spiegherebbe perchè Marinus capitalizza 28M di $ mentre Sage è a circa 1.1B (era anche a 2.5B).

MRNS Marinus Pharmaceuticals, Inc. daily Stock Chart

Dopo aver fallito la fase 3 a Giugno nell’indicazione crisi epilettiche negli adulti l’azienda ha ancora almeno 3 assi nella manica. Quella più a breve sono i dati del loro farmaco di punta nell’indicazione epilessia PCDH19. Come abbiamo detto sul blog il meccanismo di base tramite cui mutazioni di PCDH19 causano la patologia non è ancora noto e sembra in un certo senso sovvertire le leggi della genetica.  Questa è una malattia rara che colpisce le bambine, non ci sono per fortuna molti casi, ma comunque malattia rara=alti costi dei farmaci di conseguenza MRNS può tornare interessante.
Detto questo abbiamo alcuni studi che ipotizzano che PCDH19 sia legato al GABAa recettore. In rete trovate diversi studi anche di alcuni ricercatori italiani, Questa malattia che colpisce le bambine in tenera età, alcune dopo pochi mesi di vita, con crisi epilettiche a grappolo, le quali si possono verificare una dopo l’altra. È dovuta alla mutazione del gene PCDH19, fondamentale nella comunicazione delle cellule del sistema nervoso.

La svolta per capire se ha senso impiegare Ganaxolone si è vista perchè vi è una grossa riduzione nei livelli di allopregnanolone in un sottogruppo di ragazze in cui le crisi epilettiche sono aggravate dal ciclo mestruale. La somministrazione di allopregnanolone riduce le crisi epilettiche e Ganaxolone di MRNS non è altro che la versione sintetica e il farmaco è meglio tollerato rispetto alle benzodiazepine.

Per concludere anche qui i dati stanno per arrivare. Rispetto ad altri titoli questo ha già perso tutto ciò che poteva perdere a livello di quotazione di conseguenza fare peggio diventa veramente difficile.

Vediamo adesso all’ultimo ingresso. Axsome Therapeutics, Inc. $ AXSM. Seguo l’azienda da quando si è quotata tempo fa e ritengo questa potenzialmente esplosiva. Ha due farmaci già avanti nello sviluppo clinico e sembra non ci sia interesse da parti degli investitori. Errore madornale, chi ha qualche soldo da investire secondo me farebbe bene ad accumulare a certi livelli. Attualmente l’azienda ha 38M di $ cash e capitalizza circa 140M.

AXSM Axsome Therapeutics, Inc. daily Stock Chart

Come scritto sul blog l’ingresso è stato anticipato perchè pare che al brean capital il ceo abbia detto che i dati di fase 3 sono imminenti. L’azienda ha due farmaci straordinari, ma in ordine di tempo usciranno i dati dell’AXS-02 nell’indicazione Sindrome dolorosa regionale complessa “CRPS”.
Questa è una malattia rara piuttosto difficile da diagnosticare, che ovviamente non ha una cura, ma dai dati preliminari AXS-02 se la cava piuttosto bene e potenzialmente può essere impiegato in altre 2 indicazioni ovvero osteoartrite del ginocchio BML associato a lesioni midollo osseo e dolore cronico al basso ventre CLBP.

AxsomeTherapeutics_Pipeline

Questa è la pipeline. I dati in arrivo sono dell’AXS-02 nell’indicazione CRPS (prima riga rossa), ma il vero farmaco blockbuster è l’AXS-05. Al momento il CEO è stato vago sull’arrivo dei dati, per me è un buon segnale perchè chi tace di solito sa il fatto suo. Seguiremo le trimestrali future per capire se metà 2017 potrebbe essere il momento buono per vedere qualche dato. AXS-05 non è un farmaco ma un mix di due. Quando sarà il momento ne parleremo.

Prima di chiudere vediamo qualche informazione sull’evento. Se Immaginiamo che per  il dolore a un braccio così intenso la vittima piuttosto preferisca un’amputazione abbiamo descritto cosa si prova ad avere la sindrome regionale complessa del dolore (CRPS).

CRPS è uno stato cronico che pregiudica spesso un arto (braccio, mano o piede), solitamente dopo una lesione o un trauma. La causa non è capita chiaramente, può manifestarsi come il gonfiamento visivo, il rossore ed altre anomalie. Se mettiamo su un’ipotetica scale il dolore di questi pazienti, superiamo il parto che di norma è un valido modo di quantificare un dolore…..

Sono 5 gli studi clinici precedenti fatti dall’azienda, la fase 3 con dati in arrivo è composta da due bracci da 95 pazienti l’uno e l’endpoint è una riduzione dell’intensita’ del dolore dopo 12 settimane dall’inizio del trattamento  vs placebo. I dati ad interim in arrivo secondo me potrebbero far fare un buon balzo alla quotazione. Successivamente parleremo dell’altro farmaco e poi dovremo buttare giù una strategia. A voi.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Eventi Biotech: ecco tre titoli con scadenze a breve., 10.0 out of 10 based on 1 rating

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Gossip

Greg Rutherford, EastEnders’ Tameka Empson and Lesley Joseph conclude Strictly Come Dancing 2016 line-up!

Strictly Come Dancing is looking SO good this year!

Over the past few weeks, we’ve been stuck to our seats as the new competitors of this year’s Strictly Come Dancing are steadily announced.

With big names such as Anastacia, Will Young and, erm, Ed Balls part of proceedings this series, many are expecting for this to be the best ever series – and judging by the final three celebrities revealed, we could be right!

Introducing, the final three added to the 2016 Strictly line-up: long jumper Greg Rutherford; EastEnders actress Tameka Empson; and Birds of a Feather’s Lesley Joseph!

House of Cards clapping applause reaction GIF

More: Here’s why Judge Rinder is going to be the SASSIEST Strictly Come Dancing contestant EVER

Read: All the Latest Celebrity News

Greg Rutherford

Greg Rutherford scoring bronze for long jump at Rio 2016 Olympics

Greg Rutherford scoring bronze for long jump at Rio 2016 Olympics

Olympian Greg is very used to sporting success, as he’s fresh from winning a well-earned bronze in Rio, adding to his gold medal in London, back in 2012.

‘I’m terrified about this!’ Greg admitted during the live reveal on Monday’s (22nd August) edition of The One Show. ‘I’ve never danced a step in my life!

However, it was then shown that that wasn’t exactly true: as just 47 short weeks ago, Greg posted THIS on Instagram:

‘Strictly whaaaaaaaat!?’ he asked, while pulling out some questionable dance moves. And clearly, Strictly responded! But it looks as if he’s going to be a tough critic of himself – for one, he called his feat of competing in three Olympic games ‘okay’. Just okay, Greg?!

More: Anastacia reveals the heartbreak behind her competing in Strictly Come Dancing

Tameka Empson

Tameka Empson plays Kim Fox in EastEnders

Tameka Empson plays Kim Fox in EastEnders

Though she’s much better known as Kim Fox on EastEnders, Tameka is ready to get foxy on the dancefloor as another of Strictly’s celebs!

‘It’s just been so hard to keep this a secret!’ she exclaimed as the big news was finally announced. ‘I’ve been avoiding telephone calls and group conversations…phew!’

Though she was a strong contestant on similar dance show Let’s Dance in 2012, Tameka thinks that ballroom will be her biggest challenge. But since she’s shown that she’s able to pick up some serious Lady Gaga choreography, we reckon she’ll have no trouble!

Lesley Joseph

What'd we do without Lesley Joseph?

What’d we do without Lesley Joseph?

The Birds of a Feather legend concludes the all-star line-up for this year’s show, and she’s also proved her dance abilities in the past by her performance in Let’s Dance – but upon reminder of that, Lesley was less than impressed:

‘I look like a big green blob!’ We disagree, Lady Joseph!

Though she respects all the male professional dancers, it seems as if she’s got her fingers crossed to be partnered with Kevin Clifton:

‘I think they’re all fantastic and I’m leaving myself in the hands of the producers. I like Kevin!

‘The anticipation of it is the most frightening thing, but I know that when it begins, it’ll take over my life!’

Greg, Tameka and Lesley join Ed Balls, Laura Whitmore, Ore Oduba, Melvin Odoom, Louise Redknapp, Danny Mac, Daisy Lowe, Naga Munchetty, Claudia Fragapane, Judge Rinder, Anastacia and Will Young.

Who are you backing? Let us know @CelebsNow!

Autore: CelebsNow

Categorie
HardwareSoftware

Google Android 7.0 Nougat rolling out now

To plenty of Nexus devices

As detailed earlier, Google’s Android 7.0 Nougat has now started to roll out to supported devices.

About a month after the Developer Preview version became available, Google’s latest mobile OS, Android 7.0 Nougat has started to roll out to some of the first devices. Unfortunately, Google has changed things a bit so there are no new Nexus devices.

The list of supported devices is not long and includes Nexus 6P, Nexus 5X, Nexus 6, Nexus 8, Nexus Player and Pixel C. The update will roll out gradually, but eventually, devices from the list should get it soon.

There are plenty of new features with the new Android 7.0 Nougat including support for Vulkan API, dedicated VR mode, ability to set multiple locales and languages, new quick app switching via multi-task button, longer battery life, file-based encryption, custom Quick Settings and more, all of which you can check out over at Google’s official page.

Google has also confirmed that the LG’s upcoming V20 smartphone will be the first one to ship with Android 7.0 Nougat OS, directly from the box.

lg v20google 1

While it did not announce any new Nexus devices, several earlier rumors suggest that two new devices, codenamed Sailfish and Marlin, could be unveiled in September, with a possible release in early October.

Hopefully, other smartphone makers will follow soon and we will see the new Android 7.0 OS on plenty of other devices soon.

Autore: Fudzilla.com – Home