Categorie
Economia

Can the right behavior be learned?

Yes, but it takes commitment and work

Categorie
Digital Audio

Low Steppa & Dennis Quin ‘Static System’

Traxsource: http://defct.de/statictsBeatport: http://defct.de/staticbpDStore: http://defct.de/staticdsSubscribe to Defected Records: http://defct.de/subscribeTwo lords of the underground flex their bass-driven production skills, uniting for this two-track floor-filling EP. Low Steppa enjoyed an explosive entry onto the dance music scene in 2013 with a bootleg remix of Route 94’s ‘My Love’. The heavyweight bass house re-work received a huge amount of hype, slotting perfectly into the landscape of re-emerging bassline popularity that was happening at the time. Since then he’s been expertly working the underground scene and developing his own innovative imprint. Dutch DJ/producer Dennis Quin has been gaining the seal of approval from some of the freshest dance labels, most notably Todd Terry’s InHouse Records and also Low Steppa’s Simma Black. The two artists share a similarly deep, industrial style, letting the rhythmic percussion do most of the talking. The result of their collaboration is ‘Static System’ and ‘Turn Back’, two high-intensity bass-led house tracks that don’t stop for breath. Lead track ‘Static System’ demonstrates both Low Steppa and Dennis Quin’s intimate understanding of how to work a club crowd; it’s one of those records that will get right into your head and sound best at peak time on your favourite underground dancefloor. ‘Turn Back’ matches this momentum, working a similar late night basement feel which builds in relentless bass-driven waves.Defected Muzu: http://po.st/sbmuzuDefected YouTube is the home of house music with artists including MK, Sam Divine, Noir, Copyright, Nick Curly, Dennis Ferrer http://defected.com http://twitter.com/defectedrecordshttp://facebook.com/defectedrecordshttp://soundcloud.com/defectedrecordshttp://mixcloud.com/defectedrecordshttp://defectedrecords.tumblr.comhttp://instagram.com/defectedrecords

Categorie
Digital Audio

Viadrina – Last Day

Viadrina – Last DayFrom BPC276 Viadrina – Life's A BPitch Release Date: 20.09.2013Label: Bpitch ControlBPC Webshop: https://www.bpitchcontrol.de/market/browse/7908In clubs and after hour parties, one can certainly philosophize about life. We do this time and time again.With „Life`s a BPitch“ Viadrina not only takes the words out of our mouths, the duo also elates us with their exhilarating house sound. This will appeal to both the party animals and the more silent fellas on the dancefloor with notable elements of the genre and sets the whole place into a fantastic groove.The stellar track, „Fallin`“ on the „Where The Wind Blows“ compilation was Viadrina’s introduction to BPitch Control. Now three new tracks add to their repertoire.„Last Day“ brings an irresistible mixture of dazzling vocals and classic chords. „Lush Hour“ goes deeper and more playful into their classic house influence. And „Lost Soul“ just keeps rolling and rolling and rolling.

Categorie
Energia

Soia Ogm al glifosato, l’Ue spalanca di nuovo le porte

Soia Ogm al glifosato, l’Ue spalanca di nuovo le porte

(Rinnovabili.it) – La Commissione europea ha dato il via libera alle importazioni di tre nuova varietà di soia Ogm sviluppate da Monsanto e Bayer CropScience. Con un enorme paradosso che non è possibile ignorare: si tratta infatti di prodotti ingegnerizzati per resistere al RoundUp Ready, il controverso pesticida del colosso dell’agrochimica americano a base di glifosato. Glifosato la cui approvazione è stata al centro di un lungo dibattito a Bruxelles dopo che numerosi studi hanno provato che è cancerogeno. Così il vero orientamento dell’Ue è lampante: da un lato la tira per le lunghe, mentre dall’altro è pronta a inondare i mercati europei di prodotti zeppi di glifosato.

Le due questioni sono strettamente legate. Infatti le importazioni di soia Ogm erano state congelate proprio in attesa del verdetto sull’autorizzazione al pesticida della Monsanto. Appena l’Ue ha deciso di non decidere, rinviando tutto tra 18 mesi lo scorso 14 luglio, è stata velocissima ad approvare le nuove licenze per la soia transgenica. Con alcuni particolari che gettano più di un’ombra su cosa potrebbe accadere quando bisognerà stabilire una volta per tutte i destini del glifosato.

Infatti il ritardo aveva bloccato negli Usa la semina della soia MON 87708 x MON 89788 e di quella MON 87705 x MON 89788, entrambe varietà RoundUp Ready 2 Xtend. Adesso la Monsanto ha annunciato che prevede di piantarne su 15 milioni di acri la prossima primavera e su 55 milioni di acri entro il 2019. Peccato che l’autorizzazione Ue al glifosato vada rivista entro fine 2017. Perché, allora, la multinazionale americana si lancia con così tanta sicurezza in un piano industriale di queste dimensioni? Viste le pressioni che in passato ha esercitato sull’Ue, in particolare sui membri dei comitati scientifici che dovevano elaborare i pareri alla base delle decisioni dell’Unione, viene il dubbio che qualche lobbista si sia portato avanti con il lavoro. E magari abbia ottenuto qualche garanzia a riguardo.

Dal canto suo, la Commissione getta acqua sul fuoco. In un comunicato stampa annuncia che la licenza per la soia Ogm – che ha una durata di 10 anni – non permette coltivazioni sul territorio europeo, ma solo l’uso in prodotti alimentari per il consumo umano e animale. Inoltre sottolinea che questi prodotti saranno soggetti alle regole comunitarie su etichettatura e tracciabilità.

Autore: Rinnovabili

Categorie
Economia

Investire in obbligazioni in Rand oggi una grande “Opportunità” – Analista Marco Magnani

Report Marco Lun 25 Lug 2016


In un momento dove gli investimenti  occidentali hanno rendimenti pari allo zero, gli investitori si spostano dove le prospettive di guadagno sono più elevate, nell’ultima settimana 4.1 miliardi si sono spostati sui mercati emergenti (Bric).

Uno di questi posti è sicuramente il Sud-Africa, di conseguenza i capitali che si spostano in quel mercato per acquistare Azioni, Obbligazioni, ecc.  fanno si che la valuta locale si apprezzi contro l’Euro.

Oggi acquistare obbligazioni in valuta sudafricana  potrebbe essere un grande affare, infatti oltre a interessanti interessi sopra il 5% di rendimento potrebbe esserci anche un interessante ritorno sul cambio.

A mio avviso il  momento è ottimale per acquistare, capiamone il perché…

Continua al seguente link:

http://www.ratingconsulting.eu/admin/respiro-del-grafico/demo-giornaliero-25072016


Accesso all’articolo gratuito loggandosi con l’email. Una volta loggati, dal Menù in alto, andare su ANALISI/ DEMO RG

(report giornaliero)



SCONTI SULL’ACQUISTO DEI SERVIZI DI RATING&CONSULTING
Inserendo il codice 55m66 avrete la possibilità di ottenere uno sconto del 10% su tutti i servizi forniti da Rating&Consulting che voleste acquistare nel 2016.


Per informazioni:
www.ratingconsulting.eu

[email protected]



Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva:
contattare Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts