Categorie
Lavoro

Commesso/a di Negozio

MAR-Civitanova Marche, Ali spa ricerca per importante punto vendita di Civitanova Marche ADDETTO/A VENDITA total look. Il/la candidato ideale ha maturato esperienza all’interno di punti vendita strutturati preferibilmente del settore lusso. Verranno prese in considerazione anche candidati/e alla prima esperienza di lavoro ma con ottima conoscenza della lingua inglese. E’ indispensabile la disponibilità al lavoro durante

Autore: Monster Job Search Results

Categorie
Energia

Firmato il decreto sulla mobilità sostenibile

Firmato il decreto sulla mobilità sostenibile

(Rinnovabili.it) – Via libera al decreto sulla green mobility. Il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, ha firmato oggi il provvedimento che definisce l’assegnazione di 35 milioni di euro a progetti locali di eco-trasporti. Dopo l’approvazione in Parlamento, il decreto è pronto a mettere in pratica quanto previsto dal Collegato Ambientale per il Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile.

Una volta in vigore, infatti, disciplinerà attraverso un bando lo stanziamento dei fondi a favore dei progetti di mobilità dolce (sul fronte degli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro) dei comuni con più di 100 mila abitanti.

A parità di valutazione, il bando premierà le proposte degli Enti locali in cui si sia verificato nel 2015 un superamento dei limiti di legge di PM10 e NOx e in cui si sia adottato il Piano Urbano della Mobilità, cosi come quelli che abbiano aderito ad accordi territoriali di contenimento dell’inquinamento atmosferico da fonti mobili. I punteggi saranno attribuiti secondo precisi criteri: la qualità dell’intervento, dunque innanzitutto la fattibilità e la copertura finanziaria, i benefici ambientali che è in grado di apportare, il livello di integrazione con altre azioni sul territorio, il grado di innovazione, la presenza di una pianificazione dei trasporti e di iniziative di mobility management all’interno dell’amministrazione.

“Entriamo dunque nella fase attuativa –

– di una delle misure strategiche messe in campo per realizzare quella programmazione nel contrasto all’inquinamento delle città che è a lungo mancata. I soldi ci sono, ora mi aspetto che i Comuni colgano questa opportunità e mostrino una grande voglia di innovare la mobilità dei nostri centri urbani: ho convocato per mercoledì prossimo il tavolo sulla qualità dell’aria al ministero per fare il punto su questo decreto, come sullo stato di avanzamento delle altre azioni previste nel protocollo sottoscritto con Regioni e Comuni”.

Le proposte dovranno essere presentati da uno o più Enti Locali e potranno riguardare iniziative di: car-pooling, car-sharing, bike-pooling, bike-sharing, piedi bus e percorsi protetti per gli spostamenti tra casa e scuola a piedi o in bicicletta. Tra gli interventi finanziabili ci sono corsie ciclabili e le ‘zone 30’, come quelle che prevedono la riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta in prossimità di istituti scolastici, università e sedi di lavoro. Spazio anche alle proposte di programmazione di uscite didattiche e spostamenti durante l’orario di lavoro per motivi di servizio con mezzi di trasporto a basse emissioni, ai progetti di formazione ed educazione di sicurezza stradale e di guida ecologica, cosi come quelli che prevedono la cessione a titolo gratuito di ‘buoni mobilità’ o agevolazioni per studenti e lavoratori che nei tragitti casa-scuola e casa-lavoro vogliano usare modalità di trasporto sostenibile.

Autore: Rinnovabili

Categorie
HardwareSoftware

AMD Releases Q2 FY 2016 Financial Results

This afternoon, AMD announced their second quarter earnings for the 2016 fiscal year. It’s been a while, but AMD finds itself in the black for this quarter, with higher revenues, and thanks to $ 150 million from a joint venture with Nantong Fujitsu Microelectronics, AMD’s net income found its way into the positive column. AMD had revenues of $ 1.027 billion for the quarter, which is up 23% from last quarter, and more importantly up 9% from a year ago. Gross margin for the quarter was 31%, which is still not what AMD wants or needs to maintain profitability, but it is up 6% from their Q2 2015 results which is good news for the company. AMD did record an operating loss for the quarter of $ 8 million, but that’s a big improvement compared to the $ 68 million loss last quarter and $ 137 million loss in Q2 2015. Net income for this quarter was $ 68 million, or $ 0.08 per share, compared to a net loss of $ 109 million last quarter and a $ 181 million loss a year ago.

AMD Q2 2016 Financial Results (GAAP)
  Q2’2016 Q1’2016 Q2’2015
Revenue $ 1027M $ 832M $ 942M
Gross Margin 31% 32% 25%
Operating Income -$ 8M -$ 68M -$ 137M
Net Income $ 69M -$ 109M -$ 181M
Earnings Per Share $ 0.08 -$ 0.14 -$ 0.23

AMD also released Non-GAAP results which exclude restructuring charges and some other results. On a Non-GAAP basis, AMD had the same $ 1.027 billion in revenue, but showed a slight operating income of $ 3 million, compared to a $ 55 million operating loss last quarter and a $ 87 million loss last year. Looking at net results, AMD had a net loss of $ 40 million, or $ 0.05 per share, compared to a $ 96 million net loss last quarter and a $ 131 million net loss a year ago.

AMD Q2 2016 Financial Results (Non-GAAP)
  Q2’2016 Q1’2016 Q2’2015
Revenue $ 1027M $ 832M $ 942M
Gross Margin 31% 32% 28%
Operating Income $ 3M -$ 55M -$ 87M
Net Income -$ 40M -$ 96M -$ 131M
Earnings Per Share -$ 0.05 -$ 0.12 -$ 0.17

AMD attributes their revenue increase primarily to higher sales of its semi-custom SoCs, and with the announcement of the Xbox One Scorpio AMD has secured another design win there. Overall the Enterprise, Embedded, and Semi-Custom segment had revenues of $ 592 million for the quarter, which is up 5% from a year ago, once again attributed to the increased sales of semi-custom SoCs. The segment had an operating income of $ 84 million for the quarter, up from $ 27 million in Q2 2015.

AMD Q2 2016 Enterprise, Embedded, and Semi-Custom
  Q2’2016 Q1’2016 Q2’2015
Revenue $ 592M $ 372M $ 563M
Operating Income $ 84M $ 16M $ 27M

AMD’s Computing and Graphics segment just had an important quarter with the launch of their first FinFet GPU design in the AMD Radeon RX 480. They’ve also been releasing several Carrizo based APUs and CPUs, as well as announcing Bristol Ridge, and all the while working on Zen. The Computing and Graphics segment had revenues of $ 435 million for the quarter, which is up 15% from Q2 2015. Notebook processor and GPU sales have been tagged as the reason for the revenue increase. The segment had an operating loss of $ 81 million, which is better than the $ 147 million operating loss a year ago, but still a bit way from profitability. Lowered expenses have helped them here quite a bit, but they still have some work to do. AMD’s average selling price of their notebook APUs decreased compared to Q2 2015, and GPU average selling price also declined.

AMD Q2 2016 Computing and Graphics
  Q2’2016 Q1’2016 Q2’2015
Revenue $ 435M $ 460M $ 379M
Operating Income -$ 81M -$ 70M -$ 147M

Looking ahead to next quarter, AMD is expecting revenues to increase 18% from this quarter, plus or minus 3%.

Source: AMD Investor Relations

Autore: AnandTech

Categorie
Pc Games

Dots & Co evolve lo schema di gioco di Two Dots

Two Dots è uno dei più apprezzati puzzle game per dispositivo mobile. Offre uno schema di gioco semplice ma coinvolgente, che prevedono di unire i puntini dello stesso colore, meccaniche differenti man mano che si procede nel gioco, uno stile visivo accattivante. Inoltre, gli sviluppatori hanno rilasciato nel corso del tempo vari aggiornamenti che hanno reso l’esperienza di gioco sempre fresca.

Dots & Co

Dopo aver rilasciato oltre 700 livelli di gioco per Two Dots, gli sviluppatori di questa serie di puzzle game rilasciano adesso la nuova versione, Dots & Co, che evolve lo schema di gioco e introduce l’importante meccanica degli amici, che dà nome al gioco stesso. Fondamentalmente, però, non cambia niente rispetto al passato: i giocatori devono unire i puntini dello stesso colore e possibilmente formare dei quadrati per rimuovere tutti i puntini di quel colore dalla griglia.

Per ogni livello bisogna raggiungere un obiettivo usando un certo numero di mosse: a seconda del quantitativo di punti conseguito si ottengono una, due o tre stelline. Il giocatore ha 15 punti di energia e ne spende 3 per ogni livello che inizia, ma ne recupera una, due o tre a seconda delle stelline ottenute nei livelli. Questa nuova meccanica allenta la struttura free-to-play di Two Dots, e rende l’esperienza più rilassata. In passato, infatti, il giocatore aveva cinque vite, che si ripristinavano solo se si aspettava dopo le sessioni di gioco. In Dots & Co ci sono dei gettoni che possono essere utilizzati per ripristinare l’energia e quindi continuare a giocare anche se non si terminano i livelli con 3 stelline. Tuttavia, all’inizio del gioco si hanno a disposizione 25 gettoni e, una volta esauriti, bisogna procedere ad acquisti in-app se si vuole continuare a utilizzarli.

La principale novità rispetto al passato è rappresentata dagli amici, che forniscono aiuti considerevoli nel momento in cui si riempie la barra amici. Per farlo bisogna coinvolgere i puntini amici a forma di triangolo quando si tracciano le linee per unire i puntini. In Dots & Co ci sono diversi amici, che si sbloccano man mano che si portano a termine i livelli. Ciascuno di loro dispone di abilità differenti e aiuta a modo suo il giocatore.

La nuova meccanica degli amici non altera gli equilibri di gioco così tanto amati dagli appassionati, anzi fornisce ulteriore spessore al gioco. Inizialmente Dots & Co è molto semplice, ma andando avanti il livello di sfida aumenta visto che raggiungere i punteggi prefissati entro il numero di mosse previsto diventa sempre più arduo.

Come i predecessori, Dots & Co si conferma un gioco immediato ma intelligente, capace di offrire diverse ore di gaming rilassato. Da rimarcare anche lo spessore della componente artistica, sia per l’efficacia della grafica che del comparto musicale. Lo potete scaricare gratuitamente sia da App Store che da Google Play.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Gossip

Is Big Brother’s Josie Gibson back with her ex-fiancée?!

Can we hear wedding bells again, Josie?

She was the winner of Big Brother 2010 and one of the most popular house-mates EVER, and it looks like Josie Gibson‘s found happiness with plumber Luke Sanwo… Again!

GIF You go girl

Yeah, you go Josie!

The west country winner dated her fellow Big Brother contestant John James Parton during and after the show, but the relationship ended the following year in 2011. (The pair were reunited unexpectedly on Big Brother’s Bit On The Side last week and it was TOTALLY awkward!)

Enter dashing plumber Luke that very same year.

Josie Gibson and boyfriend Luke

I mean, we can’t blame you, Josie… *trying to avoid every plumber innuendo*

READ MORE CELEB NEWS HERE!

The happy couple got engaged after SHE proposed on holiday in early 2012. Girl power all the way!

However, their luck ran out in March 2013 when it was reported that they had split.

In true Ross and Rachel style, Josie confirmed that they were back together in June after a two-month break.

GIF Ross Friends 'we were on a break'

But yep, you guessed it, in April 2015 Josie confirmed that she had ended their 4-year relationship (AGAIN)

Wait! These two have more back and forth than the competitors at Wimbledon as it appears their love story isn’t over just yet.

MORE: BIG BROTHER’S LATEYSHA GRACE SUFFERS EPIC TWERKING FAIL

In a recent Instagram video Josie posted of the pair, she jokes: ‘Where my b**ch at?’ to which he responds by shaking his head and moaning ‘F**k you’ *cue Josie giggling*

Ah, how romantic…

However, what WAS kind of cute was the Josie’s caption, confirming that they are definitely back on: ‘#relationshipgoals’

Yay! Good luck to Josie and Luke!

Emily Jefferies

Autore: CelebsNow