Categorie
Gossip

El accesorio del verano: El bolso de rafia

A la hora de hacer la maleta, no hay nada mejor que llenarla de piezas comodín que pegan con absolutamente todo. En esa categoría podríamos incluir al bolso más todoterreno de la temporada estival: el de rafia. Un diseño que se adapta a cualquier situación, si elegimos el tamaño adecuado. El capazo es perfecto para el día y los de mano o bandolera se pueden reservar para la noche. ¿Ya tienes el tuyo?

20 Ver galería

Autore: RSS de noticias de

Categorie
Digital Audio

BIT RIDERS – NO REGRET EP // RESTRUCTURED

BIT RIDERS – NO REGRET EP // RESTRUCTURED [RES 086M ]Genre: Techno,Release Date: Aug 15 2016Beatport: https://pro.beatport.com/search?q=RESTRUCTUREDLabel: RESTRUCTURED1 BIT RIDERS – RAW 309 (ORIGINAL MIX)2 BIT RIDERS – NO REGRET (ORIGINAL MIX)Release Info: Music Promo Service by VIP Ultima http://www.VipUltima.com VIP Ultima is a Promotion Service for Music Professionals. It is used by Record Labels, Promotion Companies, and other Professionals in the Industry to manage their promo campaigns and get feedback comments from Top International DJs and Reviewers such as John Digweed, Sasha, Luciano, Hernan Cattaneo, Laurent Garnier, Josh Wink and thousands more.Check out our Facebook page at https://www.facebook.com/VipUltima

Categorie
HardwareSoftware

Ecco gli hard disk super compatti che usano atomi di cloro

Le attuali tecnologie per lo storage dei dati sono ancora legate a processi costruttivi che non permettono di ottimizzare al massimo le superfici sulle quali i dati vengono memorizzati.
Alcuni ricercatori del Kavli Institute of Nanoscience dell’Università di Delft, in Olanda, ritengono di aver trovato un’ottima soluzione.

Gli accademici olandesi hanno infatti messo a punto un sistema per lo storage dei dati microscopico capace di codificare ogni singolo bit usando un solo atomo.
Basti pensare che per memorizzare un chilobyte è sufficiente uno storage di dimensioni inferiori ai 100 nanometri.

Ecco gli hard disk super compatti che usano atomi di cloro

In un’area equivalente a un pollice quadrato (circa 6,5 centimetri quadri) si possono memorizzare ben 500 terabit di dati. I più capienti hard disk da 4 TB acquistabili oggi sono in grado di conservare 1 terabit di dati per pollice quadrato.

In teoria, la densità di storage di cui stiamo parlando può permettere di salvare tutti i libri prodotti dal genere umano in uno spazio equivalente ad un singolo francobollo“, ha dichiarato Sander Otte, uno dei responsabili del progetto.

Ecco gli hard disk super compatti che usano atomi di cloro

Gli universitari hanno utilizzato un microscopio a effetto tunnel (STM) per organizzare, in una struttura geometricamente ben precisa, gli atomi di cloro.
Ogni atomo di cloro gestisce un bit e 8 atomi posti sulla stessa “riga” vanno a comporre un singolo byte dell’informazione da conservare.
La memoria è organizzata in blocchi da 8 byte e sono stati utilizzati speciali elementi per indicare, ad esempio, la fine di una riga o di un file oppure il fatto che lo spazio seguente dev’essere ignorato (ad esempio in caso di danneggiamenti).Allo stato attuale quello presentato dai ricercatori olandesi è comunque un test di laboratorio. Tutto l’impianto può funzionare correttamente solamente se utilizzato sotto vuoto e a temperature di esercizio molto basse (77 gradi kelvin).
La modifica di queste condizioni implicherebbe, infatti, la disorganizzazione della struttura atomica.

La ricerca, appena pubblicata su Nature, potrà contribuire – in futuro e dopo una serie di migliorie – a rivoluzionare le tecnologie utilizzate per lo storage dei dati.

Autore: IlSoftware.it

Categorie
Energia

Mercato elettrico italiano: prezzi ancora in discesa fino al 2021

Prezzi all’ingrosso sui 35-37 €/MWh nei prossimi anni. I termoelettrici potranno rifarsi in parte sul Mercato dei Servizi di Dispacciamento. Nonostante le chiusure previste permarrà una situazione di overcapacity. Le nuove previsioni di Moody’s sul mercato elettrico italiano.

La discesa dei prezzi all’ingrosso sul mercato elettrico italiano pare destinata a continuare, complice una domanda piatta, una situazione di sovracapacità e prezzi del gas in calo.

Le nuove previsioni di Moody’s …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
HardwareSoftware

Lenovo Yoga 900, eleganza e praticità a 360 gradi

Lenovo Yoga 900 è un sistema raffinato e dalle molteplici potenzialità, che vanno ben al di là del normale PC portatile. Già ad un primo sguardo appare riduttivo chiamarlo “portatile”, poiché già osservando la giunzione fra tastiera e display di capisce di essere di fronte a qualcosa di diverso. Nata nel 2012, la famiglia Lenovo Yoga si distingue per le quattro modalità d’uso ovvero laptop (“normale” portatile), stand, tent e tablet, sfruttabili grazie a tecnologie ah hoc, come ad esempio la disabilitazione dei tasti per evitare pressioni indesiderate.

Il peso è di soli 1,29Kg e lo spessore limitato a 14,9mm, caratteristiche che fanno di Lenovo Yoga 900 il compagno ideale anche per il professionista sempre in movimento. La già nominata giuntura (che può essere arancio, oro o argento) è costituita da ben 813 componenti, che garantiscono transazioni estremamente fluide tra le varie modalità d’uso e con una tensione costante. La tecnologia Auto Lock della cerniera è pensata per poter aprire e chiudere facilmente il notebook anche con una sola mano, ma garantire al contempo la tenuta dell’angolazione nelle varie configurazioni. Per abbinarsi alla vernice del notebook, la cerniera è disponibile in tre colori: arancio, oro e argento.

Le particolarità di questo modello non finiscono qui: da citare è infatti anche la ventola di raffreddamento in lega metallica, circa il 30% più grande ma con una densità minore rispetto a quelle di plastica: resta così garantita un’ottima ventilazione, oltre che la possibilità di mantenere molto ridotto lo spessore. I processori utilizzati appartengono alla famiglia Intel Core i5 o i7, a seconda dei modelli, mentre l’autonomia dichiarata raggiunge le 10 ore.

Un punto di sicura forza è il display che accomuna tutti i modelli: tecnologia IPS, 13,3 pollici di diagonale, risoluzione 3200×1800 pixel e ovviamente funzionalità multitouch. Il quantitativo di memoria RAM può essere di 4 o 8GB LPDDR3 (fino a 16GB per configurazioni speciali), mentre sul fronte SSD è disponibile un ottimo SSD 256GB PCIe ad elevate prestazioni (fino a 1TB per certe versioni nel canale retail e presso alcuni Business Partner Lenovo).

I modelli Lenovo Yoga 900 sono tutti dotati di due porte USB 3.0,una  USB 3.0 Type-C con uscita video, un ingresso DC con funzionalità USB 2.0, lettore di card 4 in 1 e jack audio combinato (microfono e cuffie), mentre per quanto riguarda la connettività wireless troviamo Bluetooth e WiFi 802.11 a/c 2×2.  Presenti anche una webcam HD 720p a 30fps e altoparlanti integrati JBL da 1,5W di qualità. Il sistema operativo utilizzato è Microsoft Windows 10 versione Home, ma esiste anche una gamma contraddistinta dalla sigla BE, Business Edition, che si rivolge prettamente alla clientela professionale adottando la versione Pro.

La serie Lenovo Yoga BE vanta anche un chip Trusted Platform Module e un intero set di software per la sicurezza che la rende compatibile anche con le più restrittive esigenze aziendali. I prezzi per il modello Lenovo Yoga 900 (attualmente in offerta) sono di 1090,00€ e 1190,00€, rispettivamente con 4 oppure 8GB di memoria RAM Sono ottimi prezzi, anche considerando la qualità e la risoluzione del display, nonché le quattro configurazioni disponibili e la qualità costruttiva. Lenovo Yoga 900 BE, che ricordiamo avere hardware e software dedicato alla sicurezza, nonché Windows 10 Pro, viene proposto a 1579,00€ e 1699,00€: a cambiare è il processore, Intel Core i5-6300U (2,40GHz 1866MHz 3MB) oppure Intel Core i7-6600U (2,60GHz 1866MHz 4MB). Di seguito il nostro video.

[HWUVIDEO=”2087″]Lenovo Yoga 900, versatile e professionale[/HWUVIDEO]

Autore: Le news di Hardware Upgrade