Categorie
HardwareSoftware

Patchworks confirms Samsung Galaxy Note 7

Has Metallized Rubber for Note 7

A company which is famous for its Flexguard Case has one ready for the Samsung Galaxy Note 7. This would not be news if Samsung publicly announced this phone, but as you know, it didn’t. 

The PATCHWORKS FlexGuard for Samsung Galaxy Note 7 will be available in July and it complies to a military standard drop protection (MIL-STD-810). The case has special corner impact protection with extreme impact absorbers and it sells for sub $ 20.

Since Flexguard is a Korean company, it should be well informed and the case looks nice too. From what we know so far the Note 7 will come with an iris scanner, IP68 water resistance, 5.7 inch QHD SAMOLED screen, 64GB /128GB / 256GB with SD card, 6GB RAM, dual edge screen and of course the pen.  

We also expect that Qualcomm 821 Kyro quad core CPU with 2.4GHz will also find its place in this flagship phone. It has been rumored that Samsung might have an event in New York on  August 2nd, so we will know the final details soon. Samsung always tries to launch its Note phone a few weeks before Apple comes with the latest generation of iPhone, or iPhone 7 in this round. 

Autore: Fudzilla.com – Home

Categorie
Energia

Iter connessioni impianti a rinnovabili, una mappa della giungla burocratica

Pubblichiamo uno schema grafico che mostra gli intricati percorsi che si devono seguire nelle diverse casistiche per connettere alla rete un impianto alimentato da fonti rinnovabili in Italia. La complessa procedura fa ovviamente lievitare tempi e costi.

Nei giorni scorsi sul nostro sito è stata pubblicata una breve inchiesta: abbiamo contattato una decina di installatori di impianti fotovoltaici in altrettante regioni italiane, per capire quali siano le effettive tempistiche nell’attivazione degli impianti FV e le ragioni di eventuali ritardi …

Autore: QualEnergia.it – Il portale dell’energia sostenibile che analizza mercati e scenari

Categorie
Energia

Il padiglione sostenibile in pvc riciclato contro i cambiamenti climatici

(Rinnovabili.it) – Una risposta resiliente, per quanto dimostrativa, ai cambiamenti climatici. È questo l’obiettivo principale del padiglione sostenibile disegnato da Doepel Strijkers, studio di architettura di Rotterdam che vuole illustrare con un’opera itinerante i modi innovativi con cui le città possono gestire alcuni effetti delle trasformazioni del clima.

In questo momento il Rotterdam Watershed è installato a Edimburgo, nell’ambito dell’annuale mostra Pop-Up Cities Expo, ma potrebbe essere usato in un qualsiasi centro urbano che ha difficoltà nel gestire i problemi derivanti da un aumento delle acque piovane causati dai cambiamenti climatici.

Il padiglione sostenibile è costituito da una struttura estremamente semplice, formata principalmente da 2.400 canali di gronda in pvc riciclati e ritagliati secondo necessità. Tutti i tubi sono orientati in modo da convergere verso l’interno del padiglione, raccogliendo e incanalando l’acqua piovana.

La parte esterna, però, presenta un manto erboso concepito in modo da bloccare parzialmente l’ingresso di ciascun tubo, filtrare, assorbire e rallentare il corso dell’acqua. In questo modo l’acqua viene impiegata anche per l’erba e le piccole piante che ricoprono il padiglione.

All’estremità interna dei pvc riciclati è posizionato un tappo forato. Dal foro gocciola lentamente l’acqua, che va a riempire la piccola vasca che occupa per intero l’interno del padiglione. I visitatori dell’opera possono attraversarla poggiando i piedi su blocchi di cemento che affiorano dalla vasca, che si stima raccoglierà durante il mese di esposizione nella capitale scozzese circa 1.500 litri d’acqua.

Il padiglione sostenibile in pvc riciclato contro i cambiamenti climatici

Così descrivono l’opera i suoi ideatori di Doepel Strijkers: “Rotterdam è famosa per le sue concezioni innovative riguardo all’adattamento ai cambiamenti climatici e alla mitigazione dei loro effetti. Lo sviluppo urbano con una massimizzazione dei benefici sociali ed ecologici è diventato parte integrante dell’approccio sostenibile della città durante l’ultimo decennio. Il padiglione illustra come la città di Rotterdam sta affrontando gli effetti dei cambiamenti climatici”.

Doepel Strijkers ha concepito questo padiglione sostenibile nell’ambito della competizione “Piedi asciutti” organizzata dalla città olandese.

Autore: Rinnovabili

Categorie
Economia

USD in ribasso diffuso, giù lo JPY in vista degli stimoli

Sulla scia della propensione al rischio, gran parte delle valute G10 – fatta eccezione per lo yen, che ha ceduto terreno per il secondo giorno consecutivo dopo che Shinzo Abe ha promesso un’altra tornata di stimoli – ha esteso i guadagni contro il biglietto verde. Dopo aver guadagnato più del 2% lunedì, l’USD/JPY è salito di un altro 0,30%, portandosi a 103,30 a Tokyo. L’USD/JPY può apprezzarsi ulteriormente, soprattutto considerando il forte rialzo dello JPY dall’inizio dell’anno; il primo obiettivo è il livello a 110.

La sterlina è lievitata per il terzo giorno consecutivo al calare dell’incertezza politica. Il ministro degli Interni britannico, Theresa May, si accinge a sostituire il premier uscente, David Cameron, alla guida del governo. È un’ottima notizia, il mercato non si aspettava sviluppi così rapidi e accoglie con favore tutto ciò che fa scendere il livello d’incertezza e aiuta a fare passi avanti. La coppia GBP/USD ha guadagnato lo 0,68% in Asia e ha testato quasi l’area di resistenza a 1,31. La sterlina dovrebbe continuare ad apprezzarsi, ma un ritmo moderato, perché il cielo non si è ancora rasserenato.

Gran parte delle valute legate alle materie prime ha aperto la giornata su basi più solide, perché gli investitori ritrovano interesse per gli asset rischiosi. Il dollaro australiano ha guadagnato più dello 0,70% durante la seduta asiatica, mentre i rifugi sicuri subivano un colpo: lo JPY ha ceduto lo 0,50%, l’oro ha annaspato intorno a 1.355 e il franco svizzero è rimasto invariato contro l’USD, perdendo invece contro l’EUR. La coppia EUR/CHF ha testato il livello a 1,09 a Tokyo.

Anche l’EUR/USD si è apprezzato grazie al miglioramento della propensione al rischio. La coppia di valute ha toccato quota 1,1091 a Tokyo, prima di stabilizzarsi su livelli leggermente inferiori, intorno a 1,1080. In un’ottica di medio termine, la valuta unica continua a muoversi nel suo canale discendente, la resistenza più vicina giace a 1,0913. Più in basso, il prossimo livello giace a 1,0822.

Sui mercati azionari, ieri l’S&P500 ha fatto registrare il massimo storico a Wall Street, raggiungendo i 2.143 punti. Nella notte, tutte le piazze asiatiche si sono mosse in territorio positivo, capofila sono stati i listini giapponesi. Il Nikkei ha guadagnato il 2,46%, il più ampio indice Topix è lievitato del 2,38% in previsione di un’altra tornata di stimoli. Nella Cina continentale, gli indici compositi di Shanghai e Shenzhen hanno guadagnato rispettivamente l’1,40% e lo 0,66%. Infine, in Europa, i future sui listini azionari fanno fatica a seguire l’esempio positivo di Tokyo e New York e puntano a un’apertura in ribasso.

Oggi gli operatori monitoreranno l’IPC in Germania, Svezia e Brasile; la produzione manifatturiera in Sudafrica; le vendite al dettaglio in Brasile; la bilancia commerciale in Russia; le scorte dei grossisti negli USA.

Segui i prossimi seminari online di Swissquote o scarica la piattaforma Metatrader 4 demo;

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Digital Audio

Introducing the Electric 88 Piano by Waves

Get the soul and character of a warm and lush electric piano, painstakingly sampled to capture the beautiful nuances of the original and give you an instrument with undeniable realism and personality. Learn more: https://www.waves.com/88