Categorie
Pc Games

Elsword presenta il nuovo personaggio, Lithia | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Gameforge presenta un nuovo personaggio per il popolare MMORPG free-to-play Elsword EU: Lithia! Preparatevi per un’avventura epica con Lithia, che introduce le sue abilità uniche e la sua storia avvincente nel dinamico mondo di Elsword. I prossimi update includono una serie di contenuti aggiuntivi, tra cui nuove zone e dungeon per il gioco multiplayer a scorrimento laterale ricco di azione.

L’Accademia per le Risorse Naturali ha incaricato la maga e cacciatrice Lithia di esplorare Elianod, la città principale del Vecchio Regno, appena restaurata. In questo viaggio pericoloso, Lithia non solo incontra di nuovo il suo amico d’infanzia Marty, ma si confronta anche con una misteriosa maledizione che cambia il corso della sua ricerca.

Il background unico e le meccaniche di gioco di Lithia la distinguono dagli altri personaggi di Elsword. Come figlia adottiva di Felix e Joy, ha imparato i segreti della magia demoniaca e ha affinato le sue abilità di maga della terra. Le sue abilità si riflettono nei suoi nomi, che fanno riferimento a pietre preziose e minerali e forniscono un collegamento alla sua eredità e alla sua educazione.

In combattimento, Lithia utilizza un misuratore di risorse secondario per attingere al potere delle gemme e amplificare gli effetti delle sue skill. Può anche eseguire manovre speciali con la sua fionda, aggiungendo un’ulteriore componente strategica al suo stile di combattimento.

Il viaggio di Lithia è pieno di intricate quest narrative e dungeon unici con esperienze stimolanti che non mancheranno di affascinare ogni giocatore di Elsword EU.

Lithia introduce una serie di nuove entusiasmanti funzioni e aggiornamenti di contenuti.
Oltredivario: esplora l’esclusivo villaggio Oltredivario, creato appositamente per le avventure di Lithia. Scopri ricordi nascosti e parti del passato di Lithia man mano che il gioco avanza.

Dungeon esclusivi: tuffati in otto nuovi dungeon accessibili solo a Lithia, ognuno dei quali offre sfide e ricompense uniche.

Dungeon dell’evento: unisciti a Lithia negli speciali dungeon dell’evento come la Biblioteca dell’Accademia di Belder, la Festa dello Sport dell’Accademia di Belder e non solo. Tieni presente che alcuni dungeon sono esclusivi per Lithia.

Miglioramenti del gioco: scopri un gameplay più fluido con una serie di modifiche che migliorano l’esperienza di gioco di Elsword.

Elsword è disponibile gratuitamente nella versione per PC Windows su Steam e sul sito ufficiale. Troverai maggiori informazioni su Instagram, Discord e Facebook.

L’MMO Elsword colpisce per il suo mix unico di gioco a scorrimento laterale 2D e gioco di ruolo dallo stile anime. Queste due tradizioni di gioco si combinano per creare un’esperienza unica e dinamica.

L’avvincente storia ruota attorno alla mitica Pietra Eldrit, da cui il continente di Elios trae la sua energia. Otto maestri hanno protetto questo minerale, che conferisce forza vitale anche a creature come i Nasod. Quando un giorno la pietra si frantumò, i frammenti si sparsero in tutto il mondo. Ora spetta al giocatore ripristinare la pietra e garantire l’esistenza di Elios.

In questo entusiasmante titolo free-to-play, sviluppato dalla società sudcoreana KOG Studios e pubblicato in Europa da Gameforge, il giocatore si fa strada combattendo attraverso più di 35 dungeon in un mondo emozionante pieno di azione, magia e avventura.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Tecnologia

Vestiti COME NUOVI con il Levapelucchi Philips a PREZZO MINI

Author: Webnews

Per rendere i tuoi capi come nuovi, abbiamo un gadget super versatile e utilissimo che ti stupirà! Si tratta del Levapelucchi Philips, oggi disponibile a soli 17 euro grazie ad un super sconto del 10%.

La spedizione è gratuita con consegna anche presso uno dei punti di ritiro adibiti. In più, attivando un abbonamento Amazon Prime, è possibile ricevere l’articolo domani stesso direttamente a casa tua. Non aspettare oltre, un’offerta del genere non capita tutti i giorni!

Levapelucchi Philips: funzionalità e modalità di utilizzo

Il Levapelucchi Philips ti consente di togliere facilmente e rapidamente i pelucchi da tutti i tipi di tessuto. Tutti i tuoi capi, che si tratti di un maglione o di una coperta, saranno come nuovi!

Philips Accessori Stiro Levapelucchi Alimentazione a Batteria, Contenitore Pelucchi Removibile, Spazzolina per la Pulizia, Nero/Oro

L’ampia superficie della lama consente di trattare una superficie più grande dell’indumento, quindi saranno necessarie meno passate per rendere il tuo capo come nuovo. In più le lame ruotano fino a un massimo di 8800 giri/minuto per una rimozione efficace e veloce dei pelucchi dai tuoi capi.

Il recipiente che raccoglie i pelucchi è facile da rimuovere e svuotare. Inoltre, grazie ai fori di 3 diverse dimensioni, verranno rimossi dai capi i pelucchi di qualunque dimensione in modo pratico così da rendere ogni capo impeccabile.

Il dispositivo di regolazione dell’altezza ti permette di rimuovere i pelucchi anche dai tessuti più delicati, mentre la spazzolina per la pulizia ti consente di pulire facilmente l’apparecchio dopo l’uso.

Oggi il Levapelucchi Philips è disponibile a soli 17 euro grazie ad un super sconto del 10%. La spedizione è gratuita con consegna anche presso uno dei punti di ritiro adibiti. In più, attivando un abbonamento Amazon Prime, è possibile ricevere l’articolo domani stesso direttamente a casa tua. Non aspettare oltre, un’offerta del genere non capita tutti i giorni!

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:

Vestiti COME NUOVI con il Levapelucchi Philips a PREZZO MINI

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell’informativa sulla privacy.

Categorie
HardwareSoftware

L’uso di ChatGPT viene riconosciuto sempre meno dagli esseri umani

Author: Tom’s Hardware

Un recente esperimento condotto dal Dipartimento di Scienze Cognitive dell’Università della California a San Diego ha messo alla prova moderni sistemi di intelligenza artificiale in un test di Turing, ideato per valutare se ChatGPT possa realmente comportarsi come un essere umano a tal punto che un giudice non sia in grado di distinguere tra umano e macchina basandosi solo sulle sue risposte.

L’esperienza ha incluso non solo gli avanzati GPT-3.5 e GPT-4 di OpenAI, ma anche ELIZA, un semplice chatbot basato su regole sviluppato negli anni ’60.

I partecipanti, divisi in cinque gruppi, hanno avuto conversazioni di cinque minuti con partner che potevano essere umani o uno dei tre sistemi AI, tramite un’interfaccia che simula un’applicazione di messaggistica.

Al termine del dialogo, ogni partecipante doveva decidere se il loro interlocutore fosse umano o una macchina e motivare la propria scelta.

I risultati mostrati nel test sono piuttosto interessanti: GPT-4 è stato riconosciuto come umano nel 54% dei casi, mentre GPT-3.5 ha raggiunto il 50%, entrambi significativamente più convincenti di ELIZA, che si ferma al 22%.

Immagine id 818

Nonostante ciò, entrambi i modelli aggiornati sono rimasti dietro agli umani veri, identificati correttamente nel 67% dei casi. La difficoltà nel distinguere GPT-4 dall’umano dimostra la sofisticazione raggiunta dalle attuali tecnologie AI, capaci di ingannare efficacemente riguardo alla loro natura non umana.

I criteri di giudizio si sono basati su fattori come lo stile linguistico, le capacità socio-emotive e le domande basate sulla conoscenza. Il dettaglio del setup sperimentale indicava che ai modelli AI veniva dato un prompt per rispondere come giovani che usano slang e commettono occasionali errori di ortografia, un tentativo di conferire una ‘personalità’ più casual e giovanile alla conversazione.

Questo studio, i cui risultati sono disponibili su arXiv preprint server, evidenzia le crescenti capacità delle intelligenze artificiali di generare testi sempre più fluidi e convincenti, arrivando a mettere in dubbio la distinzione tra ciò che è scritto da un umano e ciò che è generato da una macchina.

In un mondo sempre più digitalizzato, tali sviluppi sollevano riflessioni significative sul futuro dell’interazione umano-macchina e sulle implicazioni di sistemi AI sempre più avanzati in vari ambiti della società.

Categorie
Pc Games

Dragon Age The Veilguard avrà il miglior combat system di sempre secondo l’ex produttore

Author: GAMEmag

Dragon Age The Veilguard è senza dubbio uno dei titoli più attesi di quest’anno e uno di quei giochi con uno sviluppo travagliato. In merito al gioco abbiamo scoperto di recente il gameplay e, a tal proposito, un commento è arrivato da Mark Darrah, ex produttore esecutivo del franchise, durante un’intervista con GameInformer.

Darrah, infatti, ha lasciato Electronic Arts nel 2020, ma successivamente è stato ingaggiato dalla società come consulente proprio per il nuovo Dragon Age. Nel frattempo, però, il titolo ha visto anche altri membri di spicco di BioWare allontanarsi, ragione per cui i fan hanno dovuto attendere ben 10 anni per il nuovo capitolo.

Inutile sottolineare che, inevitabilmente, Darrah è coinvolto in prima persona nel progetto e il commento non potrebbe esprimere altro se non entusiasmo. Tuttavia, l’ex di BioWare ha rivelato che il combat system del nuovo Dragon Age prenderà una strada diversa dai capitoli precedenti, pur mantenendo un filo conduttore col passato.

Sfortunatamente, i precedenti Dragon Age si accontentavano di un combattimento che ‘non era tanto male’. In questo gioco, il combattimento è davvero divertente, ma mantiene un filo conduttore che rimane sempre lì. Ti concentri su Rook, il tuo personaggio, ma hai ancora quel controllo e quelle capacità che intervengono in combattimento dagli altri personaggi del gruppo” ha spiegato Darrah.

Questo è davvero il miglior gioco di Dragon Age a cui abbia giocato. È quello in cui torniamo alle nostre radici con una narrazione incentrata sui personaggi, ci divertiamo con combattimenti davvero divertenti e non scendiamo a compromessi“.

Categorie
Energia

[Podcast] Frugal AI – the other side of the equation. 

Author: Schneider Electric

This audio was created using Microsoft Azure Speech Services

Today not many businesses operate with the term “frugal AI”, but many of them know that measuring the footprint of their AI solutions is something they should start taking care of. In the third episode of AI at scale podcast we explain what frugal approach to AI means and how it applies to real business use cases.  

Claude Le Pape-Gardeux, Data and AI Domain Leader at Schneider Electric, defines frugality of AI solutions and shares his point of view on the “new energy” demand vs. the current need to be energy efficient. In the show Claude shares with Gosia Gorska, the host of the podcast, useful tactics to measure AI successfully and effectively. The episode’s second part is dedicated to the topic of constant improvement of measurement methods and cooperation with academic partners. 

Schneider Electric Frugal AI

Listen to the third episode of the AI at Scale podcast.  

Listen to Claude Le Pape: Frugal AI – the other side of the equation episode. Subscribe to the show on the preferred streaming platform (Spotify, Apple Podcasts).

Like what you hear? 

 AI at Scale Schneider Electric podcast is live! 

The first Schneider Electric podcast dedicated only to artificial intelligence is officially live and available on all streaming platforms. The AI at Scale podcast invites AI practitioners and AI experts to share their experiences, insights, and AI success stories. Through casual conversations, the show provides answers to questions such as: How do I implement AI successfully and sustainably? How do I make a real impact with AI? The AI at Scale podcast features real AI solutions and innovations and offers a sneak peek into the future. 

Tags: AI, AI at scale, AI at scale podcast, data center, Digital transformation, digitization, Energy Efficiency, InnovationAtEveryLevel, Sustainability