Categorie
Pc Games

PlayStation VR2 è un flop: Sony, rassegnata, avrebbe tagliato i fondi per lo sviluppo

Author: GAMEmag

La sensazione che il nuovo visore di PlayStation non aveva convinto era già nell’aria e qualche indizio lo si era percepito ancor prima del rilascio. A quanto pare, però, Sony si sarebbe già rassegnata al fallimento e avrebbe tagliato lo sviluppo dei futuri giochi per il dispositivo.

Stando a quanto riportato da Android Central, la casa giapponese ha deciso di tirare i remi in barca e riconoscere la sconfitta sul mercato di una periferica che, nei fatti, non ha mai entusiasmato. Certo, alcuni giochi come Horizon: Call of the Mountain, che abbiamo avuto l’opportunità di recensire, rappresentano piccole perle, ma a dir poco rare.

Complice anche un prezzo superiore a quello della console – e parliamo della versione con lettore ottico – la base installata di PS VR2 è rimasta decisamente contenuta, tanto da spingere la società a mantenere lo sviluppo di soli due nuovi titoli in realtà virtuale. E considerando i recenti avvenimenti, non è neanche detto che vengano effettivamente realizzati.

In realtà (non virtuale) non si tratta neanche di un’enorme sorpresa. All’inizio di quest’anno, Sony ha tagliato ben 900 posti di lavoro dalla divisione PlayStation chiudendo del tutto London Studio, autore di Blood and Truth, uno dei titoli più apprezzati per il primo PlayStation VR. Lo stesso vale per Firesprite, autore del succitato Horizon: Call of the Mountain, che ha subito un profondo ridimensionamento.

Non è difficile pensare che la mossa di portare il PS VR2 su PC, attraverso l’adattatore annunciato alcune settimane fa, sia stata elaborata proprio per limitare i danni. Tuttavia, in ambito PC la concorrenza è piuttosto agguerrita con Meta Quest 3 che attualmente occupa una posizione a dir poco consolidata.

Difficile prevedere se ci sarà spazio per PS VR2 nel segmento dei PC, soprattutto con un prezzo di partenza che è superiore a quello di Meta Quest 3 e un supporto, al momento, molto più limitato. Ciò che possiamo dire con certezza è che, in ambito console, la periferica di Sony è stata un disastro commerciale.

Categorie
Energia

[BeEnergyWise Series] Step 2: I want to reduce my heating bill

Author: Schneider Electric

This audio was created using Microsoft Azure Speech Services

More than half of a home’s energy consumption is devoted to heating. Heating is thus the very first thing to tackle if you want to make subsequent savings on your bill. The great news is you can do so without impacting your comfort! In fact, heating is one of the areas where we are wasting a lot of energy, without actually knowing it. We rather often heat empty rooms; we keep the radiator on while we open the window to get fresh air; and the list goes on.

heating control

With room thermostats equipped with smart controls and room-by-room temperature management, there are a lot of automation you can set in order to avoid energy waste. Our studies have shown that you can achieve up to 32% of energy savings (Source: BEAMA).

Start saving with Wiser today

Wiser ecosystem empowers you to manage each room individually. It comes with advanced features and a diverse range of products designed specifically for efficient temperature management. ​

​With Wiser intelligent system, you can customize a lot of parameters to create the perfect scenario for your comfort:

  • You are leaving for a well-deserved holiday, simply activate the away-mode button in one touch
  • You open the window to get fresh air from outside? Wiser will detect it and automatically pause the heating
  • Say your kids are away at their father one week after each other. You can pause the heating automatically in their bedroom while they are away
  • The EcoMode button automatically determines to start and stop the heating at the right moment so to keep your temperature at the perfect level, and thus at the lower cost

What’s more? Controlling your heating is one of the most cost-effective ways to make savings on your energy bills.

Depending on the tariff of energy in your part of the world, the ROI can be as fast as 1 to 2 years. Count 5 euros per square meter for the initial equipment, that you might top up with the installation by a professional.

Wiser solutions for every equipment

Wiser is compliant with many different heating systems, whether you are equipped with radiators, underfloor heating, or a mix of both, whether you have electric heating or gas heating, or whether you are equipped with an air-conditioning system thanks to our partnership with Airzone. Pick your heating system to find the best fit.

Choose the right heating and AC products for your home

I want to reduce my heating bill

Control your temperature room by room according to your routine

Maximize energy savings and comfort at home with precise heating control.

Wiser app heating control

To find out more about connected heating, visit: se.com/wiser

To learn more about home energy management systems like Wiser, and how they could help you reduce your heating bills, visit our website and switch to a wiser home today.

BeEnergyWise

Tags: #Energybills, #energysaving, BeEnergyWise, Energy Efficiency, heating, Sustainability, Wiser : Smart home devices

Categorie
HardwareSoftware

Apple Intelligence: pessime notizie per l’Italia e gli altri paesi UE

Author: IlSoftware

Apple Intelligence e non solo: pessime notizie per l'Italia e gli altri paesi UE

Durante il keynote della WWDC24 alcune novità hanno attirato più attenzione rispetto ad altre. Apple Intelligence, ad esempio, è una suite di funzioni di intelligenza artificiale destinata a cambiare l’esperienza d’uso su iPhone, iPad e Mac. Queste feature saranno disponibili a partire dall’autunno, con il lancio di iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, ma, a tal proposito, per i paesi che fanno parte dell’Unione Europea ci sono pessime notizie.

La suite Apple Intelligence è un miraggio per gli utenti UE

Il gigante di Cupertino ha comunicato che tre delle sue ultime novità, ovvero Apple Intelligence, iPhone Mirroring e SharePlay Screen Sharing, almeno fino alla fine del 2024 non saranno a disposizione degli utenti UE. Questo perché il Digital Markets Act (DMA) impone alle aziende “gatekeeper” come Apple di aprire i propri servizi a società di terze parti, ma il gigante californiano teme che questo possa compromettere la privacy e la sicurezza dei suoi utenti.

Raggiunto dalla redazione di The Verge, un portavoce di Apple ha dichiarato quanto segue:

In particolae, temiamo che i requisiti di interoperabilità del DMA possano costringerci a compromettere l’integrità dei nostri prodotti in modo che mettono a rischio la privacy degli utenti e la sicurezza dei dati. Ci impegniamo a collaborare con la Commissione Europea nel tentativo di trovare una soluzione che ci consenta di fornire queste funzionalità ai nostri clienti UE senza compromettere la loro sicurezza.

A quello dell’azienda di Cupertino ha fatto seguito il commento di Thomas Regnier, portavoce dell’UE: «L’Unione Europea è un mercato che attira molte attenzioni per via dei suoi 450 milioni di potenziali utenti ed è sempre stato aperto agli affari per qualsiasi azienda che voglia fornire servizi nel mercato europeo. I gatekeeper sono invitati a offrire il loro servizi in Europa, a condizione che rispettino le nostre regole volte a garantire una concorrenza leale».

Definire questa una pessima notizia non è una esagerazione, perché le tre novità sopracitate che sicuramente non vedremo in Italia e negli altri paesi UE nel corso del 2024 sono quelle più interessanti in termini di innovazione e utilità nell’uso quotidiano. Soprattutto Apple Intelligence, che porta con sé anche una versione nettamente più avanzata di Siri.

Categorie
HardwareSoftware

Secret Lab: arrivano le promozioni estive con sconti fino a 200 euro sulle sedie

Author: Hardware Upgrade

Con l’arrivo dell’estate non potevano mancare le consuete offerte di Secret Lab che consentono di risparmiare su una vasta gamma di prodotti. Scontato quasi l’intero catalogo che include sia le sedie che entrambi i modelli di scrivania: Magnus e la nuovissima Magnus Pro (che stiamo testando proprio in questi giorni).

Inutile dire che, soprattutto per chi trascorre molte ore al computer, il comfort è fondamentale per evitare brutte sorprese alla schiena e alla zona lombare. Le sedie di Secret Lab presentano tutte la certificazione BIFMA, la quale garantisce che la sedia fornisca una postura corretta.

Diverse le soluzioni offerte dall’azienda di Singapore, a partire dalla top di gamma TITAN Evo, la più avanzata e completa del portfolio Secret Lab. La sedia offre un supporto lombare integrato con una struttura traforata a “Y” che gli consente di adattarsi ai movimenti della colonna vertebrale. È possibile acquistare in offerta quasi tutte le varianti, incluse quelle in collaborazione, con uno sconto di 30 euro sul prezzo di listino e ben 200 euro sulla variante in pelle NAPA.

Lo stesso sconto è stato applicato anche alla TITAN Evo Lite, ultima novità dell’azienda che offre l’intero ventaglio di funzionalità dell’ammiraglia, ma ad un prezzo più conveniente. Una soluzione per chi strizza l’occhio al portafoglio, ma non vuole rinunciare all’ergonomia e alla comodità di una sedia studiata per le lunghe sessioni al PC.

Non solo sedie, in offerta troviamo anche le scrivanie che aggiungono a quello che potrebbe essere definito un mero appoggio tanta funzionalità per realizzare una postazione pratica e adatta a qualsiasi configurazione, dal gaming puro alle soluzioni per la produttività.

I giocatori più esigenti troveranno la loro dimensione con la Magnus, una scrivania realizzata completamente in metallo. A contraddistinguere questa scrivania è la solidità oltre che un pratico e generoso vano che consente di nascondere completamente i cavi e condire il tutto con l’illuminazione RGB. In questo caso, lo sconto è di 79 euro sul prezzo di listino di tutti i bundle.

Chi invece è alla ricerca di una standing desk, ovvero una scrivania regolabile da utilizzare anche in piedi, allora la Magnus Pro è la scelta ideale. Con due gambe motorizzate e il modulo di gestione integrato nel profilo del piano, la scrivania top di gamma di Secret Lab offre un altissimo livello di personalizzazione e confort, senza alcun impedimento durante i movimenti della sedia. Lo sconto per l’acquisto di una Magnus Pro sale a 89 euro, seppur il costo complessivo sia sensibilmente più alto della sorella fissa.

In ambedue i casi, però, avremo l’accesso non a una semplice scrivania, ma a un intero ecosistema magnetico che consentirà, attraverso un’estesa gamma di accessori, di adattare la postazione a qualsiasi nostra esigenza. Considerando che nella promozione rientrano anche alcuni di questi, potrebbe essere la giusta occasione per realizzare la propria combinazione ideale. Potete consultare l’elenco completo delle offerte direttamente da questo link.

Categorie
Gossip

Jennifer Lawrence wird wohl für neuen Film zur „Real Housewife“

Author: klatsch-tratsch

Jennifer Lawrence, hier bei der Premiere ihres Films “Causeway”, bringt ein neues Projekt mit dem Titel “The Wives” an den Start. (wue/spot)

imago/MediaPunch

SpotOn NewsSpotOn News | 21.06.2024, 23:30 Uhr

Jennifer Lawrence spielt die Hauptrolle in einem neuen Krimi, der sich an dem Reality-Format “The Real Housewives” orientiert. Sie wird den Film zudem mitproduzieren.

Das neueste Projekt von Jennifer Lawrence (33) führt die Oscargewinnerin in die Reality-Welt der Schönen und Reichen. Wie unter anderem die US-Branchenmagazine “The Hollywood Reporter” und “Variety” berichten, hat sich Lawrence mit Apple Original Films und A24 auf ein entsprechendes gemeinsames Projekt mit dem Titel “The Wives” verständigt.

Wird Jennifer Lawrence zur Mörderin? Wird sie das Opfer?

Lawrence wird demnach bei “The Wives” die Hauptrolle übernehmen und über ihre Produktionsfirma Excellent Cadaver an der Produktion beteiligt sein, für die Apple Studios und A24 zuständig ist. Geplant ist demnach ein Krimi, der vom Reality-TV-Franchise “The Real Housewives”, in dem in mehreren Serien teils äußerst theatralisch das Leben wohlhabender High-Society-Ladys dokumentiert wird, inspiriert ist.

“Variety” beschreibt das Projekt als “Murder Mystery” und “Whodunit mit jeder Menge Drama”. Es wird also bei “The Wives” mindestens einen Mord geben, nach dem Zuschauerinnen und Zuschauer miträtseln können, wer die Täterin oder der Täter ist. Details zur Story oder ein Termin für die Dreharbeiten sind bisher nicht bekannt. Das Drehbuch stamme von Michael Breslin und Patrick Foley, ein Regisseur sei für den Film noch nicht gefunden.

Die “Real Housewives” kommen nach München

Erst kürzlich wurde verkündet, dass es bald auch einen deutschen Ableger des “The Real Housewives”-Franchise geben wird. Das Reality-Format, für das sechs wohlhabende Frauen aus der Münchner Schickeria in ihrem Alltag begleitet werden, bekommt mit “The Real Housewives of Munich” ab dem 6. Juli auf dem Streamingdienst RTL+ eine bayerische Version.

Mehr zum Thema