Categorie
Tecnologia

Città immaginarie: le 20 più straordinarie tra cinema e serie Tv

Quante volte vedendo un film o una serie tv siamo rimasti estasiati di fronte a luoghi disegnati da straordinarie architetture, inquietanti o rassicuranti, luminose oppure oscure. Ma che vorremmo comunque visitare davvero

Author: Wired

L’urbanistica cinematografica è una disciplina in continua evoluzione che suscita sentimenti contrastanti. Le città immaginarie del grande schermo – ma anche quelle di alcune serie televisive- non contemplano le mezze misure: o sono luoghi idilliaci che raccontano utopie possibili o sono luoghi ostili e oscuri, da cui si vorrebbe scappare.

L’esempio più citato è sicuramente Metropolis, capolavoro di profezie architettoniche futuribili, rimasto per certi versi insuperato. Ma nel corso degli anni molti altri luoghi hanno tentato di strapparle lo scettro di regina delle città immaginarie, da quelle più spettacolari e grandiose, come Birnin Zana o Capitol City, a quelle più intime, come Twin Peaks, a quelle più distopiche, come Gothan City, Mega-City One, e la Dark City del film omonimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.