Categorie
Tecnologia

Apple Vision Pro avrà la sua Pencil

Author: Wired

Apple potrebbe presto presentare una Apple Pencil pensata appositamente per Vision Pro, ovvero una versione speciale della penna (per ora prerogativa degli iPad) che può funzionare anche con il visore per la realtà mista. Una delle ipotesi è quella di poter disegnare, scrivere o interagire scorrendo su qualsiasi superficie a disposizione, con l’input che viene immediatamente tradotto e trasportato nell’ambiente virtuale.

Una dei punti deboli di Vision Pro sottolineati dalla recensione di Wired Usa dopo un uso approfondito è proprio quello delle modalità di input, con il giornalista Julian Chokkattu che ha affermato come “il fatto che l’azienda non si sia preoccupata di creare una combinazione tastiera-mouse personalizzata per il Vision Pro mi lascia perplesso”. Era prevedibile che la primissima generazione di una nuova linea prodotto avrebbe portato con sé alcune problematiche che si sarebbero risolte con gli aggiornamenti software e le generazioni successive. Un potenziale aiuto potrebbe arrivare proprio da una Apple Pencil in grado di comunicare con VisionOS, che potrebbe essere un’esclusiva del visore oppure, in seconda battuta, una normale Pencil in grado di lavorare con iPad e anche col visore.

Come riportato da MacRumors basandosi su fonti ritenute affidabili, il pennino potrebbe servire per scrivere o disegnare su una qualsiasi superficie piana e i comandi verrebbero subito inviati ad app ottimizzate per il visore come Freeform oppure Pixelmator, che possono anche percepire l’inclinazione della punta così come la pressione esercitata per creare tratti realistici. Ma nulla vieta di immaginare anche un uso non vincolato all’appoggio su un piano, quindi a un’azione nell’aria, magari collegato anche a gesture specifiche. Si potrebbe scoprire di più già al prossimo Wwdc 2024 di giugno, quando Apple dovrebbe ufficializzare non solo iOS 18, ma anche VisionOs 2.0 che dovrebbe aprire a molte novità per il visore, che presto debutterà anche su altri mercati extra-Usa, anche se non ancora in Italia.

Author: Wired

Apple potrebbe presto presentare una Apple Pencil pensata appositamente per Vision Pro, ovvero una versione speciale della penna (per ora prerogativa degli iPad) che può funzionare anche con il visore per la realtà mista. Una delle ipotesi è quella di poter disegnare, scrivere o interagire scorrendo su qualsiasi superficie a disposizione, con l’input che viene immediatamente tradotto e trasportato nell’ambiente virtuale.

Una dei punti deboli di Vision Pro sottolineati dalla recensione di Wired Usa dopo un uso approfondito è proprio quello delle modalità di input, con il giornalista Julian Chokkattu che ha affermato come “il fatto che l’azienda non si sia preoccupata di creare una combinazione tastiera-mouse personalizzata per il Vision Pro mi lascia perplesso”. Era prevedibile che la primissima generazione di una nuova linea prodotto avrebbe portato con sé alcune problematiche che si sarebbero risolte con gli aggiornamenti software e le generazioni successive. Un potenziale aiuto potrebbe arrivare proprio da una Apple Pencil in grado di comunicare con VisionOS, che potrebbe essere un’esclusiva del visore oppure, in seconda battuta, una normale Pencil in grado di lavorare con iPad e anche col visore.

Come riportato da MacRumors basandosi su fonti ritenute affidabili, il pennino potrebbe servire per scrivere o disegnare su una qualsiasi superficie piana e i comandi verrebbero subito inviati ad app ottimizzate per il visore come Freeform oppure Pixelmator, che possono anche percepire l’inclinazione della punta così come la pressione esercitata per creare tratti realistici. Ma nulla vieta di immaginare anche un uso non vincolato all’appoggio su un piano, quindi a un’azione nell’aria, magari collegato anche a gesture specifiche. Si potrebbe scoprire di più già al prossimo Wwdc 2024 di giugno, quando Apple dovrebbe ufficializzare non solo iOS 18, ma anche VisionOs 2.0 che dovrebbe aprire a molte novità per il visore, che presto debutterà anche su altri mercati extra-Usa, anche se non ancora in Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.