Categorie
Tecnologia

Elezioni amministrative 2024: come va l’affluenza

Author: Wired

In concomitanza con le elezioni europee, si tengono anche le elezioni amministrative 2024. Con le Regionali in Piemonte e più di 3.700 città al voto, saranno milioni gli elettori coinvolti in molte sfide interessanti, che riguarderanno 6 capoluoghi di Regione e 29 di Provincia.

In Italia i primi dati dell’affluenza rilasciati dal Viminale indicano un calo rispetto alle ultime europee del 2019. Allora sabato alle 23 l’affluenza era stata del 17,8% delle persone aventi diritto, mentre quest’anno alle 23 di sabato 8 giugno aveva votato il 14,6% degli aventi diritto

Quando si vota

Durante questa tornata elettorale i seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle 23. Quindi, come già anticipato, non solo elezioni europee, ma anche regionali e amministrative.

Regionali in Piemonte

In Piemonte si vota per eleggere il nuovo presidente della regione. Per farlo si dovrà scegliere tra uno degli attuali cinque candidati:

  • Alberto Cirio (presidente uscente e candidato per il centrodestra);
  • Gianna Pentenero (candidata per il centrosinistra);
  • Sarah Disabato (Movimento 5 Stelle);
  • Alberto Costanzo (Libertà);
  • Federica Frediani (Piemonte Popolare);

L’affluenza alle regionali del Piemonte alle ore 23 di sabato 8 giugno era del 17,54% delle persone aventi diritto.

Le elezioni amministrative 2024

Queste elezioni riguarderanno oltre 3.715 Comuni italiani, di cui 29 capoluoghi di provincia e 6 di regione. I fronti più caldi del voto naturalmente saranno:

  • Bari: L’affluenza alle ore 23 di sabato 8 giugno era del 21,43% delle persone aventi diritto;
  • Cagliari: affluenza al 17,94%;
  • Campobasso: affluenza al 20,14%;
  • Firenze: affluenza al 23,2%;
  • Perugia: affluenza al 21,97%;
  • Potenza: affluenza al 22,81%;

Inoltre, tra i capoluoghi di provincia che spostano anche un certo interesse di livello nazionale ci sono (con il dato dell’affluenza a sabato 8 giugno, ore 23):

Author: Wired

In concomitanza con le elezioni europee, si tengono anche le elezioni amministrative 2024. Con le Regionali in Piemonte e più di 3.700 città al voto, saranno milioni gli elettori coinvolti in molte sfide interessanti, che riguarderanno 6 capoluoghi di Regione e 29 di Provincia.

In Italia i primi dati dell’affluenza rilasciati dal Viminale indicano un calo rispetto alle ultime europee del 2019. Allora sabato alle 23 l’affluenza era stata del 17,8% delle persone aventi diritto, mentre quest’anno alle 23 di sabato 8 giugno aveva votato il 14,6% degli aventi diritto

Quando si vota

Durante questa tornata elettorale i seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle ore 15 alle 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle 23. Quindi, come già anticipato, non solo elezioni europee, ma anche regionali e amministrative.

Regionali in Piemonte

In Piemonte si vota per eleggere il nuovo presidente della regione. Per farlo si dovrà scegliere tra uno degli attuali cinque candidati:

  • Alberto Cirio (presidente uscente e candidato per il centrodestra);
  • Gianna Pentenero (candidata per il centrosinistra);
  • Sarah Disabato (Movimento 5 Stelle);
  • Alberto Costanzo (Libertà);
  • Federica Frediani (Piemonte Popolare);

L’affluenza alle regionali del Piemonte alle ore 23 di sabato 8 giugno era del 17,54% delle persone aventi diritto.

Le elezioni amministrative 2024

Queste elezioni riguarderanno oltre 3.715 Comuni italiani, di cui 29 capoluoghi di provincia e 6 di regione. I fronti più caldi del voto naturalmente saranno:

  • Bari: L’affluenza alle ore 23 di sabato 8 giugno era del 21,43% delle persone aventi diritto;
  • Cagliari: affluenza al 17,94%;
  • Campobasso: affluenza al 20,14%;
  • Firenze: affluenza al 23,2%;
  • Perugia: affluenza al 21,97%;
  • Potenza: affluenza al 22,81%;

Inoltre, tra i capoluoghi di provincia che spostano anche un certo interesse di livello nazionale ci sono (con il dato dell’affluenza a sabato 8 giugno, ore 23):

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.