Categorie
HardwareSoftware

Una scheda Radeon RX 490 in arrivo a Dicembre?

Sappiamo che AMD sta preparando il debutto delle prime schede video basate su GPU della famiglia Vega, nome in codice che identifica le proposte top di gamma che andranno presumibilmente a posizionarsi a diretta competizione con le schede NVIDIA GeForce GTX 1000 più potenti. Il lancio di queste schede dovrebbe avvenire nel corso del primo trimestre 2017, ma stando alle indiscrezioni a oggi disponibili Vega potrebbe non essere l’unica novità da parte di AMD.

L’azienda americana, stando a varie indiscrezioni apparse online negli ultimi giorni, starebbe preparando il lancio di una nuova scheda video posizionata nel segmento di fascia più alta del mercato e indicata con il nome di Radeon RX 490. Non si hanno dettagli sulle specifiche tecniche, per quanto il noem scelto faccia pensare ad una proposta di fascia alta o comunque posizionata su un livello superiore alle schede Radeon RX480.

Se questa scheda verrà confermata al debutto nel corso delle prossime settimane riteniamo probabile possa non essere basata su GPU Vega 10, ma che possa adottare due GPU della famiglia Polaris montate su singolo PCB e collegate tra di loro attraverso tecnologia CrossFire. Una scheda di questo tipo potrebbe venir proposta da AMD quale soluzione per sistemi legati alla realtà virtuale, sfruttando in questo il vantaggio di poter dedicare una GPU ad uno dei due display contenuti nei visori VR e in questo modo ottenere lelevata scalabilità delle prestazioni.

Una configurazione di questo tipo, quantomeno in teoria, prevedrebbe quindi specifiche tecniche molto simili a quelle che si possono ottenere affiancando due schede Radeon RX 480 e utilizzandole in parallelo. Si può immaginare un lavoro di lieve riduzione delle frequenze di clock, così da ottenere un contenimento dei consumi nel complesso, fermo restando il numero di stream processors abilitati per ogni GPU e l’architettura del controller memoria.

Vedremo nel corso delle prossime settimane se la scheda Radeon RX 490 si materializzerà sul mercato, o se rimarrà solo una indiscrezione. Quello che è confermato è che i prossimi mesi vedranno parecchie novità da parte di AMD, sia per quanto riguarda le soluzioni della famiglia Vega sia dal versante CPU con le prime proposte basate su architettura Zen.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Categorie
Energia

La geotermia del Kenya apre le porte alle rinnovabili italiane

La geotermia del Kenya apre le porte alle rinnovabili italiane

(Rinnovabili.it) – I rapporti bilaterali fra Italia e Kenya si consolidano sul fronte energetico. La viceministro allo sviluppo economico Teresa Bellanova ha incontrato ieri, a Roma, il ministro all’Energia keniota Charles Keter per ribadire la volontà di collaborazione su alcune aree strategiche. “L’Italia, con le sue importanti realtà industriali nella filiera delle rinnovabili e dell’efficienza energetica, ha un lungo trascorso nel sostegno e sviluppo di soluzioni energetiche sostenibili. Per questo le opportunità di collaborazione con il Kenya sono molteplici”, ha affermato nel suo intervento la viceministro, proponendo un gruppo di lavoro congiunto.

Al centro del dialogo ci sono i settori più promettenti del Paese africano, ossia quelli del fotovoltaico e della geotermia che stanno attirando ormai da mesi gli interessi dei grandi investitori. La nazione ha stabilito l’obiettivo di rendere operativi entro la fine del 2020, cinque gigawatt di energia pulita, elaborando nuove norme – che dovrebbero entrare in vigore nel giro dei prossimi tre mesi – che conferiscono al proprio Ministero dell’Energia il potere di selezionare i progetti più promettenti attraverso aste competitive, in sostituzione dell’attuale sistema di Feed-in-Tariff.

I funzionari governativi stanno anche mappando il territorio per pre-selezionare le aree ad alta potenzialità, dove realizzare impianti fotovoltaici ed eolici come “strumento guida per gli investitori”.

Le prime risposte d’interesse non sono mancate ad arrivare: all’inizio del mese è stato modificato il memorandum d’intesa siglato con la Cina nel 2013, per facilitare l’investimento da parte della Repubblica popolare di 970 milioni di dollari nello sviluppo geotermico. Le modifiche apportate all’accordo servirebbero a rimuovere alcune condizioni definite “restrittive” per l’industria cinese (che spera così di divenire fornitore numero uno della componentistica), e in particolare per gli impianti energetici modulari della China National Petroleum Corporation (CNPC). In base all’intesa la Kenya Electricity Generating Company (KenGen) e la Geothermal Development Corporation (GDC) assisteranno la CNPC nella realizzazione dei pozzi geotermici mentre la società cinese investirà nella costruzione delle centrali. Il MOU che deve ancora essere approvato dal governo e quindi dal parlamento, allineerà la Cina a quanto sta già facendo il Giappone sul fronte della produzione di energia dal calore della terra.

Nel frattempo la Banca Europea degli Investimenti ha già aperto il portafogli stanziando 130 milioni di dollari per le operazioni di esplorazione. La maggior parte dei fondi servirà tuttavia ad ampliare una delle quattro unità del progetto Olkaria, l’impianto geotermico più grande dell’Africa, situato a 120 chilometri a nord-ovest di Nairobi.

Ed è di solo qualche giorno fa l’istituzione di una task force ministeriale a cui è stato affidato il compito di revisionare tutti i contratti tra i produttori indipendenti di potenza (IPP) e il governo sulla base delle variazioni economiche nei Power Purchase Agreement (PPA).

Autore: Rinnovabili

Categorie
Economia

LA SPECULAZIONE FA PAURA? – Analisi DAX – Analista Marco Magnani

La speculazione fa paura ?

Ultimamente ho visto dei commenti a miei articoli, lasciati da sconosciuti dietro nickname, recitare:

NON SI DEVE FARE IL TRADING  È UNA PRATICA PER NEGOZIAZIONI SPECULATIVE CHE PROVOCA UN GRAVE ATTACCAMENTO ALL’IDEA DEL DENARO IN UN’ATTIVITÀ IMPRODUTTIVA DI BENI E SERVIZI, COMPORTAMENTO ASSOLUTAMENTE DA EVITARE CON RIFERIMENTO ALLA MORALE RELIGIOSA”.

Come sempre accetto ogni punto di vista con rispetto e spirito di positivo confronto, ma evidentemente queste poche righe contengono alcuni aspetti che non solo non condivido ma trovo tanto assurdi che credo valga la pena di spenderci due parole.

Come prima cosa è allucinante pensare che il trading e gli investimenti in borsa creino un grave attaccamento al denaro, in quanto l’attaccamento al denaro è una condizione insita nell’essere umano.

Tanto è vero che ne riconosce il valore, infatti accetta il potere di acquisto di 100 euro (il valore assegnato), un pezzo di carta che viene stampato con 0,10 centesimi, questo è realmente il suo valore.

Tutti gli esseri umani di questo pianeta accettano di impostare la propria vita in relazione alla ricerca del denaro a cui sono attaccati per natura e “cultura” e di cui riconoscono un valore, compreso il signore che ha scritto quel commento.

Per quanto concerne il lato speculativo, non trovo nessuna differenza tra chi investe in borsa, o in una azienda, entrambi lo fanno per guadagnare. Io compro un derivato a 100 per venderlo a 130 e chi vende auto le compra 10.000 per venderle a 13.000, ai clienti.

Che differenza ci sarà mai tra le due cose, entrambe hanno la finalità di lucro. In sostanza ogni lavoro poggia la sua esistenza sulla speculazione, sul guadagno. Anche un dipendente tende ad andare a lavorare dove guadagna di più, come biasimarlo? Ci stupiamo forse perché sta speculando?

Sulla morale religiosa stendo un velo pietoso, le religioni sono i più grandi “baracconi speculativi del pianeta”, quindi è meglio che le lasciamo proprio stare.

Oltretutto quell’attività che viene definita improduttiva, in quasi tutti gli stati del mondo pesa come il Pil reale se non di più, il che comporta posti di lavoro, risorse, investimenti, esattamente come per l’economia reale.

L’unica vera diversità è che le persone nel mondo della finanza pensano di poter entrare senza la minima preparazione e questo non è attaccamento al denaro, è la stupidità.

DAX
Passando al future Dax , il ciclo Annuale Fusion mantiene la sua tendenza rialzista.

Immagine 01 25 11 2016


Infatti i Dna dello stesso ciclo conferma il proseguo della tendenza, delineando un imminente deciso rialzo.

Immagine 02 25 11 2016


Stessa cosa sul medio periodo, la previsione delinea un ipotetico punto di ingresso sulla rottura del massimo precedente, che potrebbe rivelarsi molto interessante.

Staremo a vedere se il futuro evolverà in questi termini.

Immagine 03 25 11 2016



LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016


Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo e Analisi Visiva:
contattare Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Lavoro

NEOLAUREATO IN INGEGNERIA GESTIONALE

VEN-Trissino, Eurointerim S.p.A. – Filiale di Vicenza ricerca per affermata Azienda nel settore Pelle e Cuoio un profilo professionale da inserire all’interno dell’area Operation per potenziamento organico: NEOLAUREATO IN INGEGNERIA GESTIONALE Descrizione del lavoro La figura professionale ricercata dovrà svolgere in affiancamento le seguenti attività: supporto al responsabile delle produzione: pianificazione e

Autore: Monster Job Search Results

Categorie
Calcio

Sp. Braga doará alimentos que sobrem dos jogos

Numa ação de cariz solidário, o Sp. Braga passará a doar os alimentos sobrantes do catering dos jogos realizados no Estádio Municipal, aliando-se assim ao movimento Re-food, que aproveita comida para distribuir pelos mais carenciados.

Com esta iniciativa, que o presidente António Salvador considera um «humilde contributo para o combate a este flagelo», o clube bracarense pretende ajudar à escala local e regional, tratando-se de mais uma ação do SC Braga Solidário. Os alimentos serão entregues à Re-food Braga.

Autore: Maisfutebol