Categorie
Economia

Torrino DAO is listed on Magic Eden

https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.

Digital Asset Management | https://www.youchain.it

Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi

Inside Crypto Asset Management

Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata

Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets

https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter

https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin

https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram

https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia

APPLE: CHINA DEFLATION! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Apple taps more China suppliers for its latest iPhones - Nikkei Asia

E alla fine anche Apple è stata travolta dall’ondata deflattiva in arrivo dalla Cina.

Per carità, sempre numeri ragguardevoli, ma deludono ricavi, inferiori anche alle stime più caute e pessimi i ricavi da servizi.

La buona notizia è che l’azienda della mela bucata, ha evitato il quinto trimestre consecutivo di calo delle entrate annuali, sarebbe stata la prima volta dalla rinascita degli anni ’90.

Come non iniziare oggi dal nuovo miracolo americano, la magia dell’anno elettorale dove all’improvviso quasi dieci dati negativi diventano uno positivo?

Immagine

Tutto decisamente negativi, alcuni addirittura con crolli epocali, ne mancavano un paio che erano usciti dopo, ma il dato non poteva che essere estremamente negativo.

Invece, come per magia, loro sono riusciti a farlo diventare positivo.

BREAKING: ISM manufacturing PMI comes in at 49.1, above consensus of 47.2

But still in contraction territory pic.twitter.com/aG9rdh9AAw

— Game of Trades (@GameofTrades_) February 1, 2024

Ma siamo comunque a 15 mesi consecutivi di contrazione, mai successo dal 1950 con una simile contrazione che non ci si ritrovasse in una recessione.

Ma oggi la parola d’ordine è manipolazione.

Solo alcuni indicatori privati, provano a raccontare la verità.

Boom di licenziamenti nel mese di gennaio, secondo il “Challenger Job Cuts”…

Immagine

Ieri anche i sussidi di disoccupazione hanno invertito la rotta, ma sappiamo che quelli sono sotto il controllo statale.

Oggi, uscirà il dato del BLS, si l’istituto luce americano, non importa cosa uscirà, tanto sappiamo come funziona.

Zero Hedge ha fatto una sintesi perfetta, chiedendo al BLS se vuole un aiuto a raccogliere i dati, vedere i tagli all’occupazione, visto che loro i dati li inventano.

1. Twitch: 35% of workforce

2. Hasbro: 20% of workforce

3. Spotify: 17% of workforce

4. Levi’s: 15% of workforce

5. Zerox: 15% of workforce

6. Qualtrics: 14% of workforce

7. Wayfair: 13% of workforce

8. Duolingo: 10% of workforce

9. Washington Post: 10% of workforce

10. eBay: 9% of workforce

11. Business Insider: 8% of workforce

12. Paypal: 7% of workforce

13. Charles Schwab: 6% of workforce

14. UPS: 2% of workforce

15. Blackrock: 3% of workforce

16. Citigroup: 20,000 employees

17. Pixar: 1,300 employees

Quello che a noi importa è che ieri i bond americani hanno infranto un’importante barriera al rialzo, mettendo a segno performance sensibili.

I bond vigilantes, sanno quello che sta accadendo.

Anche i nostri titoli di Stato hanno raggiunto performance di breve interessanti.

Nel frattempo in Europa continua a scendere l’inflazione, ma per il resto è meglio lasciar perdere mi viene la depressione.

Buon fine settimana. Andrea

Chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altro buon atterraggio morbido!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Categorie
Economia

TRENDS 3.1.53: analisi intermarket – IntermarketAndMore

Author: Finanza.com Blog

Trimestrali USA buone, dati del lavoro forti ma secondo me non così entusiasmanti, inflazione che resta ancora lontana dal target 2% ma la tendenza è quella giusta. Cosa accadrà adesso? Ve lo spiego in questo video dove troverete anche i contrasti che si vedono sul mercato con l’invito a NON sfidare i mercati e vi spiego perchè. Come sempre con l’analisi intermarket, cerchiamo di interpretare i movimenti dell’ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima.

Quindi… benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante analisi intermarket che vi aiuteranno a capire le dinamiche dei mercati finanziari, sempre più correlati ed interessanti.

Riprendetevi i post di questa settimana, credo ne valga proprio la pena e poi, se possibile, sostenete questo progetto di cultura finanziaria e di consapevolezza operativa. La registrazione è stata fatta in modo abbastanza impulsivo e diretto, cercando di sintetizzare e velocizzare i ragionamenti. Spero di essere comunque comprensibile. Come sempre critiche e commenti sono ben graditi. Lascio al buon senso dei lettori come contribuire (se vorranno) all’iniziativa, cliccando qui sotto, in modo tale da capirne anche il livello di gradimento. Sappiate che il Vs sostegno è MOLTO importante per la continuazione di questo progetto che vive solo grazie al Vostro contributo.

Buona visione a tutti!

————————————–

SPX Weekly in action (from Tradingview)

Charts by Tradingview 

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email (intermarketandmore@gmail.com).

NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!). 
Categorie
Economia Tecnologia

Perché il blu di Prussia può salvare l’Europa dal monopolio cinese delle batterie

Author: Wired

Chi mai avrebbe pensato che il blu di Prussia, colore tanto amato da Vincent Van Gogh, Marc Chagall e Pablo Picasso, avrebbe potuto aiutare l’Europa a vincere la partita dell’elettrico e delle batterie contro la Cina? L’8 gennaio la Commissione europea ha autorizzato la Germania a fornire un aiuto di stato pari a 902milioni di euro nei confronti dell’innovativa azienda svedese Northvolt per la costruzione di una fabbrica di batterie per veicoli elettrici.

La motivazione è rilevante, perché da Bruxelles fanno sapere che il sussidio serve a evitare che la promettente startup svedese vada a investire negli Stati Uniti, attratta dai ricchi crediti dell’Inflation reduction act, una possente iniezione di sussidi per l’industria voluta dal presidente Joe Biden. Sebbene la manifattura delle batterie sia ancora dominata dalla Cina, che controlla la raffinazione della maggior parte dei materiali di base come il litio, il cobalto, il nichel e il manganese, esistono materiali alternativi per fabbricare questi dispositivi, così fondamentali per la transizione verde.

L’annuncio di Northvolt

A fine novembre, però, Northvolt ha fatto un annuncio importante, facendo sapere di aver sviluppato una batteria agli ioni di sodio priva dei materiali in mano cinese. Le batterie al sodio sono strutturalmente simili a quelle agli ioni di litio, la tecnologia dominante, ma si differenziano soprattutto per il costo inferiore e per la minore densità (a parità di volume immagazzinano meno energia). Tuttavia, la dimensione e il peso della batteria sono caratteristiche cruciali se si parla di auto elettriche: per questo motivo le batteria al sodio – poco dense e quindi più grandi rispetto a quelle al litio – non hanno grande successo in questo ambito dell’automotive.

D’altra parte, per lo stoccaggio stazionario, come nei parchi eolici e fotovoltaici, le batterie al sodio risultano più efficienti, data la mancanza di restrizioni di spazio e l’interesse per soluzioni economiche (dato che il sodio ha un costo notevolmente inferiore al litio) e prestazioni affidabili anche a basse temperature (un punto debole delle batterie al litio). La tecnologia al sodio di Northvolt è infatti pensata per lo stoccaggio energetico, ma si differenzia dallo standard per due motivi. Innanzitutto perché ha una densità di 160 wattora al chilo, molto vicina a quella delle batterie al litio destinate allo storage (180 Wh/kg). E poi perché non contiene nichel, manganese e cobalto, com’è la norma. Al loro posto, utilizza un materiale chiamato bianco di Prussia, derivato dal più famoso blu di Prussia.

Il blu di Prussia per le batterie

Il blu di Prussia, noto anche come ferrocianuro ferrico, è un pigmento blu scuro utilizzato fin dal XVIII secolo per la colorazione dei tessuti e nella pittura. Oltre a queste applicazioni tradizionali, ha trovato impiego nella terapia del cancro, nel trattamento delle acque reflue e come materiale per le batterie agli ioni di sodio. Anche John Goodenough, il premio Nobel coinvolto nell’invenzione degli accumulatori al litio, aveva riconosciuto il potenziale di questo pigmento, ottenuto da una combinazione di ferro e cianuro, come un’alternativa più conveniente e performante rispetto alla triade di metalli comunemente usata nei catodi delle batterie, cioè nichel-manganese-cobalto. La struttura del blu di Prussia permette infatti una rapida intercalazione degli ioni di sodio, migliorando l’efficienza della batteria e prolungandone la durata.

Northvolt non utilizza direttamente il blu di Prussia, bensì un suo derivato: il bianco di Prussia, che contiene meno ferro e più sodio e ha una struttura più “spessa”, la quale generalmente comporta minore densità energetica ma maggiore capacità di potenza. La startup svedese sostiene di essere la prima a commercializzare batterie basate sul bianco di Prussia, definendole più sicure, convenienti e sostenibili delle chimiche tradizionali. Ma ci sono nel mondo altre aziende impegnate nello sviluppo del pigmento. Sempre in Svezia c’è Altris, che pure ha puntato sul bianco di Prussia. Negli Stati Uniti è attiva Natron Energy, che usa il blu di Prussia sia nel catodo che nell’anodo, promettendo tempi rapidissimi di carica/scarica e una lunga vita al dispositivo. La sua fabbrica si trova in Michigan, mentre la materia prima viene fornita dalla società chimica svizzera Arxada.

Categorie
Economia

Torrino DAO is listed on Magic Eden
https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.
Digital Asset Management | https://www.youchain.it
Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi
Inside Crypto Asset Management
Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata
Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets
https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter
https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin
https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram
https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/