Categorie
HardwareSoftware

Nokia 9 PureView: il render e il video di presentazione

Author: Le news di Hardware Upgrade

Nokia 9 PureView è da tempo sulla bocca degli appassionati del brand finnico. Se ne parlava già lo scorso anno ma quello che presumibilmente sarebbe stato “Nokia 9” si è scoperto essere Nokia 8 Sirocco. Ora però abbiamo gli ultimi dettagli riguardanti il top-di-gamma per il 2019 della gamma di HMD Global.

Nokia 9 PureView

Grazie a Evan Blass (evleaks) è trapelato uno dei render più realistici attualmente sul Web di Nokia 9 PureView. In questa immagine si può vedere sia la zona frontale che quella posteriore del nuovo smartphone Android ma l’attenzione è attratta ovviamente dalle fotocamere posteriori.

In un video di presentazione (che ha tutta l’idea di essere ufficiale) sono state svelate invece parte delle caratteristiche tecniche. Nokia 9 PureView avrà uno schermo da 5,99″ con risoluzione 2K/QHD e supporto all’HDR10. Non sarà presente alcun notch ma bordi sottili nella zona superiore e inferiore mentre il design non sarà di tipo dual-edge.

Sempre stando a quanto riportato, Nokia 9 PureView avrà un SoC Qualcomm Snapdragon 845 (e non il più recente Snapdragon 855) accoppiato a 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di storage. Il lettore d’impronte sarà integrato nello schermo lasciando quindi più posto per batteria e per la generosa sezione dedicata alle fotocamere posteriori.

Proprio le fotocamere posteriori è confermato che saranno 5 sviluppate in collaborazione con Zeiss. Questo permetterà, secondo la società, di migliorare la qualità delle fotografie scattate in condizioni di luce difficile, mettere a fuoco dopo lo scatto e migliore qualità dell’HDR.

Questo modello sarà dotato di ricarica wireless (oltre che ricarica rapida via USB Type-C) e ovviamente non mancherà Android 9 Pie con interfaccia sostanzialmente immutata da quella “vanilla” (Android One). La presentazione potrebbe avvenire a Gennaio 2019 per il mercato cinese e al MWC 2019 per la versione internazionale, come avvenuto per il primo Nokia 6.

Categorie
HardwareSoftware

Bleach: imminente il ritorno del manga di Tite Kubo?

Author: Raffaele Giasi Tom's Hardware

Già da qualche tempo, si stanno rincorrendo in rete varie ipotesi inerenti il futuro del manga “Bleach”, popolare opera del mangaka Tite Kubo, ormai conclusasi, e pubblicata originariamente sulle pagine della nipponica Weekly Shonen Jump.

In realtà l’autore non ha mai espresso la schietta volontà di dare un sequel alle avventure di Ichigo e compagni, tuttavia proprio di recente il manga era stato protagonista di un episodio celebrativo “one shot”, intitolato “Burn the Witch”, che unito alla prolifica produzione di sketch e illustrazioni varie (un pallino di Kubo e del suo staff da ben prima che l’opera arrivasse a compimento), ha acceso la speranza nei fan.

A dare manforte alle indiscrezioni ci ha poi pensato, proprio in queste ore, l’annuncio di un ben noto insider del settore, tale “Your Anime Guy”, che già in passato si era dimostrato molto affidabile in fatto di lieak e rumore relativi al mondo del manga e degli anime.

Tramite Twitter, l’account in questione ha diffuso una foto (di cui non si è risaliti all’origine, ma che parrebbe estrapolata proprio dalla sezione preview di WSJ) che riporterebbe la presenza di Bleach tra le prossime uscite!

A questo punto si fanno largo le congetture! Che sia il tanto agognato sequel/spin-off della serie? O magari il magazine sta preparando un nuovo annuncio relativo al brand? Sarebbe da tenere in considerazione anche, e soprattutto, la possibilità che venga annunciata la messa in produzione della parte finale dell’anime che, purtroppo, all’epoca non è mai stata avviata a causa della perdita di interesse della produzione (Studio Pierrot) verso la serie di Tite Kubo.

A questo punto, largo alle congetture!

Fan di Bleach? Che ne dite di dare uno sguardo a questa fedele riproduzione della Tensa Zangetsu di Ichigo?

Categorie
HardwareSoftware

OnePlus 6 riceve l’aggiornamento alla OxygenOS 9.0.3

Author: Alessio Fasano Agemobile

OnePlus è sempre molto impegnata nel rilascio di nuovi aggiornamenti software e in questi giorni finali del 2018 gli update rilasciati sono stati davvero tanti, sebbene si siano concentrati più sul ramo Open Beta. In ogni caso dopo aver rilasciato OnePlus 6T con già a bordo Android 9.0 Pie ed aver aggiornato OnePlus 6 all’ultima versione del robottino verde qualche mese fa, qualche giorno fa l’update è arrivato anche su OnePlus 5 e 5T.

Per cui ora lo sviluppo software può concentrarsi sul miglioramento delle funzioni già disponibili, esattamente come è accaduto nelle scorse ore con il rilascio della OxygenOS 9.0.3 per OnePlus 6.

Ecco il changelog completo:

  • System
    • Improved Wi-Fi stability for better connectivity
    • Improved Bluetooth stability for better connectivity
    • Updated Android security patch to 2018.12
    • General bug fixes and improvements
  • Camera
    • Improved Nightscape performance
    • Improved slow-motion performance
    • Optimized image processing
  • Earphone
    • Audio tuner for Bluetooth earphones
  • Communication
    • Support VoLTE for Bouygues FR

Come possiamo notare dal changelog vengono introdotte le patch di sicurezza di dicembre e vengono migliorate ed ottimizzate diverse funzionalità della fotocamera e viene migliorata la stabilità delle connettività Wifi e Bluetooth. Viene introdotto l’audio tuner per le cuffie Bluetooth e c’è anche una novità per il VoLTE che però non ci riguarda.

L’update è stato rilasciato via OTA a livello globale, per cui dovrebbe essere disponibile per tutti entro qualche giorno. Come per i precedenti aggiornamenti ufficiali della OxygenOS, anche in questo caso se non avete ancora ricevuto l’update potete usare il “solito” trucchetto della VPN.

Dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.

Ricordiamo che né OnePlus 5 né OnePlus 5T sono disponibili sullo store ufficiale, dato che l’unico dispositivo in vendita è OnePlus 6T.

L’app da scaricare è Free VPN proxy by Snap VPN:

Snap VPN - Unlimited Free & Super Fast VPN Proxy
Snap VPN - Unlimited Free & Super Fast VPN Proxy
Price: Free+

Via

Categorie
HardwareSoftware

Setup Wars – Episode 157


Submit your SETUP to get featured on Techsource!
►Want to submit your desk setup? Watch this video: http://bit.ly/2ymbAMj
———————————————————————————–
♦Recommended Gear♦
►AmazonBasics Cable Sleeve: https://amzn.to/2EKHxDt
►IKEA GERTON Leg: http://bit.ly/2T3gBCQ
►Mount-It! Pencil Drawer: https://amzn.to/2CxgdY0
———————————————————————————–
♦Dewin♦
IKEA HALLESTAD Countertop
IKEA CAPITA Legs
IKEA ALEX Drawer Units
ASUS VS228H-P Monitors
Alesis Forge Drum Kit
Custom Made Drum Stick Rack
Audio-Technica ATH-M40x Headphones
Anypro Headphones Stand
V-MODA Crossfade LP Headphones
Blue Snowball Microphone
NEEWER Microphone Boom Arm
Razer Ornata Chroma Keyboard
Razer Naga Chroma Mouse
Razer Firefly Mouse Pad
Logitech C920 Webcam
Amazon Echo Spot
VIVO Dual Monitor Mount
DJI Mavic Pro Drone
DJI Osmo Mobile
Logitech W537 Speakers
Wi-Fi LED Strips
AUKEY LED Lamps
AUKEY USB Hub
1TB External Hard Drive
Fallout 4 – Liberty Prime Funko Pop! Vinyl Figure Dell Inspiron 7559 (15-inch) Laptop Specifications:
Intel Core i7-6700HQ CPU – 2.6GHz
NVIDIA GeForce GTX 960M GPU
Crucial 16GB (2 x 8GB) RAM
Samsung 250GB SSD
1TB HDD ♦Jan♦
IKEA MALM Desk
ASUS ROG SWIFT PG278QR Monitors
Razer Lancehead Tournament Edition Mouse
Razer BlackWidow X Chroma Keyboard
Razer Leviathan Bluetooth Speaker
iPhone X (64GB)
ASUS RT-AC3200 Router
Amazon Echo (First Generation)
Razer Goliathus Extended SPEED Mouse Mat
Razer BlackShark Headset
Sencor SWS 51 B Weather Station
OAKLEY MotoGP Deviation Sunglasses – Polished Black/Jade
Razer Headset Stand
MonLines Para-System Triple Monitor Mount
Riot Games Thresh Figure
Zak Designs Hellboy Right Hand of Doom Ceramic Money Bank
Razer Seiren Microphone
Samsung UE40C6000 Television
Apple TV (4th Generation) 32GB
Philips Hue LightStrip Plus PC Specifications:
Intel Core i7-6800K CPU
ASUS STRIX GeForce GTX 980 Ti GPUs (SLI)
Avexir Impact Series 16GB (4 x 4GB) DDR4 2666 RAM
Corsair MP500 240GB SSD
Samsung 860 EVO 500GB SSD
MSI X99A SLI Plus Motherboard
be quiet! Dark Power Pro 11 1000W Power Supply
Thermaltake Tower 900 Case
EK-CoolStream SE 240 (Slim Dual) Radiator
EK-CoolStream CE 560 (Quad) Radiator
EK-Supremacy EVO X99 – Nickel CPU Water Block
EK-FC980 GTX Ti Strix – Nickel GPU Water Block
Thermaltake Pacific PR22-D5 Reservoir/Pump ♦Jonathan♦
IKEA VIKA AMON Desk
IKEA LINNMON Desk
BenQ XL2430T Monitor
BenQ XL2420T Monitor
CoolerMaster MasterKeys Pro S Keyboard
BenQ ZOWIE FK2 Mouse
SteelSeries QcK+ Hyper Beast Mouse Pad
Sennheiser HD 598 CS Headphones
RODE NT-USB Microphone
RODE PSA1 Boom Arm
FiiO E10K Olympus 2 Headphone Amp/DAC
Mackie CR4 Speakers
SUNVITO Phone Stand
IKEA FEJKA Plant
NASA “Visions of the Future” – Jupiter Poster PC Specifications:
Intel Core i7-4790K CPU
EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING GPU
HyperX Fury 16GB 1600 RAM
EVGA Z87 Stinger Motherboard
Samsung EVO 250GB SSD
Samsung PRO 500GB SSD
Noctua NH-D9L CPU Cooler
Noctua NF-B9 Redux CPU Cooler Fans (x2)
Corsair 120mm – White LED Case Fans (x2)
Corsair SF600 Power Supply
Custom Made Tempered Glass Side Panel
Custom Made Five-inch Display ♦Matthew♦
IKEA HALLESTAD Countertop
LG 34UC79G-B Monitor
ASUS VS238H-P Monitor
Razer Cynosa Chroma Keyboard
Razer DeathAdder Elite Chroma Mouse
Logitech Z623 Speakers
VIVO Single Monitor Mount
Vipamz Extended XXXL Mouse Mat
Acrylic Headphones Hangers
Kinivo 501BN 5 Port High Speed HDMI Switch
ART Tube MP Project Series Microphone Preamp
PreSonus AudioBox USB 96 2×2 USB Audio Interface PC Specifications:
Intel Core i7-7700K CPU – 4.2GHz
ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 GPU
Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4 3000 RAM
ASUS ROG STRIX Z270H GAMING Motherboard
Corsair H100i V2 CPU Cooler
Samsung 860 EVO 500GB SSD
Intel M.2 512GB SSD
Seagate Barracuda 3TB HDD
EVGA Supernova 1000 G1+ Power Supply ♦Nicholas♦
Autonomous SmartDesk 2 – Business Edition
SUPERNIGHT RGB LED Strip
NZXT Puck
Dell S2716DGR Monitor
HyperX Cloud Flight Headset
Mount-It! Dual Monitor Mount
ASUS VG248QE Monitor
Corsair K65 LUX RGB Keyboard
Logitech G403 Mouse
Sennheiser HD1 In-Ear Headphones
Anker 4-Port USB 3.0 Hub
VIZIO 50-inch M50-E1 Television
Blue Yeti USB Microphone
NEEWER Microphone Boom Arm
IKEA Artificial Potted Plant PC Specifications:
Intel Core i5-7600K CPU
ASUS ROG STRIX GeForce GTX 1080 GPU
Corsair H80i V2 CPU Cooler
NZXT S340 Case
Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4 3200 RAM
Samsung 850 EVO 500GB SSD
Seagate BarraCuda 2TB HDD
ASUS ROG STRIX Z270E GAMING Motherboard

Categorie
HardwareSoftware

Internet mobile: le connessioni sono mediamente più veloci in tutta Italia

Author: IlSoftware.it

AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha pubblicato i risultati aggiornati della sua indagine Misura Internet mobile che mira a verificare lo stato e le prestazioni della connettività a banda larga e ultralarga in mobilità nel nostro Paese.

Va detto che non tutte le città italiane sono state oggetto dei controlli (i risultati del test sono consultabili a questo indirizzo anche in forma di comparativa): ad ogni modo AGCOM ha rilevato come rispetto allo scorso anno le prestazioni in downstream siano migliorate del 12% e del 10% in upstream in 26 città delle 40 poste sotto esame.

Internet mobile: le connessioni sono mediamente più veloci in tutta Italia

A Milano la velocità media in downstream supera i 32 Mbps, con un miglioramento di oltre il 3%; a Roma sono stati rilevati 30 Mbps con un incremento del 27% rispetto al 2017 (19 Mbps in upstream; +17%).
A Torino la velocità in downstream oltrepassa i 31 Mbps (+5%), mentre l’upload tocca i 21 Mbps (+11%). Anche a Bologna i risultati delle misurazioni sono positivi: la velocità in
download è aumentata del 10%, sfiorando i 40 Mbps, mentre la velocità in upload è
cresciuta del 9%, superando i 23 Mbps.Dati in miglioramento sono stati registrati anche a Napoli, dove la velocità in download
supera i 21 Mbps (+7%) e quella in upload oltrepassa i 16 Mbps (+10%) e a Bari, dove
è stato registrato un aumento del 16% della velocità in download (quasi 34 Mbps) e del
14% (oltre 21 Mbps) di quella in upload.

I test fanno riferimento alle prestazioni rilevate da SIM TIM, Vodafone, Wind e Tre.

Si chiama Misura Internet anche il software gratuito rilasciato a suo tempo da AGCOM e utilizzabile per presentare una contestazione formale nei confronti del provider qualora le prestazioni della connessione fibra o ADSL risultassero insoddisfacenti e al di sotto dei livelli di qualità minimi dichiarati a livello contrattuale.
Nell’articolo Velocità Internet, come verificarla e cosa fare se non venisse rispettato il contratto abbiamo visto i passaggi da applicare per verificare le performance della propria connessione con accesso da postazione fissa in maniera tale che la rilevazione risulti incontestabile.