Categorie
HardwareSoftware

Star Wars Battlefront II: disponibile un tema esclusivo per gli smartphone Sony Xperia

Author: Lorenzo Spada Agemobile

Al di là dell’essere uno dei giochi più apprezzati (e criticati) degli ultimi mesi, Star Wars Battlefront II di recente è diventato anche il protagonista di un tema esclusivo lanciato sul Play Store per gli smartphone Sony Xperia.

Non si tratta della prima volta che il colosso giapponese lancia dei “temi a tema” inerenti a giochi o film. Ricordiamo ad esempio quello dedicato a Treasure Island.

Il nuovo tema Star Wars Battlefront II per smartphone Xperia include un sia un icon pack personalizzato che uno sfondo live. Il tema richiede uno smartphone Xperia con a bordo il sistema operativo Android 5.0 o versioni successive.

Vale anche la pena ricordare che il tema di Star Wars è stato testato su Xperia XZ1, Xperia X, Xperia X Performance, Xperia Z5, Xperia Z5 Compact, Xperia Z4 Tablet e Xperia XA1, quindi se siete in possesso di uno di questi dispositivi, si può stare sicuri che funzionerà perfettamente. Ciò non toglie che ance sugli altri dispositivi Xperia dovrebbe funzionare.

Download del tema Star Wars Battlefront II

Il tema ovviamente è disponibile in maniera del tutto gratuita sul Google Play Store. Nel caso foste interessati a procedere al download, vi basterà cliccare sul nostro app box sottostante che vi riporterà direttamente sulla pagina dedicata dello store digitale di Google.

STAR WARS Battlefront II Theme
STAR WARS Battlefront II Theme
Price: Free

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Star Wars Battlefront II è stato ampiamente criticato dai video giocatori per via di un meccanismo chiamato “paga e vinci”. In pratica, sembra che venivano favoriti solamente chi effettuava delle micro transazioni e penalizzati chi non acquistava niente. Fortunatamente, Electronic Arts ha rivisto il meccanismo attraverso il rilascio di un aggiornamento.

VIA

Categorie
HardwareSoftware

Instagram permette di condividere le dirette video in Direct

Author: Alessio Fasano Agemobile

Instagram è un social network in continua evoluzione e gli ultimi aggiornamenti sono volti a migliorare tutto ciò che concerne le Storie, funzionalità che ormai ha già un anno alle spalle. Qualche settimana fa sono stati introdotti i filtri facciali a realtà aumentata, la possibilità di archiviare i propri post e le Storie basate su luoghi e hashtag e negli scorsi giorni sono arrivate importanti novità riguardanti i commenti ma le novità non finiscono qui.

Le ultime novità riguardano la possibilità di rispondere ad un post direttamente dal feed principale e la possibilità di inviare una diretta live ad un amico tramite Direct. A quel punto l’amico riceverà un messaggio con un link alla diretta. Ma non solo: anche gli altri spettatori potranno condividere a loro volta le dirette video tramite Direct, ma questa è una possibilità che potete bloccare se non desiderate.

Ricordiamo le principali funzionalità di Instagram:

  • Segui i tuoi amici e familiari per vedere cosa fanno e scopri account di persone di altre parti del mondo che condividono contenuti che ti interessano.
  • Unisciti alla comunità di oltre 500 milioni di persone ed esprimiti condividendo tutti i momenti della tua giornata, quelli più interessanti ma anche tutto il resto.
  • Pubblica foto e video che desideri conservare nel tuo profilo. Modificali usando filtri e strumenti creativi e unisci più clip per creare un video.
  • Condividi più foto e video (decidi tu quanti!) nella tua storia. Personalizzali aggiungendo testo e usando gli strumenti di disegno. Le foto e i video non saranno più visibili dopo 24 ore e non verranno visualizzati nel tuo profilo o nel feed.
  • Trasmetti in diretta per connetterti all’istante con i tuoi amici e follower. Quando avrai finito, le storie in diretta non saranno più visibili.
  • Invia foto e video temporanei, messaggi di testo e post dal tuo feed a gruppi e amici usando Instagram Direct.
  • Guarda le storie e i video in diretta delle persone che segui in una barra nella parte superiore del tuo feed.
  • Scopri storie, foto e video che potrebbero piacerti e inizia a seguire nuovi account nella tab Esplora. 

Potete scaricare Instagram per Android  cliccando su questo badge:

Instagram
Instagram
Price: Free

Potete scaricare Instagram per iOS cliccando su questo badge:

Instagram
Instagram
Price: Free

Potete scaricare Instagram per Windows 10 Mobile cliccando su questo badge:

Instagram
Instagram

Developer: Instagram

Price: Free

Via

Categorie
HardwareSoftware

Elon Musk condivide, involontariamente, il suo numero di telefono su Twitter

Author: Le news di Hardware Upgrade

Chiunque può commettere un errore, addirittura un personaggio altamente professionale e soprattutto fortemente tecnologico come Elon Musk, il fondatore nonché ideatore di Tesla. In questo caso il creatore delle futuristiche auto elettriche ma anche dei Semi Truck, i tir a trazione completamente elettrica, ha erroneamente pubblicato su Twitter il suo numero di telefono personale alla mercé di tutti.

Il numero è apparso involontariamente durante una conversazione del CEO di Tesla con un altro importante personaggio della tecnologia, John Carmack, meglio conosciuto al mondo come artefice del videogioco Doom ed attualmente Chief Technology Officer di Oculus. In questo caso non è chiaro se Elon Musk avesse intenzione di dare il proprio numero di telefono a Carmack tramite Twitter ma chiaramente con un messaggio privato. Di fatto quello che è accaduto invece è la pubblicazione in chiaro del numero di telefono che in molti seguaci di Musk hanno prontamente salvato.

Curioso il fatto poi che chiunque abbia provato a comporre il numero di telefono di Elon Musk abbia sì trovato la segreteria, segno che il CEO di Tesla avesse già deciso di abbandonarlo per non essere inondato dagli utenti, ma che quest’ultima riproduca musica e parole di un celebre videogioco per PlayStation: God Of War. Il creatore della Tesla non è mai stato un grande stimatore di console videoludiche e, sia il riferimento alla segreteria telefonica che l’interessamento ad una conversazione con l’attuale Chief Technology di Oculus, potrebbe risultare segno di una qualche novità in arrivo nel mondo della tecnologia.

Chiaramente tutto ciò potrebbe anche essere un semplice errore di digitazione da parte di Elon Musk il quale voleva solo avere notizie del suo collega ma di certo l’errore come anche il coinvolgimento di Cormack crea un certo mistero e una certa curiosità che purtroppo potrà essere svelata solo a posteriori magari nell’annuncio di una qualche nuova società o nell’arrivo di un’altra creazione “nerd” di Musk.

Categorie
HardwareSoftware

HMD Global ha venduto 16 milioni di Nokia nel Q3 2017

Author: Alessio Fasano Agemobile

Da quando Nokia ha archiviato la disastrosa parentesi Windows Phone per passare all’ecosistema Android le cose sono cambiate dal giorno alla notte. Eppure secondo Counterpoint Research la maggior parte delle vendite arriva dal settore dei feature phone, ossia quello che ha fatto grande il marchio Nokia.

Stando al rapporto di questa società di analisi di mercato, HMD Global ha venduto 13,5 milioni di feature phone e 2,8 milioni di smartphone durante il terzo trimestre 2017. In realtà le vendite di smartphone non sono neanche tanto negative se consideriamo che il colosso finlandese non dispone ancora di smartphone con il display 18:9  (che ormai è diventato quasi indispensabile per il mercato). 

Intanto i prezzi dei vari  Nokia sul mercato stanno scendendo, soprattutto quelli di Nokia 8 e Nokia 8 Plus.

Ricordiamo le principali caratteristiche di Nokia 8:

  • Display da 5,3 pollici IPS con risoluzione QHD
  • Processore Qualcomm Snapdragon 835 con CPU octa core a 2,4 GHz
  • 4/6 GB di RAM
  • 64 GB/128 GB di memoria interna espandibile via microSD
  • Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel con un sensore RGB e l’altro monocromatico e apertura f/2.0
  • Fotocamera frontale da 13 Mpixel con autofocus
  • Batteria da 3.090 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0
  • Connettività 4G LTE Cat. 9, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac MIMO, BT 5.0, NFC, USB Type-C
  • Certificazione IP54 contro gli schizzi
  • Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat  (aggiornabile ad Android 8.0 Oreo)

Nokia 8 nella versione con 4 GB di RAM e 64 GB di storage è disponibile sul mercato italiano ad un prezzo consigliato di 599 euro, ma non è difficile trovarlo online a prezzi inferiori. Esiste anche una versione “Plus” in colorazione Polished Blue con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di storage in vendita in Italia a 699 euro. Gli street price delle due versioni però sono molto diversi quindi fate le vostre considerazioni.

Via

Categorie
HardwareSoftware

Iniziamo il 2018 imparando a suonare il pianoforte con flowkey

Author: Lorenzo Spada Agemobile

Suonare uno strumento musicale è una di quelle cose che non vengono viste come un hobby particolarmente interessante dai ragazzi ma che, una volta appassionati, non possono più farne a mano. Oggi vi presentiamo un’applicazione molto carina e soprattutto funzionale per imparare a suonare il pianoforte. Si chiama flowkey ed è disponibile sia per tablet Android che per iPad.

Imparare le basi o perfezionare le abilità al pianoforte

La particolarità di flowkey è che si rivolge tanto all’utente principiante quanto a quello esperto. Infatti, si tratta di un’applicazione che ci accompagna dalle basi del pianoforte ma non per questo si limita ai principianti. Grazie ai vari livelli di apprendimento e alla moltitudine di tracce musicali presenti, l’utilizzo è consigliato anche a coloro vogliono perfezionare la propria arte.

Non appena scaricheremo l’app flowkey sul nostro tablet (purtroppo al momento non è presente una versione per smartphone), ci troveremo di fronte immediatamente la homescreen, dalla quale poter avviare l’apprendimento di una canzone (disposte tutte per categoria) o, sfruttando il menu laterale a sinistra, sfogliare i vari corsi disponibili.

Grazie al supporto al protocollo MIDI, flowkey permette di collegare un pianoforte al fine di monitorare, battuta per battuta, ogni progresso fatto ed eventuali errori nel premere i tasti.

Vantaggi dell’abbonamento Premium e prezzi di flowkey

Pur essendo disponibile in maniera del tutto gratuita, l’app flowkey permette di abbonarsi al programma Premium grazie al quale usufruire di:

  • Centinaia di brani musicali (suddivisi per categoria)
  • Sistema di apprendimento interattivo
  • Video di apprendimento in HD
  • Note perfettamente sincronizzate con il tempo musicale
  • Accesso a un supporto specializzato per qualsiasi genere di domanda

Per quanto riguarda i prezzi del programma Premium, è possibile abbonarsi a flowkey secondo le seguenti modalità:

  • 1 mese a 19,99 euro
  • 3 mesi a 12,99 euro al mese
  • 12 mesi a 9,99 euro al mese
  • Abbonamento illimitato a 299,99 euro (una tantum)

flowkey è un’app plus premiata che viene utilizzata correntemente da alcuni artisti molto famosi nel mondo, fra cui Vika Yermolyeva (pianista pluripremiata con oltre 90 milioni di visualizzazioni Youtube), Andrew Furmanczyk (l’insegnante di pianoforte più famoso su Youtube con oltre 250.000 iscritti) e Michèle Gurdal (famosa pianista di musica classica di Berlino).

Nel caso foste interessati ad apprendere le basi del pianoforte oppure a perfezionare le vostre abilità, vi basterà cliccare sui seguenti link per procedere al download delle app per Android e per iOS:

flowkey - Impara il pianoforte
flowkey - Impara il pianoforte
Price: Free+

flowkey
flowkey
Price: Free+