Categorie
HardwareSoftware

Nova Launcher Prime in offerta a 0,50 euro

Author: Alessio Fasano Agemobile

Passano gli anni e sul Play Store arrivano sempre nuove applicazioni con il suo stesso obiettivo ma Nova Launcher rimane uno dei migliori in assoluto e sicuramente uno dei preferiti da milioni e milioni di utenti.

Come abbiamo scritto in passato, le alternative non mancano: ci sono launcher che permettono di avere un design più “leggero” come Smart Launcher 3, altri che riprendono l’interfaccia proprietaria di un brand per portarla su altri dispositivi Android come Asus Launcher ZenUI e che dire poi del launcher di Microsoft

Tuttavia, nessuna delle applicazioni citate è mai stata una seria rivale di Nova. In questi ultimi mesi però si è fatta strada l’app Action Launcher. Quest’ultima ha introdotto nel corso delle settimane varie personalizzazioni molto interessanti che permettono di trasformare il vostro smartphone in un Pixel o di avere lo stile di Android Oreo su smartphone ancora fermi a Nougat o versioni inferiori.

Ma per molti Nova Launcher rimane la soluzione migliore. Lo scorso mese di ottobre quest’app ha superato i 50 milioni di download nella sua versione gratuita. Oggi è in promozione la versione a pagamento Nova Launcher Prime che trovate in offerta a 0,50 euro.

I vantaggi rispetto alla versione gratuita sono parecchi in quanto sbloccano diverse funzionalità. Una di quelle di cui difficilmente farete a meno è lo swipe verso il basso per abbassare la tendina delle notifiche (funzionalità sempre più indispensabile con i moderni smartphone a forma di telecomando), ma ce ne sono altre come il contatore delle notifiche non lette ed una serie di gesture che potrete impostare a piacimento.

Potete scaricare Nova Launcher sia in versione gratuita che a pagamento cliccando sui seguenti badge:

Nova Launcher
Nova Launcher
Price: Free

Nova Launcher Prime SALE
Nova Launcher Prime SALE
Price: 0,50 €

Via

Categorie
HardwareSoftware

AMD Navi GPU spotted in Linux drivers

Author: bobo [AT] fudzilla [DOT] com (Slobodan Simic) Fudzilla.com – Home

Listed as the GFX10 architecture

A reference for AMD’s upcoming Navi GPU has been spotted in latest Linux drivers.

While details regarding the Navi GPU architecture have been scarce, we do know that AMD has a solid GPU roadmap and that next-generation Navi GPU will be based on 7nm manufacturing process and feature “next-gen memory”, possible either GDDR6 or HBM3.

Earlier slides also suggested some sort of scalability, which will be quite interesting to see.

Our earlier sources suggested that Navi will most likely come with some sort of Artifical Intelligence circuitry. Bear in mind that Navi was a brain-child of Raja Koduri, the same guy that now works for Intel, so it possible that we will see more cooperation between those two companies once Navi launches.

A user from Beyond3D forums spotted the GFX10 architecture entry in AMD Linux drivers and since Vega was referred to as the GFX9, this all points out to the Navi architecture. Interestingly, the string, “new_chip.gfx10.mmSUPER_SECRET.enable [0: 0]” includes the “super_secret” line.

Hopefully, AMD won’t hit any snags with the 7nm manufacturing process and we will see some of those first Navi-based graphics cards sometime next year.

Navi

Categorie
HardwareSoftware

Un’estensione sconosciuta compare in Mozilla Firefox: ma è una promo di Mr. Robot

Author: IlSoftware.it

Un'estensione sconosciuta compare in Mozilla Firefox: ma è una promo di Mr. Robot

Quella posta in essere da Mozilla sembra una mossa che ha meravigliato e sorpreso molti: l’estensione Looking Glass, comparsa improvvisamente nel browser, era solo un’iniziativa promozionale.

In questi giorni alcuni utenti hanno segnalato l’improvvisa comparsa di un nuovo plugin chiamato Looking Glass tra quelli eventualmente installati in Mozilla Firefox.
Gli utenti hanno riferito di non aver mai installato tale plugin e che la sua apparizione non era in alcun modo giustificabile.

Con il passare delle ore Mozilla ha dovuto confermare che l’installazione del plugin Looking Glass è un esperimento posto in essere per promuovere l’inizio della terza stagione della serie televisiva Mr. Robot.

Un'estensione sconosciuta compare in Mozilla Firefox: ma è una promo di Mr. Robot

Mozilla ha spiegato che Mr. Robot è incentrato sui temi della privacy e della sicurezza, argomenti da sempre cari alla fondazione. “Quante più persone saranno consapevoli delle informazioni che condividono online, tante più potranno proteggere adeguatamente la loro privacy e la riservatezza dei loro dati“.
L’installazione del plugin Looking Glass sembra sia stata disposta da Mozilla nel caso in cui l’utente avesse consentito la partecipazione al programma Shield Studies che offre la possibilità agli utenti di Firefox di provare nuove funzionalità prima che esse siano distribuite agli altri utenti.Di fatto il plugin Looking Glass non sembra effettuare nulla di particolare, se non una connessione a tre URL remoti (senza però inviare alcun dato dell’utente).
Lo precisa anche Mozilla che conferma come nessuna modifica sarà apportata a Firefox a meno che non si scelga esplicitamente di accedere all’Alternate Reality Game di Mr. Robot.
A molti, l’installazione automatica del plugin (verificare digitando about:addons nella barra degli indirizzi del browser) è parsa però una controproducente caduta di stile da parte di Mozilla.
Perché utilizzare un “giochetto” come l’installazione forzosa di un plugin per promuovere una serie TV anche tra coloro che non sono assolutamente interessati all’argomento?
Il primo pensiero degli utenti è infatti corso subito a un malware o a un componente indesiderato potenzialmente pericoloso.

Categorie
HardwareSoftware

Nuovo Elephone S8 rosso disponibile su Gearbest e sconti sulle versioni precedenti

Author: Le news di Hardware Upgrade

Il vetro posteriore dell’Elephone S8 è uno dei punti di forza di questo smartphone cinese dal competitivo rapporto qualità/prezzo. Dopo essere stato rilasciato in varie colorazioni, adesso arriva anche in un aggressivo rosso, con le prevendite che sono partite adesso su Gearbest. Si tratta di un modello a tiratura limitata con una scocca posteriore riflettente e curva. Se lo si acquista adesso si beneficia di uno sconto dell’11% rispetto al prezzo standard, mentre le consegne partiranno a gennaio.

Elephone S8 equipaggia il processore Helio X25 e fa uso di un display da ben 6 pollici stipato in una scocca tipica di dispositivi dal pannello ben più piccolo. La risoluzione dell’unità integrata è da 2560×1440 pixel, quindi lo standard Quad HD nel rapporto prospettico da 16:9, con la definizione tipica dei top di gamma. A gestire il tutto ci sarà un SoC MediaTek Helio X25 con un totale di dieci core da massimo 2,5 GHz, coadiuvato da un comparto memorie formato da 4 GB di RAM e 64 GB di ROM non espandibile. Si tratta, come di consueto, di un dispositivo dual-SIM in formato Nano.

Sul fronte connettività il nuovo smartphone cinese è compatibile con la rete cellulare 4G LTE (è supportata anche la banda 800 MHz), con il Wi-Fi AC dual-band e con il Bluetooth in versione 4.0. La batteria è da ben 4.000 mAh, ovviamente non rimovibile, mentre per quanto riguarda il software al primo avvio troviamo installato Android 7.1 Nougat. Non manca il supporto per la navigazione GPS e un comparto fotografico basato, come tradizione impone, da due moduli posizionati uno frontalmente, l’altro posteriormente.

Quest’ultimo sfrutta un sensore da 21 MP con auto-focus e flash LED integrato, mentre quello frontale – per selfie e videochiamate – fa affidamento su un sensore da 8 MP. La fotocamera frontale è posizionata sulla parte inferiore del display, l’unica in cui c’è fisicamente lo spazio per contenerla. Si tratta di una soluzione atipica ma necessaria nei “tri-bezel-less”, dal momento che la mancanza di cornici superiori impone questo particolare posizionamento.

Sempre su Gearbest potete acquistare le precedenti versioni di Elephone S8 con vetro blu o nero: in questi casi beneficerete di uno sconto di 10 Euro inserendo questo coupon: ElepS8.

Altre informazioni su Elephone S8 si trovano sul sito ufficiale e su Facebook, mentre il nuovo modello con la scocca posteriore curva e riflettente si trova qui.

Categorie
HardwareSoftware

Identità digitale SPID di livello 3 gratis per le imprese italiane con Aruba

Author: IlSoftware.it

Identità digitale SPID di livello 3 gratis per le imprese italiane con Aruba

Aruba presenta l’iniziativa “SPID Gratis per le imprese”: il primo anno di identità digitale è gratuito.

A fine febbraio scorso, Aruba è diventata un Identity Provider ossia una società accreditata per la fornitura di identità digitali SPID: SPID, ottenere un’identità digitale con Aruba ID.

Come gli altri Identity Provider, ad oggi Aruba ha sempre fornito – per adesso gratuitamente – le identità SPID di livello 1 e 2 (rispettivamente, L1 e L2) ai cittadini privati.
Il sistema SPID, infatti, consente tre diversi livelli di autenticazione: ciò significa che si può accedere al sito della pubblica amministrazione digitando solo nome utente e password oppure – a seconda del livello di sicurezza richiesto dall’ente erogatore del servizio – digitare anche un codice (OTP) ricevuto via SMS.

Identità digitale SPID di livello 3 gratis per le imprese italiane con Aruba

Aruba ID è il primo servizio a gestire anche le credenziali SPID di livello 3 (permettono l’autenticazione con nome utente e password insieme con l’utilizzo di un dispositivo di accesso): da oggi la società aretina offre gratuitamente un’identità digitale a tutte le imprese italiane.
L’iniziativa di Aruba permette di associare gratis alla propria identità digitale direttamente le credenziali di livello 3 che permettono di avere il livello massimo della sicurezza.
Per attivare il servizio SPID con credenziali L3 è necessario effettuare la procedura di riconoscimento gratuita utilizzando Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Tessera Sanitaria con CNS, Carta di identità elettronica (CIE) oppure un dispositivo di firma digitale o remota.Nei seguenti articoli abbiamo spiegato che cos’è SPID e come richiedere la propria identità digitale:
Richiedere SPID, ecco come fare
Cos’è SPID e come funziona, autenticazione con un clic sui siti web
SPID con TIM e tessera sanitaria: come procedere

Tutte le informazioni sul progetto Aruba “SPID Gratis per le imprese” sono disponibili in queste pagine.